• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Cronaca

Valanga in Val Formazza: Vanessa Gatti e la passione per la montagna condivisa con Roberto Biancon

8 Gennaio 2024

0
0
Valanga in Val Formazza: Vanessa Gatti e la passione per la montagna condivisa con Roberto Biancon
  • copiato!

ORIGGIO – TURATE – Aveva abitato qualche anno ad Origgio dove aveva la residenza ma ormai da qualche tempo viveva con il compagno a Turate, Vanessa Gatti la 30enne vittima domenica 7 dicembre della valanga che si è staccata poco prima di mezzogiorno in alta valle Formazza, tra il passo San Giacomo e l’alpe Toggia, a circa 2200 metri di quota, a non molta distanza dal rifugio Maria Luisa. Siamo nella punta più settentrionale del Piemonte, tra l’Ossola e la Svizzera.
Nella sua discesa a valle la massa di neve fresca ha travolto due escursionisti che erano impegnati in un’escursione con le ciaspole, trascinandoli verso un lago alpino sottostante, il lago di Toggia.

L’allarme è stato lanciato intorno alle 12 dai guardiani della diga che hanno assistito all’evento e hanno riferito di aver visto due persone travolte. I guardiani, in quanto tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese si sono portati sul punto della valanga e hanno iniziato una prima ricerca con l’Artva con esito negativo.

Nel frattempo era stato allertato il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte che, nonostante il forte vento in quota, è riuscito a sbarcare il tecnico e l’unità cinofila da valanga del Soccorso Alpino che hanno proseguito le ricerche individuando un primo corpo all’interno della massa nevosa intorno alle 13 e, in seguito grazie alla segnalazione del cane da valanga, il secondo corpo all’interno del lago.

E’ stato così confermato il decesso di Roberto Biancon, 53 anni, nato a Legnano ma residente ad Arluno (nell’hinterland milanese), e della 30enne Vanessa Gatti residente ad Origgio anche se da qualche tempo viveva a Turate. Tanti i messaggi di cordoglio e di affetto arrivate in queste ore alle famiglie dei due escursionisti. Vanessa lavorava come impiegata mentre Roberto Biancon, docente Aimo, è stato ricordato anche dalla palestra Gymnasion di Parabiago dove teneva un corso di ginnastica posturale: “Oggi per noi è una triste giornata, perché abbiamo perso non solo un collega di lavoro, bensì un caro amico da sempre legato alla famiglia Gymnasion. Ci uniamo al dolore della mamma, del fratello e di tutti i suoi cari”.

I due, come raccontano le loro pagine social erano passionati di montagna e conosceva bene la zona come svela Repubblica: “Nel 2021 lui e Vanessa Gatti avevano fatto una lunga escursione insieme proprio nel Verbano-Cusio-Ossola, al termine della quale Biancon aveva voluto ringraziare pubblicamente la compagna di viaggio per la “bellissima esperienza” e lei aveva commentato: “È stato un sogno”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Gaia Legnani
8 Gennaio 2024
  • App
  • Cronaca
  • Primo piano
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In Cronaca

Saronno, motociclista 71enne finisce sull’asfalto: traffico rallentato in viale Lombardia
Cronaca
Saronno, motociclista 71enne finisce sull’asfalto: traffico rallentato in viale Lombardia
SARONNO – Traffico rallentato oggi, venerdì 20 giugno, in viale Lombardia a causa di un incidente che ha coinvolto un…
20 Giugno 2025
  • incidente saronno
  • 52
Saronno, incidente in via Pola: ferita anche una bambina di 9 anni, tre i codici gialli
Cronaca
Saronno, incidente in via Pola: ferita anche una bambina di 9 anni, tre i codici gialli
SARONNO – C'è anche una bambina di 9 anni tra i feriti dell’incidente che si è verificato nella tarda mattinata…
20 Giugno 2025
  • incidente saronno
  • 272
“Como is not welcome”: striscione all’ex Isotta di Saronno
Cronaca
“Como is not welcome”: striscione all’ex Isotta di Saronno
SARONNO - Striscione "anti Como" vicino all'ex Isotta Fraschini, a poche decine di metri dal cancello principale di via Milano…
20 Giugno 2025
  • como 1907
  • como calcio
  • ex isotta
  • Fbc Saronno
  • ultras saronno
  • 213
Panorama cronaca: Cislago e Tradate, due feriti in incidenti stradali
Cronaca
Panorama cronaca: Cislago e Tradate, due feriti in incidenti stradali
CISLAGO / TRADATE – Due persone sono rimaste ferite in altrettanti incidenti avvenuti nella prima mattinata di ieri a Cislago…
20 Giugno 2025
  • incidente cislago
  • incidente tradate
  • 21
Maxi perdita d’acqua in centro a Gerenzano
Cronaca
Maxi perdita d’acqua in centro a Gerenzano
GERENZANO – Sono in corso lavori urgenti di manutenzione a Gerenzano, in prossimità del centrale incrocio tra le vie Fagnani,…
19 Giugno 2025
  • centro gerenzano
  • perdita acqua
  • 28
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966