x

x

Ecco il comunicato stampa con cui l’Amministrazione comunale riepiloga quanto accaduto nelle ultime settimane sul fronte Fbc Saronno.

01072013 nasce l'fbcs (4)Per chiarezza su quanto è accaduto vogliamo con il presente comunicato riepilogare i fatti relativi ai rapporti tra il Comune di Saronno e il Comitato di Ricostruzione Saronno F.B.C.
Il giorno lunedì 24 giugno 2013 viene depositato in Comune l’atto di costituzione del Comitato Ricostruzione Saronno F.B.C. (scrittura privata datata 23.06.2013 sottoscritta dai Sigg.ri Luciano Silighini Garagnani, Giuseppe Anselmo e Luigi De Micheli). Il giorno giovedì 27 giugno il Comitato suddetto deposita richiesta di cessione a titolo gratuito del marchio comunale FBC SARONNO e richiesta della concessione dell’uso stadio comunale.

Lunedì primo luglio, il Sig. Luciano Silighini, a nome del comitato, dichiara che sarà costituita la società “FBCS 1910” e rinnova la richiesta di concessione dell’uso dello stadio e delle strutture annesse per i campionati di calcio 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016. Nello stesso atto si richiede l’impegno dell’Amministrazione Comunale a non intraprendere alcun tipo di azione legale nei confronti della costituenda società, per l’uso da parte di quest’ultimo di un nome e di un logo del tutto simili a quelli di proprietà comunale. Tale nota viene siglata dal Sindaco e trasmessa all’Ufficio Protocollo per la protocollazione in entrata.
Il giorno martedì 2 luglio il Sindaco rilascia dichiarazione d’impegno al rispetto di quanto richiesto e sottoscritto dal Comitato per la Ricostruzione Saronno FBC con la nota indicata al punto precedente.

Il 3 luglio, mercoledì, l’Avv. Enrico Clerici , con propria nota, dichiara l’avvenuta costituzione in data 01.07.2013 della “Società Sportiva FBCS 1910” con sede in Milano- Corso Como n. 10- Legale rappresentante Alda Garagnani. Nella stessa nota l’Avv. Clerici rinnova la richiesta dell’impegno dell’Amministrazione Comunale alla concessione dello stadio e alla rinuncia ad intraprendere azioni legali per l’uso del nome e del marchio.
Giovedì 4 luglio perviene una email a firma di tale “Grassi” con la quale si dichiara la costituzione in data 01.07.2013 dell’associazione sportiva FBCS, con sede in Milano, Corso Como 10.

Il giorno 5 luglio, venerdì, alle ore 12.55 il sig. Giuseppe Anselmo trasmette l’atto costitutivo dell’associazione FBCS 1910. Tale atto presenta diverse anomalie: vengono indicati 5 soci fondatori, ma risultano le firme di soli 4 soci; l’atto risulta sottoscritto anche da una sesta persona successivamente dichiarata quale segretario verbalizzante, anche se l’atto stesso indica quale segretario uno dei soci fondatori. Manca lo statuto (indicato quale allegato dell’atto); non vi è l’indicazione dei C.F. dei soci; non vi sono le copie del documenti d’identità dei sottoscrittori; non compare l’indicazione di un eventuale pubblico ufficiale con il compito di autenticare le firme; non vi è l’indicazione dello scopo e dell’oggetto dell’associazione, ecc

Il 5 luglio alle ore 13.53 l’ufficio Legale del Comune comunica via mail alcune delle anomalie riscontrate relativamente all’atto presentato e chiede la presentazione dell’atto costitutivo completo di allegati, in originale o copia conforme. Il 5 luglio ore 14.32 il Sig. Silighini dichiara via mail di aver costituito un’associazione mediante atto costitutivo sottoscritto davanti ad un pubblico ufficiale (non notaio) “depositato poi all’ufficio competente del
Tribunale che con timbro ha riconosciuto la validità delle firme autenticate”.

Sempre il 5 luglio il Sig. Silighini ribadisce la costituzione dell’associazione FBCS 1910, precisa che la Giunta dovrebbe deliberare la concessione dello stadio non alla associazione, ma al comitato ed infine
precisa che il lunedì successivo ( 08.07.2013) presenterà la documentazione richiesta (originale atto costitutivo e statuto). Lo stesso 5 luglio l’Avv. Enrico Clerici trasmette parere avente ad oggetto “Comitato definizione giuridica e personalità giuridica”. Lunedì 8 luglio nessun documento viene presentato al Comune di Saronno. Martedì 9 luglio la stampa riporta dichiarazioni del Sig. Silighini in cui si afferma la consegna in Comune dell’Atto costitutivo ufficiale e autenticato oltre alle 4 pagine di statuto relativi alla Associazione FBCS 1910.

