• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Porro ferma tutte le auto: domenica blocco del traffico dalle 10 alle 18

1 Febbraio 2013

6
0
Porro ferma tutte le auto: domenica blocco del traffico dalle 10 alle 18
  • copiato!

bloccodeltraffico SARONNO – La prima domenica a piedi del 2013 attende i saronnesi il 3 febbraio: Per ordine del sindaco Luciano Porro dalle 10 alle 18 tutte le auto e i motorini dovranno restare in garage o su ciglio della strada.

L’iniziativa rientra nel pacchetto di provvedimenti varati l’inverno scorso per lottare contro l’inquinamento atmosferico ma non è pensata per ridurre il pm10 che negli ultimi giorni a toccato livelli da record.
“Tengo a precisare, ancora una volta – spiega il sindaco Luciano Porro – che siamo perfettamente consapevoli che fermare le vetture una giornata non diminuisca la concentrazione di polveri sottili. Il nostro obiettivo è invece quello di mostrare ai saronnesi che è possibile vivere la città, la zona a traffico limitato ma anche le vie adiacenti, con una mobilità più dolce e meno invasiva, ossia andando a piedi e in bicicletta. Se la scelta di lasciare l’auto in garage fosse fatta ogni mattina dalla gran parte dei saronnesi questo si che ridurrebbe le polveri sottili”.

Così per sensibilizzare i saronnesi sindaco ed assessore hanno vietato alle auto l’area a ridosso del centro lasciando la possibilità di percorrere solo le arterie d’attraversamento. “Il divieto vale per tutte le vetture anche per la mia euro 5 – continua Porro – perché l’obiettivo non è fermare le vetture più inquinanti ma tutti i mezzi a motore per mostrare che ci si può muovere anche senza macchina”.

“Come tradizione – conclude il primo cittadino – in concomitanza con il blocco del traffico ci saranno diverse iniziative in città per animare le vie cittadine”. Domenica 3 febbraio si rinnoverà il tradizionale appuntamento con la Via del cioccolato che porterà il piazza Libertà e in corso Italia decine di stand dedicati al cibo degli dei.

Per chi volesse fare un po’ di sport invece via San Giuseppe diventerà il regno dei pattini con l’iniziativa ruote ecologiche. Non mancheranno proposte culturali con l’apertura del Museo dell’Industria e del Lavoro di via Griffanti e le visite guidate dal Santuario.

01022013

Sara Giudici
1 Febbraio 2013
  • Primo piano
  • blocco del traffico
  • Luciano Porro
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Gordon ha detto:
    3 Febbraio 2013 alle 15:56

    Al Matteotti non c’è un tubo, nessun avviso…

    Rispondi
  • Avatar simonegalli ha detto:
    2 Febbraio 2013 alle 19:46

    sono stati affissi i manifesti per le strade negli appositi spazi riservati alle comunicazioni istituzionali. Strano che Gordon non li abbia notati. In più sul sito del comune vi è apposita comunicazione.
    Saluti cordiali
    Sg

    Rispondi
  • Avatar Lorenzo ha detto:
    1 Febbraio 2013 alle 18:06

    Visti i dati allarmanti della qualità dell’aria non poteva fare altrimenti. Purtroppo non servono a molto solo per un giorno, anche se chiaramente meno auto almeno per quel giorno significa meno scarichi e questo è comunque un dato difficilmente confutabile. I blocchi vengono fatti come “contentino” per adempiere agli obblighi europei. Non capisco invece dove stia il problema dei 30 km/h, a parte la via che porta all’ospedale a Saronno il 30 è solo nei quartieri residenziali interni, quindi ottima scelta.

    Rispondi
  • Avatar Gordon ha detto:
    1 Febbraio 2013 alle 16:09

    Potete anche scrivere come lo hanno detto alla cittadinanza, come è andata la campagna di informazione? No perché io mica lo sapevo, e con me tantissimi… Al peggio non c’è mai fine, ma è possibile che questi non riescono a farne una che sia una giusta? Non è che a febbraio possiamo votare anche per mandarli a casa?

    Rispondi
  • Avatar francesco ha detto:
    1 Febbraio 2013 alle 11:34

    “Tengo a precisare, ancora una volta – spiega il sindaco Luciano Porro – che siamo perfettamente consapevoli che fermare le vetture una giornata non diminuisca la concentrazione di polveri sottili.”

    si può avere la stessa dichiarazione sui 30km/h o è ancora presto per essere ‘perfettamente consapevoli che’?

    Rispondi
  • Avatar John Doe ha detto:
    1 Febbraio 2013 alle 8:37

    E daje!!….Ancora con questa “rossa” demagogia… Basta!
    p.s. ma se non ci fosse ilSaronno come l’avrebbero saputo i cittadini?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Domenica senz’auto, Porro:”Accantoniamo le polemiche e proviamo una mobilità diversa”
    Primo piano
    Domenica senz’auto, Porro:”Accantoniamo le polemiche e proviamo una mobilità diversa”
    SARONNO - Domani, domenica 3 marzo, l'Amministrazione comunale ferma, per la seconda volta nel 2013, tutte le auto. Si tratta,…
    Blocco del traffico: sei multe da 80 euro
    Città
    Blocco del traffico: sei multe da 80 euro
    SARONNO – Nonostante i 6 saronnesi sorpresi al volante dagli agenti della polizia locale, che hanno notificato loro un verbale…

    In Primo piano

    Musica in Villa Arconati: da Branduardi a Lundini, ecco tutto il programma
    Eventi
    Musica in Villa Arconati: da Branduardi a Lundini, ecco tutto il programma
    BOLLATE - Con questo 2025 saranno trentasette le edizioni del festival, che diventano quaranta se calcoliamo anche i primi tre anni…
    16 Giugno 2025
    • Festival di Villa Arconati
    • 12
    Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
    Primo piano
    Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
    UBOLDO - Mercoledì sera in un’aula consiliare gremita è stato presentato il libro “Palio di Uboldo - 50 anni di…
    13 Giugno 2025
    • palio uboldo
    • 91
    Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
    Primo piano
    Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di commento della tornata elettorale di Tu@Saronno. "Saronno ha eletto per la prima…
    11 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 177
    Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
    Primo piano
    Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
    SARONNO – È stata sottoposta a fermo la nuora di Romolo Baldo, 41 anni, indiziata per l’omicidio dell’anziano trovato senza…
    9 Giugno 2025
    • omicidio cassina
    • omicidio saronno
    • 837
    Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
    Primo piano
    Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
    SARONNO - Sono stati uniformi alla media nazionale i risultati dei cinque referendum nel circondario: mentre i primi quattro quesiti,…
    9 Giugno 2025
    • referendum 8 - 9 giugno
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966