Pd: “Col sindaco Airoldi la città si apre al dialogo”
1 Novembre 2021
![Pd: “Col sindaco Airoldi la città si apre al dialogo”](https://ilsaronno.it/images/images/2021/10/visita-sindaco-augusto-airoldi-al-mercato.jpg)
SARONNO – “I quartieri di Saronno e le attività commerciali al centro del Comune, questo l’impegno della nostra Amministrazione: ascolto, confronto e proposte per migliorare la nostra città”. Lo dicono dalla sezione Pd saronnese.
Rilevano dal Partito democratico: “Il sindaco Augusto Airoldi e l’assessore al Bilancio e commercio Domenico D’Amato si sono recati nei mercati cittadini, obiettivo il commercio rionale. Come prossimo passo le attività commerciali di Saronno, che saranno visitate una a una. Dal 11 novembre si inizierà anche una serie di incontri con i cittadini quartiere per quartiere, di cui via via informeremo i cittadini. Oltre che un’occasione di confronto cittadino ed amministrazione, durante gli incontri saranno presentati i progetti che saranno realizzati nel prossimo anno”.
(foto: il sindaco Augusto Airoldi con l’assessore comunale al Bilancio e commercio, Domenico D’Amato, con gli agenti della polizia annonaria saronnese durante una visita al mercato cittadino per incontrare gli ambulanti e gli operatori del settore)
01112021
Lascia un commento
Commenti
Io cittadino deluso vedo tanta voglia di parlare e tanta paura di fare da parte di questa amministrazione che nulla sta attuando delle promesse fatte in campagna elettorale
Per farvi eleggere avete usato paroloni come Rinascimento culturale, rigenerazione urbana etc invece. Non avete fatto niente !! Bla bla bla
Città sempre più sporca, buia e deserta, in questo siete i numeri uno !
Si troveranno i soliti 20 a menare il torrone per dirci che hanno aperto ai quartieri
-
meglio 20 che lo zero barrato di Fagioli
Ma continuate a parlare per fare cosa ? Perché ancora non si è capito ! Dopo un anno siete ancora al palo
airoldi ma non sei ancora stufo di andare al mercato ????? E’ da un anno che ci vai, cambia un pò.
È una iniziativa interessante e non si può negare che ricalchi la volontà di ascoltare da vicino la voce dei Saronnesi. Mi pare però una riedizione di quanto già visto in campagna elettorale. Alle parole sarebbe opportuno sostituire i fatti e con quelli presentarsi nei vari quartieri per verificare dove ci sia necessità di maggiori interventi migliorativi. L’impressione, al contrario, è che , sindaco e Giunta, debbano “ancora capire” cosa fare. Perché dopo un anno di gestione del Municipio non si percepisce il cambiamento promesso da liste civiche e PD. Come dire ” Sotto il vestito ( di promesse) niente ( o quasi). Cambiando l’ ordine dei colori …il risultato non cambia. E lo spettro verde se la ride.
Fuori le mani dalle tasche Assessore D’Amato. Non si incontrano mai i lavoratori tenendo le mani in tasca!!! È un modo di porsi sbagliato. Per esperienza non mi sono mai fidato di chi usa tenere le mani in tasca durante un colloquio, e difficilmente mi sono sbagliato nella vita.
Mentre gli anarchici fanno i loro party indisturbati nei sottopassi , alla colombara ed in centro si continuano a strappare collanine il Sindaco va al mercato e visiterà qualche attività commerciale della città
Emerge dai commenti l’ottusa convinzione leghista e la consapevolezza che il dialogo com i cittadini sarebbe stato utile alla loro campagna elettorale.
Certo certo. Sopratutto nei giorni del mercato. Sempre peggio. Airoldi dimettiti.
Per spostarsia tra i quartieri e attività commerciali in questa encomiabile opera di ascolto, il sindaco userà la bicicletta o un auto elettrica?
Praticamente il PD sta dicendo che fino ad ora, cioè dopo un anno di amministrazione, non hanno ancora dialogato con nessuno visto che inizieranno adesso. In sostanza il PD conferma la versione dell’Ascom.
Allucinante che il sindaco abbia contro anche il suo stesso partito.
-
Praticamente questa Amministrazione fa e fara’ condivisione con i cittadini, cosa che il precedente sindaco non ha mai fatto.
-
Beh fa: l’Ascom ha detto chiaramente che con loro non è stato condiviso nulla.
Sull’ospedale non ha condiviso neanche le firme con la regione e ha dovuto pensarci obiettivo Saronno.
La Criterium non è stata condivisa con i corridori e così ne mancavano tantissimi.
La Ciocchina non è stata condivisa.
Il punto tamponi dedicato ai dipendenti no-vax non viene condiviso con la città.Diciamo che durante questo anno questa amministrazione ha condiviso poco, vedremo più avanti.
-
Dai che arriva……