LIMBIATE - "La Pec sta diventando uno strumento sempre più utile non soltanto per professionisti, aziende e pubbliche amministrazioni, ma anche per i cittadini. Le possibilità di utilizzo di una casella di posta elettronica certificata sono numerose, dalle comunicazioni di lavoro a quelle di tipo privato come la sottoscrizione di contratti o licenze. Il messaggio Pec sostituisce integralmente la raccomandata A/R e può essere spedito dal proprio pc, smartphone o tablet senza la necessità di recarsi in posta". Queste le premesse, come ricordano dall'Amministrazione comunale limbatese, che ha spinto l'ente locale a fornire un nuovo servizio ai cittadini.
"Il Comune di Limbiate, nell’ottica di favorire le comunicazioni con i cittadini e il processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione, mette a disposizione dei residenti un indirizzo Pec gratuito, della durata di un anno con possibilità di rinnovo, da richiedere online in pochi click" viene rilevato dal Comune.
Per scoprire come funziona è possibile visitare il sito:
https://comune.limbiate.mb.it/e-arrivata-la-pec-del.../
(foto archivio: una veduta dell'interno del palazzo comunale di Limbiate)
03012022
[post_title] => Il Comune di Limbiate regala la Pec [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-comune-di-limbiate-regala-la-pec [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-02 12:17:35 [post_modified_gmt] => 2022-01-02 11:17:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274223 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 257807 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-06 05:27:38 [post_date_gmt] => 2021-09-06 03:27:38 [post_content] => LIMBIATE - È disponibile la procedura online per richiedere gratuitamente un indirizzo di Posta elettronica certificata. Facendo richiesta si accetta inoltre di stabilire l’indirizzo Pec come proprio “domicilio digitale”. Anche chi ha già un indirizzo di posta certificata potrà richiedere che lo stesso diventi il suo domicilio digitale. La volontà dell’Amministrazione comunale è quella di implementare i servizi online e favorire la comunicazione con il cittadino mediante l’offerta di un canale semplice, sicuro e tempestivo. Che cos’è il domicilio digitale? - Il domicilio digitale è un recapito online, un “luogo” digitale, o ancora, un domicilio virtuale che può essere attivato dopo essersi muniti di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata. Potremmo dire quindi che si tratta del luogo digitale in cui i cittadini indicano alla Pubblica Amministrazione di voler ricevere le proprie “comunicazioni” online con valenza legale. Il domicilio digitale quindi sostituisce in tutto e per tutto il proprio domicilio fiscale e viene usato dalla Pubblica Amministrazione per inviare atti, notifiche, multe, cartelle esattoriali, avvisi di giacenza, atti giudiziari e comunicazioni di ogni tipo. L’indirizzo di riferimento è rappresentato dalla Pec, che insieme allo Spid rappresenta un elemento importante per intraprendere con successo il percorso della cittadinanza digitale. Con il domicilio digitale tutte le comunicazioni del Comune di Limbiate che si ricevevano a casa tramite raccomandata postale saranno sostituite dal messaggio di posta elettronica certificata. Si consiglia di controllare periodicamente la propria casella Pec. Che cos’è la PEC (Posta elettronica certificata)? - La Pec è personale e rappresenta una versione digitale della raccomandata postale con ricevuta di ritorno. Ha esattamente lo stesso valore legale di una raccomandata A/R e le ricevute possono essere utilizzate come prova dell’invio, della ricezione e del contenuto del messaggio inviato, anche in caso di contenzioso. Ciò significa che non sarà più necessario recarsi alla Posta per inviare una raccomandata e che, viceversa, ogni raccomandata sarà ricevuta tramite posta elettronica e non più consegnata a casa dal postino. Il servizio Pdc è inoltre pressoché immune dalla fastidiosa “posta spazzatura” (spam) in quanto non è possibile ricevere messaggi non certificati, oltre ad essere comoda ed economica. Sarà possibile inviare messaggi Pec solamente a chi dispone a sua volta di un indirizzo Pec affinché il messaggio sia legalmente validato. Se scrivo da Pec ad un indirizzo mail standard riceverò solo l’email di accettazione dal mio Gestore Pec, ma la trasmissione non sarà certificata nella sua totalità. Se scrivo da Pec a Pec riceverò sia l’email di accettazione dal mio Gestore Pec sia l’email di consegna dal Gestore Pec del destinatario, quindi la trasmissione