25 aprile diviso, prima le autorità, poi 300 saronnesi con Anpi. Applausi per i partigiani Trebbi e Legnani
25 Aprile 2019

SARONNO – Un 25 aprile dai due volti quello celebrato oggi dalla città degli amaretti prima la cerimonia dell’Amministrazione con le autorità e gli addetti ai lavori poi il corteo dell’Anpi con oltre trecento persone che hanno sfilato per la città raggiungendo piazza Caduti saronnesi dove si sono susseguiti diversi interventi a partire da quelli dei partigiani Aurelio Legnani e Ivonne Trebbi salutati da scroscianti applausi.
La giornata è partita alle 8,45 con la deposizione della corona d’allora da parte dell’Amministrazione e delle associazioni d’Arma al monumento a Salvo D’Acquisto e a quello dei caduti saronnesi. Una cerimonia, anche per l’orario, che ha visto presenti solo gli addetti ai lavori. Tra di loro anche Anpi che, malgrado la querelle delle ultime ore, ha raccolto l’invito del sindaco Alessandro Fagioli ed è stata presente con tanto di labaro.
Alle 9,30 la cerimonia è ripresa in piazza Libertà con l’alzabandiera con il passaggio di un ultraleggero con fumata tricolore e il discorso del sindaco. Fagioli ha toccato solo temi sociale senza entrare nel merito delle divisioni registrate nel 25 aprile in città se non ponendo l’accento su come ci sia “una volontà della città di avere anche un momento istituzionale”.
Dopo la messa in Prepositurale è iniziato il corteo organizzato dall’Anpi. L’Amministrazione, il sindaco Alessandro Fagioli, presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli gli assessori, i consiglieri comunali leghisti pur presenti sul sagrato hanno preferito lasciare la piazza. Ad accodarsi sono state invece quasi 300 persone.
Aperto dalla banda il corteo ha visto la presenza di una nutrita delegazione Anpi seguita dal comitato antifascista da tante famiglie saronnese e da esponenti politici del presente e passato saronnese. Accanto ai consiglieri in carica Francesco Banfi, Francesco Licata, Franco Casali e Davide Vanzulli anche esponenti della passata Amministrazione da Augusto Airoldi a Giuseppe Nigro. Nel corso del corteo non sono mancati cori per la Resistenza, la liberazione e contro il governo.
In piazza Caduti saronnesi la deposizione della corona con tanti interventi aperti dall’auspicio del delegato Anpi Claudio Castiglioni “vogliamo un 25 aprile unitario e libero da guerre” anche se gli applausi sono stati soprattutto per gli interventi di Aurelio Legnani “io sono un 93enne tocca a voi, figli della pace, giovani di oggi essere partigiani” e quello di Ivonne Trebbi che ha invitato a “non dimenticare il male che è stato il fascismo e chi ha lottato per donarci un mondo migliore”.
[gallery type=”rectangular” ids=”165497,165495,165490,165491,165492,165493,165494,165487,165531,165532,165533,165534,165535,165536,165537,165538,165539,165540,165541,165542,165543,165544,165545,165546,165547,165548,165549,165550,165551,165552,165553,165554″]
Lascia un commento
Commenti
Ma sono 4 persone
-
moltiplica x 100 noi Saronnesi eravamo li.
A quella delle 8.30 del Sindaco, forse a 4 persone non ci si arrivava veramente.
Forse 4 se conti anche il pilota dell’ aereo che passato
Che barba Che noia…
Egregio signore quindi…? devo ricordarle che il 25 aprile non e’ una manifestazione politica . Si ricorda la riconquista delle liberta’ e dei diritti civili …di tutti , si partecipa per il bisogno di ribadirlo . C’e’ chi se la senta e chi no , ma per favore lasci stare il sig. Banfi e Sac e liberiamoci mentalmente da metterla sempre in questo modo .
Visto da lontano!
Mi sembra sia stata una giornata positiva:
il signor Fagioli Alessandro ha letto un intervento (che se preparato dal suo spin doctor rivela la bravura del saper cogliere il tema del giorno) riferendosi al giorno 27 aprile o 35 agosto, mica era facile non farsi invischiare in polemiche o dare qualche appiglio ai soliti “irriverenti detrattori un po’ irrispettosi e anche maleducati “che intingono la penna d’oca nell’inchiostro al curaro.
Il signor Fagioli Raffaele ha dimenticato a casa il fazzoletto verde.
I soliti ignoti hanno esposto uno striscione violando il “castello di cristallo” ma le telecamere li scoveranno ne siamo certi.
Nonostante la pioggia di “buone” parole contro gli organizzatori del corteo alla fine un buon numero di cittadini ha partecipato e li ringrazio.
W il 25 Aprile
Quindi il consigliere indipendente Banfi ha sfilato a sinistra accanto ad esponenti del PD…. adesso mi è chiara la sua posizione politica e certamente non lo voterò alle prossime amministrative. Ma Sac dov’era?
-
Definire Banfi di sinistra mentre sfila con il suo amico (da sempre) e spin doctor (da poco) Paleardi, anticomunista viscerale, mi sembra a dir poco azzardato…
-
Solita polemica da tre soldi bucati.
Da piccola invidia triste. -
Io invece ho chiaro che non voterò chi ci sta governando per manifesta inadeguatezza.
-
È stato dove sono stati tutti eccetto la Lega.
Guarda un po’. -
Grande Pagliacciata. Basta con queste manifestazioni inutili.
-
lasciali fare…cosí se le dicone e cantano fra loro come vogliono
-
Sciacquati la bocca prima di parlare così degli antifascisti
-
devi ringraziare il 25 Aprile, ti permette di esprimere comunque il tuo pensiero… oddio pensiero…
-
“”Tra di loro anche Anpi che, malgrado la querelle delle ultime ore, ha raccolto l’invito del sindaco Alessandro Fagioli ed è stata presente con tanto di labaro.””
Bravissima Ampi, chi e” superiore fa il primo passo. ?
A Aurelio Legnani e Ivonne Trebbi un grazie per tutto quello che hanno fatto per noi e la ns. Nazione.
“tocca a voi, figli della pace, giovani di oggi essere partigiani”
Bellissima!!!!