Saronno, ramo incastrato nei cavi della corrente: in Villa Gianetti arrivano anche i pompieri

SARONNO – Grande allarme ieri sera per il maxi ramo che si è spezzato in Villa Gianetti durante la cerimonia di apertura della Softball Premier Cup che si terrà in città da oggi fino a sabato.
Intorno alle 19 mentre giocatrici e qualche curioso si trovava nel cortile della Villa si è sentito un tonfo e i presenti hanno visto un grosso ramo spezzarsi. Immediatamente le atlete che si trovavano sotto l’albero, all’ingresso del giardino, si sono allontanate mentre la polizia locale con gli ex assessori Francesco Banfi e Gianpietro Guaglianone e il volontario Anc Enrico Banfi hanno transennato la zona.











Proprio la centrale operativa della polizia locale ha chiamato i vigili del fuoco per un sopralluogo. I pompieri di Saronno hanno chiesto il supporto dell’autoscala e con questa hanno raggiunto il ramo. E’ subito emerso come cadendo avrebbe strappato i cavi elettrici che corrono attraverso i rami delle piante della villa. Così il ramo è stato tagliato in un intervento che è proseguito fin alle 20.
La polizia locale ha provveduto a chiudere l’arteria, comunque occupata dai mezzi di soccorso, fino alla fine degli interventi di messa in sicurezza.




Per le foto dall’alto si ringrazia Stefano Bergamini
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Commenti
Qui nei commenti siamo lo stesso numero di persone che partecipano ai vostri eventi a Villa Gianetti che consistono in due bancarelle dal giovedì al venerdì poi al sabato orchestrina molto apprezzata ma non si è mai capito da chi.Poi per comprare un panino a Villa Gianetti una famiglia di tre persone deve fare una fidejussione.Poi domenica niente.Chiuso.
4 commenti probabilmente da stessa persona, cmq potete andare sempre a Busto o a Gallarate e troverete il bengodi …. poi stando alle cronache non sembrerebbe
Giardiamo a casa nostra, ci sono dei problemi? Secondo questi 4 commentatori e molti altri Saronnesi SI, perciò le chiacchere stanno a zero e inutili provocazioni come la sua che tirano in ballo altri comuni non hanno senso. Guardiamo ai nostri problemi e facciamolo notare a questa amministrazione in modo che si migliori. Io voglio vivere nella bella Saronno non a Gallarate, Busto o San Francisco.
Ecco, appunto, lei è uno di quelli che viene pubblicato anche più volte nei commenti perfino nello stesso articolo! Io più spesso non offendo nessuno ma non passo i controlli, mi firmerò Giovanni se serve..
Quelli che si stava meglio quando si stava peggio
Vogliamo pardei cosiddetti eventi di Villa Giannetti dove non si arriva a una decina di persone?Continuate a nascondere la testa sotto la sabbia.
Il 15 agosto in piazza evento con 200 sedie per una popolazione di 40000 persone il 20 agosto cade maxi ramo a Villa Gianetti durante un evento.Non potete andare avanti così.Tra l’altro se quel ramo colpiva le giocatrici la cosa avrebbe avuto un seguito .
Dopo le grandinate dei giorni scorsi avere alberi che cadono a Villa Gianetti durante un evento internazionale e’ da film di paura .Luogo destinato agli eventi.Incredibile.
Ma un comune che non è in grado di mantenere nemmeno il verde della sua sede istituzionale sarà mai in grado di gestire eventi come questo?
Lascia un commento