• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Regolamento verde: dall’agronomo privato per gli abbattimenti, sanzioni in caso di danni al verde. Tutte le novità

30 Marzo 2024

33
0
Regolamento verde: dall’agronomo privato per gli abbattimenti, sanzioni in caso di danni al verde. Tutte le novità
  • copiato!

SARONNO – Nell’ultima seduta del consiglio comunale, mercoledì 27 marzo, è stato approvato il nuovo regolamento per il verde cittadino. Un provvedimento a cui l’Amministrazione ha lavorato per oltre un anno e che è stato presentato dall’assessore all’Ambiente Franco Casali.

Il regolamento prevede alcune novità sia sul fronte dell’approccio e dei principi sia su quello più operativo della gestione del verde. Il punto di partenza è un allargamento del concetto di patrimonio arboreo: il verde non sono più solo gli alberi ma anche aiuole, cespugli ossia comprende anche le piante e le essenze di qualsiasi dimensioni a prescindere che siano pubbliche e private.

Diverse le novità per i cittadini: per gli abbattimenti delle piante private sarà necessario fornire il parere di un agronomo (di parte). Non sarà l’agronomo comunale a stendere una relazione ma quello pagato dal proprietario. L’esperto comunale si limiterà ad analizzare la relazione ricevuta prendendo la decisione.

Tra le novità anche la creazione di sanzioni e la richiesta di indennizzi in caso di danni provocati volontariamente o involontariamente al patrimonio arboreo: “Abbiamo stabilitodei limiti per evitare il rischio di sanzioni vessatorie – ha spiegato Casali – la multa non supererà i 500 euro e l’indennizzo i 5 mila euro”.

Del resto una delle principali novità è proprio il principio con cui sostituire piante cadute o abbattute non più un semplice 1 a 1 ma le sostituzione dovranno considerare “con il metodo svizzero” il livello ambientale: ossia se si taglia una pianta grande si possono mettere n piante più piccole che abbiano lo stesso sviluppo ambientale.

Tra le novità su cui ha posto l’accento l’assessore l’attenzione che durante i cantieri pubblici e privati si dovrà avere per le radici delle piante esistenti. Anche per garantire una tutela al verde nel caso di lavori e riqualificazioni si è creato un collegamento con il regolamento edilizio. “E’ un regolamento simile a quello altre città della provincia e non è vessatorio per i cittadini semplicemente chiede un cambio di paradigma necessario in questo momento storico”.

Un regolamento che non ha convinto l’opposizione: Obiettivo Saronno con Luca Amadio e Cristiana Dho ha ricordato gli ultimi abbattimenti realizzati dall’Amministrazione (dal cedro Petro agli alberi del parco del Seminario) sottolineando come malgrado il cambiamento di paradigma presente nel regolamento l’Amministrazione non abbia finora agito in coerenza con i principi pronunciati.

La Lega con Alessandro Fagioli ha parlato della mancanza di libertà per i proprietari di gestire il verde parlando di un regolamento vessatorio (citando la mancanza di libertà della Ddr) mentre Gianpietro Guaglianone ha ironicamente chiesto se per gli ultimi interventi sul verde cittadino l’amministrazione si sia auto multata visto che non rispettano quanto previsto dal regolamento. Claudio Sala ha parlato di un regolamento green di facciata che impatterà molto sui cittadini.

Coro di interventi di approvazione dalla maggioranza che ha condiviso a pieno i principi ponendo l’accento soprattutto sull’allargamento del concetto di patrimonio verde (Francesca Rufini), sull’importanza dell’inserimento del nuovo regolamento nel percorso che porterà all’approvazione del pgt (Marta Gilli) e rispedendo al mittente le accuse sugli ultimi abbattimenti descrivendoli come necessari e utili (Simone Galli e Francesco Licata). Un’accorata raccomandazione è arrivata da Mauro Lattuada (Pd) che ha chiesto che il nuovo regolamento non comporti un aggravio di burocrazia per i cittadini.

Il sindaco Augusto Airoldi ha rimarcato: “Questo regolamento non è un fungo che nasce a caso, ma si inserisce in un percorso regolamentare unito dal filo rosso della sostenibilità ambientale. Introduce un concetto fondamentale: il patrimonio verde è patrimonio e come tale va trattato gestito e tutelato. Del resto se devi ristrutturare il bagno non hai bisogno del professionista? Anche per mettere mano all’albero hai bisogno di un professionista. Il bagno resta privato, l’albero invece è anche pubblico”.

