SARONNO - Il caso della autorizzazione a procedere nei confronti del leader leghista Matteo Salvini sulla vicenda della nave "Gregoretti" fa discutere la politica nazionale ed anche locale. Pubblichiamo integralmente la nota del consigliere comunale indipendente Alfonso Indelicato.
A proposito dell'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini che sarà votata dal Parlamento su richiesta della Giunta per le immunità, non interessa qui contestare la politicizzazione di questo o quel pm o giudice, il loro essere più o meno in buona fede nei rinvii a giudizio e nelle sentenze: la lettura del pensiero è un esercizio vano. Quello che emerge dalla vicenda è piuttosto la mistura di viltà e opportunismo di chi, di fronte a una configurazione di reato che ha quanto meno il fumus di un’ ispirazione di natura politica, non esita a consegnare nelle mani del potere giudiziario, con il quale le contrapposizioni erano e sono numerose e aspre, un eletto dal popolo. Un eletto il quale oltretutto, piaccia o meno, è di gran lunga il politico che gode del maggior credito fra gli italiani.
In sostanza le buone relazioni fra i due poteri costituzionali vengono ristabilite grazie a un sacrificio nel senso che gli antichi attribuivano al termine, cioè all'uccisione (naturalmente metaforica) e all' offerta al dio di una vittima. Ma oltre all'effetto propiziatorio, l'offerta ha anche quello dell’eliminazione del più forte concorrente nell’agone politico, quindi costituisce un'operazione malthusiana affidata a un proprio avversario - il potere giudiziario - per ottenerne un vantaggio. E allora diciamolo: poche cose si sono viste, sulla scena politica degli ultimi decenni, ripugnanti come questa.
Chi ne esce meglio è in fondo il Pd, il quale nell’ album di famiglia, quando si chiamava Pci, annovera molti episodi del genere: almeno è stato coerente con la sua storia. Chi ne esce male sono i Cinquestelle, ai quali si può riconoscere l’attenuante che il tintinnare delle manette regalandogli fremiti di godimento li rende parzialmente incapaci, ma cercare di mandare in galera qualcuno per un qualcosa che hai fatto assieme a lui rimane comunque operazione troppo turpe per chiunque abbia un barlume di coscienza. Chi ne esce peggio sono i renziani di Italia Viva i quali, sbottonati blazer e tailleur di riformisti responsabili e pragmatici, rivelano la stessa pasta del partito da cui provengono e di quello da cui derivano: buon sangue non mente e affiora da sotto le grisaglie.
Con l' arzigogolata votazione in Giunta la questione è stata spostata dal merito al metodo, dal punto alle regole. E così il punto sfugge. Il punto è: Salvini ha davvero sequestrato i migranti sulla nave Gregoretti? E poi: il temporaneo blocco navale è stato un' iniziativa en solitarie o l’allora governo, compreso il premier, era d'accordo con lui? No: oggi questo non conta più. Conta se la Giunta doveva riunirsi prima o dopo le elezioni. Contano le regole. E siccome la Casellati ha detto prima, ecco che la maggioranza ha disertato la seduta, non perché si vergognasse di macellare un uomo, ma perché se lo avesse fatto ora avrebbe perso ogni speranza di vincere le elezioni romagnole, mentre rinviando l'esecuzione a dopo, qualche vaga speranza di far sopravvivere l'orticello rosso rimane.
E mentre il misfatto si consuma, il Colle tace ed osserva, la Chiesa zanotelliana plaude, politici vari si esercitano nel manierismo legalistico per difendere l’obbrobrio, ci ritorna in mente ciò che già sapevamo, cioè che la democrazia è la dittatura portata avanti con altri, e più ipocriti, mezzi.
