x

x

image

SARONNO – Brusco risveglio stamattina per i residenti di via Don Monza: alle 5 sono entrati in azione gli operai di Saronno Servizi che hanno tagliato nuovamente il collegamento dell’acqua all’ex macello, stabile comunale occupato da un anno.

L’area di cantiere è stata circondata da mezzi e transenne e presidiata da polizia locale e carabinieri. Immediata la reazione degli occupanti che hanno cercato di forzare il cordone delle forze dell’ordine.

Urla e petardi hanno svegliato i residenti che sono accorsi a vedere cosa stesse succedendo. Alle 7 il cantiere è stato chiuso ma i ragazzi hanno “occupato” un mini escavatore. La polizia locale ha lasciato una macchina sulla buca per evitare che possano riaprire lo scavo e ripristinare il collegamento come è avvenuto martedì.

Alle 7,30 i ragazzi hanno lasciato la ruspa e sono rientrati all’ex macello ormai senza acqua.

15112013

30 Commenti

  1. Tanto non la usano l acqua! E poi finisce che sposteranno l auto dalla buca…che schifo di mondo RISPETTATE LE REGOLE E LE LEGGI

  2. Lazzaroni!!!! Se si svegliassero alle 5 del mattino per prendere il treno e andare a lavorare gli passerebbe la voglia di rompere le scatole, occupare le case e impegnare le forze dell’ordine….ma i genitori dove sono??!??! cosa gli hanno insegnato!??!?!?

  3. chissà se i continui richiami alla legalità possiamo estenderli a chi evade le tasse, a chi non rilascia scontrini, o banalmente occupa gli stalli degli handicappati (tre esempi che mi arrecano assai più danni di chi occupa …) o non rispetta il rosso.In effetti le forze dell’ordine (che siano PL, Carabinieri o GdF) non dovrebbero essere distolte da tali obiettivi, questo sì che è il reato del Telos

  4. 1) Al mattino sono già abbastanza nervoso.
    2) Se fossi svegliato alle 5 del mattino per le urla e scoppio di petardi il mio nervosismo si tramuterebbe in incazzatura.
    3) Sarei sceso in Strada decisamente arrabbiato e non per chiedere spiegazioni o per una mediazione diplomatica.
    4) Probabilmente sarei stato accompagnato in caserma.

    Questa sarebbe stata in sintesi la mia mattina se fossi stato svegliato alle 5 del mattino.
    Un elogio quindi ai residenti della zona che hanno saputo mantenere la calma nei confronti di una banda di —– — ——- e di un amministrazione che sta incentivando l’odio in città con il suon permissivismo.

  5. Ma il Sindaco non aveva mica problemi con i conti?
    E poi spende tutti sti soldi (ricordiamo che far lavorare qualcuno alle 5 del mattino significa pagargli uno straordinario mica da ridere) per togliere l’acqua ad una casa che presumibilmente s’allaccerà da un’altra parte?

  6. Commentate senza sapere nulla di questi ragazzi, ne tanto meno lle loro famiglie, ma forti solo dei vostri stereotipi e pregiudizi.
    Tentate solo di sfogare la vostra frzione e repressione puntando il dito contro chi riesce a vivere in modo alternativo, al di fuori di questo sistema che tanto trovate ingiusto ma da cui ne siete schiavi. Care pecorelle siete solo invidiosi, nn avete un decimo della forza d’animo di uno qualsiasi di questi ragazzi.

    • a me piacciono gli alternativi, ma quelli veri, quelli che non sfruttano la comunità, utilizzando i beni (uh, orribile parola) della comunità stessa.
      Se pensate di essere alternativi occupando l’ex-macello o l’ex-AlfaRomeo credo che non abbiate capito nulla (e vi manca anche un pochino di cultura storica), forse è più alternativo chi si alza tutte le mattine e va a guadagnarsi la pagnotta

    • boh, magari hai ragione.
      io per esempio vivo in un sistema che mi fornisce acqua al rubinetto di casa… e non mi lamento.
      appena qualcuno che vuol star fuori dal sistema smette di ricevere acqua al rubinetto e così è posto definitivamente ed effettivamente ‘fuori dal sistema’… tu guarda che bagarre.

      non so, ma mi par di leggere qualche controsenso nella vicenda.
      tipo che se vuoi stare fuori dal sistema ci stai davvero fuori e non te ne lamenti, altrimenti sono solo velleità.