Martedì 9 luglio alle ore 12.30 viene depositata in Comune nuova copia dell’atto costitutivo del 1.7.2013 chiaramente riportante delle modifiche rispetto al primo documento consegnato, sulla quale compaiono timbro e firma di un dipendente del Comune di Genova ( senza indicazione della funzione svolta nel caso specifico). Allegato all’atto viene trasmesso anche una sorta di statuto riportante solo la firma di Alda Garagnani.

Tanto si doveva per ricostruire con la necessaria chiarezza tutte le varie fasi della vicenda, per dimostrare l’impegno sincero che il Comune ha profuso attraverso i propri amministratori e funzionari (con dispendio di tempo ed energie) nell’ascolto del Comitato suddetto e della totale confusione e contradditorietà decisionale con la quale si è mosso lo stesso Comitato, che ha sorpreso tutti per inesperienza ed inaffidabilità.

16072013

11 Commenti

  1. Nulla da dire sulla vicenda del Saronno calcio, che dovrebbe essere conosciuta ascoltando un confronto fra le parti per esprimere un giudizio sereno.
    Quello che più meraviglia è la chiusura del sindaco che ha definito i suoi interlocutori inesperti ed inaffidabili.
    Sono due aggettivi che caratterizzano tutte le azioni di questa maggioranza: inesperienza ed inaffidabilità, oltre che purtroppo impreparazione.
    Saronno non ne può più. Ogni occasione è buona per assumere qualche provvedimento che, ad andar bene, è solo insufficiente.
    Saronno ha bisogno di ben altro per tornare a vivere.
    E’ giunta l’ora che Porro e la sua amministrazione diano le dimissioni.Per il bene di tutta la città.

  2. una giunta deve dimettersi perchè lo dice Robin….che non è neppure Hood.
    Siamo alle comiche, di gente che non sa neppure in quali occasioni un sindaco debba dare le dimissioni. Qualche ripassata di educazione civica non farebbe male

  3. gentile robin, ti segnalo che quanto scritto dal capoverso “dal 5 giugno”… a “associazione, etc” non può che essere definito INESPERTO e INAFFIDABILE, anzi: il sindaco è stato fin troppo gentile… roba da denuncia per truffa

  4. ma davvero c’è chi pensava che l’obbiettivo dell’operazione fosse una rinascita del Saronno?
    misteriosa ‘cordata di imprenditori’ poi rivelatasi essere qualcosa ‘in casa propria’, trattative con ‘clubs’ poi risoltisi in ‘Uboldese’ quindi coup de theatre ‘Gallaratese’…
    è sempre stato tutto campato per aria.
    a me, da saronnese pur non particolarmente amante del calcio, spiace che si sia usato strumentalmente il nome del Saronno.

  5. Ma se non ne fanno una giusta. A me sembra la peggior amministrazione da 30 anni a questa parte.

    • …sei davvero giovane! …e ti correggo nella ….peggiore Amministrazione da 50 anni a questa parte, ma chi ha più anni di me continua a ripetere …la peggiore in assoluto ….MAI VISTE COSE COSI’!!!!

  6. puoi imbrogliare una persona cento volte, una volta cento persone ma mai cento volte cento persone. Si adatta benissimo alla situazione, e nessuno che si chieda: ma come campa?? accecati dalle gloriose gesta future del Saronno FBCs

  7. pasticcioni che non hanno nessuna competenza legale amministrativa,più a loro agio con i titoli di giornale che con gli articoli di regolamenti e leggi.
    ..insomma l’ennesima prova di irresponabilita ed incapacità di gestione del Silighini

  8. Ma piantatela è il Comune che sta facendo ridere diventando una questione di stato il dare uno staio per due ore al mese!! Vergogna!! Silighini avanti tutta!!!

    • concorde con il tuo concetto :), …ma “avanti” per questioni di testata giornalistica è proprio fuori luogo… permettimi di correggere col 🙂 in “Forza” …S …TUTTA!

Comments are closed.