Alfonso Indelicato
Consigliere comunale eletto a Saronno
23012020
[post_title] => Caso Salvini, per Indelicato "pagina nera" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caso-salvini-per-indelicato-pagina-nera [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-23 12:38:27 [post_modified_gmt] => 2020-01-23 11:38:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/2020/01/23/caso-salvini-per-indelicato-pagina-nera/ [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 175669 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-09-17 04:59:55 [post_date_gmt] => 2019-09-17 02:59:55 [post_content] => SARONNO - "Grazie alla nuova maggioranza, Giuseppe Conte è subito al lavoro per affrontare concretamente il problema immigrazione. Il mio sogno è quello di creare corridoi umanitari in grado di tagliare fuori i mercanti di uomini, gli schiavisti, e con i soldi risparmiati, i migranti potrebbero garantirsi un'istruzione qui in Italia e poi potere fare torno in Africa, ad accendere la scintilla dello sviluppo". A parlare è il saronnese Gianfranco Librandi, eletto alla Camera dei deputati ed esponente del Partito democratico, nonchè noto imprenditore di Saronno che con la sua azienda nel settore dell'elettricità e del risparmio energetico ha portato il "made in Italy" in giro per il mondo. Prosegue Librandi L'importante è condividere con i partner europei lo sforzo per aiutare i paesi africani ad uscire dalla profonda crisi in cui versano, e con questo governo si può fare. (nella foto di archivio: Gianfranco Librandi durante una visita ad un mercato, occazione per confrontarsi con i cittadini) 17092019 [post_title] => Immigrazione, Librandi: "Ecco la ricetta del nuovo Governo" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => immigrazione-librandi-ecco-la-ricetta-del-nuovo-governo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-09-17 00:35:53 [post_modified_gmt] => 2019-09-16 22:35:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=175669 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 10 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 173631 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-08-18 04:59:55 [post_date_gmt] => 2019-08-18 02:59:55 [post_content] => SARONNO - Immigrazione, il parlamentare saronnese Gianfranco Librandi invita ad una riflessione: "Se il leader della Lega, Matteo Salvini, sapesse davvero far di conto, saprebbe che i fantomatici due miliardi di euro che dichiara di aver risparmiato con i porti chiusi, sono in realtà un investimento mancato. La sua politica sull’immigrazione, a botte di spot disumani, è il frutto di una visione opposta alla lungimiranza che si richiede a uno statista: è "cortomirante", miope e dannosa". Questo dunque il punto di vista di Librandi, eletto alla Camera dei deputati ed esponente del Partito democratico. Restando in tema, "ma che fine ha fatto il taglio delle accise sulla benzina? E l’espulsione di 600 mila clandestini? E la flat tax? La verità è che Salvini ha bisogno di una campagna elettorale permanente, in cui raccontare storielle e promesse irrealizzabili. Il mestiere per cui viene pagato, governare un Paese della Ue e della Nato, non rientra purtroppo tra le sue competenze". 18082019 [post_title] => Librandi: "Immigrazione, Lega visione cortomirante" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => librandi-immigrazione-lega-visione-cortomirante [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-08-17 19:08:34 [post_modified_gmt] => 2019-08-17 17:08:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=173631 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 165017 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-04-18 05:05:07 [post_date_gmt] => 2019-04-18 03:05:07 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - " "Schifato dalla baldoria jihadista su Notre Dame"": questo il commento del candidato alle elezioni europee Dante Cattaneo, sindaco di Ceriano Laghetto ed esponente della Lega, in merito alle notizie dei festeggiamenti degli estremisti islamici per il terribile incendio che ha colpito la chiesa di Notre Dame a Parigi, in Francia. Dice Cattaneo: "Questo è l'ennesimo segnale di pericolosità di questi islamisti che purtroppo sono in mezzo a noi, sono a Milano, sono in buona parte della Francia, della Germania, del Belgio, dell'Olanda, della Scandinavia e del Regno Unito. Purtroppo anni di politiche di lassismo sul fronte dell'immigrazione e dei controlli dei confini hanno portato il nemico in mezzo a