LIMBIATE - Con il progetto "Non scarto" premi agli studenti delle scuole di Limbiate. Sono numerosissimi gli alunni coinvolti nell’edizione 2021-2022 di questa iniziativa “green” promossa dall’Amministrazione comunale e Sodexo, azienda che gestisce i servizi di refezione scolastica per il Comune di Limbiate.
Il progetto ha coinvolto gli studenti delle classi terze e quinte delle scuole primarie che, per un mese intero, hanno visto pesare gli scarti da loro prodotti in mensa; il dato ha permesso così di calcolare lo scarto netto medio giornaliero di ogni classe. Al termine del periodo di monitoraggio, le classi “più virtuose” sono risultate: la 5' A della “Marconi”, la 5' A della “Collodi” e la 3' A della “Marco Polo”.
Proprio in questi giorni, il sindaco Antonio Romeo e i collaboratori di Sodexo hanno girato nelle scuole per consegnare i premi.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
(foto: un momento dell'iniziativa)
03062022
[post_title] => Progetto "Non scarto": premiati gli studenti delle scuole di Limbiate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => progetto-non-scarto-premiati-gli-studenti-delle-scuole-di-limbiate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-06-02 10:59:20 [post_modified_gmt] => 2022-06-02 08:59:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=294209 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 243604 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-07 05:16:05 [post_date_gmt] => 2021-05-07 03:16:05 [post_content] => LIMBIATE - Quando si parla di ristorazione scolastica l'estetica è in secondo piano". Così il Movimento Cinque Stelle di Limbiate risponde al marketing avviato nelle ultime settimane per pubblicizzare la riqualificazione dei locali adibiti a mensa che si trovano nelle scuole dell'infanzia e primarie del territorio. Il progetto avviato a marzo dall'amministrazione limbiatese e dalla Sodexo (la società che gestisce il servizio di ristorazione scolastica) per rendere più belle, colorate e accoglienti le sale da pranzo dei bambini è "di pura immagine" per i pentastellati: "Bisogna riconoscere l'impegno finanziario che ovviamente punta all'aspetto estetico. La scritta ristorante e il nuovo look servono a lavorare sul piano cognitivo e tutto questo ha avuto un costo e rappresenta un investimento. Ma non sarebbe meglio curarsi della sostanza piuttosto che dell’apparenza? Ovvero, non è meglio che si verifichi la qualità del cibo fornito ai nostri bambini? È recentissimo il caso di yogurt contenente muffa distribuito ai bambini e per questo non si può certo parlare di 'ristorante'. Ci piacerebbero meno fuochi d’artificio e più sostanza, cibo di buona qualità, possibilmente non scaduto, e controlli serrati". 07052021 (nella foto: la nuova sala mensa nella scuola F.lli Cervi) [post_title] => M5S: il nuovo look delle mense scolastiche limbiatesi non offuschi i disservizi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => m5s-il-nuovo-look-delle-mense-scolastiche-limbiatesi-non-offuschi-i-disservizi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-06 23:48:09 [post_modified_gmt] => 2021-05-06 21:48:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=243604 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 239401 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-01 05:16:14 [post_date_gmt] => 2021-04-01 03:16:14 [post_content] => LIMBIATE - Ritorno a scuola con una grande novità per gli studenti limbiatesi della primaria f.lli Cervi: pronta, infatti, la mensa green, come da progetto voluto dall'amministrazione comunale e da Sodexo, che gestisce la refezione scolastica in città. L'iniziativa è stata inserita nel più ampio bando di gara che prevede la realizzazione, nell’edificio scolastico in disuso (e di proprietà comunale) in via Buozzi, di un centro unico di cottura, dove verranno preparati i pasti diretti alle mense scolastiche e ai dipendenti comunali. Con il nuovo Cuc, si è poi pensato di rendere più funzionali, accoglienti ed ecosostenibili i locali adibiti attualmente alla somministrazione della mensa. Grazie all'utilizzo di materiali ecosostenibili per la pavimentazione e di prodotti green per le pareti, grazie ad un tocco di colore utilizzato per arredi e disegni, la prima trasformazione da mensa a ristorante si è concretizzata alla primaria di via F.lli Cervi, il primo plesso che ha visto la riqualificazione dei locali adibiti al pranzo dei bambini (locali chiusi da metà febbraio proprio per permettere l'intervento). Ad attendere i bambini al loro rientro in classe di mercoledì 7 aprile ci sarà quindi questa bella sorpresa. 