• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Coldiretti Varese, oggi è la giornata antispreco

29 Settembre 2022

0
0
Coldiretti Varese, oggi è la giornata antispreco
  • copiato!

VARESE – Complice anche la crisi, di un consumatore del Varesotto su 3 (35%) taglierà gli sprechi nei prossimi mesi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola con una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari delle bollette. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti prealpina su dati Coop sui comportamenti nei prossimi 6-12 mesi diffusa in occasione della Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari che si celebra il 29 settembre. Il carovita scatenato dalla crisi energetica e dalla guerra in Ucraina spinge dunque i cittadini – sottolinea la federazione Coldiretti – ad adottare comportamenti responsabili per salvare i bilanci, anche se il problema dello spreco resta rilevante.

Nelle case italiane si gettano mediamente ogni anno, secondo un’analisi Coldiretti su dati Onu, circa 67 kg di cibo all’anno per abitante, meglio degli sceicchi dell’Arabia Saudita con 105 kg di prodotti alimentari che finiscono nella spazzatura, davanti ad Australia con 102 chili e al Messico con 94 chili, mentre i più virtuosi sono russi (appena 33 chili di cibo buttato), sudafricani (40 chili) e indiani (50 chili). Ma se si considerano solo le nazioni dell’Unione Europea, emerge che i cittadini del Belpaese sono più responsabili dei cugini francesi che in un anno gettano alimentari per 85 chili a testa e tedeschi (75 kg) mentre gli inglesi appena usciti sono a quota 77 kg.

Ogni anno nel mondo viene sprecato complessivamente quasi un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sul clima, oltre che su un’economia già duramente colpita dall’emergenza Covid, secondo una analisi della Coldiretti su dati Onu.  A guidare la classifica degli sprechi sono le abitazioni private dove si butta mediamente circa l’11% del cibo acquistato mentre mense e rivenditori ne gettano rispettivamente il 5% e il 2%. Un fenomeno che determina anche effetti dirompenti sull’economia, sulla sostenibilità e sul piano ambientale per l’impatto negativo sul dispendio energetico e sullo smaltimento dei rifiuti. Si stima, infatti, che le emissioni associate allo spreco alimentare rappresentino l’8-10% del totale dei gas serra.

“Un problema drammatico dal punto di vista etico oltre che economico contro il quale Coldiretti è impegnata da anni in un’opera di sensibilizzazione dei consumatori attraverso il progetto dei mercati di Campagna Amica per il contenimento degli sprechi con la più grande rete delle fattorie e dei mercati a chilometri zero che riduce le distanze ed i tempi di trasporto e garantisce maggiore freschezza e tempi più lunghi di conservazione degli alimenti” ha sottolineato il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori.

29092022

RSa
29 Settembre 2022
  • iltra2
  • Primo piano
  • Varesotto
  • coldiretti varese
  • giornata antispreco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Coldiretti Varese: “Lombardia seconda regione italiana più visitata”
iltra2
Coldiretti Varese: “Lombardia seconda regione italiana più visitata”
VARESE – La Lombardia è la seconda regione italiana più visitata dai turisti italiani e stranieri. È quanto afferma la…
Smog, Coldiretti: vivaio Italia sotto attacco
ilGro
Smog, Coldiretti: vivaio Italia sotto attacco
VARESE –  “Le importazioni selvagge dall’estero, i cambiamenti climatici e l’aumento dei costi di produzione colpiscono il Vivaio Italia mettendo…
Maltempo, Coldiretti: a luglio 70 tempeste di ghiaccio
Città
Maltempo, Coldiretti: a luglio 70 tempeste di ghiaccio
VARESE - Ieri nuova mattinata di passione per il Varesotto dopo che il maltempo è tornato a colpire prima il…
Vola il caro-spesa, Coldiretti Varese: “Si tagliano gli acquisti”
ilGro
Vola il caro-spesa, Coldiretti Varese: “Si tagliano gli acquisti”
VARESE - Vola il caro-spesa, che vede i consumatori aver speso quasi 4 miliardi in più per mangiare, trovandosi però…
Vola l’export alimentare, “importante proteggere il made in Varese”
iltra2
Vola l’export alimentare, “importante proteggere il made in Varese”
VARESE - Made in Italy alimentare sempre più apprezzato all’estero: una buona notizia anche per il comprensorio prealpino, all’inizio di…

In iltra2

Castiglione Olona: una serata tra arte urbana, musica elettronica e performance al Museo Map
iltra2
Castiglione Olona: una serata tra arte urbana, musica elettronica e performance al Museo Map
CASTIGLIONE OLONA – Mercoledì 11 giugno il Museo arte plastica (Map) di Castiglione Olona ha celebrato i suoi 21 anni…
14 Giugno 2025
  • eventi castiglione
  • map
  • museo arte plastica
  • 1
Cade con la moto vicino alla Lidl di Gorla, 45enne in gravi condizioni: interviene l’elisoccorso
Cronaca
Cade con la moto vicino alla Lidl di Gorla, 45enne in gravi condizioni: interviene l’elisoccorso
GORLA MINORE – Paura nella serata di giovedì 12 giugno in via Colombo, nei pressi della rotonda del supermercato Lidl…
13 Giugno 2025
  • elisoccorso
  • incidente gorla
  • 46
Palio del Seprio 2025: dieci giorni di giochi, sport e tradizione tra sei comuni del Tradatese
iltra2
Palio del Seprio 2025: dieci giorni di giochi, sport e tradizione tra sei comuni del Tradatese
CASTELSEPRIO – Tutto pronto per il Palio del Seprio 2025, la grande manifestazione che da venerdì 13 a domenica 22…
12 Giugno 2025
  • castelseprio
  • palio del seprio
  • 2
Tradate: all’oratorio di Abbiate si gioca con gli scacchi giganti, entusiasmo tra i bambini del centro estivo
iltra2
Tradate: all’oratorio di Abbiate si gioca con gli scacchi giganti, entusiasmo tra i bambini del centro estivo
TRADATE – Proseguono con successo le attività del centro estivo all’oratorio di Abbiate, frazione di Tradate, dove lo scorso fine…
12 Giugno 2025
  • comunità pastorale tradate
  • oratorio tradate
  • scacchi giganti
  • 1
Sciopero personale ferroviario lunedì 16 giugno, a rischio treni regionali e collegamenti con Malpensa
Città
Sciopero personale ferroviario lunedì 16 giugno, a rischio treni regionali e collegamenti con Malpensa
SARONNO – Il sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero del personale ferroviario a partire dalle 3 del mattino di lunedì 16…
11 Giugno 2025
  • sciopero ferroviario
  • trasporto pubblico
  • trenord
  • 88
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966