Sara Giudici
30 Marzo 2024
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • regolamento verde
  • Saronno
  • franco casali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    31 Marzo 2024 alle 10:37

    Se il bagno resta privato invece l’albero privato è anche pubblico….manderò metà della fattura del giardiniere al comune di saronno!!!!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 18:01

    Ma stiamo scherzando ? Devo chiamare un agronomo per abbattere una pianta a casa MIA ???

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 20:12

      Un sodale di Fagioli (DDR…follia) evidentemente. Visto che parlate tanto di Svizzera provate a chiedere li come funziona

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        31 Marzo 2024 alle 14:11

        Direi che Fagioli aveva ragione. Follia che debba pagarmi un agronomo per abbattere una pianta in casa mia.

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        31 Marzo 2024 alle 14:09

        Più che sodale di Fagioli, persona di buon senso !

        Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 13:43

    L’Amministrazione spieghi molto meglio il regolamento, cosi ne esce un eccesso di norma e potenziale vessazione per un almerello nella casetta di un cittadino normale.
    E magari l’amministrazione offra supporti non solo “divieti e norme stringenti”

    Rispondi
    • Avatar Anonim ha detto:
      31 Marzo 2024 alle 10:14

      Guaglianone sindaco

      Rispondi
  • Avatar autonomo ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 13:06

    Casali facci un sacrosanto piacere anzi due, primo smettila di entrare nelle case private a dire cosa si deve e non si deve fare, recando favore è prendi la tua viciclettina ci carichi sulla canna l’Airoldi e pedala, pedala pedala e pedala il più lontano possibile da Saronno.

    Rispondi
  • Avatar DODO ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 12:14

    Non si possono tagliare alberi ma si possono costruire grattacieli per favorire i palazzinari di turno .Tanto fra poco Saronno diventera’ inospitale visto gli episodi di cronaca nera.

    Rispondi
  • Avatar Casali vergognati ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 11:52

    In pratica l’amministrazione (assessore casali) può tagliare ciò che vuole quando vuole senza contraddittorio. Il privato deve pagarsi l’ agronomo.
    Neanche in corea del nord sono arrivati a tanto. L’ unico che si è avvicinato è il marchese del grillo con la famosa battuta “io sono io e voi non siete un …”

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 18:10

      Se non è la siccità a far morire un albero ci pensano gli eurogreen anticipando i tempi con l eutanasia ecologica.

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 18:04

      Perché se vuoi alzare la casa di n piano pensi di poterlo fare senza autorizzazione comunale? Provaci!

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        30 Marzo 2024 alle 20:30

        Ma cosa c’entra ?!? Per alzare la casa servono delle autorizzazioni per ovvi motivi di sicurezza altrimenti tiro su un grattacielo che poi crolla perché non è stabile. Per tagliare una pianta nel mio giardino devo chiedere il permesso ?

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          31 Marzo 2024 alle 19:38

          Ah si? Allora prova ad abbassarla senza autorizzazione comunale e vediamo cosa ti succede…

          Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 11:38

    Di verde pubblico ce n’e’ poco e sta sparendo… quindi ci si rifa’ col privato?
    Io vedo ancora tanti ‘buchi’ che potrebbero essere recuperati in alberi. Che si aspetta?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 18:08

      Inatti i buchi lasciati da Fagioli e guaglianone stanno per essere riempiti con le prime 70 piante delle 250 previste

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        30 Marzo 2024 alle 20:31

        Si come no! Abbiamo visto al liceo e al parco del seminario. Questi tagliano come vogliono però noi dobbiamo pagare l’agronomo !

        Rispondi
      • Avatar Casali vergognati ha detto:
        30 Marzo 2024 alle 19:21

        Veramente durante la giunta Fagioli sono stati abbattuti non più di dieci alberi….quanti casali ne abbatte un un solo giorno

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          31 Marzo 2024 alle 14:10

          Vero! Solo che quando abbatte un albero Casali va bene, quando lo faceva Fagioli era una tragedia

          Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 11:07

    Scusi Giudici, ma quando lei ristruttura la redazione del Saronno si rivolge a un geometra e un architetto privato o pubblico? Vorrebbe rispondere almeno questa volta? Grazie

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 18:14

      Pia illusione che la Sig.ra Giudici le risponda. È troppo impegnata a curare le public relations dei telosini

      Rispondi
  • Avatar AmoSaronno ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 10:57

    Nell’area ex Parma e precisamente nell’area cani ci sono piante decennali. Che fine faranno ?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      31 Marzo 2024 alle 17:34

      Le piante area cani non si abbattono!!!! Sennò gli amici pelosini dove defecano? Gli umani invece possono respirare il cemento,l asfalto, i Voc ed il nanoparticolato mentre vanno in giro in bucicletta.

