• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

assessore al bilancio

Dal bilancio fino alla salute e benessere, ecco la programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
Città
Dal bilancio fino alla salute e benessere, ecco la programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori,…
7 Febbraio 2022
Dimissioni in Giunta, levata di scudi Pd: “Il nostro unico impegno è trovare una soluzione rapida”
Città
Dimissioni in Giunta, levata di scudi Pd: “Il nostro unico impegno è trovare una soluzione rapida”
SARONNO - "L’assessore Mazzoldi, come già spiegato, ha dovuto lasciare il suo incarico per sopraggiunti impegni lavorativi. Per tanto quello…
22 Settembre 2021
Consiglio comunale, teatro e non solo nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Consiglio comunale, teatro e non solo nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li…
28 Giugno 2021
Sindaco e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu
Città
Sindaco e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come…
19 Aprile 2021
A Saronno la vicesindaco Vanzulli chiarisce il bilancio post Covid
Città
A Saronno la vicesindaco Vanzulli chiarisce il bilancio post Covid
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della vicesindaco Pierangela Vanzulli: "Nel Bilancio Previsionale 2020 avevamo determinato la possibilità di…
13 Giugno 2020
Saronno approva il bilancio di previsione triennale
Città
Saronno approva il bilancio di previsione triennale
SARONNO - Sabato 28 dicembre è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2020-2022. Riceviamo e pubblichiamo la…
31 Dicembre 2019

SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:

Martedì 8 febbraio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva, argomento del giorno "La morte di Lorenzo il Magnifico". E per finire la giornata, alle 21.30, ”Grip Vibes Only!”, programma su moto e motori a cura di Veronica & Ilenia. Ospite Paolo Molteni, nutrizionista.

Mercoledì 9 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine  “IN ONDA - Fare radio per fare rete”. Ospite Centro Consulenza per la Famiglia. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "Come nasce il Teatro", alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Pier Francesco Jemoli, Art director della mostra Viaggio nel tempo alla fabbrica del vapore di Milano. Alle 11.29, con replica alle 21, Alimentazione e benessere con il dott.Paolo Pignattelli e la dott.ssa Ambrogio. Per finire la giornata, alle 21.30, durante il programma  “A Tutta Musica” dalla classica al Jazz al Pop, a cura di Stefano Nigro.

Giovedì 10 febbraio – Alle 9.30, all'interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Gianni Branca intervista Giuseppe Nigro, che parlerà del Giorno del Ricordo. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA - Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite la Casa di Marta.

Venerdì 11 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.29 "Orizzonti Magazine", con il Benessere psicofisico, a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, Incontri con l’Arte, a cura di Teresa Santinelli e don Davide Mazzucchelli. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 12 febbraio –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, il consueto "Dalla parte del cittadino", ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi, L’Assessore al Commercio e Bilancio, Domenico D’Amato. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 13 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.

Lunedì 14 febbraio- Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Dal bilancio fino alla salute e benessere, ecco la programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dal-bilancio-fino-alla-salute-e-benessere-ecco-la-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-05 10:22:48 [post_modified_gmt] => 2022-02-05 09:22:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278410 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 260328 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-22 14:59:57 [post_date_gmt] => 2021-09-22 12:59:57 [post_content] =>
SARONNO - "L’assessore Mazzoldi, come già spiegato, ha dovuto lasciare il suo incarico per sopraggiunti impegni lavorativi. Per tanto quello di cui stiamo parlando non è una crisi dovuta a motivi politici, anzi proprio non c’è nessun tipo di crisi, ma semplicemente la necessaria sostituzione di una persona che ha ben ricoperto un ruolo importante, nella Giunta del nostro Comune".
E' la nota con cui il Pd torna a parlare delle dimissione dell'assessore Giulia Mazzoldi la cui sostituzione sta tenendo banco nel mondo politico saronnese. Stamattina la nota del capogruppo della Lega Raffaele Fagioli che parlava di un sindaco che vacilla e poi quella della civica di maggioranza "Con Saronno" che escludeva rimpasti.
"Le ricostruzioni fantasiose restano tali, come nello stesso ambito vanno relegati i manuali Cencelli, le suddivisioni di poltrone e altre funambolerie.
L’unico nostro attuale impegno è trovare una soluzione rapida e in sintonia con il nostro Sindaco, cosa che ovviamente in piena serenità stiamo già facendo".
[post_title] => Dimissioni in Giunta, levata di scudi Pd: "Il nostro unico impegno è trovare una soluzione rapida" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => levata-di-scudi-del-pd-il-nostro-unico-impegno-e-trovare-una-soluzione-rapida [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-22 15:00:50 [post_modified_gmt] => 2021-09-22 13:00:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=260328 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 26 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 250006 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-28 11:00:37 [post_date_gmt] => 2021-06-28 09:00:37 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 3 luglio, alle 10.29, con replica alle 19.13, con la replica del programma, da non perdere, "Piazza Libertà", il Format di approfondimento, con giovani politici saronnesi, ma soprattutto, il mercoledì, dalle 20.30 con la diretta del consiglio comunale di Saronno. Ma tornando indietro nella programmazione, il martedì, 29 giugno, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita Oscar Masciadri, presidente del Teatro Giuditta Pasta che illustra la nuova programmazione. Il giorno seguente, mercoledì 30 giugno, alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Emanuela Daffra, direttore Regionale Musei Lombardi. Dopodichè, giovedì 1 luglio, alle 9.00 all’interno di Buona Giornata, Arte ed Artisti, a cura di Teresa Santinelli. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 29 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita, Oscar Masciadri, presidente del Teatro Giuditta Pasta che illustra la nuova programmazione. E per finire alle 21.30  "Life Style" a cura di Damiano Caron, l'argomento della serata è “Contro il caldo, beviamo e mangiamo, ma cosa?". Mercoledì 30 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Emanuela Daffra, direttore Regionale Musei Lombardi. E per finire la giornata dalle 20.30, la diretta del consiglio comunale di Saronno.

