SARONNO - Il saronnese Giorgio Tavecchio sarà una delle voci italiane per commentare l'edizione 57 del Superbowl, la sfida di Nfl tra a Glendale in Arizona fra Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs. Con Tavecchio dalle 23.30 odierne su Dazn per la partita ci sarà tra gli altri Borja Valero, ex calciatore di serie A e grande appassionato di Nfl.
Ma ieri Tavecchio era a Saronno ed ha fatto una bella sorpresa ai bimbi del Saronno Rugby, che hanno avuto la possibilità di incontrarlo al centro sportivo Matteotti di via Sampietro. "Che giornata emozionante per i nostri ragazzi. E' venuto a trovarci al campo Giorgio Tavecchio, ex kicker della National football league, uno dei pochissimi giocatori italiani che abbiano mai militato nel campionato statunitense - ricordano dal Saronno - Giorgio ha aiutato i nostri ragazzi nel miglioramento di uno dei fondamentali del rugby: il gioco di piede.
Un grazie di cuore a Giorgio, un campione super gentile e disponibile con tutti".
Classe 1990, Tavecchio ha militato - tra l'altro - nei San Francisco 49ers, Green Bay Packers e Oaskland Raiders.
(foto: Riccardo Banfi/Unione sportiva Saronno Rugby Asd)
12022023
[post_title] => Il saronnese Tavecchio oggi commenta il Superbowl, ieri era coi bimbi del Saronno Rugby [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-saronnese-tavecchio-oggi-commenta-il-superbowl-ieri-era-coi-bimbi-del-saronno-rugby [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-12 23:41:46 [post_modified_gmt] => 2023-02-12 22:41:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327967 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 326110 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-01-31 14:00:00 [post_date_gmt] => 2023-01-31 13:00:00 [post_content] =>SARONNO - Sono aperte, fino al 10 febbraio, le candidature per il Servizio Civile da svolgere presso l’Unione Sportiva Saronno Rugby.
Lo scorso anno la Società sportiva ha, infatti, avviato il processo di accreditamento con Opes Italia (Ente che promuove ed organizza, senza scopo di lucro, in collaborazione con le Associazioni Sportive Affiliate, iniziative atletiche e ricreative, a carattere locale, provinciale e nazionale).
Ora il Saronno Rugby ha ottenuto l’assegnazione di 2 volontari del servizio civile universale da affiancare allo staff di educatori che seguono oggi oltre 100 bambini dai 5 ai 13 anni nella pratica sportiva del minirugby.
I volontari verranno inseriti nell’ambito del progetto “Sport su misura” che ha l’obiettivo di proporre l’attività sportiva e i suoi valori come leva di contrasto al bullismo e promuovere l’inclusione sociale attraverso una serie di iniziative che coinvolgeranno anche le scuole del territorio.
“Potere accogliere due volontari del servizio civile certamente ci permetterà di consolidare la nostra presenza sul territorio e la collaborazione con altri soggetti che, come noi, lavorano nella comunità educante, promuovendo attività sportive e di socializzazione per i minori” ha commentato Raffaele Monteleone, presidente del Saronno Rugby.
Si cercano ragazzi e ragazze maggiorenni per questa opportunità retribuita che avrà la durata di 12 mesi con un impegno di 25 ore alla settimana. Maggiori informazioni per presentare la candidatura sono disponibili qui: http://www.saronnorugby.it/2023/01/27/il-saronno-rugby-cerca-due-volontari-per-il-servizio-civile/
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SARONNO - Si è tenuto giovedì sera in Villa Gianetti in via Roma un momento di confronto costruttivo tra l’Amministrazione saronnese e le ASD che svolgono la propria attività sportiva all’interno degli impianti comunali che saranno oggetto di riqualificazione attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Erano presenti Amor Sportiva, Fbc Saronno 1910, Osa Saronno Libertas, Pallavolo Saronno, Saronno Baseball Club, Saronno Softball, Us Saronno Rugby, oltre al sindaco Augusto Airoldi, gli assessori Gabriele Musarò e Francesca Pozzoli, il progettista incaricato degli interventi, ed i responsabili comunali. “Sicuramente una riunione importante – commenta l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Francesca Pozzoli – perché ha permesso a noi di inquadrare gli interventi di sicurezza che intendiamo garantire ai poli sportivi individuati e di comunicare il cronoprogramma. Le associazioni sportive hanno avuto modo di illustrare le problematiche degli spazi e le necessità che ritengono prioritarie allo stesso progettista, che ora ne terrà conto per l’elaborazione di un progetto definitivo di lavori”.
