Soppressione collegamento Saronno-Milano, Ascom: “Danno per l’economia cittadina”
12 Aprile 2024

SARONNO – “La rimozione della tratta Milano Centrale-Malpensa da Saronno non solo danneggerebbe lavoratori e studenti che quotidianamente si recano nel capoluogo lombardo, ma avrebbe un impatto negativo anche sull’economia cittadina”.
Andrea Busnelli, Presidente di Confcommercio Ascom Saronno: “Impatto negativo che si rifletterebbe inevitabilmente sul comparto del commercio, dei pubblici esercizi e del settore alberghiero. Lo sviluppo di una città passa anche dai suoi collegamenti ferroviari e stradali: rimuovere il collegamento ferroviario Milano-Malpensa significherebbe impoverire la città.”
E conclude: “La stazione ferroviaria di Saronno è fra le più importanti di tutta la Lombardia e rappresenta un punto di riferimento strategico per il collegamento del sud della provincia con Milano Centrale, Porta Garibaldi e lo scalo aeroportuale di Malpensa. Auspichiamo che Regione Lombardia ponga la dovuta attenzione a questo problema allo scopo di tutelare anche le imprese che la nostra Associazione rappresenta”.
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti
Lascia un commento
Commenti
Saronno deve morire economicamente. Era diventata un dormitorio della Milano da bere, adesso sarà un terzomondo senza ospedale, senza automobili, senza treni come piace ai cattocomunisti che si divertono col rendering grafico urbano a vedere i loro euroecosogni lsd
-
Per ospedale e treno si rivolga ai suoi amici che governano la regione da decenni prego
-
Risparmiateci i vs commenti “colpa della destra”. Lo schifo ipocrita della politica per quello che mi riguarda è sia di destra che sinistra
-
Immagino non si tratti di eliminare la tratta Malpensa – Milano Centrale, isolando l’aeroporto da ogni collegamento ferroviario nazionale, per intasare autostrade con felicità dei taxisti. In tal caso che vantaggio deriverebbe al traffico eliminando solo la fermata di Saronno e relativo tempo di sosta, fermata ben frequentata e ben pagata??
-
La proposta è quella di instradare il Malpensa express via Rho fiera anziché via Saronno. Magari capiamo prima di scrivere
-
La tratta Malpensa-Centrale passerà internamente su rete FS col nuovo collegamento Gallarate/Malpensa, senza più bisogno di percorrere a passo d’ uomo, come avviene oggi, il collegamento Bovisa/Garibaldi, non pensato per il traffico passeggeri. Certo mantenere un collegamento Saronno Centrale per il traffico pendolare sarebbe auspicabile, ma è un’esigenza nostra, non della regione intera.
-
Si chiama arrampicata sui vetri … cosa non di direbbe pur di non dar colpe a chi si vota
-
Aspettiamo con ansia che anche lega fdi e fi di Saronno si facciano sentire in merito visto che in Regione comandano loro. Svegliatevi, grazie
Per regione lombardia tutto ciò che è pubblico, sanità compresa, è un fastidio… evviva il privato con aiuti pubblici