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 13:42

      Restano dove sono, come ha preteso l’amministrazione Airoldi. Con il progetto adottato dall’Amministrazione Fagioli

      Rispondi
  • Avatar Fabio ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 10:14

    Sarebbe stato opportuno obbligare uso di attrezzature elettriche e non con motore a scoppio , inquinante sia acusticamente che per emissioni ( usano miscela ) soprattutto nei pressi di ospedali e altri siti sensibili … ma una volta non era “ zona del silenzio” anche con segnalazione su appositi cartelli ?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      31 Marzo 2024 alle 17:37

      Tagli l albero però in modo green con una motosega elettrica!
      I green ideologizzati politicamente non si smentiscono mai

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 17:59

      Ma sei serio o scherzi ?

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 17:55

      Questi sono gli effetti di Greta ! Adesso pure le motoseghe inquinano e devo usare quelle elettriche 🙂

      Rispondi
    • Avatar em ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 15:05

      @ Fabio ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 10:14
      Sarebbe stato opportuno obbligare uso di attrezzature elettriche e non con motore a scoppio…

      Sarebbe OPPORTONO smettere di dire idiozie!

      Rispondi
    • Avatar Anonim ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 11:12

      🤣🤣🤣🤣

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    30 Marzo 2024 alle 8:07

    Una roba pazzesca.
    Se il verde privato è come il verde di tutti, che lo paghino tutti.

    Rispondi
    • Avatar autonomo ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 20:33

      corretto ..

      Rispondi
    • Avatar Anonim ha detto:
      30 Marzo 2024 alle 11:10

      Esatto. PD partito delle tasse.L’unico loro obbiettivo è vessare la gente come in Nord Corea

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ieri a Saronno: ambulanza al parco per grave malore. Ciclista investita. Auto contro recinzione. Regolamento verde
    Città
    Ieri a Saronno: ambulanza al parco per grave malore. Ciclista investita. Auto contro recinzione. Regolamento verde
    SARONNO -  Ambulanza al Parco aironi per un grave malore. https://ilsaronno.it/2024/03/30/gerenzano-ambulanza-al-parco-aironi-per-un-grave-malore/ Grande mobilitazione sabato 30 marzo, tra via San Giuseppe…
    Ieri a Saronno: via crucis col vescovo. Controlli con unità cinofila. Rapina a Mozzate. Polemiche per il verde
    Città
    Ieri a Saronno: via crucis col vescovo. Controlli con unità cinofila. Rapina a Mozzate. Polemiche per il verde
    SARONNO - Via Crucis con il vescovo Luca Raimondi. https://ilsaronno.it/2024/03/29/saronno-via-crucis-con-il-vescovo-luca-raimondi-qui-la-diretta/ Piazza Cadorna, piazza Avis ma anche via Diaz, via Bossi, piazzetta…

    In Città

    Saronno, famiglie e giovani coppie all’Open Day CMB: nasce il quartiere Milano Nord nell’ex Pozzi Ginori
    Città
    Saronno, famiglie e giovani coppie all’Open Day CMB: nasce il quartiere Milano Nord nell’ex Pozzi Ginori
    SARONNO - Tanta curiosità che si è tramutata in tanta presenza con famiglie, pensionati e qualche giovane coppia. Sono tantissimi…
    14 Giugno 2025
    • 180
    Running day sabato 14 giugno: orari, tutti i divieti di sosta e transito e le info su parcheggi
    Città
    Running day sabato 14 giugno: orari, tutti i divieti di sosta e transito e le info su parcheggi
    SARONNO – Strade chiuse, sosta vietata e deviazioni lungo numerosi assi viari: sabato 14 giugno Saronno si prepara ad accogliere la…
    14 Giugno 2025
    • Running day Saronno
    • 235
    Running day, tutte le info sulla corsa, da 10 e 5 km, arrivata alla 18esima edizione
    Città
    Running day, tutte le info sulla corsa, da 10 e 5 km, arrivata alla 18esima edizione
    SARONNO – Sabato 14 giugno torna il Running Day, che quest’anno celebra la diciottesima edizione, simbolico traguardo di “maggiore età”…
    14 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 92
    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    Città
    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    SARONNO - Dopo la vittoria di Ilaria Pagani, tra i volti più soddisfatti c'è quello di Mauro Rotondi, consigliere comunale…
    14 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • 114
    Saronno, il commosso addio del Villaggio Sos a Enrico Mazzini: il ricordo di Emiro Fresc
    Città
    Saronno, il commosso addio del Villaggio Sos a Enrico Mazzini: il ricordo di Emiro Fresc
    SARONNO - Si terranno oggi pomeriggio alle 15 i funerali di Enrico Mazzini, sindaco di Saronno dal 1980 al 1985,…
    14 Giugno 2025
    • villaggio sos
    • 28
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966