SARONNO - Una trentina di giovani studenti saronnesi si sono presentati ieri mattina in Municipio, per un sit in di protesta principalmwente per il problema della muffa presente nelle aule della 2A e della 2C. Visto che sinora la situazione, dopo lungo tempo, non è mai cambiata, ieri studenti, insegnanti ed alcuni genitori sono andati direttamente al Palazzo comunale di piazza Repubblica per sollecitare interventi risolutivi. Perchè in Comune? Perchè il plesso scolastico è di proprietà comunale ed al Comune competono le opere manutentive.
la dirigente scolastica e la vicepresidente si sono incontrati per un'ora col sindaco Augusto Airoldi, ed ora si attendono che il problema venga risolto una volta per tutte. Al termine dell'incontro il primo cittadino ha parlato anche coi ragazzi spiegandoli il perchè è stato necessario un incontro tanto lungo (quasi un'ora) e che il problema sarà affrontato ora dagli uffiici comunali.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto: la protesta degli studenti ieri nell'atrio del Municipio di Saronno)
03122022
[post_title] => Muffa alla scuola Da Vinci, le immagini della protesta dei ragazzi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => muffa-alla-scuola-da-vinci-le-immagini-della-protesta-dei-ragazzi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-12-03 05:49:00 [post_modified_gmt] => 2022-12-03 04:49:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=317871 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 315197 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-11-18 06:01:00 [post_date_gmt] => 2022-11-18 05:01:00 [post_content] =>SARONNO - Condanna a due anni e sei mesi per un maturo professore di un istituto scolastico saronnese, accusato di avere "palpato" sul sedere una studentessa, all'epoca minorenne. I fatti sono dell'ormai lontano 2016, la vicenda ebbe ampia eco all'interno della scuola anche perchè a quel episodio si sarebbero aggiunti altri comportamenti decisamente irrituali, durante le lezioni ed in generale con i propri studenti, tanto che alcuni studenti e genitori riferirono gli accadimenti alla direzione scolastica con una lettera. A seguire ci fu una inchiesta dei carabinieri e ora si è svolto il processo al tribunale di Busto Arsizio; il docente potrebbe ora ricorrere in appello.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
18112022
[post_title] => Saronno, insegnante condannato per avere palpato una studentessa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-insegnante-condannato-per-avere-palpato-una-studentessa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-18 01:55:00 [post_modified_gmt] => 2022-11-18 00:55:00 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=315197 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 313658 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-11-10 11:45:00 [post_date_gmt] => 2022-11-10 10:45:00 [post_content] =>SOLARO - La 17esima edizione di Scuola vo’ cercando si terrà a Solaro nel fine settimana del 12 e 13 novembre. Come ogni anno, gli istituti superiori del nord Milano presenteranno la loro offerta formativa per agevolare la ricerca e la scelta della scuola futura da parte dei ragazzi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado.
Parteciperanno all’evento gli istituti Russel e Fontana di Arese, Erasmo da Rotterdam e Primo Levi di Bollate, Verri di Busto Arsizio, Ciofs/Fp Lombardia, Majorana e Sacai di Cesano Maderno, Afol Cfp di Cesate e Cormano, Majorana di Desio, Russel di Garbagnate, Castiglioni e Morante di Limbiate, Ial Lombardia, Castelli, Legnani, Grassi, San Carlo, Padre Monti, Prealpi, Parma, Riva e Zappa di Saronno e Fondazione Minoprio di Vertemate.
L’iniziativa è suddivisa in due parti:
• sabato 12 novembre alle 15 il salone del centro anziani Maps di via Drizza ospiterà l’incontro “E dopo la terza media? Istruzioni per l’uso”. Si tratta di un incontro informativo per i genitori sui criteri di scelta e sulle opportunità e caratteristiche dei diversi percorsi scolastici. È possibile iscriversi attraverso il form https://forms.gle/ofZmdRB1TfsdAtZX8 entro giovedì 10 novembre;
• domenica 13 dalle 10 alle 18.30, nella sala polifunzionale di via San Francesco, gli istituti presenteranno la loro offerta formativa.
