SARONNO – Un’altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:
Martedì 1 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30, Maria Grazia darà, come ogni martedì, i suoi consueti consigli di giardinaggio. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella la prof.ssa Donatella Costa, sul tema del disagio scolastico. E per finire la giornata, alle 21.00, "SPECIALE: Saronno Ospedale", Quale futuro? Con Augusto Airoldi (Sindaco), Emanuele Monti (presidente commissione sanità regione Lombardia-Lega), Samuele Astuti (consigliere regionale PD), Eugenio Porfido (direttore generale ATS Insubria), Massimo Beneggi (comitato salvaguardia Ospedale) e Roberto Guaglianone (società della cura).
Mercoledì 2 marzo – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine "Spazio Polo saronnese di Psicologia" “Il benessere della donna in epoca perinatale”, in studio Raffaella Assenzio, Linda Confalonieri e Alessandra Puzzini. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma “Come nasce il Teatro”, alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Andrea Franzoso, autore del libro “Ero un bullo”, la vera storia di Daniel Zaccaro. Alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "Signori in carrozza", breve storia di una grande invenzione. Per finire la giornata, alle 19.30 Diretta del Consiglio Comunale di Saronno con presumibile prosecuzione Giovedì 3 marzo ore 21.00.
Giovedì 3 marzo – Alle 9.30, all’interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Arte e Artisti, a cura di Teresa Santinelli. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA – Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite la Rete Rosa. Dopodichè, alle 11.03 con replica alle 19.44, ospite Beppe Gorla per aggiornamenti sulla riqualificazione dell' ex area Isotta Fraschini. Per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia.
Venerdì 4 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30 "Orizzonti Magazine: Viaggiare con Elia". A seguire, alle 10.29 con replica alle 19.13, per la giornata della donna, Marisa Colmegna leggerà storie di donne vissute in tempi e luoghi diversi. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, “Il Vangelo della domenica”, letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Per finire la giornata, alle 16.35, "Il territorio parla", collegamento nazionale con inBlu 2000.
Sabato 5 marzo – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, l'appuntamento consueto del sabato con “Dalla parte del cittadino”, ospite di Gianni Branca, Gianpietro Guaglianone, consigliere comunale di opposizione. Ed a seguire, alle 11.03, con replica alle 19.44, sempre con Gianni Branca, ospite Gabriele Scandolaro, recensore del villaggio SOS. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 6 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 7 marzo - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, “In comune” Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.
FOTO ARCHIVIO CONSIGLIO COMUNALE
[post_title] => Consiglio comunale e non solo ad arricchire la programmazione di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-e-non-solo-ad-arricchire-la-programmazione-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-26 10:26:06 [post_modified_gmt] => 2022-02-26 09:26:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=281388 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 277452 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-01-31 11:00:00 [post_date_gmt] => 2022-01-31 10:00:00 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali: Martedì 1 febbraio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva, argomento del giorno "La peste nera". E per finire la giornata, alle 21.30, ”Grip Vibes Only!”, programma su moto e motori a cura di Veronica & Ilenia. Ospite Roby Izze Gatti, pilota off-road. Mercoledì 2 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 9.30 appuntamento con il Polo psicologico Saronnese. Ospite la Dott.ssa Martina Larini specializzata in Psicologia dell’infertilità e Procreazione medicalmente assistita. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "Come nasce il Teatro", alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani e le sue interviste. Per finire la giornata, alle 21.30, durante il programma “A Tutta Musica” dalla classica al Jazz al Pop, a cura di Stefano Nigro. Giovedì 3 febbraio – Alle 9.00 il consueto “Orizzonti Magazine”. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA - Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospiti gli Amici di Betania. Venerdì 4 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.29 "Orizzonti Magazine", con il Benessere psicofisico, a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.18, "Non solo cultura", a cura di Iaia Barzani. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Sabato 5 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, il consueto "Dalla parte del cittadino", ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi, l’Avvocato Ruggero Pavoni, che tratta di pensioni e Reddito di cittadinanza. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 6 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 7 febbraio- Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità. FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Attualità, solidarietà e non solo nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => attualita-solidarieta-e-non-solo-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-29 10:12:54 [post_modified_gmt] => 2022-01-29 09:12:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277452 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 269774 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-29 11:00:00 [post_date_gmt] => 2021-11-29 10:00:00 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:Le domeniche di Avvento, 5 e 12 dicembre sono trasmesse in diretta dalle ore 16.00 alle 17.00 dalla Prepositurale di Saronno.