01042021 [post_title] => Riapertura scuole: novità green e di design alla mensa della scuola Cervi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => riapertura-scuole-novita-green-e-di-design-alla-mensa-della-scuola-cervi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-03-31 20:31:21 [post_modified_gmt] => 2021-03-31 18:31:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=239401 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 233798 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-09 18:07:44 [post_date_gmt] => 2021-02-09 17:07:44 [post_content] => LIMBIATE - La notizia arriva direttamente dall'Amministrazione comunale: "Un’ottima notizia per la refezione scolastica: sono iniziati oggi nel plesso di via Fratelli Cervi gli interventi destinati a riqualificare le cosiddette “mense scolastiche” che diventeranno vere e proprie zone pranzo di design, ecosostenibili e accoglienti" "Il progetto - prosegue la nota - fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, viene realizzato in collaborazione con Sodexo Italia e porterà nelle nostre scuole grandi novità migliorando il servizio di refezione scolastica erogato agli studenti, attraverso locali rinnovati e funzionali. Il plesso di via Fratelli Cervi è solo il primo degli interventi contenuti nel cronoprogramma che vedrà il progressivo ammodernamento della zona pranzo in tutte le scuole. All'interno del progetto è prevista anche la costruzione di un nuovo centro cottura al servizio delle scuole, che sarà realizzato nella struttura comunale di via Buozzi". (foto: il fotomontaggio che mostra il prima e il dopo del progetto realizzato dall'Amministrazione comunale di Limbiate) [post_title] => Sostenibile e friendly: a Limbiate la mensa diventa una zona pranzo di design [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sostenibile-e-friendly-a-limbiate-la-mensa-diventa-una-zona-pranzo-di-design [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-09 18:07:44 [post_modified_gmt] => 2021-02-09 17:07:44 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=233798 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 216300 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-14 14:48:51 [post_date_gmt] => 2020-09-14 12:48:51 [post_content] => SOLARO - Si è concluso la settimana scorsa il ciclo di incontri “Il Mondo in un piatto”, un corso di cucina alla scoperta di culture diverse attraverso piatti tipici e particolari tecniche di cottura. In totale sono stati quattro gli eventi, legati alla cucina etnica senegalese, marocchina, cinese e, nell'ultimo incontro, pakistana; tutti gestiti seguendo le norme sul distanziamento ed il divieto di assembramenti. L'evento è stato organizzato su iniziativa della consigliera comunale con delega a Pari opportunità e Integrazione Eva Diagne e la collaborazione di Sodexo Italia. Dice Eva Diagne, consigliera comunale con delega a Pari opportunità e integrazione: "Il successo più grande dell’iniziativa è stato sicuramente notare così tanta curiosità e voglia di scoprire nei partecipanti. Ringrazio tutti quanti hanno reso possibili le quattro serate dell'evento e le comunità locali di Senegal, Marocco, Cina e Pakistan per la collaborazione. Dopo i vari corsi di cucina tradizionale italiana e regionale proposti negli anni scorsi, abbiamo voluto esplorare il sentimento nell’integrazione attraverso un comune denominatore per tutta l'umanità, il cibo, e devo dire che l'esperimento è riuscito". [gallery link="file" size="medium" ids="216301,216302,216303,216304"] 14092020 [post_title] => Il mondo in un piatto: corso di cucina a Solaro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-mondo-in-un-piatto-corso-di-cucina-a-solaro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-14 14:48:51 [post_modified_gmt] => 2020-09-14 12:48:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=216300 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 168969 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-06-06 11:49:38 [post_date_gmt] => 2019-06-06 09:49:38 [post_content] => LIMBIATE - Circa 500 studenti sono stati coinvolti per un mese nel "progetto scarto", ideato dalla Sodexo (la società che gestisce le mense scolastiche) e dall'amministrazione limbiatese per sensibilizzare i ragazzi nell'importanza di non sprecare il cibo che viene loro servito nel quotidiano. Come l'anno scorso, nelle settimane di monitoraggio, al termine del pasto in mensa gli addetti alla ristorazione hanno pesato gli scarti prodotti da ognuna delle classi che ha aderito al progetto e, alla fine, ha vinto la classe con il peso minore di scarto. Nella classifica conclusiva, la prima classe è risultata la 5°C della Rodari di via Pace, seguita dalla 5°B della Marconi di Mombello e sul terzo gradino del podio è salita la 5°A sempre della Rodari di via Pace. Il sindaco Romeo e l'assessore Agata Dalò, insieme ai responsabili di Sodexo, hanno partecipato alle premiazioni, con un gadget di "Limbiate in fiore", di tutte le classi partecipanti. "L'educazione al non spreco può partire dalla scuola - commenta l'assessore ai Servizi scolastici - per poi essere trasferito nelle famiglie. I bambini sono sempre molto ricettivi e attenti alle campagne proposte, ecco perché è importante insistere con loro. Ringraziamo il personale scolastico che ci ha accompagnati nel percorso e Sodexo per la sua disponibilità". 