Giovedì 1 luglio – Dalle 9.00, all'interno de programma Buona Giornata, va in onda “Arte e artisti” a cura di Teresa Santinelli. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 2 luglio – Alle 11.03, con replica alle 19.44, scuola di Digitale a cura Elena Cilento, come scegliere e imparare ad utilizzare gli strumenti digitali: PC, Tablet, Smartphone. E per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 3 luglio –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, "Piazza Libertà", il Format di approfondimento con giovani politici saronnesi. Conduce in studio Raul Caruso coadiuvato dagli opinionisti Federica Carlomagno e Francesco Ricca. Ospite l'assessore al Bilancio e Commercio Giulia Mazzoldi. Il tema sarà il bilancio con il rendiconto di gestione e rendiconto consolidato di esercizio dell'anno 2020 del comune di Saronno, che è stato presentato nel consiglio comunale del 27 maggio. Ed a seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, "Speciale Gaber.2", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 4 luglio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 5 luglio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO  [post_title] => Consiglio comunale, teatro e non solo nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-teatro-e-non-solo-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-26 10:20:12 [post_modified_gmt] => 2021-06-26 08:20:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=250006 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 241259 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-19 08:00:42 [post_date_gmt] => 2021-04-19 06:00:42 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 24 aprile, assieme a Gianni Branca, che intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde" il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, martedì 20 aprile, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Partecipate, Commercio e Attività Produttive Giulia Corinna Mazzoldi. A seguire mercoledì 21 aprile alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella Colmegna e Gianni Branca la dott.ssa Chiara Grava del Polo saronnese di Psicologia che parleranno dell’effetto Covid-19 sui bambini. Il giorno seguente, giovedì 22, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ospita il nuovo direttore del Villaggio Sos Raffaele Moccia e a seguire Aldo Terrieri responsabile della protezione civile di Saronno e dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni ospita Micaela Alberio Damiazzi che ci parlerà di “horse therapy”. A seguire, venerdì 23, Iaia Barzani intervista: il Cardinal Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura della chiesa, Gianni Vacchelli scrittore, saggista e Dantista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 20 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Partecipate, Commercio e Attività Produttive, Giulia Corinna Mazzoldi. E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron. Ospite della puntata Luca D’Alessandro,esperto di marketing, web, video e social.

Mercoledì 21 aprile – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Milton Fernandez, Presidente “Festival della letteratura di Milano”. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella Colmegna e Gianni Branca la dott.ssa Chiara Grava del Polo saronnese di Psicologia che parleranno dell’effetto Covid-19 sui bambini.

Giovedì 22 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica alle 19.13 Gabriella ospita il nuovo direttore del Villaggio Sos Raffaele Moccia e a seguire Aldo Terrieri responsabile della protezione civile di Saronno. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni ospita Micaela Alberio Damiazzi che ci parlerà di “horse therapy”. Venerdì 23 aprile – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Iaia Barzani intervista: il Cardinal Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura della chiesa, Gianni Vacchelli scrittore, saggista e Dantista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.

