• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

rotary club saronno

Nuova guida per Rotary e Rotaract di Saronno: Massimiliano Fragata e Giacomo Paltenghi Reggiani i nuovi presidenti
Città
Nuova guida per Rotary e Rotaract di Saronno: Massimiliano Fragata e Giacomo Paltenghi Reggiani i nuovi presidenti
SARONNO - Un momento di continuità e rinnovamento ha segnato la serata di giovedì 19 giugno nella suggestiva cornice del…
23 Giugno 2025
  • 45
Azzi/Pagani: al Pellico il confronto decisivo prima del ballottaggio. Ingresso libero
Città
Azzi/Pagani: al Pellico il confronto decisivo prima del ballottaggio. Ingresso libero
SARONNO – Un palco, due sfidanti, un’unica grande occasione per scegliere il futuro della città. Mercoledì 4 giugno alle 21…
1 Giugno 2025
  • 23
Saronno, il Rotary Club ricorda Carlo Aceti storico presidente e socio onorario
Città
Saronno, il Rotary Club ricorda Carlo Aceti storico presidente e socio onorario
SARONNO - "Ricordare Carlo, il dottor Carlo Aceti, è per noi un momento di profonda tristissima commozione. Rotariano nell’anima e…
25 Febbraio 2025
  • 34
Saronno, con la mostra tattile del Rotary Club esperienze sensoriali e inclusione
Città
Saronno, con la mostra tattile del Rotary Club esperienze sensoriali e inclusione
SARONNO - Le tante, tantissime domande dei partecipanti della scuola media raccontano il successo mostra tattile organizzata dal Rotary Club…
22 Novembre 2024
  • 18
mostra tattile rotary
news
Occhi bendati e mani curiose: le emozioni della mostra tattile del Rotary Club Saronno
SARONNO – Curiosità, entusiasmo e tanta partecipazione: la mostra tattile organizzata dal Rotary Club Saronno, guidato dal presidente Andrea Brianza,…
22 Novembre 2024
Rotary studenti premiati 24
news
Rotary Saronno premia gli studenti più meritevoli: ecco i migliori di tutti gli istituti (fotogallery)
SARONNO - Lo scorso 25 giugno, nella sede di Saronno di Confindustria Varese, come da tradizione, il Rotary Club Saronno…
1 Luglio 2024
Saronno, percorsi per capire e amare la lirica con il distretto 2042 del Rotary International
Città
Saronno, percorsi per capire e amare la lirica con il distretto 2042 del Rotary International
SARONNO - Nel corso della terza edizione del concorso internazionale di canto lirico Giuditta Pasta  il distretto 2042 del Rotary…
4 Maggio 2024
  • 34
Eyro European youth rotary orchestra
news
European Rotary Youth Orchestra, un successo made in Saronno. Conti: “Ventinove musicisti hanno unito le diversità per un futuro di pace”
SARONNO - Si è recentemente conclusa la 36 esima edizione di Eryo, European Rotary Youth Orchestra o semplicemente Festival Musicale…
14 Aprile 2024
Saronno, i talenti della musica sono arrivati al Rotary Club: da oggi le prove in Villa
Città
Saronno, i talenti della musica sono arrivati al Rotary Club: da oggi le prove in Villa
SARONNO - Nella giornata di ieri, martedì 2 aprile, sono arrivati a Saronno i ragazzi, giovani talenti della musica, che…
3 Aprile 2024
  • 40
Succi: “Con l’European Rotary Youth Orchestra a Saronno si sostiene la collaborazione tra i popoli”
Città
Succi: “Con l’European Rotary Youth Orchestra a Saronno si sostiene la collaborazione tra i popoli”
SARONNO - "Un’altra delle eccellenze saronnesi offrirà alla cittadinanza un’occasione imperdibile non solo per ascoltare della buona musica, ma per…
31 Marzo 2024
  • 20
Saronno, grande attesa in città per il ritorno dell’European Rotary Youth Orchestra
Città
Saronno, grande attesa in città per il ritorno dell’European Rotary Youth Orchestra
SARONNO - E' già scattato il countdown per un ritorno tanto atteso a Saronno: quest'anno, da martedì 2 aprile, la…
17 Marzo 2024
  • 85
Da Saronno a Faenza: una bella storia di solidarietà con il Rotary
Città
Da Saronno a Faenza: una bella storia di solidarietà con il Rotary
SARONNO - Ha richiesto una buona dose organizzata e tanto impegno l'iniziativa portata avanti da Tiziano Clerici del Rotary Club…
1 Novembre 2023
Nel ricordo di Alberto Aceti Rotary Club Saronno premia gli studenti più meritevoli: ecco tutti i nomi
Città
Nel ricordo di Alberto Aceti Rotary Club Saronno premia gli studenti più meritevoli: ecco tutti i nomi
SARONNO - Si è rinnovato il tradizionale appuntamento del Rotary club Saronno con la consegna delle borse di studio agli…
20 Giugno 2023
  • 1
Violenza contro le donne: 82 nuovi accessi nell’ultimo anno a Rete Rosa
Città
Violenza contro le donne: 82 nuovi accessi nell’ultimo anno a Rete Rosa
SARONNO - È Oriella Stamerra, presidente di Rete Rosa, a fare il punto della violenza contro le donne nel Saronnese…
25 Novembre 2022
Rotary Club Saronno, Marco La Viola è il nuovo presidente
Città
Rotary Club Saronno, Marco La Viola è il nuovo presidente
SARONNO - Dal 1 Luglio è iniziato un nuovo anno Rotariano e come di consuetudine lo scorso 22 giugno, presso…
6 Luglio 2021

SARONNO - Ha richiesto una buona dose organizzata e tanto impegno l'iniziativa portata avanti da Tiziano Clerici del Rotary Club Saronno che ha unito solidarietà per chi vive un momento difficile con un'attenzione al riuso per dare nuova vita ad oggetti che non si usano.

