Corbetta (Lega): “Sanità regionale e nazionale in difficoltà per scelte del Pd”
16 Giugno 2023

MILANO – “Il Pd nella raccolta di segnalazioni promossa sul proprio sito per attaccare la sanità lombarda dovrebbe mettere a conoscenza anche dei tagli nazionali, per ben 36 miliardi di euro, fatti alla sanità dai Governi Monti, Letta, Renzi e Gentiloni da loro sostenuti dal 2012 al 2018”. Così Alessandro Corbetta capogruppo della Lega in Regione Lombardia in risposta alla raccolta di denunce in tema sanità promossa dal Pd regionale.
“È innegabile come questi tagli hanno impattato in maniera devastante sulla sanità sia in Lombardia sia nel resto del Paese: riduzione posti letto ordinari e di terapia intensiva, tagliati i punti nascita e clamorosamente toppata, inoltre, la programmazione rispetto che ha portato a uno sbilanciamento tra i pensionamenti e i nuovi ingressi nel mondo del lavoro sanitario. Il maggiore responsabile dell’attuale situazione è proprio il Pd che, ancora oggi, continua in una campagna mediatica vergognosa contro la sanità lombarda”. “Tutto questo ignorando le azioni intraprese da Regione Lombardia in questi anni per potenziare la sanità territoriale e ridurre le liste d’attesa. Negli scorsi mesi sono stati stanziati ulteriori 61 milioni di euro per aumentare le prestazioni delle strutture sanitarie anche la sera e nel fine settimana recuperando centinaia di migliaia di appuntamenti – ricorda Corbetta – aumentati a causa della pandemia. Senza dimenticare la costante assistenza e ricovero di pazienti extraregionali che sono oltre 100mila ogni anno a conferma di come la sanità lombarda, oltre ad essere attrattiva, si debba far carico delle mancanze delle altre Regioni. Non ultimi gli 800 milioni di euro stanziati da Regione per interventi strategici di manutenzione e acquisto di apparecchiature in diversi ospedali lombardi”.
“A livello centrale il Governo sta finalmente ampliando i numeri chiusi delle facoltà di medicina del 30 per cento, primo passo per ovviare alla carenza di personale. Non accettiamo che il Pd, che è causa della difficoltà della sanità nazionale, si metta a fare propaganda spicciola sulla pelle dei lombardi per raccattare qualche contatto in più sul proprio sito” conclude Corbetta.
16062023
Lascia un commento
Commenti
Forse ho sbagliato Regione e Stato:
– ma chi, se non un Leghista, siede alla Presidenza della Regione Lombardia?
– ma al Governo in questi anni, la Lega non ha e non ha mai avuto propri Ministri?
– e ci si vorrebbe imbonire con “ulteriori stanziamenti per 61 milioni di euro per aumentare le prestazioni delle strutture sanitarie anche la sera”?
– e ci si viene a raccontare, dalla medesima fonte leghista, di altri ” 800 milioni di euro stanziati da Regione per interventi strategici di manutenzione e acquisto di apparecchiature in diversi ospedali lombardi”?
Non vi risulta che l’attuale VOSTRO GOVERNO ha fatto tagli alla sanità nel bilancio sia del 2023 sia dei prossimi anni? Non fareste meglio a stare zitti?
Sì, certo! E come mai ad esempio la sanità in Emilia Romagna va molto meglio di quella lombarda?
-
Ma anche nella leghista Veneto
Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere, dichiarazione imbarazzante
Evidentemente in Veneto non hanno avuto tagli