Martedì 30 novembre– Alle 9.30, all'interno del consueto "Orizzonti Magazine" consigli di giardinaggio con Maria Grazia Buzzetti. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "La Storia nei giorni", a cura di Carla e Niva. Argomento del giorno: la fine della dominazione francese in Canada. Mercoledì 1 dicembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine: Spazio Polo Psicologico", ospiti di Gigi Volpi, la dott.ssa Laura Contardi e il dott. Sacha Horvat. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del made in Italy". Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Franco Pulcini, direttore editoriale Teatro alla Scala, per presentare la prima del 7 dicembre. E per finire la giornata alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospite il Liceo classico Legnani di Saronno. Giovedì 2 dicembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, ospite di Gianni Branca e Paolo Pignattelli, Padre Luca dell’Istituto Padre Monti, per parlare del santuario Diocesano. A seguire alle 11.03 con replica ore 19.44, Gabriella e Gianni ospitano Miro Fresc di Saronno Amica. Alle 11.29 in replica ore 21.00, invece, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospiti dirigenti scolastici e alunni dell’Istituto Orsoline S. Carlo di Saronno. Venerdì 3 dicembre – Per iniziare la giornata alle 9.29 all'interno di "Orizzonti Magazine Benessere", a cura di Rosangela Busnelli. A seguire alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire "Popoli", notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Sabato 4 dicembre – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, la rubrica del sabato mattina, Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Dalla parte del cittadino", ospite Novella Ciceroni Assessore ai Lavori Pubblici Decoro Urbano e Innovazione. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 5 dicembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 6 dicembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, "In comune" Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità. FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NOVELLA CICERONI DI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Il dicembre di Radiorizzonti inizia con una ricca programmazione per ogni gusto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-dicembre-di-radiorizzonti-inizia-con-una-ricca-programmazione-per-ogni-gusto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-15 09:40:57 [post_modified_gmt] => 2022-01-15 08:40:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=269774 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 266013 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-11-01 10:43:00 [post_date_gmt] => 2021-11-01 09:43:00 [post_content] =>SARONNO – Un'altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:
Martedì 2 novembre– Alle 9.30, come ogni primo martedì del mese, "Orizzonti Magazine Meditel", con Maria Grazia Buzzetti e Gabriella Girola. A seguire consigli di giardinaggio con Grazia. Per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, Massimo Cislaghi per la presentazione del libro "Tre risposte al disordine contemporaneo".
Mercoledì 3 novembre – Per iniziare la giornata, alle 9.29 "Orizzonti Magazine:Spazio Polo Psicologico", in studio con Gigi Volpi la Dott.ssa Sara Criscione e la dott.ssa Silvia Grassi. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy". Argomenti del giorno: il Museo dell'Olio Lungarotti, il museo del Parmigiano Reggiano e del Prosciutto a Langhirano. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Giuseppe Antonelli, professore ordinario di Linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Pavia, autore del catalogo "Dante ed un'epopea pop". Per finire alle 11.29, con replica ore 21.00, Open Day alla radio. Ospiti i prof.Claudia Crespi e Alberto Somaschini, incaricati agli Openday scuole superiori cdell’Arcivescovile di Saronno.
Giovedì 4 novembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, Open Day alla radio, in studio l’Istituto Orsoline di Saronno, con il dirigente Roberto Valsecchi. A seguire alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia Gelso, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Dopodichè alle 17.08, il nuovo appuntamento con "Orizzonti Magazine: una scuola così si può fare”, le scuole di Saronno e del circondario ripartono in modo creativo con la radio. Ospite, come in mattinata, il dirigente scolastico Roberto Valsecchi, dell’Istituto Orsoline di Saronno. Per finire la giornata alle 20 diretta del consiglio comunale di Saronno
Venerdì 5 novembre – Per iniziare la giornata alle 9.30 all'interno di "Orizzonti Magazine Benessere", a cura di Rosangela. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Angelo Volpi e Gianni Branca L’Assessore alla Cultura, Pari opportunità, Marketing Territoriale e progetti, Laura Succi. Successivamente, alle 11.03, con replica alle 19.44, sempre Angelo e Gianni, ospitano il Sindaco di Caronno Pertusella Marco Giudici. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.