noi. C'è gente che vuole schiacciare la nostra cultura e la nostra religione, vuole imporre usi e costumi che sono esattamente all'opposto rispetto a quelli occidentali. Vedere diversi personaggi legati all'estremismo islamico, e non lo dice Dante Cattaneo, ma lo affermano Al Jazeera ed altri siti accreditati, che hanno messo in piedi una vera e propria baldoria jihadista sui fatti di Notre Dame la dice lunga sul fatto che per loro sia in atto un vero scontro fra civiltà. E allora siamo noi a dover tenere gli occhi aperti e a puntare su un sistema europeo che faccia della politica della sicurezza comune e del controllo dei confini un baluardo ed uno dei principi cardine di un'Europa che deve ripartire e soprattutto difendersi". 18042019 [post_title] => Incendio Notre dame, Dante Cattaneo: "Schifato dalla baldoria jihadista" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => incendio-notre-dame-dante-cattaneo-schifato-dalla-baldoria-jihadista [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-04-17 19:53:48 [post_modified_gmt] => 2019-04-17 17:53:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=165017 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 17 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 162686 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-21 05:43:36 [post_date_gmt] => 2019-03-21 04:43:36 [post_content] => SARONNO - Presidio e raccolta di firme contro l'immigrazione clandestina: lo organizza Onda italiana, movimento politico saronnese che dopo qualche tempo di assenza torna dunque sulla scena. Lo fa sabato prossimo, con un banchetto che sarà allestito dalle 9.30 alle 18.30 nella centralissima piazza Volontari del sangue, all'incrocio con corso Italia. "L'intenzione è quella di testimoniare solidarietà al Governo ed in particolare al vice premier Matteo Salvini per l'impegno nel porre un freno all'immigrazione clandestina, i cui effetti si vedono anche a Saronno - rileva Michele Castelli, fondatore di Onda italiana - In tale contesto i nostri militanti hanno "sentito" di dovere fare qualcosa di concreto e di scendere in campo, ed è dunque nata l'idea di questa raccolta di firme". Prosegue Castelli: "E' una prima uscita alle quale ne seguiranno altre sulle tematiche più sentite dai cittadini. In questi momenti difficili, anche noi diciamo prima gli italiani!" (foto: il fondatore di Onda italiana, Michele Castelli) 21032019 [post_title] => Firme e presidio solidale di Onda italiana a Matteo Salvini: "Fermiamo i clandestini" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => firme-e-presidio-solidale-di-onda-italiana-a-matteo-salvini-fermiamo-i-clandestini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-20 20:31:39 [post_modified_gmt] => 2019-03-20 19:31:39 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162686 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 162694 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-20 21:19:56 [post_date_gmt] => 2019-03-20 20:19:56 [post_content] => SARONNO / LAZZATE / CERIANO LAGHETTO - Scuola bus in fiamme a San Donato, durissimo l'intervento politico del lazzatese Andrea Monti, consigliere regionale della Lega. "A quanto pare lo straniero ha agito per una presunta vendetta rispetto alle morti nel Mediterraneo, incolpando il governo e in particolare il ministro dell'Interno Matteo Salvini. Se cosi fosse, la sinistra dovrebbe iniziare ad interrogarsi sulle fortissime responsabilità che si sta assumendo nel continuare ad enfatizzare i dispersi in mare, ignorando deliberatamente e senza pudore come questi decessi siano drasticamente diminuiti proprio grazie a Salvini" rimarca Monti. Sulla stessa lunghezza d'onda anche il sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo: "Mai più una San Donato Milanese. Giù le mani dai nostri figli. In galera a vita!" Sulla vicenda anche l'intervento del consigliere comunale indipendente saronnese Francesco Banfi: "Quanto accaduto p una assurdità. Obbligatorio chiedersi come si possa giungere a ciò e come faccia un soggetto simile a lavorare con dei ragazzi". La vicenda è quella verificatasi in mattina a San Donato dove un senegalese naturalizzato italiano, autista di uno scuolabus, ha "dirottato" il proprio pullman carico di 51 ragazzini cercando di raggiungere l'aeroporto di Linate dove voleva incendiarlo. Bloccato dai carabinieri lungo la Paullese, ha dato effettivamente fuoco al bus ma tutti sono scesi incolumi. Unico ferito il senegalese, con ustioni alle mani: è stato arrestato. 