Sabato 24 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca e l'intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde", al Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 25 aprile – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 26 aprile - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 19: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Martedì 20: Claudio Borroni – Como Jazz, Mercoledì 21: Paolo Pignattelli – CRI, ieri, oggi, domani, Giovedì 22: Claudio Borroni – I grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Sindaco e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-tanta-attualita-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-22 10:10:52 [post_modified_gmt] => 2021-05-22 08:10:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=241259 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 205792 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-06-13 05:57:20 [post_date_gmt] => 2020-06-13 03:57:20 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della vicesindaco Pierangela Vanzulli: "Nel Bilancio Previsionale 2020 avevamo determinato la possibilità di accendere mutui per 1.500.000,00 euro che sarebbero serviti per finanziare le opere pubbliche. Altre fonti di finanziamento degli investimenti sono gli oneri di urbanizzazione ed i mezzi propri. Quindi abbiamo programmato una serie di lavori compresi nel piano delle opere pubbliche che si ritenevano di utilità per la cittadinanza. Il Covid ha creato, oltre che dal punto di vista umano, un vero sconvolgimento che, per noi, ha determinato la necessità di modificare il piano delle opere pubbliche anche alla luce del trasferimento di 700.000,00 euro previsto dalla Legge Regionale di maggio 2020 destinato agli investimenti. Abbiamo visto e rivisto con il Sindaco, gli Assessori di competenza e con i tecnici comunali tutti i progetti dovendo obtorto collo fare delle scelte in base alla necessità dell’opera. Ne è derivato un elenco di opere che abbiamo finanziato in parte con il mutuo per 830.000,00 euro ed in parte con il trasferimento regionale. Dopo le rivisitazioni sono stati previsti investimenti per lavori presso le scuole, gli stabili comunali, lo sport, verde ambiente e strade più percorsi pedonali per un importo complessivo di 1.530.000,00 euro. Direi che la situazione Covid ha creato problemi consistenti, per esempio le mancate entrate degli oneri di urbanizzazione che sono ovviamente legati all’apertura dei cantieri tutti fermi per tre mesi, per questo il trasferimento regionale ed i mutui che, per precisione, non hanno nulla a che fare con quelli rinegoziati che sono mutui già accesi negli anni dal Comune, ci permetteranno di investire in opere finalizzate a servizi per i cittadini. Aggiungo poi facendo riferimento ad un articolo apparso due settimane fa sulla stampa in cui si parlava di un fondo previsto nel Decreto Legge Rilancio che assegna come trasferimenti ai 9.000 comuni Italiani la somma complessiva di 3 miliardi di euro, che tali fondi sono stati stanziati, come previsto dal decreto, non per venire incontro alle esigenze dei cittadini, delle varie realtà produttive e terziarie presenti nel territorio, ma per tamponare le mancate entrate dei bilanci comunali dovute ai mancati pagamenti causati dalla pandemia e quindi permettere all’Ente di garantire l’erogazione dei servizi coperti con dette entrate. Occorre essere ben chiari e non dare informazioni che potrebbero ingenerare false aspettative. Non entro nel merito del perché si agisca in tal senso, comunque oltre a invitare chi non crede a quanto scrivo ad andare a leggersi il Decreto Legge 34 del 19 Maggio 2020, informo che detto fondo si chiama "Fondo per l'esercizio delle funzioni fondamentali degli Enti locali", e ne deriva come sopra detto, che i circa 500.000,00 euro che sono stati trasferiti a Saronno servono per coprire le mancate entrate dei primi tre titoli di bilancio che finanziano tutta la spesa corrente. (foto archivio) 13062020 [post_title] => A Saronno la vicesindaco Vanzulli chiarisce il bilancio post Covid [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => a-saronno-la-vicesindaco-vanzulli-chiarisce-il-bilancio-post-covid [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-13 09:30:21 [post_modified_gmt] => 2020-06-13 07:30:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=205792 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 185610 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-12-31 06:00:11 [post_date_gmt] => 2019-12-31 05:00:11 [post_content] => SARONNO - Sabato 28 dicembre è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2020-2022. Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'ufficio Stampa del Comune di Saronno. “Di questi tempi – è stato il commento a caldo del Sindaco Fagioli – essere stati in grado di non aumentare le tasse comunali vale quanto averle abbassate, soprattutto se si considera che non sono stati diminuiti i servizi erogati alla cittadinanza”.  E' stato il vicesindaco e assessore di competenza  Pierangela Vanzulli a spiegarne i dettagli. "Per prima cosa, l’Amministrazione ha deciso di destinare 300.000 euro di entrate come oneri di urbanizzazione a spesa corrente. Così facendo non verranno utilizzati gli oneri a copertura delle spese correnti in senso generico, ma li utilizzeremo per interventi che vanno in senso migliorativo sui nostri beni. Nel 2020 prevediamo inoltre di erogare al titolo primo delle spese correnti per il sociale 6.616.511 di euro. Investimenti importanti anche per il piano delle opere pubbliche al quale verranno stanziati 100.000 euro per la centrale operativa della Polizia Municipale e per le telecamere. Nel 2020 è nostra intenzione posizionare circa 10 impianti dietro alla stazione e in zona ex pretura. In più effettueremo tutto il collegamento con la nuova rete di fibra ottica e sostituiremo le telecamere diventate ormai obsolete. Sempre in tema di sicurezza è previsto l’acquisto di una nuova auto in sostituzione di una vecchia”. Altro capitolo riguarda la capacità dell’Amministrazione di apertura di mutui. In questo caso l’assessore ha spiegato che “in base ad un calcolo standard abbiamo determinato che per il prossimo anno la nostra capacità in tema di mutui sarà di 1.500.000 di euro, di cui 500mila previsti per la manutenzione strade e marciapiedi, 400mila per i nuovi colombari, 100mila per l’area feste e 500mila per la nuova scuola Rodari”. Investimenti anche per gli stabili per un totale di euro 1.149.000. Per le scuole, sempre in parte investimenti, abbiamo una cifra di euro 2.900.000, di cui 500mila con mutuo e 2 milioni di finanziamento, I rimanenti 400mila saranno di partecipazione comunale. Attenzione costante per la cultura e in particolare per il Teatro Giuditta Pasta per il quale è stato riconfermiamo un trasferimento di 160.000 euro e 40.000 euro per la seconda edizione del Concorso Lirico internazionale dedicato a Giuditta Pasta. In tema di istruzione confermati per l’asilo Regina Margherita 100.000; per l’istituzione Zerbi (scuola materna, asilo nido e mensa) un trasferimento totale di euro 2.662.000. Occhio di riguardo anche per la gestione del verde pubblico, un settore importante per il quale è previsto un investimento totale di euro 580.000. Previsti poi 23.000 euro per la Fondazione Gianetti ed il centro anziani, più 7.000 euro per la manutenzione ordinaria del verde del parco antistante. È previsto anche un importante investimento per la costruzione di colombari al cimitero di via Milano per un importo di 400.000 euro. Un bilancio certamente importante che mira a valorizzare tutti gli ambiti ritenuti dall'Amministrazione Fagioli di primaria importanza per la vita quotidiana dei Saronnesi. Non progetti faraonici irrealizzabili ma attenzione dedicata agli aspetti essenziali dei cittadini. 31122019 [post_title] => Saronno approva il bilancio di previsione triennale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-approva-il-bilancio-di-previsione-triennale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-30 15:30:11 [post_modified_gmt] => 2019-12-30 14:30:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=185610 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) ) [post_count] => 6 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 278410 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-02-07 11:00:00 [post_date_gmt] => 2022-02-07 10:00:00 [post_content] =>

SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:

Martedì 8 febbraio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva, argomento del giorno "La morte di Lorenzo il Magnifico". E per finire la giornata, alle 21.30, ”Grip Vibes Only!”, programma su moto e motori a cura di Veronica & Ilenia. Ospite Paolo Molteni, nutrizionista.

Mercoledì 9 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine  “IN ONDA - Fare radio per fare rete”. Ospite Centro Consulenza per la Famiglia. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "Come nasce il Teatro", alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Pier Francesco Jemoli, Art director della mostra Viaggio nel tempo alla fabbrica del vapore di Milano. Alle 11.29, con replica alle 21, Alimentazione e benessere con il dott.Paolo Pignattelli e la dott.ssa Ambrogio. Per finire la giornata, alle 21.30, durante il programma  “A Tutta Musica” dalla classica al Jazz al Pop, a cura di Stefano Nigro.

Giovedì 10 febbraio – Alle 9.30, all'interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Gianni Branca intervista Giuseppe Nigro, che parlerà del Giorno del Ricordo. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA - Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite la Casa di Marta.

Venerdì 11 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.29 "Orizzonti Magazine", con il Benessere psicofisico, a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, Incontri con l’Arte, a cura di Teresa Santinelli e don Davide Mazzucchelli. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 12 febbraio –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, il consueto "Dalla parte del cittadino", ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi, L’Assessore al Commercio e Bilancio, Domenico D’Amato. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 13 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.

Lunedì 14 febbraio- Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Dal bilancio fino alla salute e benessere, ecco la programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dal-bilancio-fino-alla-salute-e-benessere-ecco-la-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-05 10:22:48 [post_modified_gmt] => 2022-02-05 09:22:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278410 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 6 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 332ad1500abaae4354cb557f73cfc15c [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:e06f93d9923ff51421c430a6e85d5a0a:0.51662500 17507150100.60254500 1750714515 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966