Sabato 6 novembre – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Alessandro Merlotti. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 7 novembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 8 novembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sull'evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione e sicurezza. Per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI".
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI ALESSANDRO MERLOTTI, DI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Gli appuntamenti settimanali di Radiorizzonti, tra scuola, città e molto altro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gli-appuntamenti-settimanali-di-radiorizzonti-tra-scuola-citta-e-molto-altro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-20 10:05:23 [post_modified_gmt] => 2021-11-20 09:05:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=266013 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 241259 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-19 08:00:42 [post_date_gmt] => 2021-04-19 06:00:42 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 24 aprile, assieme a Gianni Branca, che intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde" il Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, martedì 20 aprile, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Partecipate, Commercio e Attività Produttive Giulia Corinna Mazzoldi. A seguire mercoledì 21 aprile alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella Colmegna e Gianni Branca la dott.ssa Chiara Grava del Polo saronnese di Psicologia che parleranno dell’effetto Covid-19 sui bambini. Il giorno seguente, giovedì 22, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ospita il nuovo direttore del Villaggio Sos Raffaele Moccia e a seguire Aldo Terrieri responsabile della protezione civile di Saronno e dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni ospita Micaela Alberio Damiazzi che ci parlerà di “horse therapy”. A seguire, venerdì 23, Iaia Barzani intervista: il Cardinal Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura della chiesa, Gianni Vacchelli scrittore, saggista e Dantista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 20 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita l’Assessore al Bilancio, Patrimonio, Partecipate, Commercio e Attività Produttive, Giulia Corinna Mazzoldi. E per finire alle 21.30 “Life Style” a cura di Damiano Caron. Ospite della puntata Luca D’Alessandro,esperto di marketing, web, video e social.Mercoledì 21 aprile – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Milton Fernandez, Presidente “Festival della letteratura di Milano”. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella Colmegna e Gianni Branca la dott.ssa Chiara Grava del Polo saronnese di Psicologia che parleranno dell’effetto Covid-19 sui bambini.
Giovedì 22 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica alle 19.13 Gabriella ospita il nuovo direttore del Villaggio Sos Raffaele Moccia e a seguire Aldo Terrieri responsabile della protezione civile di Saronno. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni ospita Micaela Alberio Damiazzi che ci parlerà di “horse therapy”. Venerdì 23 aprile – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Iaia Barzani intervista: il Cardinal Gianfranco Ravasi Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura della chiesa, Gianni Vacchelli scrittore, saggista e Dantista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.
Sabato 24 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca e l'intervista, come ogni ultimo sabato del mese, nel suo "Il sindaco risponde", al Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 25 aprile – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 26 aprile - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:Lezioni della settimana: Lunedì 19: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Martedì 20: Claudio Borroni – Como Jazz, Mercoledì 21: Paolo Pignattelli – CRI, ieri, oggi, domani, Giovedì 22: Claudio Borroni – I grandi compositori.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Sindaco e tanta attualità sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-e-tanta-attualita-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-22 10:10:52 [post_modified_gmt] => 2021-05-22 08:10:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=241259 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 239735 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-05 11:00:50 [post_date_gmt] => 2021-04-05 09:00:50 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 10 aprile, assieme a Gianni Branca, che intervista, all'interno del suo consueto "Dalla parte del cittadino" l’Assessore alla Rigenerazione Urbana, Alessandro Merlotti. Tornando ai giorni precedenti, mercoledì 7 aprile alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Federica Battaglia, parlerà dei Luoghi del Cuore FAI. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni ed Antonella ospitano il dott. Christian Colautti, del Polo saronnese di psicologia, per parlare degli effetti psicologici del covid-19. Si prosegue Venerdì 9 aprile con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano. E dopodichè alle 16.20, nella trasmissione “IL TERRITORIO PARLA”, in diretta nazionale sul circuito InBlu, Massimo Tallarini affronterà il tema: "Adolescenti in Dad: assenti o presenti?". Si parlerà dei problemi della scuola legati al nostro territorio. Intervengono alunni e la prof.ssa Donatella D'Alelio (Ipsia-Saronno). Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 6 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. E per finire alle 21.30 nella trasmissione "LifeStyle", Damiano Caron ospita il dott. Fabrizio Calabrese, titolare di Libreria Milano concessionaria ufficiale per Operatore d’oro con autorizzazione della Banca d’Italia.Mercoledì 7 aprile – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Federica Battaglia, parlerà dei Luoghi del Cuore FAI. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca ed Antonella, il dott. Christian Colautti, del Polo saronnese di psicologia, per parlare degli effetti psicologici del covid-19.
