• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
ilGro

Asse Milano-Varese: alla Bovisa polo tecnologico ricerca e didattica

RSa
23 Settembre 2023
Asse Milano-Varese: alla Bovisa polo tecnologico ricerca e didattica
  • copiato!

MILANO – Ieri con la posa della prima pietra (per l’occasione un tiglio dedicato al professor Federico Bucci recentemente scomparso), prende corpo il nuovo polo dell’innovazione a Milano che sarà ospitato all’interno dell’ampliamento del campus Bovisa del Politecnico di Milano. All’evento hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e gli assessori Alessandro Fermi (Innovazione, Ricerca e Università) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima). Sono intervenuti anche il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini; il rettore del Politecnico, Raffaella Sciuto; l’architetto Renzo Piano e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

Il progetto prevede la riqualificazione del “Gasometro 2-Innovation Hub”, che sarà trasformato in un centro per l’innovazione, dove saranno ospitati laboratori di ricerca avanzata, aule polifunzionali e altri spazi per la ricerca e la didattica sviluppate dal Politecnico di Milano, oltre ai servizi tecnologici per il funzionamento dei laboratori. La realizzazione dell’intervento si concluderà nel 2025 e avrà un costo complessivo di circa 50 milioni di euro, di cui circa 30 milioni di euro stanziati dal Politecnico di Milano e 20 da Regione Lombardia.

Il progetto si inserisce all’interno dell’intervento di rigenerazione urbana sostenibile e di qualità nell’area “Bovisa-Goccia-Villapizzone”. L’operazione interessa una superficie di circa 325.000 metri quadrati, di proprietà del Comune di Milano (circa 234.000 metri quadrati) e del Politecnico (circa 91.000 metri quadrati), con l’obiettivo di rigenerare l’ambito di Bovisa-Goccia e realizzare al suo interno il nuovo Campus del Politecnico di Milano. Saranno circa 16.600 gli alberi piantati nel nuovo Campus.

“Ssono doppiamente soddisfatto – ha detto Fontana – anzitutto perché ho creduto in questa opera sin da quando me ne ha parlato il professor Resta e poi perché stiamo rispettando i tempi. Segno che pubblico e privato possono lavorare bene insieme e che, quando lo fanno, i risultati sono evidenti”. Fontana si è detto anche “molto soddisfatto di un modello che rappresenta un nuovo modo di concepire la formazione universitaria, dove alla formazione accademica si affianca la vita quotidiana e lo sport. Con la sua realizzazione mettiamo in campo la sintesi perfetta delle nostre politiche: una nuova visione di sviluppo sostenibile, il potenziamento della ricerca e dell’innovazione, con la volontà di costruire una Lombardia del domani”.

Un modello che fa il paio con il campus di medicina inaugurato a Pavia, con quello Conservatorio che cambierà il volto del Bosco di Rogoredo e quello di Brera. “Riteniamo – ha concluso Fontana – che questo sia il futuro e il modello di sviluppo della nostra regione: rigenerazione urbana e sostenibile. Il nuovo campus sarà a contatto con il progetto “Fili” che contribuirà a realizzare una serie di interventi sull’asse Milano-Varese”. E da ultimo il governatore ha auspicato che “Tutti gli interventi che la Regione Lombardia sta facendo in campo universitario possano consentire di evitare la fuga dei talenti all’estero e possano convincere sempre più ragazzi stranieri a venire a studiare nei nostri Atenei”.

23092023

  • ilGro
  • iltra2
  • Lombardia
  • Politica
  • Primo piano
  • Varesotto
  • attilio fontana
  • bovisa
  • parco gasometro
  • polo tecnologico bovisa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Continua a leggere

Vaccinazione anti-influenzale e covid: il governatore Attilio Fontana dà il buon esempio
Covid
Vaccinazione anti-influenzale e covid: il governatore Attilio Fontana dà il buon esempio
MILANO - "Superato oggi in Lombardia il milione di somministrazioni di vaccinazioni antinfluenzali. Un traguardo raggiunto prima dello scorso anno…
Regione Lombardia, Fontana incontra l’ambasciatore Usa Jack Markell
ilGro
Regione Lombardia, Fontana incontra l’ambasciatore Usa Jack Markell
MILANO - Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha ricevuto oggi a Palazzo Lombardia l'ambasciatore degli Stati Uniti d'America…
Ospedale Busto-Gallarate, Regione: “Sottoscritto l’accordo di programma: cantiere al via entro dicembre 2025”
iltra2
Ospedale Busto-Gallarate, Regione: “Sottoscritto l’accordo di programma: cantiere al via entro dicembre 2025”
BUSTO ARSIZIO - GALLARATE - "Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Busto Arsizio, Comune di Gallarate, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale…
Autostrada A8: inaugurata la quinta corsia fra Lainate e Milano
Comasina
Autostrada A8: inaugurata la quinta corsia fra Lainate e Milano
Al taglio del nastro anche il vicepremier Matteo Salvini MILANO - “Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di…
Il governatore Fontana incontra il ministro per il Made in Italy: “Lombardia motore economico”
ilGro
Il governatore Fontana incontra il ministro per il Made in Italy: “Lombardia motore economico”
MILANO - "La Lombardia è il principale motore economico e produttivo del nostro Paese e, quindi, anche delle filiere strategiche…

In ilGro

L’arcivescovo Delpini ha benedetto il presepe della Lombardia
Eventi
L’arcivescovo Delpini ha benedetto il presepe della Lombardia
MILANO - “Alcuni proibiscono di fare il presepe per Natale, ritengono che sia una professione di fede imbarazzante per chi la…
30 Novembre 2023
  • presepe milano
  • regione lombardia
Astuti (Pd) chiede le dimissioni della presidente di Arpa Lombardia
ilGro
Astuti (Pd) chiede le dimissioni della presidente di Arpa Lombardia
VARESE - “Lo Palo si deve dimettere perché non è adeguata e noi non possiamo lasciar passare sotto silenzio che…
29 Novembre 2023
  • arpa lombardia
  • contestazione pd
Solaro festeggia Santa Cecilia con il corpo musicale Attilio Rucano: il plauso dell’amministrazione
ilGro
Solaro festeggia Santa Cecilia con il corpo musicale Attilio Rucano: il plauso dell’amministrazione
SOLARO - Si è tenuto lo scorso sabato 25 novembre, nella chiesa di santi Quirico e Giulitta a Solaro, il…
28 Novembre 2023
  • Corpo musicale attilio rucano
  • santa cecilia
Covid, riepilogo dei contagi in zona: in lieve crescita i casi a Saronno e Origgio
Città
Covid, riepilogo dei contagi in zona: in lieve crescita i casi a Saronno e Origgio
SARONNO - Lenta crescita per i numeri dei nuovi positivi a Coronavirus in tutta la zona. Questo il quadro settimanale,…
26 Novembre 2023
  • covid saronno
  • covid varese
Covid, nell’ultima settimana continuano a crescere i casi
Covid
Covid, nell’ultima settimana continuano a crescere i casi
MILANO – Nell’ultima settimana si è registrato un significativo incremento dei nuovi casi positivi a Coronavirus, in lieve calo rospetto…
25 Novembre 2023
  • covid lombardia
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966