FuoriScena porta Cirano al Pasta
6 Ottobre 2014
SARONNO – I FuoriScena sono una compagnia saronnese nata da un gruppo di ex-studenti del liceo scientifico “G.B. Grassi”. Poco più di un anno fa si sono costituiti in associazione culturale e hanno recentemente organizzato un’apprezzatissima rassegna jazz in città e una rassegna teatrale allo SpazioAnteprima.
In questo mese di ottobre compiono 10 anni dal loro primo debutto e tornano sul palco con un nuovo spettacolo, per celebrare l’avvenimento hanno scelto un titolo con la T maiuscola, il “Cirano”.
Il lavoro sul testo è stato molto lungo e faticoso per poter cucire una storia che comprende oltre 30 personaggi sui 10 attori che fanno parte della compagnia. A questo si aggiungono l’ideazione e la costruzione in proprio delle scenografie. Le musiche sono state affidate a Marco Castelli (noto musicista e compositore della zona) che le eseguirà in scena dal vivo.
Teatro Giuditta Pasta (Saronno)
martedì 14 ottobre alle 21.00
CIRANO di Bergerac
spettacolo liberamente tratto dall’opera di Edmond Rostand
con Ivana Basaric, Guido Bernasconi, Serena Bertolini, Marco Fontana, Maurizio Gallus, Lucia Ganzer, Francesca Leardini, Matteo Montani, Giorgia Rigotti, Silvia Sozzi, Moreno Zanardo
regia di Guido Bernasconi e Giorgia Rigotti
musiche originali di Marco Castelli
Cirano, una delle più toccanti storie d’amore mai raccontate. Si ride, si piange, si sogna e si cresce con i personaggi. L’eroico e virtuoso guascone Cirano è uno scrittore e poeta, uno spirito nobile intrappolato in un corpo che non rispecchia la sua anima. Famoso per il suo lunghissimo naso Cirano è rassegnato alla sua bruttezza e sa di non poter conquistare la bella Rossana per cui prova da anni un amore non corrisposto. Lei si innamorerà invece di Cristiano, il bel soldato privo però di spirito e di doti poetiche. Tra i tre si instaura un triangolo amoroso che porterà a una conclusione tragica. Oggi più che mai tutti, con i nostri talenti e difetti dovremmo ricercare il Cirano che c’è in noi e desiderare il vero amore, aspirando alla giustizia senza conformarci alla società dei falsi e dei prepotenti.
Biglietti: intero € 5 / ridotto € 3
Prevendita presso la biglietteria del teatro:
mercoledì e sabato dalle 10.00 alle 14.00;
giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00.
Per info: https://www.facebook.com/compagniaFuoriScena
[gallery ids=”44767,44768,44769″]
Lascia un commento
Commenti
Bravissimi 🙂
Da non perdere.