Giovedì 8 aprile – Alle 11.29, con replica alle 21, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. A seguire alle 17, nello spazio Università alla radio, trasmetteremo la conferenza sul tema”Croce Rossa, Ieri Oggi Domani. A cura di Unitre Saronno. Relatori i dott. Paolo Pignattelli, Giuseppe Monti e Emiro Frech. Venerdì 9 aprile – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Dopodichè alle 16.20, nella trasmissione “IL TERRITORIO PARLA”, in diretta nazionale sul circuito InBlu, Massimo Tallarini affronterà il tema: "Adolescenti in Dad: assenti o presenti?". Si parlerà dei problemi della scuola legati al nostro territorio. Intervengono alunni e la prof.ssa Donatella D'Alelio (Ipsia-Saronno).
Sabato 10 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore alla Rigenerazione Urbana, Alessandro Merlotti. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 11 aprile – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 12 aprile - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:Lezioni della settimana: Martedì 6: Claudio Borroni– Como Jazz, Mercoledì 7: Pietro Salerno – Francese 4B Proiezioni, Giovedì 8: Conferenza CRI – Ieri, Oggi, Domani, Venerdì 9: Claudio Borroni – Grandi compositori, Sabato 10: Daniela Armandola – I Goti.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI
[post_title] => Città a 360 gradi e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => 239735 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-10 10:56:51 [post_modified_gmt] => 2021-04-10 08:56:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=239735 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 234235 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-02-15 11:00:12 [post_date_gmt] => 2021-02-15 10:00:12 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso con una settimana ricca di ospiti imperdibili. Gli appuntamenti della settimana, li troviamo Sabato 20 febbraio, assieme a Gianni Branca, che all'interno del suo consueto programma "Dalla parte del cittadino", ospita l’Assessore al bilancio, patrimonio, partecipate, commercio e attività produttive, Giulia Corinna Mazzoldi. Tornando ai giorni precedenti, Martedì 16, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni ospita Irene Di Vilio dell’Atelier del canto. A seguire Mercoledì 17, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella e del solito Gianni, Angela Codarri e Miro Fresc di Saronno Amica. Giovedì 18 febbraio, alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Gabriella, il Polo di Psicologia saronnese. E dalle 20.10 la nostra emittente trasmetterà in diretta audio la seduta del Consiglio comunale di Saronno sugli 88FM, sul digitale terrestre canale radio 880 del televisore e diretta video e audio in streaming su www.radiorizzonti.org. Si prosegue il giorno seguente, Venerdì 19 febbraio con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 16 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, Irene Di Vilio dell’Atelier del canto. Mercoledì 17 febbraio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma "Le ville della Lombardia", un piacevole itinerario alla scoperta del fascino del territorio lombardo . A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Luca Iozzelli Presidente di eventi culturali, che parlerà della dodicesima edizione del festival di Antropologia contemporanea “Dialoghi sull’uomo” che si terrà prossimamente a Pistoia. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella e Gianni, Angela Codarri e Miro Fresc di Saronno Amica.Giovedì 18 febbraio – La giornata parte alle 9.35, assieme a Teresa Santinelli, che ospita l’artista pittore ritrattista Fabrizio Vendramin. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, ospite di Gabriella, il Polo di Psicologia saronnese. Dopodichè, alle 11.03, con replica alle 19.51, sempre Gabriella intervista il responsabile della protezione civile di Saronno Aldo Terrieri. Per finire dalle 20.10 la nostra emittente trasmetterà in diretta audio la seduta del Consiglio comunale di Saronno sugli 88FM, sul digitale terrestre canale radio 880 del televisore e diretta video e audio in streaming su www.radiorizzonti.org.
Venerdì 19 febbraio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, "Economia & Finanza" a cura di Rina Sormani. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea.
