• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Maria Chiara Gadda: “La Svizzera non ostacoli le imprese italiane”

27 Febbraio 2016

0
0
Maria Chiara Gadda: “La Svizzera non ostacoli le imprese italiane”
  • copiato!

2015-04-04 18.07.43-2SARONNO – “La legge sulle imprese artigiane, approvata dal Canton Ticino, ostacola la libera circolazione delle imprese estere, soprattutto italiane”. Lo afferma la deputata del Partito democratico eletto nella circoscrizione locale, Maria Chiara Gadda, facendosi portavoce delle preoccupazioni per il continuo ripetersi di “atteggiamenti ostili da parte svizzera nei confronti di imprese o lavoratori di nazionalità italiana”.

“Il Governo ha confermato di seguire con attenzione, attraverso l’ambasciata di Berna, l’evolversi della situazione, affinché sia garantita anche a livello cantonale la salvaguardia delle libertà di circolazione, ingresso e soggiorno, e della libertà d’impresa per le aziende italiane – sottolinea Gadda – L’esecutivo italiano mantiene delle riserve sulle disposizioni ticinesi e si è attivato presso la rappresentanza a Bruxelles affinché sia approfondita dal punto di vista tecnico-giuridico la questione, che è suscettibile di coinvolgere anche il rispetto degli obblighi in capo alla Svizzera e derivanti da accordi tra la Confederazione elvetica e l’Unione europea”.

Prosegue Gadda

Quella del governo italiano è una nuova manifestazione di attenzione verso le questioni degli italiani in Svizzera. Il Ministero degli affari esteri, grazie all’interessamento del Ministro, Paolo Gentiloni, ha portato il tema ai più alti livelli della diplomazia europea, e potrebbe essere ora oggetto delle prossime riunioni del comitato misto UE-Svizzera. Un’azione forte, questa del Governo, che sottolinea ancor più la distanza tra chi ogni giorno lavora in concreto per l’economia del nostro territorio e chi a parole sostiene di difenderla ma poi su queste vicende cala in un rumoroso silenzio. Quando la Lega dei Ticinesi colpisce, la Lega Nord tace.

26022016

RSa
27 Febbraio 2016
  • Politica
  • canton ticino
  • gadda
  • lega dei ticinesi
  • pd
  • svizzera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Vertice al Pirellone fra Regione Lombardia e Canton Ticino per parlare di trasporti e infrastrutture
Politica
Vertice al Pirellone fra Regione Lombardia e Canton Ticino per parlare di trasporti e infrastrutture
MILANO - Prosegue la collaborazione fattiva tra Regione Lombardia e Canton Ticino sul tema della mobilità transfrontaliera. Ieri pomeriggio a…
Italia-Svizzera: Sertori nuovo presidente di Regio Insubrica
iltra2
Italia-Svizzera: Sertori nuovo presidente di Regio Insubrica
VARESE - Regione Lombardia, con l'assessore a Enti locali, montagna e piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha assunto oggi la presidenza…
Collaborazione Lombardia, Piemonte e Canton Ticino: siccità, aree di frontiera e protezione civile
Comasco
Collaborazione Lombardia, Piemonte e Canton Ticino: siccità, aree di frontiera e protezione civile
MEZZANA - Si è tenuto ieri mattina a Mezzana (Cantone Ticino), nella sede della Comunità di lavoro, l’incontro annuale tra…
Mario Botta firma l’ampliamento del Foxtown di Mendrisio
Comasco
Mario Botta firma l’ampliamento del Foxtown di Mendrisio
MENDRISIO - Per la progettazione della nuova ala di FoxTown, il famoso Factory Stores di Mendrisio punto di riferimento per…
Economia di frontiera: investimenti tra Varese e Canton Ticino
Varesotto
Economia di frontiera: investimenti tra Varese e Canton Ticino
VARESE - Varese e il suo sistema economico si confermano una realtà attrattiva per gli investimenti degli operatori internazionali: «I…

In Politica

Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
Lombardia
Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
MILANO -  Nella giornata del 10 giugno si è chiusa la seconda finestra utile alla presentazione di nuove proposte progettuali…
14 Giugno 2025
  • frontalieri svizzera
  • regione lombardia
  • 1
Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
Politica
Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
SARONNO - La Lega Lombarda di Saronno sarà presente in piazza Avis il pomeriggio di sabato 21 giugno e la mattina di…
13 Giugno 2025
  • decreto sicurezza
  • lega
  • 27
Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
Politica
Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac in merito ai risultati delle elezioni, con uno speciale ricordo a…
13 Giugno 2025
  • attac
  • elezioni amministrative Saronno
  • 66
Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
Politica
Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
CERIANO LAGHETTO – Il consigliere comunale ed esponente della Lega, Dante Cattaneo, ex sindaco di Ceriano Laghetto, interviene con un…
13 Giugno 2025
  • cittadinanza
  • immigrazione
  • lega
  • rederendum
  • 76
Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
Città
Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
SARONNO - "Cari amici di Tu@saronno, avete preso “ sberle” (in senso collaborativo: culturali, di metodo e sui contenuti )…
12 Giugno 2025
  • elezioni saronno 25
  • 531
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966