Stadio, campo impossibile: Fbc Saronno in esilio per un mese
28 Settembre 2023
Appello del club al Comune: “Intervenire urgentemente”
SARONNO – Campo troppo malconcio allo stadio comunale “Colombo Gianetti”, in via Biffi non si può più giocare: il Fbc Saronno ha intanto deciso di giocare in trasferta tutte le partite del prossimo mese, e lancia un appello al Comune perchè si intervenga urgentemente.
Proprio al fine di preservare il campo di gioco dello stadio il Fbc Saronno per questa stagione aveva deciso di affittare per gli allenamenti infrasettimanali il centro sportivo di Cesate; ma ultimamente – scelta del tutto inedita e che ha lasciato a dir poco perplessi molti sportivi locali – ha deciso di assegnare al Saronno rugby l’uso del campo principale dello stadio per gli allenamenti di tutte le proprie formazioni.
In una nota il Fbc Saronno esprime “rammarico ma anche con speranza per il futuro comunica che è stata concordata l’inversione del campo di gioco con Meda e Oltrepò, rispettivamente mercoledì 4 ottobre e domenica 8 ottobre. Queste partite si giocheranno quindi in trasferta, anziché in casa come previsto dal calendario ufficiale”.
Fbc Saronno 1910 ha preso questa decisione per dare il tempo necessario al Comune di Saronno di lavorare al miglioramento del terreno di gioco dello stadio Gianetti, e renderlo al più presto adeguato allo svolgimento di un campionato di eccellenza, si spera già per la partita del 22 ottobre.
28092023
Chiediamo scusa ai nostri tifosi per il disagio.
Lascia un commento
Commenti
Bambini dai 6 ai 12 anni che si allenano per 10 ore in totale da inizio stagione secondo voi potrebbero compromettere il campo?
Ripeto BAMBINI!!!
Venite al campo sabato mattina e incontrereta una realtà meravigliosa e degna di onorare un campo come tutte le altre società saronnesi.
l’alibi è l’elemento tipico delle squadre perdenti. la colpa al rugby? un alibi.
E chi ha l’abbonamento come recupera le partite casalinghe?? Sistemate la tribuna scoperta! Vergogna come sempre!
Chi l’avrebbe mai detto… prima il comune manda il rugby ad allenarsi, poi il campo è impraticabile… “coincidenze? Noi crediamo di no”.
E dire che, apparentemente, non dovrebbe servire avere veggenti per capire alcune situazioni: dovrebbe bastare un minimo di senso logico.
Pazzesco.
Certo che con un campo in queste condizioni, autorizzare agli allenamenti proprio su quel campo ( quando per gli allenamenti si poteva utilizzare il campo del Prealpi con un’adeguata sistemazione per tempo ) la squadra del rugby, chi ha dato l’autorizzazione è proprio un GENIALOiDE. per non parlare della tribuna scoperta dello stadio, domenica col Pavia, se quella tribuna fosse stata sana ed utilizzabile almeno per i tifosi ospiti, sicuramente ci sarebbe stato meno disagio per i residenti di via Biffi, ma probabilmente al sindaco e alla giunta comunale, questo non interessa, l’importante è avere delle piste ciclabili che fanno c….are, perché l’importante è andare in bici, è fare vedere che si è green, poi, peccato che a Saronno, la sera, non puoi più girare neanche in bicicletta per paura di imbatterti nelle brutte facce che si stanno impadronendo della città. ( RISORSE ).
VERGOGNA!! Questa è solo PROPAGANDA MEDIATICA. Il peggior modo per monopolizzare un bene comune. Prendersela con dei bambini che a stento si rotolano sull’erba (Mi riferisco agli allenamenti della SARONNO RUGBY), Poi parlano di lealtà sportiva.
Son contento di aver iscritto mio figlio alla SARONNO RUGBY. Sport che non conoscevo e che sto apprezzando sia per i valori sportivi che tramanda, sia per la serietà della società della SARONNO RUGBY. COMPLIMENTI agli organizzatori. (un papà degli UNDER 6). MICHELE PIAZZOLLA.
Scusate signori dell’fbc Saronno
1. Non ci siete solo voi, quindi benvenuti al rugby al Colombo Gianetti
2. Ma l’anno scorso non avevate detto che il tecnico del manto erboso lo avevate scelto voi? Quindi?
Che tristezza di Città.
Questa mi sembra di averla già sentita l’anno scorso e due anni fa…
Come preventivato…….ma come si fa a dare lo stadio al Rugby (sport nobile e da far crescere assolutamente) per gli allenamenti ????
Ma in Comune lo sanno cosa vuol dire affrontare un campionato di calcio di “Eccellenza” ?
Ma vogliamo una volta per tutte ridare dignità al calcio saronnese ?
-
Il Rugby Saronno è fatto di bambini da under 6 a under 12. È una squadra di Saronno e ha diritto come tutte ad un campo. Vogliamo dare la colpa dei bambini che hanno fatto 3 allenamenti da inizio stagione? Se fossi in Lei verrei a vedere gli allenamenti il sabato mattina. Magari scopre uno sport, una realtà e una “dignità” che il calcio non conosce nemmeno da lontano.
Ma davvero volete farci credere che la colpa del vostro fallimento sia di una manciata di ragazzini che si allenano da una settimana???? Ma per piacere!!!
Detto ciò. Ricordo che lo stadio comunale NON è di proprietà privata delle società sportive che non possono vantarne l’esclusiva o la precendenza d’uso.
Lo sport è di tutti, saronno è di tutti e lo stadio è di tutti i saronnesi. Le società che utilizzano lo stadio dovrebbero impegnarsi a rispettare questo principio e quanto definito dal Comune e collaborare invece di farsi la guerra. Lo sport è collaborazione, convidisione e integrazione… ve lo ricordate?
Esprimere rammarico è solo dir poco: l’amministrazione Airoldi è stata e sarà sempre assente (ingiustificata) per quanto riguarda lo stadio.
Airoldi e Casali pensano solo ed esclusivamente alle biciclette come unico sport “sostenibile”: bike week, piste ciclabili (nuove che si allagano e diventano una piscina) e biciclette, biciclette, biciclette!