• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Blocco del traffico: sei multe da 80 euro

19 Novembre 2012

1
0
Blocco del traffico: sei multe da 80 euro
  • copiato!

SARONNO – Nonostante i 6 saronnesi sorpresi al volante dagli agenti della polizia locale, che hanno notificato loro un verbale da 80 euro ciascuno, l’assessore all’Ambiente Roberto Barin è soddisfatto del blocco del traffico che domenica 18 novembre dalle 10 alla 18 ha fermato tutte le vetture, quelle inquinanti ma anche gli euro 5 e quelle elettriche e Gpl, a Saronno.
“Ho fatto un giro – racconta l’esponente della Giunta del sindaco Luciano Porro che in città si sposta solo su due ruote – e devo dire che le auto erano praticamente assenti. C’era qualche vettura autorizzata per circostanze particolari e qualche trasgressore multato dai vigili ma devo dire che nel complesso, come avvenuto per le precedenti edizioni l’iniziativa è stata capita e condivisa”.
L’obiettivo dello stop, infatti, non era quello di abbassare la concentrazione di pm10 ma quello di invitare i saronnesi, ma anche chi arriva da fuori città per lo shopping e le iniziative, a scegliere una mobilità più dolce e meno inquinante. Non sono mancate le proteste, telefoniche al comando di polizia locale e attraverso i social network, così come le lamentele per la carente informazione anche se fin dalla mattinata in tutti i punti d’accesso dell’area interdetta alla circolazione sono state posizionate le transenne con i manifesti dell’ordinanza completa di mappa dell’area vietata. Giornata intensa per i vigili che hanno controllato i punti d’accesso alla città suggerendo i punti in cui parcheggiare e i percorsi per arrivare ai luoghi d’interesse come l’ospedale e il cimitero.
.

Sara Giudici
19 Novembre 2012
  • Città
  • blocco del traffico
  • multe
  • roberto barin
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Gordon ha detto:
    19 Novembre 2012 alle 16:59

    Chissà come saranno contenti quelli che hanno preso l’auto a Gpl, Metano o elettrica perché inquinava meno…. Ma qual è la motivazione del blocco, che in pochi l’hanno capita?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Domenica senz’auto, Porro:”Accantoniamo le polemiche e proviamo una mobilità diversa”
    Primo piano
    Domenica senz’auto, Porro:”Accantoniamo le polemiche e proviamo una mobilità diversa”
    SARONNO - Domani, domenica 3 marzo, l'Amministrazione comunale ferma, per la seconda volta nel 2013, tutte le auto. Si tratta,…
    Porro ferma tutte le auto: domenica blocco del traffico dalle 10 alle 18
    Primo piano
    Porro ferma tutte le auto: domenica blocco del traffico dalle 10 alle 18
    SARONNO – La prima domenica a piedi del 2013 attende i saronnesi il 3 febbraio: Per ordine del sindaco Luciano…

    In Città

    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    Città
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
    20 Luglio 2025
    • mercatino proloco
    • 38
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    Città
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
    20 Luglio 2025
    • forza Italia
    • palazzo visconti
    • 67
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    Città
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
    20 Luglio 2025
    • Saronno x la sostenibilità
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    Città
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
    20 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 4
    Parco ex Seminario, riflessioni e domande sulle sicurezza del palco da Obiettivo Saronno
    Città
    Parco ex Seminario, riflessioni e domande sulle sicurezza del palco da Obiettivo Saronno
    SARONNO - Obiettivo Saronno interviene con alcune riflessioni e domande rivolte all'Amministrazione comunale in merito alla pianta caduta al parco…
    20 Luglio 2025
    • obiettivo saronno
    • parco ex seminario saronno
    • 14
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966