    • Vuoi conoscere ragazzi con forza d’animo? Ti porto in Croce Rossa, o ai villaggi SOS; ti porto al Servizio Civile o alle case di riposo. Ti porto nei cantieri lì ti presento ragazzi cvon forza d’animo. Questi sono ragazzini che giocano al fortino!!!

  7. insomma, si conoscono nomi e cognomi?? io credo proprio di si.
    Cosa si aspetta a denunciarli quando fanno danni??

  8. Questi personaggi che vogliono solo vivere passivamente senza lavorare, costruire nulla di positivo e contribuire al benessere e all’ordine pubblico hanno veramente stufato!

  9. Il danno concreto creato da questi ragazzi nei confronti dei portafogli di noi saronnesi e’ praticamente nullo.Sicuramente di gran lunga inferiore rispetto al denaro sciallacquato nei vari casi di mala gestione da parte delle giunte comunali nel corso degli ultimi anni.Tanti di questi commenti sono ridicoli scritte da persone semza attributi che nn sopportano vedere chi nn paga le odiate.tasse e addirittura nn ubbidisce all’autorevole polizia locale saronnese senza aver paura delle conseguenze.

  10. io parlo da fuori, non sono nè un’appartenente al telos, nè ormai più un cittadino di Saronno… C’è da constatare un fatto, i ragazzi del telos occupano case ormai in disuso, diroccate, che fino a una settimana prima contavano per Saronno come immondizia. Si, forse hanno infranto una legge occupando un territorio ormai abbandonato, ma gli hanno ridato vita, riempiendolo di giovani e di politica. IO non sono un appartenente al telos, e nemmeno ne condivido appieno le idee politiche, ma l’unica cosa che dico alle persone che si indignano per l’occupazione degli spazi in disuso è prima create una proposta, poi trovate i fondi, e infine rivalutate lo spazio chiedendo agli abusivi di andarsene. Se non c’è un cavolo di progetto, preferisco che quel luogo venga mantenuto ( gratuitamente) e usato da persone che ne hanno effettivamente bisogno. Ma d’altronde è sempre il solito problema italiano, lamentarsi senza proporre niente, una massa di pecore assoggettata alle televisioni, uniforme, capace solo di autodistruggersi… Io , da fuori, ringrazio i ragazzi del telos per il loro impegno e per la loro voglia politica ( sui metodi avrei però qualche volta da discutere), perchè se non fosse per loro , e per altri pochi, l’italia si sarebbe già “spenta” del tutto…

  11. Coraggio ora potete andare alla prima fontana e per l’acqua gasata c’è la casetta dell’acqua.

  12. Tutta la disumanità e il livore che esprimete è davvero preoccupante. In tempi di crisi come questi chi ha il coraggio di prendersi quello che gli serve è da sostenere non da condannare. Potrebbe essere un modo diretto di rispondere ai problemi economici che affliggono sempre più persone. La casa è un diritto, come il bere e il mangiare. Proviamo a capire invece di accanirsi e basta.

    • Spero tu stia scherzando. Quindi se io avessi voglia di mangiare potrei entrare in un ristorante e non pagare, oppure derubare un supermercato, e se avessi bisogno di soldi potrei entrare in casa tua a prendermeli? Il principio cardine della libertà è quello per cui uno può fare ciò che vuole e/o che gli serve a patto che ciò non leda i diritti e le libertà altrui o che non infranga la legge, e mi sembra che questi piccoli ignoranti che giocano a fare i criminali o i piccoli rivoluzionari di leggi e di libertà altrui ne abbiano infrante pure fin troppe.

  13. Sono con i ragazzi del Telos loro hanno un progetto di comunità. Grazie cittadino al meno un commento condiviso

Comments are closed.