Suggerimenti e ulteriori rilievi che le associazione dilettantistiche potranno avanzare nei prossimi giorni, permetteranno ulteriori approfondimenti in vista di un successivo appuntamento previsto appena dopo le vacanze di Natale, per confrontarsi sul progetto che verrà nel frattempo elaborato e sull'organizzazione dei cantieri, che mirerà il più possibile ad essere compatibile con le esigenze sportive.
“La partecipazione a questo bando che ha assegnato 2,5 milioni di euro ad opere sugli impianti sportivi – ha concluso l’assessore allo Sport, Gabriele Musarò - conferma l'importanza che questa Amministrazione riconosce allo sport e all'impegno delle Asd saronnesi che
costituiscono una risorsa per la città ed un punto di riferimento per atleti e famiglie”.
28102022
[post_title] => Come usare i 2.5 milioni per lo sport di Saronno? Vertice a Villa Gianetti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => come-usare-i-2-5-milioni-per-lo-sport-di-saronno-riunione-a-villa-gianetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-28 16:41:50 [post_modified_gmt] => 2022-10-28 14:41:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=312408 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 14 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 287243 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-04-08 16:00:58 [post_date_gmt] => 2022-04-08 14:00:58 [post_content] =>SARONNO - E’ stata formalizzata nella seduta di Giunta di ieri 7 aprile la concessione dell’utilizzo del campo da calcio di via Sampietro al Saronno Rugby. L’Amministrazione comunale, in accordo con la società di calcio che ha in concessione il campo del quartiere Matteotti, Fbc Saronno 1910, ha deciso di approvare una subconcessione all’Unione sportiva Saronno Rugby Asd, che sta portando avanti un progetto sportivo ed educativo di ampio respiro. “Gli allenatori che sono a contatto quotidiano con i bambini e i ragazzi che si approcciano a questo sport – commenta l’assessore allo Sport Gabriele Musarò – sono anche educatori e, sul campo, è presente anche una pedagogista, che ha il compito di seguire i giovani atleti in un percorso di crescita educativa oltre che sportiva”. Inoltre, la società ha avviato un progetto di motricità rivolto ai bambini più piccoli del quartiere e ai loro genitori, proprio per offrire indicazioni di base valide a qualsiasi approccio sportivo e, allo stesso tempo, per insegnare ai genitori come seguire i propri figli nello sport e nel movimento fisico.
“L’utilizzo dello spazio del campo sportivo – conclude l’assessore comunale alle Politiche sociali, Ilaria Pagani – è allargato anche alla promozione di eventi, da parte della società di rugby, rivolti al quartiere: questa è una delle iniziative che stiamo mettendo in campo per favorire la socialità, l’aggregazione e la condivisione di esperienze positive all’interno del Matteotti”.
08042022
[post_title] => Il Saronno Rugby trova casa al Matteotti, sul campo di via Sampietro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-saronno-rugby-trova-casa-al-matteotti-sul-campo-di-via-sampietro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-08 16:01:01 [post_modified_gmt] => 2022-04-08 14:01:01 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=287243 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 271359 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-09 11:27:00 [post_date_gmt] => 2021-12-09 10:27:00 [post_content] =>SARONNO - Tanti giovani ed una intensa attività per l'Unione sportiva Saronno rugby: anche per il club saronnese la stagione è ripartita in questi mesi e sono molti i ragazzi che si sono uniti al gruppo dei tesserati, con un vivaio sempre più importante.