20032019 [post_title] => Scuolabus incendiato, Monti e Cattaneo durissimi: "Mai più una San Donato!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scuolabus-incendiato-monti-e-cattaneo-durissimi-mai-piu-una-san-donato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-20 21:20:54 [post_modified_gmt] => 2019-03-20 20:20:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162694 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 21 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 147975 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-09-14 05:27:34 [post_date_gmt] => 2018-09-14 03:27:34 [post_content] => SARONNO - Lara Comi ha detto no alle sanzioni contro l'Ungheria per le sue politiche riguardo ai migranti: così si è espressa l'europarlamentare saronnese di Forza Italia e vicepresidente europea del Ppe. "Ho votato contro le sanzioni all'Ungheria di Orbán Viktor. C'è il legittimo sospetto di una manovra ad arte della sinistra europea per dividere il Ppe, visto che altri Paesi in passato non hanno ricevuto lo stesso trattamento. Orbán è un leader democraticamente eletto, e metterlo all'angolo rischia solo di allargare ulteriormente il solco tra le istituzioni europee e i cittadini. Ora però non lasci sola l'Italia e ci aiuti a cambiare le regole sull'immigrazione!" le parole dell'europarlamentare Comi, che ha dunque chiarito la sua posizione in relazione a quello che è stato uno dei temi più dibattuti a livello internazionale in questi ultimi giorni. (foto: l'europarlamentare Lara Comi in aula al Parlamento di Bruxelles) 14092018 [post_title] => Lara Comi dice no alle sanzioni all'Ungheria [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lara-comi-dice-no-alle-sanzioni-allungheria [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-09-13 19:31:36 [post_modified_gmt] => 2018-09-13 17:31:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=147975 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 146672 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-08-29 05:48:54 [post_date_gmt] => 2018-08-29 03:48:54 [post_content] => TRADATE - "Chi non l’ha capito, si rassegni! Matteo Salvini non farà mai un passo indietro nel contrasto all’illegalità contro la mafia di chi sfrutta l’immigrazione clandestina per fare affari e per sfasciare il Paese". Inizia così la nota condivisa sul social network Facebook da Stefano Candiani sottosegretario agli Interni nel Governo Conte di Movimento 5 Stelle e Lega. "Matteo, lo conosco bene, non sceglierà mai di lasciar perdere per il proprio quieto vivere, piuttosto che battersi subendo attacchi ingiusti e scriteriati per difendere l’interesse degli Italiani. In gioco c’è il futuro. Matteo, lo conosco bene e dico ai tanti che hanno ripreso fiducia in chi li governa, che ha la forza e la determinazione per vincere e per fare prevalere il buon senso dell’interesse degli Italiani, contro chi ci vuole sottomessi e rinunciatari, per fare affari. Noi, tutti noi, siamo con lui! Tutti noi, dobbiamo essere con lui! In gioco c’è il futuro!" 28082018 [post_title] => Candiani: "Salvini non farà passi indietro" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => candiani-salvini-non-fara-passi-indietro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-08-28 20:39:57 [post_modified_gmt] => 2018-08-28 18:39:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=146672 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 142408 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-06-20 05:11:31 [post_date_gmt] => 2018-06-20 03:11:31 [post_content] => BRUXELLES - "Rimodulare la distribuzione dei fondi destinati all'Italia nel budget Ue. Più risorse per l'agricoltura e meno per l’immigrazione, come richiesto dal ministro degli interni Salvini". Lo propone Lara Comi, saronnese europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del gruppo Ppe, che ha incontrato a Bruxelles il commissario all'agricoltura Phil Hogan insieme alla delegazione di Regione Lombardia guidata dal governatore Attilio Fontana e dall'assessore all'Agricoltura, Fabio Rolfi. Nell'incontro è emersa la preoccupazione per i pesanti tagli alla Pac, contenuti nella proposta di budget 2021-2027 presentata dalla Commissione europea, che "rischiano di mettere in ginocchio l'agricoltura lombarda" come fa notare Lara Comi. "Raccogliendo le istanze di Regione Lombardia, mi sono fatta portatrice di una proposta concreta per incrementare le risorse aggirando le resistenze di alcuni Paesi del centro e nord Europa sui fondi all'agricoltura. Siccome l'Italia nel nuovo budget avrà maggiori risorse per i fondi di coesione e per l'accoglienza dei migranti, penso possa essere opportuno che queste vengano redistribuite sotto forma di finanziamenti diretti all'agricoltura. Una soluzione su cui abbiamo registrato apertura e attenzione da parte del commissario Hogan e che ora toccherà al Governo italiano negoziare e ratificare". 