Ragazzi e genitori potranno confrontarsi con gli studenti che stanno frequentando le superiori e con i docenti che ogni anno, con interesse crescente, aderiscono a questo appuntamento. Alle 10 è prevista l’apertura del Salone alla presenza del sindaco Nilde Moretti, dell'assessore all’Educazione e Cultura Monica Beretta, del dirigente scolastico Daniele Dallatomasina. Saranno presenti, come ospiti speciali, due studentesse di Solaro l’universitaria Claudia Boselli assegnataria della Borsa di studio “Progetto diventerò” della Fondazione Bracco per i Giovani ed Elena Boselli studentessa liceale che nel corso di quest’anno ha partecipato alla prima edizione di Cybertrials organizzato dal laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini. Hub di Solaro Informagiovani-Informafamiglie sarà a disposizione delle famiglie e degli studenti per la guida alla visita del salone, per supporto e facilitazione alla comprensione dell’offerta formativa proposta, per colloqui individuali di approfondimento per una scelta consapevole e per la distribuzione del materiale informativa.
Sul sito del Comune di Solaro, nell’apposito banner, sono presenti tutti i nominativi, le informazioni e gli approfondimenti sulle offerte didattiche degli istituti che partecipano all’iniziativa. Novità di quest’anno è la scheda dedicata al progetto orientativo rivolto ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Regina Elena con visita alle aziende produttive del nostro territorio.
Dice Monica Beretta, assessore comunale all’Educazione: "Ultimo anno di scuola media: per gli alunni l’anno delle scelte, delle decisioni importanti quelle che determineranno il loro futuro; per gli insegnanti l’anno dell’orientamento, della compilazione del consiglio orientativo e dei progetti legati alla scelta della scuola superiore. All’interno di questa cornice si inserisce il salone dell’orientamento di Solaro dove ragazzi e genitori avranno la possibilità di incontrare docenti e studenti degli istituti superiori e professionali del territorio.
Invito tutti ragazzi e genitori a non mancare al salone dell’orientamento e a visionare il banner “Scuola vò cercando” sul sito del Comune di Solaro con tutto il programma orientativo: dallo sportello dell’orientamento, al progetto orientativo nelle scuole, alle schede specifiche per ogni istituto superiore e professionale. Sarà anche l’occasione per complimentarci con due studentesse di Solaro per i loro risultati scolastici. Un ringraziamento speciale va a tutti gli istituti presenti che ogni anno non mancano di confermare l’adesione".
(foto archivio: l'assessore Monica Beretta con il sindaco Nilde Moretti)
10112022
[post_title] => Scuola Vvò cercando; appuntamento nel weekend a Solaro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scuola-vvo-cercando-appuntamento-nel-weekend-a-solaro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-09 20:06:34 [post_modified_gmt] => 2022-11-09 19:06:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=313658 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 311343 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-10-23 09:39:00 [post_date_gmt] => 2022-10-23 07:39:00 [post_content] =>SARONNO - Lasciati nel cortile della scuola per diversi mesi molti dei vecchi banchi della scuola elementare Pizzigoni di via Parini avranno presto una nuova vita.
Merito del personale del Comune che ha trovato un'associazione che aveva bisogno dei tavoli e che poteva far loro una nuova vita. Una vicenda che si è parlato molto in città sia per il tempo in cui i banchi sono rimasti accatastati all'esterno sia per la mancata valorizzazione negli arredi dismessi ma ancora in buono stato. La scuola aveva chiamato il Comune per lo smaltimento ma
Nel dettaglio martedì mattina gli operai hanno iniziato a trasportare i banchi nella sede di Anema e Core associazione che opera al quartiere Matteotti.