"Siamo arrivati al quinto anno d'attività e siamo in una fase di crescita nella organizzazione e del numero di tesserati - ha riepilogato parlando ai microfoni di Radiorizzonti il presidente Raffaele Monteleone - Noi ci dedichiamo al mini rugby perché in zona, ricca di offerte sportive, mancava questa disciplina. Abbiamo colmato un vuoto pensando ai bambini. Siamo presenti nelle categorie Propaganda, under 7 a under 13. La prospettiva è quella di crescere ed aprire agli under 15 e poi accompagnare questi giovani nelle categorie maggiori".
Il gruppo si è divertiti anche recentemente, partecipanto ad alcuni tornei, come a Gattico in provincia Novara, senza farsi fermare dalla nebbia.
I problemi? Risponde il presidente: "Le difficoltà maggiori sono quelle legati al campo da gioco. Siamo partiti dal campetto in sintetico della Repax, poi 2 anni siamo stati a Dal Pozzo, poi allo stadio di Saronno. Attualmente, a causa dei problemi del campo di gioco dello stadio ci siamo spostati al centro sportivo Matteotti di via Sampietro, siamo ospiti del Fbc Saronno". I tesserati sono attualmente 80, "tutti arrivati praticamente senza cercarli" ricorda il pres. Che rammenta anche la collaborazione con le scuole cittadine, per momenti di incontro con gli studenti per presentare il rugby. Con un invito, "quello di venirci a trovare il sabato mattina dalle 10 al Matteotti per provare a giocare. Noi garantiamo istruttori preparati, che sono anche degli educatori. E c'è pure una pedagogista a supportarli".
09122021
[post_title] => Saronno rugby, al quinto anno ripartenza con tanti giovani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-rugby-al-quinto-anno-ripartenza-con-tanti-giovani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-09 00:03:26 [post_modified_gmt] => 2021-12-08 23:03:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271359 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 190093 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-02-07 05:31:59 [post_date_gmt] => 2020-02-07 04:31:59 [post_content] => SARONNO - Vanno avanti le "uscite" dlel'Unione sportiva Saronno Rugby. La società fa base allo stadio "Colombo Gianetti" di via Biffi ma non è nuova alla partecipazione a tornei in tutta la zona. L'ultima uscita ha riguardato gli under 10 che hanno partecipato al raggruppamento allestito dal Lions Settimo Milanese sul proprio campo. "Grazie a tutti i ragazzi che hanno condiviso con noi questa splendida giornata di sport e amicizia" rimarcano i dirigenti saronnesi. All'evento c'erano anche le squadre del Velate e quella del Verbania. Per tutti una occasione di divertimenti e di svago, senza appuntarsi i risultati davvero passati in secondo piano. Ma la stagione non si ferma certo qui; per le prossime settimane sono molti gli impegni che vedranno protagonisti i giovani saronnesi amanti della palla ovale. (foto: un momento della trasferta dell'Unione sportiva Saronno Rugby a Settimo Milanese, per il torneo con le altre squadre della stessa fascia d'età) 07022020 [post_title] => Saronno Rugby, per l'Under 10 bella trasferta a Settimo Milanese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-rugby-per-lunder-10-bella-trasferta-a-settimo-milanese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-06 19:31:15 [post_modified_gmt] => 2020-02-06 18:31:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=190093 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 184675 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-18 05:41:47 [post_date_gmt] => 2019-12-18 04:41:47 [post_content] => SARONNO - I giovani del Saronno rugby proseguono la loro stagione, e lo scorso fine settimana sono stati impegnati nel raggruppamento di Cusago, ultimo impegno del 2019 per Under 8 ed Under 10. Nel corso di una recente intervista durante la trasmissione "Match point" di Radiorizzonti, il presidente Raffaele Monteleone aveva fatto il punto della situazione, parlando delle attività societarie e delle prospettive: "Iniziativa nata dai genitori per fare giocare i propri figli, appassionati. Noi lavoriamo solo sul mini rugby, due categorie, dai bimbi di prima a quelli di quarta elementare, under 8 ed under 10. Siamo all’inizio della terza stagione sportiva”. Ha rilevato Monteleone: “Abbiamo iniziato su campetti in sintetico a Saronno, poi ci siamo spostati a Dal Pozzo e adesso allo stadio di via Biffi dove siamo presenti tutti i sabato mattina”. Arriverà in futuro anche una squadra “seniores“? Per il momento non è nei piani ma sicuramente lo è quello di seguire gli attuali tesserati nella loro “crescita” fa presente il dirigente. [gallery type="rectangular" ids="184676,184677,184678,184679"] 18122019 [post_title] => Rugby Saronno, a Cusago l'ultima uscita del 2019 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rugby-saronno-a-cusago-lultima-uscita-del-2019 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-17 19:28:21 [post_modified_gmt] => 2019-12-17 18:28:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=184675 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 182197 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-11-26 05:35:25 [post_date_gmt] => 2019-11-26 04:35:25 [post_content] => SARONNO - Il Rugby Saronno a Radiorizzonti: nel corso di una recente puntata di "Match point", la trasmissione sportiva dell'emittente comunitario saronnese di piazza Libertà, ospiti di Agostino Masini e Paolo Renoldi sono stati i dirigenti del nuovo club saronnese, l'Unione sportiva Saronno rugby Asd, che si dedica alla "palla ovale". E che sta costrendo un vivaio di tutto rispetto: obiettivo è quello infatti di dedicarsi al rugby giovanile. Ai microfoni Raffaele Monteleone, presidente: "Iniziativa nata dai genitori per fare giocare i propri figli, appassionati . Noi lavoriamo solo sul mini rugby, due categorie, dai bimbi di prima a quelli di quarta elementare, under 8 ed under 10. Siamo all'inizio della terza stagione sportiva". Prosegue Monteleone: "Abbiamo iniziato su campetti in sintetico a Saronno, poi ci siamo spostati a Dal Pozzo e adesso allo stadio di via Biffi dove siamo presenti tutti i sabato mattina". Arriverà in futuro anche una squadra "seniores"? Per il momento non è nei piani ma sicuramente lo è quello di seguire gli attuali tesserati nella loro "crescita" fa presente il dirigente. https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/2215696485387374/ 26112019 [post_title] => Saronno Rugby, vola il vivaio: la palla ovale piace ai giovani [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-rugby-vola-il-vivaio-la-palla-ovule-piace-ai-giovani [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-26 15:01:47 [post_modified_gmt] => 2019-11-26 14:01:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=182197 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 8 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 327967 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-02-12 22:35:00 [post_date_gmt] => 2023-02-12 21:35:00 [post_content] =>SARONNO - Il saronnese Giorgio Tavecchio sarà una delle voci italiane per commentare l'edizione 57 del Superbowl, la sfida di Nfl tra a Glendale in Arizona fra Philadelphia Eagles e Kansas City Chiefs. Con Tavecchio dalle 23.30 odierne su Dazn per la partita ci sarà tra gli altri Borja Valero, ex calciatore di serie A e grande appassionato di Nfl.
Ma ieri Tavecchio era a Saronno ed ha fatto una bella sorpresa ai bimbi del Saronno Rugby, che hanno avuto la possibilità di incontrarlo al centro sportivo Matteotti di via Sampietro. "Che giornata emozionante per i nostri ragazzi. E' venuto a trovarci al campo Giorgio Tavecchio, ex kicker della National football league, uno dei pochissimi giocatori italiani che abbiano mai militato nel campionato statunitense - ricordano dal Saronno - Giorgio ha aiutato i nostri ragazzi nel miglioramento di uno dei fondamentali del rugby: il gioco di piede.
Un grazie di cuore a Giorgio, un campione super gentile e disponibile con tutti".
Classe 1990, Tavecchio ha militato - tra l'altro - nei San Francisco 49ers, Green Bay Packers e Oaskland Raiders.
(foto: Riccardo Banfi/Unione sportiva Saronno Rugby Asd)
12022023
[post_title] => Il saronnese Tavecchio oggi commenta il Superbowl, ieri era coi bimbi del Saronno Rugby [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-saronnese-tavecchio-oggi-commenta-il-superbowl-ieri-era-coi-bimbi-del-saronno-rugby [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-12 23:41:46 [post_modified_gmt] => 2023-02-12 22:41:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=327967 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 23 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => 1 [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 3ff085adb302677a216e5da868faac2a [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:d1448212f686e425498b43f21b163608:0.02997900 17529146860.07838100 1752914686 ) -->