20062018 [post_title] => "Più risorse all'agricoltura, meno per l'immigrazione": a Bruxelles Lara Comi fa squadra col governatore Fontana [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => piu-risorse-allagricoltura-meno-per-limmigrazione-a-bruxelles-lara-comi-fa-squadra-col-governatore-fontana [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-06-19 23:25:58 [post_modified_gmt] => 2018-06-19 21:25:58 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=142408 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 130758 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-01-16 06:00:08 [post_date_gmt] => 2018-01-16 05:00:08 [post_content] => SARONNO - "Sulle dichiarazioni del candidato governatore della Lombardia del centrodestra, Attilio Fontana, in merito alla questione dell’immigrazione è in corso il consueto e ben noto metodo della demonizzazione dell’avversario da parte della sinistra che, enfatizzando ad arte, vuole nascondere le proprie responsabilità: non aver saputo gestire con fermezza e rigore gli sbarchi di clandestini e la gestione dell'accoglienza nelle nostre città". Così dichiara la saronnese Lara Comi (foto), eurodeputato di Forza Italia e coordinatore provinciale di Forza Italia Varese.La questione dell'immigrazione è una delle più grandi preoccupazioni degli italiani. Peraltro Fontana ha già spiegato il senso delle proprie parole. Ai lombardi ora interessa conoscere idee e programmi per il governo della Regione. Concentriamoci su questo.Attilio Fontana, ex sindaco di Varese, è il candidato di Lega Nord, Forza Italia ed alleati per la corsa al ruolo di governatore della Lombardia, le consultazioni per il rinnovo delle cariche al Pirellone si terranno a marzo, domenica 4. 16012018 [post_title] => Immigrazione: Lara Comi solidale con Fontana "strumentalizzato" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => immigrazione-lara-comi-solidale-con-fontana-strumentalizzato [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-01-15 20:14:40 [post_modified_gmt] => 2018-01-15 19:14:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=130758 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 21 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 653621 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-06-13 05:29:43 [post_date_gmt] => 2025-06-13 03:29:43 [post_content] =>
CERIANO LAGHETTO – Il consigliere comunale ed esponente della Lega, Dante Cattaneo, ex sindaco di Ceriano Laghetto, interviene con un commento deciso all’indomani del referendum sulla cittadinanza ai figli di stranieri nati in Italia. «L’80% degli italiani – tra astensione consapevole e voti contrari – ha detto a chiare lettere che la cittadinanza non si svende», ha dichiarato Cattaneo sui propri canali social, citando simbolicamente il “Piave” per evocare la difesa dell’identità nazionale.
Nel suo messaggio, il leghista ribadisce le posizioni del partito: «Difesa dei confini, stop all’immigrazione illegale e tolleranza zero contro chi porta disordine e degrado nelle nostre città», sottolineando come la battaglia politica sul tema non sia affatto conclusa. «C’è ancora molto da fare», ha aggiunto, promettendo impegno sul fronte della sicurezza e del controllo dell’immigrazione.
Un intervento che si inserisce nel solco delle posizioni storiche del Carroccio, da sempre contrario allo ius soli e favorevole a politiche di cittadinanza più restrittive.
13062025
[post_title] => Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza "che non si svende" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-dante-cattaneo-lega-commenta-il-referendum-sulla-cittadinanza-che-non-si-svende [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-12 23:30:44 [post_modified_gmt] => 2025-06-12 21:30:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=653621 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 28 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => ef89d67580f0b84bcc6489d8859131a6 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:fe835be12637225429c84b9664333df6:0.75089800 17503246580.87912800 1750324657 ) -->