Sabato 20 febbraio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite l’assessore al bilancio, patrimonio, partecipate, commercio e attività produttive, Giulia Corinna Mazzoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 21 febbraio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 22 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica ale 21, Carla e Niva propongono "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 15: Pier Angelo Pedersini - Filosofia, Martedì 16: Daniela Armandola – I Goti, Mercoledì 17: Pier Angelo Pedersini – Filosofia, Giovedì 18: Daniela Armandola – Milano o Cara, Venerdì 19: Claudio Borroni – I grandi compositori, Sabato 20: Franco Luigi Turconi – L’Orto e l giardino che passione, Domenica 21: Claudio Borroni – I Grandi compositori.
FOTO ARCHIVIO
[post_title] => Città, associazioni e consiglio comunale nella programmazione di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => citta-associazioni-e-consiglio-comunale-nella-programmazione-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-20 09:46:24 [post_modified_gmt] => 2021-02-20 08:46:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234235 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 231101 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-01-18 11:00:52 [post_date_gmt] => 2021-01-18 10:00:52 [post_content] => SARONNO – Radiorizzonti non si ferma e prosegue il suo corso. L'appuntamento della settimana, lo troviamo Giovedì 21 gennaio, alle 10.29, con replica alle 19.13, con il programma settimanale speciale "raccontami la storia”: racconti ed esperienze, riflessioni sulle nostre storie di vita ai tempi del Covid-19. Conduce Gabriella Girola. Partecipano dott.ssa Mariani Chiara (medico di base), don Vincenzo (cappellano dell’ospedale di Saronno), Ilaria Pagani (assessore ai servizi della persona del comune di Saronno) e in collaborazione col Polo Psicologico saronnese. Sempre il medesimo giorno alle 16.30 nella trasmissione "Il territorio parla", Massimo Tallarini proporrà il tema "Ospedale di Saronno: che fare?". Il programma andrà in onda in diretta nazionale su tutte le radio di circuito Inblu. Ci spostiamo a Sabato 23, con Gianni Branca, che all'interno del suo consueto programma "Dalla parte del cittadino", ospita Laura Succi Vicesindaco e Assessore alla cultura. Si prosegue Venerdì 22 gennaio con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 19 gennaio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, ospiti di Gianni Branca e Antonella, Angela Codarri e Miro Fresc che parleranno sull’iniziativa comunale di “Saronno Amica”. Mercoledì 20 gennaio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma "Le ville della Lombardia", un piacevole itinerario alla scoperta del fascino del territorio lombardo . A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Federico Capeci, autore del libro "L’Universo Oscuro- Viaggio tra i più grandi misteri del cosmo". E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni Branca e Antonella ospitano lo scrittore Marco Erba che parlerà del suo ultimo libro. Giovedì 21 gennaio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, all’interno del programma Giorno dopo giorno va in onda speciale "raccontami la storia": racconti ed esperienze, riflessioni sulle nostre storie di vita ai tempi del Covid-19. Conduce Gabriella Girola. Partecipano dott.ssa Mariani Chiara (medico di base), don Vincenzo (cappellano dell’ospedale di Saronno), Ilaria Pagani (assessore ai servizi della persona del comune di Saronno) e in collaborazione col Polo Psicologo saronnese. A seguire alle 16.30 nella trasmissione "Il territorio parla", Massimo Tallarini proporrà il tema "Ospedale di Saronno: che fare?". Il programma andrà in onda in diretta nazionale su tutte le radio di circuito Inblu. Venerdì 22 gennaio – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Sabato 23 gennaio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite Laura Succi ViceSindaco e Assessore alla cultura della città di Saronno. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 24 gennaio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 25 gennaio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "STORIE DI GIOCHI", dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 18: Pier Angelo Pedersini – Filosofia, Martedì 19: Daniela Armandola – I Goti, Mercoledì 20: Franco Luigi Turconi – L'orto ed il giardino che passione, Giovedì 21: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni,Venerdì 22: Claudio Borroni – I grandi compositori.
