“Saronno non è una città attrattiva”: l’affondo del centrodestra dopo “il flop estivo costato 75 mila euro”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dei componenti della commissione cultura del centrodestra ossia Maria Assunta Miglino, Claudio Sala e Flavio Armanini in merito all’ultima seduta.
Saronno non è una città attrattiva. E i tentativi messi in atto quest’estate dall’amministrazione non sembra abbiano portato buoni frutti, dal momento che molte iniziative sono state poco partecipate a fronte di un grande impegno economico di 75000 euro.
È quanto emerso dalla commissione cultura convocata ieri, dopo sette mesi dall’ultima convocazione, con la presenza di 4 membri della minoranza e di solo 2 membri della maggioranza.
Saronno è poco attrattiva, dicevamo, se i saronnesi disertano il centro città e, tranne la notte bianca e il concerto di ferragosto, gran parte delle serate estive organizzate dall’amministrazione non hanno visto una grande affluenza di persone così come i giovedì di apertura, a differenza di quanto avviene in tutti i paesi limitrofi che hanno realizzato il sold out per gli eventi organizzati sui due mesi estivi, anche in collaborazione con le associazioni cittadine. Saronno non è attrattiva se anche i saronnesi preferiscono andare a Legnano o a Ceriano, Misinto o Lazzate, per citare solo alcune località che hanno registrato il tutto esaurito.
Saronno non è attrattiva perché anche il commercio langue, i negozi chiudono e il centro non è bello, non è curato né sicuro.
Chiediamo all’amministrazione di fare una seria riflessione sulla situazione in cui versa la città valutando con senso di responsabilità il ritorno in termini di partecipazione in relazione ai costi sopportati al fine di cambiare la marcia e la cura per una città sofferente.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Commenti
Io sono stato tutta l’estate alle cascate del Lombra. Posto TOP. Solo bella gente altro che Saronno.
Parlare di attrattività mi sembra surreale.
Prima risolviamo il problema dell’ illuminazione perché anche questo genera insicurezza.
Poi presidiare le zone a rischio che sono diverse.
Chi profetizzava anni fa la decrescita felice? Ecco che stà arrivando
Asettavamo i tre saggi… per spedirli
Vediamo anche quanto ha reso la tassa di soggiorno….
Urka, passi Legnano ma Ceriano, Misinto o Lazzate la sera te li raccomando, Cristo si e’ fermato a Eboli
Ceriano??? Ahahahahah
Urca! 75.000 euro … ben 75.000 euro di denaro pubblico speso per non ottenere praticamente nessun utile risultato per una Saronno “attrattiva”.
AIROLDI DIMETTITI! Facci questo sacrosanto piacere.
C’é la ” Lura ” rossa……
Saronno nn è mai stata attrattiva nemmeno quando cercavano di governare questi signori. Quindi la smettano di pontificare sul nulla
attrattiva? ma avete visto che gente che c’é? soprattutto di sera? sono loro la causa del declino ormai inarrestabile….i negozi chiudono, ragazzi in bici e monopsttini sotto i portici, muri imbrattati, sporcizia diffusa. Avete visto com’é ridotta pza De Gasperi? povera Saronno, che triste fine
Centro destra Siete peggio della volpe e l’uva ???????
Va bene. Chiameremo le soubrettes del café chantant a fare la mossa… per attirare le masse
ben 75000 euro di denaro pubblico per rendere Saronno “luminosa”, “sfavillante”, “attrattiva” ….
S e i risultati sono stati questi: Airoldi dimettiti!
Vorrei conoscere chi ci ha creduto. Attrattiva dove? Per il Santuario ma non di piú.
Ma una proposta costruttiva sarete mai in grado di farla??
L’altro ieri sono andato al supermercato e hanno chiamato i carabinieri per un ubriaco ieri sono andato al supermercato e hanno chiamato i carabinieri per dei ladri e non penso che li chiamano solo quando vado io al supermercato a Saronno c’è un problema sicurezza .
Lascia un commento