Un trasferimento che non solo darà nuova vita ai banchi ma che "svuota" il cortile della scuola iniziando a restituire decoro, ordine e sicurezza come per altro recentemente sollecitato dai genitori stanchi di vedere i banchi abbandonati accanto alla recinzione e preoccupati che potessero diventare un pericolo per i più piccoli.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
23102022
[post_title] => Saronno, iniziato lo sgombero dei banchi abbandonati che... avranno nuova vita al Matteotti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-iniziato-lo-sgombero-dei-banchi-abbandonati-che-avranno-una-nuova-vita-al-matteotti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-10-23 11:50:33 [post_modified_gmt] => 2022-10-23 09:50:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=311343 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 305359 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-09-10 05:47:00 [post_date_gmt] => 2022-09-10 03:47:00 [post_content] =>SARONNO - Sono finite nel modo peggiore possibile le ricerche di Matteo Caronni, il giovane di Misinto che non si trovava da giorno; la salma è stata rinvenuta dai vigili del fuoco a Cairate.
A Solaro il giorno prima lo sgombero dagli occupanti abusivi, e la notte l'incendio. E' successo nel complesso edilizio abbandonato, e che era stato occupato abusivamente, dove all’alba di giovedì erano intervenuti carabinieri e polizia locale per fare sloggiare diversi “abusivi” che si erano insediati nel caseggiato, un edificio di via San Pietro mai terminato per il fallimento della società che lo stava costruendo.
Cannibali, di tv ed apparecchi elettronici, alla piazzola ecologica di Rovello Porro: sono stati i volontari dell’Ave, Associazione verde età, che gestiscono la struttura ad imbattersi in questo periodo nelle ripetute incursioni di chi, alla piazzola di via Ariosto e di notte quando non c’è nessuno, ci va per smontare e rubare.
Un nuovo tassello per la proposta formativa del polo scolastico saronnese che diventerà anche una risorsa concreta per le aziende del territorio: oggi Saronno ha dato il benvenuto ad un’innovativa proposta formativa. Nell’anno formativo 2022/2023, grazie all’iniziativa portata avanti in maniera congiunta da Unione degli Industriali della Provincia di Varese e da Confindustria Alto Milanese e all’intesa con l’ITS Lombardia Meccatronica, prende avvio un nuovo corso post-diploma ITS in “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici industriali” .
10092022
[post_title] => Ieri a Saronno: la tragedia di Matteo Caronni. Edificio sgomberato e incendiato. Nuova scuola a Saronno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-a-saronno-la-tragedia-di-matteo-caronni-edificio-sgombero-e-incendiato-nuova-scuola-a-saronno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-09-09 19:52:13 [post_modified_gmt] => 2022-09-09 17:52:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=305359 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 652941 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-06-05 16:55:57 [post_date_gmt] => 2025-06-05 14:55:57 [post_content] =>SARONNO – Ammontano a oltre 600.000 euro i fondi stanziati dalla Provincia di Varese per interventi di manutenzione e ammodernamento degli edifici scolastici. A Saronno, i lavori riguarderanno gli istituti Riva e Parma, con opere su servizi igienici e serramenti. A questi si aggiunge la partecipazione al bando regionale per la riqualificazione energetica dell’Itcs Gino Zappa: un progetto dal valore complessivo di 6 milioni di euro.
«Un pacchetto di interventi frutto di un lavoro costante insieme agli uffici e ai dirigenti scolastici – sottolinea Giacomo Iametti, vicepresidente provinciale con delega all’edilizia scolastica – con l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità degli spazi scolastici».
Altri lavori sono previsti anche fuori città, tra cui negli istituti Verri di Busto Arsizio e Da Vinci Pascoli di Gallarate, con un investimento specifico di 150.000 euro per la manutenzione del verde in tutto il territorio provinciale.
05062025
[post_title] => Scuole, arrivano i soldi della Provincia (anche a Saronno): lavori alla Riva, Parma e Zappa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => scuole-arrivano-i-soldi-della-provincia-anche-a-saronno-lavori-alla-riva-parma-e-zappa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-05 16:55:57 [post_modified_gmt] => 2025-06-05 14:55:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=652941 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 15 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 40ef174a59f89b49d7709998071bc63b [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:f50ee1d7a801f13109dc970dab296f8c:0.62440300 17505124860.39687700 1750510924 ) -->