Elezione di Galliani in Brianza, la Lega esulta
24 Ottobre 2023

BRIANZA – Il netto successo del centrodestra alle suppletive del Senato in Brianza, lo scorso fine settimana, con l’elezione di Adriano Galliani (foto), viene accolta con soddisfazione da parte degli esponenti della Lega.
“Grande vittoria per Adriano Galliani, che mantiene il seggio del Senato lasciato dal presidente Silvio Berlusconi. La Brianza, ancora una volta, premia il centrodestra, a dimostrazione del buon lavoro che fa a tutti i livelli istituzionali, dai comuni alla Regione fino al Governo. La Lega in queste settimane ha smosso i propri militanti e sostenitori in supporto di Galliani e anche Matteo Salvini è stato più volte presente in Brianza per sostenerlo. Infatti, i risultati di questa grande mobilitazione si vedono. Al senatore Galliani auguriamo buon lavoro, siamo pronti a collaborare sui temi di interesse della nostra terra e dei nostri cittadini”. Lo afferma in una nota Alessandro Corbetta, presidente del Gruppo Lega in Regione Lombardia sulle elezioni suppletive di Monza che hanno visto la vittoria di Galliani su Marco Cappato del centrosinistra.
“La vittoria nelle elezioni suppletive nel collegio del Senato di Monza, conquistato dal senatore Adriano Galliani, rappresenta un ottimo risultato del centrodestra e un successo anche per la Lega che ha dato un contributo fondamentale, supportando con i fatti la candidatura di Galliani, con la presenza in territorio brianzolo per ben due volte del vicepremier e ministro Matteo Salvini e con un intero week end di banchetti informativi in tutto il territorio brianzolo. Questo successo è un premio anche al buon lavoro svolto dal Governo, un lavoro particolarmente apprezzato in un territorio storicamente votato alle attività produttive, uno dei territori che produce uno dei Pil più alti in Italia”: lo dichiara Fabrizio Cecchetti, coordinatore regionale della Lega Salvini Premier Lombardia.
24102023
Lascia un commento
Commenti
Mah, il signor Galliani ha ottenuto poco più del 50% dei voti del 19% dei votanti in tutta la provincia, il minimo storico. Eletto con l’8% dei voti. Non ne sarei molto orgoglioso, anche se ho massima stima per uno dei migliori dirigenti del calcio italiano degli ultimi decenni.
Boh, hanno votato il 20% degli aventi diritto, io non esulterei poi così tanto, mi farei alcune domande…