06062019 [post_title] => Non spreco: premiate le classi vincitrici del "progetto scarto" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => non-spreco-premiate-le-classi-vincitrici-del-progetto-scarto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-06-06 11:49:38 [post_modified_gmt] => 2019-06-06 09:49:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=168969 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 168236 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-05-28 05:11:39 [post_date_gmt] => 2019-05-28 03:11:39 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Si sono divertiti ma hanno anche imparato tanto i bambini della scuola primaria che hanno seguito il laboratorio di cucina promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sodexo, azienda fornitrice del servizio di refezione scolastica. Un progetto che è ancora in corso in questi giorni e si sta avviando a conclusione. Tutte le classi della primaria “Don Antonio Rivolta”, a rotazione, stanno partecipando attivamente al laboratorio, eseguendo tutte le fasi di preparazione di due alimenti diversi ma ugualmente apprezzati: gnocchi di patate come primo e biscotti come dessert. I bambini, sotto la direzione dei cuochi di Sodexo, negli spazi del refettorio e della cucina scolastica, hanno potuto sperimentare tutti i passaggi, dalla realizzazione dell’impasto, partendo da acqua e farina, fino ad arrivare alla cottura e, naturalmente, alla prova conclusiva. E’ un’esperienza che ha l’obiettivo di trasmettere anche ai bambini le nozioni fondamentali sulla composizione degli alimenti, sull’importanza della scelta di materie prime genuine e sulle caratteristiche delle diverse tecniche di cottura. "Un’esperienza particolarmente coinvolgente per i bambini, che partecipano con entusiasmo e al tempo stesso imparano cose importanti per la loro corretta alimentazione - commenta l’assessore comunale Romana Campi che sta seguendo di persona l’iniziativa - Dobbiamo ringraziare gli operatori Sodexo per il loro ottimo lavoro e la capacità di coinvolgimento trasmessa ai bambini". 28052019 [post_title] => Ceriano Laghetto: bambini a scuola con le “mani in pasta” [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ceriano-laghetto-bambini-a-scuola-con-le-mani-in-pasta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-28 13:05:13 [post_modified_gmt] => 2019-05-28 11:05:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=168236 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 157449 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-01-11 06:21:02 [post_date_gmt] => 2019-01-11 05:21:02 [post_content] => SARONNO - "Notizia delle scorse ore è che il Tar, Tribunale amministrativo della Lombardia, ha disposto di rifare la gara di appalto per la mensa scolastica indetta a maggio 2018, una cosa del valore di qualcosina più di 6 milioni di euro, che aveva visto vincitore la Sodexo. A luglio il ricorso della Pellegrini che si guadagnava la proroga fino a fine 2018, a metà dicembre il ricorso della Euroristorazione che portava a giugno 2019 la proroga alla Pellegrini". A riepilogare la vicenda, che naturalmente è sotto i riflettori di tanti genitori i cui figli frequentano le scuole cittadine, è il consigliere indipendente d'opposizione Francesco Banfi (foto sotto).LIMBIATE - Ventidue sono state le classi di cinque scuole primarie coinvolte nel progetto "Non spreco", promosso dall'amministrazione comunale e da Sodexo, l'azienda che gestisce la refezione scolastica, allo scopo di combattere gli scarti durante il pranzo a scuola. Per un intero mese, sono stati pesati gli scarti prodotti da 670 bambini in mensa, così da permettere di calcolare lo scarto netto medio giornaliero di ogni classe. Al termine del periodo di monitoraggio, le classi “più virtuose” sono risultate: la 2°A della “Marco Polo”, la 2°A della “Marconi” e la 3°A della “Collodi”. I vincitori sono stati omaggiati con un cesto di frutta, ma tutti i bambini hanno ricevuto in dono da Sodexo un astuccio di matite colorate e hanno accolto il sindaco e l'assessore per un momento di festa. "Al di là della competizione tra classi – spiega il sindaco Antonio Romeo – è fondamentale che i bambini abbiano compreso l'importanza di non avanzare cibo nel piatto, né in mesa né a casa. Il progetto, per cui ringraziamo Sodexo, si inserisce pienamente nel programma educativo dei bambini, che devono recepire certi valori. Ringraziamo anche i dirigenti scolastici e le insegnanti che ci hanno consentito di trasformare quest'attività all'apparenza ludica in un momento di crescita”.