sarà certificata e valida ai termini di legge. È possibile che spedendo messaggi Pec ad indirizzi non-Pec si riceva un errore di mancata consegna. Questo dipende da come è impostato il server di posta del destinatario. La trasmissione effettuata da Pec a email standard non ha valore legale al pari della raccomandata postale, può solo essere usata a dimostrazione che il mittente ha spedito il messaggio, ma non che il destinatario l’abbia ricevuto. Come ricevo la notifica di una Pec? - Per ricevere in tempo reale la notifica della ricezione di un messaggio Pec è possibile scaricare la App per smartphone “Aruba Pec” e consentire alla App di inviare notifiche sul proprio telefono. In alternativa, dal pannello delle impostazioni/gestione mail che si trova sul sito Aruba è possibile impostare un indirizzo mail non certificato sul quale ricevere le notifiche. (foto: il Municipio di Limbiate) 06092021 [post_title] => Il Comune di Limbiate regala la Pec ai cittadini [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-comune-di-limbiate-regala-la-pec-ai-cittadini [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-06 00:42:15 [post_modified_gmt] => 2021-09-05 22:42:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257807 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 248921 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-21 10:01:13 [post_date_gmt] => 2021-06-21 08:01:13 [post_content] => LIMBIATE - Lo aveva annunciato quattro mesi fa e ora finalmente è disponibile: i cittadini limbiatesi che lo vorranno, potranno richiedere gratuitamente la posta elettronica certificata allo stesso comune. Per ottenere la Pec è semplice: basta entrare sul sito dell'ente, trovare la notizia in home page e, all'interno della stessa, cliccare sulla dicitura che permette di entrare nel pannello per la richiesta del "domicilio digitale", perché la Pec viene abbinata al "domicilio digitale", in modo da rendere l'indirizzo Pec quello deputato alle comunicazioni tra il cittadino e l'amministrazione pubblica. L'obiettivo dell'amministrazione limbiatese è quello di favorire la comunicazione con gli utenti e di implementare i servizi online, per poter garantire la possibilità di svolgere pratiche più velocemente e senza doversi recare in municipio. 21062021 [post_title] => Pec gratuita ai cittadini limbiatesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => pec-gratuita-ai-cittadini-limbiatesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-21 13:28:02 [post_modified_gmt] => 2021-06-21 11:28:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248921 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 233686 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-02-09 05:55:51 [post_date_gmt] => 2021-02-09 04:55:51 [post_content] =>LIMBIATE - "La Pec sta diventando uno strumento sempre più utile non soltanto per professionisti, aziende e pubbliche amministrazioni, ma anche per i cittadini. Le possibilità di utilizzo di una casella di posta elettronica certificata sono numerose, dalle comunicazioni di lavoro a quelle di tipo privato come la sottoscrizione di contratti o licenze. Il messaggio Pec sostituisce integralmente la raccomandata A/R e può essere spedito dal proprio pc, smartphone o tablet senza la necessità di recarsi in posta". Queste le premesse, come ricordano dall'Amministrazione comunale limbatese, che ha spinto l'ente locale a fornire un nuovo servizio ai cittadini.
"Il Comune di Limbiate, nell’ottica di favorire le comunicazioni con i cittadini e il processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione, mette a disposizione dei residenti un indirizzo Pec gratuito, della durata di un anno con possibilità di rinnovo, da richiedere online in pochi click" viene rilevato dal Comune.
Per scoprire come funziona è possibile visitare il sito:
https://comune.limbiate.mb.it/e-arrivata-la-pec-del.../
(foto archivio: una veduta dell'interno del palazzo comunale di Limbiate)
03012022
[post_title] => Il Comune di Limbiate regala la Pec [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-comune-di-limbiate-regala-la-pec [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-02 12:17:35 [post_modified_gmt] => 2022-01-02 11:17:35 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=274223 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 6 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 3c5c13d8833acd3eabcb91658d710d93 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:67d190828fa41d414c0d209ebe6f20db:0.03660800 17502719760.19968200 1750270553 ) -->