FOTO ARCHIVIO [post_title] => Storie di vita ai tempi del Covid sulle onde di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => storie-di-vita-ai-tempi-del-covid-sulle-onde-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-16 10:15:43 [post_modified_gmt] => 2021-01-16 09:15:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=231101 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 230194 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-01-11 11:00:04 [post_date_gmt] => 2021-01-11 10:00:04 [post_content] => SARONNO – Torna domenica 17 gennaio dalle 20.45, l'appuntamento più atteso della stagione: la tombola radiofonica di Sant'Antonio; lo storico gioco di Radiorizzonti che continua negli anni ad appassionare grandi e piccoli! Per partecipare basta acquistare le cartelle alla merceria "Linda" in vicolo pozzetto ed alla segreteria della Prepositurale di Saronno. Infoline: 029602728 dalle 9 alle 12. E poi ancora tantissimi appuntamenti settimanali per ogni gusto, pronti a tenere compagnia in questo periodo complicato. Martedì 12 gennaio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Alle 10.29, con replica alle 19.18, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, Paolo Legnani per parlare della rievocazione di S. Antonio, sospesa causa Covid-19. Mercoledì 13 gennaio – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, assieme ad Elvira Ruocco che conduce il nuovo programma "Le ville della Lombardia". Piacevole itinerario alla scoperta del fascino del territorio lombardo . A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani intervista Laura Pasquini, storica dell’Arte e studiosa di Archeologia Cristiana, autrice del libro "Pigliare occhi per avere la mente". Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, "Alimentazione e Benessere" a cura del dott. Paolo Pignattelli. Giovedì 14 gennaio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, all’interno del programma "Giorno dopo giorno" va in onda speciale "raccontami la storia": racconti ed esperienze, riflessioni sulle nostre storie di vita ai tempi del Covid-19. Conduce Gabriella Girola. Partecipano dott.ssa Mariani Chiara (medico di base), don Vincenzo (cappellano dell’ospedale di Saronno), Ilaria Pagani(assessore ai servizi della persona del comune di Saronno) in collaborazione col Polo psicologico saronnese. Venerdì 15 gennaio – Alle 10.29, con replica alle 19.13 "Economia e finanza" con Rina Sormani. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea. Sabato 16 gennaio – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ospita, all’interno del suo consueto “Dalla parte del cittadino”, Ilaria Pagni Assessore ai Servizi della persona e politiche per le famiglie. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 17 gennaio – Dalle 20.45 Tombola radiofonica benefica di Sant'Antonio. Lunedì 18 gennaio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "Storie di Giochi", dal nascondino al Sudoku, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 11 gennaio – Pietro Salemo – Francese 4B proiezioni, Martedì 12 gennaio – Franco Luigi Turconi – L’orto e il giardino che passione.
[post_title] => Torna l'appuntamento della stagione: la tombola radiofonica di Sant'Antonio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => torna-lappuntamento-della-stagione-la-tombola-radiofonica-di-santantonio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-08 10:18:50 [post_modified_gmt] => 2021-01-08 09:18:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=230194 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 230211 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-01-08 11:18:42 [post_date_gmt] => 2021-01-08 10:18:42 [post_content] => SARONNO - Giovedì 14 gennaio alle 10.30 (replica alle 19.15) su Radiorizzonti InBlu (fm88, canale 880 del digitale terrestre/canali radio, www.radiorizzonti.org) all’interno del programma “Giorno dopo giorno” andrà in onda uno speciale: “Raccontami una storia: racconti, esperienze, riflessioni sulle nostre storie di vita ai tempi del covid19”. Il programma, nato su input dell’ex assessore Luciano Cairati e del Presidente del Consiglio Comunale di Saronno Pierluigi Gilli, vedrà protagoniste le storie di persone che hanno vissuto il covid direttamente o indirettamente; questi racconti condivisi troveranno risposte e riflessioni da parte di Chiara Mariani (medico di famiglia), don Vincenzo Bosisio (cappellano dell’ospedale di Saronno), Ilaria Pagani (assessore ai servizi alla persona del Comune di Saronno), in collaborazione col Polo Psicologico Saronnese. L’idea del programma radio viene dalla consapevolezza che, accanto all’importante aspetto medico del covid, oggi occorre anche porre cura all’aspetto psicologico e spirituale delle persone, curare l’umano. Di chi è stato male, di chi ha perso affetti. E’ un po’ l’esperienza vissuta da medici, infermieri, personale sanitario, medici di famiglia, sacerdoti che in questi mesi sono stati vicini a chi ha attraversato momenti difficoltosi e che hanno sentito l’esigenza delle persone di raccontare, perché condividere fa bene e aiuta. Il desiderio è quello di raccogliere racconti da condividere e condividendo imparare, anche se non sempre si può capire tutto. Dal programma (per ora almeno in due puntate) dovrebbero poi nascere iniziative già allo studio di associazioni o dell’amministrazione comunale a sostegno delle diverse situazioni createsi a causa dell’emergenza coronavirus. 