30052018
(nelle foto: le premiazioni nelle scuole)
[gallery type="rectangular" td_gallery_title_input="limbiate_scarto scuole" ids="140852,140853,140854,140855"]
[post_title] => No allo spreco in mensa per 670 bambini limbiatesi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => no-allo-spreco-in-mensa-per-670-bambini-limbiatesi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-05-30 02:24:25 [post_modified_gmt] => 2018-05-30 00:24:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=140850 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 138760 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-05-01 10:38:15 [post_date_gmt] => 2018-05-01 08:38:15 [post_content] => LIMBIATE - "Da mercoledì 2 maggio, agli alunni non aventi diritto al servizio mensa verrà somministrata solo acqua". Così riportano i cartelli affissi fuori dalle scuole limbiatesi per rammentare i contenuti del nuovo regolamento di accesso al servizio di refezione scolastica, regolamento approvato un mese fa dall'amministrazione comunale per far fronte alla grave situazione di debito delle famiglie nei confronti del comune (e della collettività). Un debito che, dal settembre del 2017, è arrivato a far calcolare una mancata entrata da parte del comune di Limbiate pari ad oltre 240mila euro, con più di 1500 famiglie (sulle 2200 iscritte al servizio di refezione scolastica) non in regola. Il nuovo regolamento approvato un mese fa dal consiglio comunale impone che l'accesso al servizio, da domani 2 maggio, sarà riservato soltanto a coloro che avranno saldato il debito: gli utenti ancora morosi, dovranno ritirare il proprio figlio da scuola nella pausa pranzo e riportarlo a lezione nel pomeriggio, oltre a fornirgli la merenda di metà mattina, anch'essa inserita all'interno del servizio di refezione scolastica gestito da Sodexo. La linea dura della giunta Romeo nei confronti dei morosi - che recano un danno all'intera comunità limbiatese - ha portato alla regolarizzazione dei due terzi dei casi. I dati diffusi ieri dall'ente, sottolineano come, sono state 1004 le famiglie che hanno provveduto al saldo dei buoni pasto pregressi, 61 quelle che hanno chiesto la rateizzazione del pagamento (con saldo entro il 26 maggio), 93 le famiglie che si sono rivolte ai servizi sociali per accedere al contributo messo a bando per il sostegno alla mensa scolastica. La situazione aggiornata al pomeriggio di ieri 30 aprile rileva come il debito sia sceso a 136mila euro, per un numero di famiglie che ancora non hanno risposto all'appello pari a 301. Vista però la "corsa al saldo" delle ultime ore, l'amministrazione ha chiesto agli esercenti convenzionati e abilitati al pagamento dei buoni pasto un'apertura straordinaria nella mattinata odierna, così da facilitare chi ancora volesse mettere in regola la propria tessera. Hanno aderito alla richiesta il Bar Scacco Matto di piazza Monte Verdi, il Panificio Sironi di via Torino, la Cartoleria L’arcobaleno di via F.lli Cervi, la Cartoleria Il Sillabario di via F.lli Cervi, la Cartoleria Punto e Virgola di via Giotto e la Cartoleria Molli di via Trieste. Ultima chiamata quindi: da domani scatta l'uscita all'ora di pranzo. 01052018 [post_title] => Mensa scolastica, ancora 300 morosi: da domani scatta l'uscita da scuola per pranzo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => mensa-scolastica-ancora-300-morosi-da-domani-scatta-luscita-da-scuola-per-pranzo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-05-01 10:38:15 [post_modified_gmt] => 2018-05-01 08:38:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=138760 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 132153 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-02-01 05:03:23 [post_date_gmt] => 2018-02-01 04:03:23 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Si è concluso questa settimana il ciclo di incontri dedicati ai “laboratori di cucina” per gli alunni della scuola primaria “Don Antonio Rivolta”. Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sodexo Italia, azienda che fornisce i pasti per la mensa scolastica. Gli alunni di tutte le classi della primaria hanno potuto sperimentare in cucina, preparando delle gustosissime crèpes di frutta caramellata, che hanno poi consumato direttamente. A guidarli, insieme alle loro insegnanti, c’erano i cuochi dell’azienda di preparazioni alimentari, che durante le lezioni fornivano ai bambini anche importanti indicazioni sulle qualità degli alimenti, sulle loro origini e sull’importanza di scegliere un’alimentazione genuina. Il progetto, già avviato da qualche anno, ha lo scopo di introdurre anche tra i bambini più piccoli, l’educazione alimentare, importante per abituarli a scegliere prodotti che li aiutino a crescere sani. “L’iniziativa ha riscosso anche quest’anno un grande successo tra i bambini, entusiasti di provare direttamente la preparazione di piatti - commenta l’assessore comunale alla Cultura, Romana Campi, che ha partecipato anche ad alcune delle lezioni - In questo caso si è trattato di una gustosissima merenda, realizzata con prodotti genuini, che aiutano i bambini a riscoprire anche l’importanza della frutta nell’alimentazione quotidiana”. 01022018 [post_title] => Laboratori di cucina alla scuola di Ceriano Laghetto: un successone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => laboratori-di-cucina-alla-scuola-di-ceriano-laghetto-un-successone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-01-31 23:05:40 [post_modified_gmt] => 2018-01-31 22:05:40 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=132153 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 130205 [post_author] => 12 [post_date] => 2018-01-09 05:46:27 [post_date_gmt] => 2018-01-09 04:46:27 [post_content] => LIMBIATE - Pareti gialle con inserti colorati e vademecum per il buon comportamento a tavola. E' questo il nuovo look del refettorio della scuola primaria Leonardo Da Vinci, così come si è presentato per la prima volta ieri 8 gennaio ai bambini che usufruiscono del servizio mensa. I lavori di tinteggiatura sono stati eseguiti durante le vacanze natalizie da Sodexo, la società che gestisce la refezione scolastica nelle scuole limbiatesi, come una delle migliorie previste nel contratto di appalto in essere con il comune di Limbiate: il soggetto ricorrente è quello del "Cuoco Rigolò", nome scelto per il progetto di educazione alimentare che coinvolge tutti gli alunni dei tre istituti comprensivi. Per l'amministrazione comunale l'intervento realizzato nel refettorio si va ad aggiungere all'imbiancatura dei corridoi del primo piano dell'edificio di via Cartesio portata a termine la scorsa estate: mancano ora le pareti dei corridoi del piano terra, intervento che potrebbe essere programmato tra giugno e agosto 2018, così da concludere la pulizia di un plesso. Ad accogliere i primi piccoli clienti della mensa rinnovata nella giornata di ieri c'erano anche il sindaco Antonio Romeo, l'assessore alla pubblica istruzione Agata Dalò, la preside Anna Origgi e i rappresentanti di Sodexo, Fabio Grigoli e Augusto Pallavicini. 09012018 [gallery type="rectangular" td_gallery_title_input="limbiate_refettorio da vinci" ids="130207,130208,130209,130210,130211,130212,130206"] [post_title] => Sala mensa imbiancata alla scuola primaria Da Vinci [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sala-mensa-imbiancata-alla-scuola-primaria-da-vinci [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-01-08 15:09:09 [post_modified_gmt] => 2018-01-08 14:09:09 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=130205 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 14 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 651303 [post_author] => 32 [post_date] => 2025-05-23 11:40:42 [post_date_gmt] => 2025-05-23 09:40:42 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - E' possibile dallo scorso lunedì 19 maggio effettuare il rinnovo o le nuove iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026, da effettuarsi entro il 13 luglio prossimo. Le richieste di iscrizione o rinnovo dovranno essere presentate esclusivamente on-line, accedendo al portale web famiglie. E' inoltre possibile consultare le istruzioni per la compilazione visitando il sito del comune di Ceriano Laghetto. In caso di necessità, è possibile contattare gli uffici Sodexo chiamando il numero gratuito 800363203 (martedì e giovedì dalle 14 alle 15.30 e mercoledì dalle 9 alle 12) oppure scrivendo a inforette.scolastiche.FMS.