x
x
SARONNO – Ultima replica prima dell’estate per il singolare “Cirano” dei Fuoriscena, che tornano a Saronno, ma al teatro Regina Pacis e per beneficenza. L’intero incasso della serata sarà devoluto al progetto Alzhauser caffè. I biglietti sono disponibili alla segreteria Auser di via Maestri del Lavoro 2 a Saronno, telefono 0296709009.
L’appuntamento è dunque al teatro Regina Pacis di via Roma 119 a Saronno, venerdì 29 maggio alle 21, con il “Cirano” di Bergerac, spettacolo liberamente tratto dall’opera di Edmond Rostand con Ivana Basaric, Guido Bernasconi, Serena Bertolini, Marta Bulleri, Marco Fontana, Maurizio Gallus, Lucia Ganzer, Francesca Leardini, Giorgia Rigotti, Moreno Zanardo, regia di Guido Bernasconi e Giorgia Rigotti e musiche originali di Marco Castelli.
A 10 anni dalla nostra nascita abbiamo preso un testo un po’ insolito per noi, ricco di poesia e belle parole, un testo da più di trenta personaggi. Lo abbiamo masticato, assaporato, ingurgitato, a tratti vomitato, sminuzzato, fatto a pezzi e ricucito su noi dieci. Il ruolo del protagonista sarà ricoperto da sette attori diversi, i quali interpreteranno però anche altri ruoli in un vortice di vestizioni e scambi di testimone che renderanno lo spettacolo dinamico e vivace così come doveva essere nella versione originale, pensata per essere inscenata da una trentina di personaggi.
Cirano, una delle più toccanti storie d’amore mai raccontate. Si ride, si piange, si sogna e si cresce con i personaggi. L’eroico e virtuoso guascone Cirano è uno scrittore e poeta, uno spirito nobile intrappolato in un corpo che non rispecchia la sua anima. Famoso per il suo orribile naso Cirano è rassegnato alla sua bruttezza e sa di non poter conquistare la bella Rossana per cui prova da anni un amore non corrisposto. Lei si innamorerà invece di Cristiano, il bel soldato privo però di spirito e di doti poetiche. Tra i tre si instaura un triangolo amoroso che porterà a una conclusione tragica. Oggi più che mai tutti, con i nostri talenti e difetti dovremmo ricercare il Cirano che c’è in noi e desiderare il vero amore, aspirando alla giustizia senza conformarci alla società dei falsi e dei prepotenti.
I FuoriScena sono nati da un gruppo di ex-studenti del liceo scientifico “Grassi” di Saronno e hanno debuttato con il loro primo spettacolo il 20 ottobre 2004. Hanno appena compiuto 10 anni di attività, sono anche Associazione Culturale e hanno recentemente organizzato una rassegna jazz e una teatrale.
Siamo sempre più vecchi, forse non è il termine adatto, ma è così. Con figli, famiglia, genitori a cui badare, lavori stressanti e tutto il resto, ma abbiamo ancora delle energie da dedicare alla nostra più grande passione, quella che ci fa tremare ad ogni apertura di sipario e che una volta in scena ci fa emozionare a tal punto da dimenticare tutti i sacrifici e le rinunce fatte.
Prima che una compagnia teatrale, siamo un gruppo di amici che amano condividere emozioni insieme. Emozioni forti.
Per informazioni: www.facebook.com/compagniaFuoriScena
[email protected]
27052015