08012022 [post_title] => "Storia di vita ai tempi del covid": il programma di Radiorizzonti con Comune e Polo psicologico [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => storia-di-vita-ai-tempi-del-covid-il-programma-di-radiorizzonti-con-comune-e-polo-psicologico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-08 11:18:42 [post_modified_gmt] => 2021-01-08 10:18:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=230211 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 10 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 281388 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-02-28 11:00:00 [post_date_gmt] => 2022-02-28 10:00:00 [post_content] =>SARONNO – Un’altra settimana è arrivata e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali:
Martedì 1 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30, Maria Grazia darà, come ogni martedì, i suoi consueti consigli di giardinaggio. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella la prof.ssa Donatella Costa, sul tema del disagio scolastico. E per finire la giornata, alle 21.00, "SPECIALE: Saronno Ospedale", Quale futuro? Con Augusto Airoldi (Sindaco), Emanuele Monti (presidente commissione sanità regione Lombardia-Lega), Samuele Astuti (consigliere regionale PD), Eugenio Porfido (direttore generale ATS Insubria), Massimo Beneggi (comitato salvaguardia Ospedale) e Roberto Guaglianone (società della cura).
Mercoledì 2 marzo – Per iniziare la giornata, alle 9.30, con replica alle 17.08, Orizzonti Magazine "Spazio Polo saronnese di Psicologia" “Il benessere della donna in epoca perinatale”, in studio Raffaella Assenzio, Linda Confalonieri e Alessandra Puzzini. A seguire alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma “Come nasce il Teatro”, alla scoperta del fenomeno teatrale attraverso le epoche. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista Andrea Franzoso, autore del libro “Ero un bullo”, la vera storia di Daniel Zaccaro. Alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "Signori in carrozza", breve storia di una grande invenzione. Per finire la giornata, alle 19.30 Diretta del Consiglio Comunale di Saronno con presumibile prosecuzione Giovedì 3 marzo ore 21.00.
Giovedì 3 marzo – Alle 9.30, all’interno del consueto “Orizzonti Magazine”, Arte e Artisti, a cura di Teresa Santinelli. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.15 “IN ONDA – Fare radio per fare rete” Campagna di comunicazione radiofonica e multimediale per scoprire i servizi presenti a Saronno, ospite la Rete Rosa. Dopodichè, alle 11.03 con replica alle 19.44, ospite Beppe Gorla per aggiornamenti sulla riqualificazione dell' ex area Isotta Fraschini. Per finire alle 11.29, con replica alle 21.00, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Alessia.
Venerdì 4 marzo – Per iniziare la giornata alle 9.30 "Orizzonti Magazine: Viaggiare con Elia". A seguire, alle 10.29 con replica alle 19.13, per la giornata della donna, Marisa Colmegna leggerà storie di donne vissute in tempi e luoghi diversi. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21.00, “Il Vangelo della domenica”, letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, con il seguente “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Per finire la giornata, alle 16.35, "Il territorio parla", collegamento nazionale con inBlu 2000.
Sabato 5 marzo – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, l'appuntamento consueto del sabato con “Dalla parte del cittadino”, ospite di Gianni Branca, Gianpietro Guaglianone, consigliere comunale di opposizione. Ed a seguire, alle 11.03, con replica alle 19.44, sempre con Gianni Branca, ospite Gabriele Scandolaro, recensore del villaggio SOS. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 6 marzo – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 7 marzo - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it” e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, “In comune” Sindaco, Assessori e Consiglieri informano su Covid, lavori, progetti e criticità.
FOTO ARCHIVIO CONSIGLIO COMUNALE
[post_title] => Consiglio comunale e non solo ad arricchire la programmazione di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-e-non-solo-ad-arricchire-la-programmazione-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-26 10:26:06 [post_modified_gmt] => 2022-02-26 09:26:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=281388 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 10 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => e651ace36b69140087c4f601516b84d0 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:5743228e10a65bd8a180c6c117c2d19a:0.28930800 17528447360.46891100 1752843230 ) -->