Lo scorso 27 ottobre un camion è partito da Saronno e dopo una tappa a Reggio Emilia è arrivato a Faenza dopo a messo a disposizione della Caritas mobili ed altri oggetti utili per aiutare le famiglie che la scorsa primavera sono stati colpite dall'alluvione e si sono ritrovate con una casa distrutta.

Colpito dall'accaduto e con l'intenzione di portare un aiuto concreto il saronnese Tiziano Clerici ha deciso di donare alcuni mobili in perfetto stato che non veniva utilizzato. Un aiuto per ripartire per una famiglia di Faenza ma anche un bel messaggio ambientale per il riuso delle risorse. Con la collaborazione del Rotary è stata organizzata la trasferta partita proprio da piazza San Francesco venerdì scorso con l'arrivo a Faenza per la donazione alla Caritas.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Da Saronno a Faenza: una bella storia di solidarietà con il Rotary [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => da-saronno-a-faenza-una-bella-storia-di-solidarieta-con-il-rotary [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-11-11 07:35:57 [post_modified_gmt] => 2024-11-11 06:35:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=363273 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 345371 [post_author] => 1 [post_date] => 2023-06-20 09:30:00 [post_date_gmt] => 2023-06-20 07:30:00 [post_content] =>

SARONNO - Si è rinnovato il tradizionale appuntamento del Rotary club Saronno con la consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli degli istituti superiori cittadini.

"Da quest'anno - spiega la presidente Guenda Lazzaroni - abbiamo deciso di intitolare le borse in memoria di Alberto Aceti. Socio Rotary e membro attivissimo della comunità saronnese è mancato lo scorso novembre. Alberto Aceti era attivissimo nel Rotary e particolarmente dedito alle iniziative a favore dei giovani. Le borse di studio sono sempre state un progetto in cui credeva molto, credendo molto nei giovani. Per questo abbiamo deciso questa dedica".

E continua: "Un ringraziamento lo rivolgiamo alla disponibilità di Gabriele Zeppa, responsabile della sede di Saronno di Confindustria Varese  che supporta l'iniziativa del Rotary Club Saronno da diversi anni. La cerimonia di consegna dei premi si è svolta nella sede di Saronno di Confindustria alla presenza dei giovani, delle loro famiglie e dei professori e dirigenti scolastici".

Ad essere premiati sono stati Sofia Rodigari (quarta liceo scienze umane Orsoline), Giorgia Brigada (5BL indirizzo Esabac liceo Legnani), Beatrice Spina (1CS liceo Gb Grassi), Lorenzo Tavecchia (1M itis Riva), Marta Guaglianone (4 alberghiero Collegio Castelli), Federico Sarno (4A liceo delle scienze applicata indirizzo biomedico), Hasna Guennani (5 tecnico dei servizi sociali Ipsia), Elena Volontè (5AAF Itc Zappa) e Fabio Meriggi (istituto Padre Monti).


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Nel ricordo di Alberto Aceti Rotary Club Saronno premia gli studenti più meritevoli: ecco tutti i nomi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nel-ricordo-di-alberto-aceti-rotary-club-saronno-premia-gli-studenti-piu-meritevoli-ecco-tutti-i-nomi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-20 06:08:42 [post_modified_gmt] => 2023-06-20 04:08:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=345371 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 316433 [post_author] => 38 [post_date] => 2022-11-25 06:00:00 [post_date_gmt] => 2022-11-25 05:00:00 [post_content] =>

SARONNO - È Oriella Stamerra, presidente di Rete Rosa, a fare il punto della violenza contro le donne nel Saronnese nell'ultimo anno così come è stata fotografata dal centro antiviolenza locale. L'occasione è stata l'incontro “Quella sera com’era vestita?” che si è tenuto ieri giovedì 24 novembre al cinema teatro Prealpi. L'appuntamento era dedicato al peso che viene dato all’abbigliamento nella formazione del giudizio rispetto a episodi violenti. L'evento, organizzato nell'ambito degli appuntamenti per la giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, segue l'iniziativa di sensibilizzazione realizzata mercoledì dalla Questura in piazza del Mercanti.

La serata, frutto di una sinergia tra Comune, Rete Rosa e Rotary club Saronno, ha rinnovato un format che già aveva avuto un ottimo riscontro lo scorso anno. Relatrici dell'evento di sensibilizzazione il vicesindaco e assessore alla Pari opportunità Laura Succi, il gip di Busto Arsizio Piera Bossi, Elena Maffi, nota avvocato che collabora con Rete Rosa e Luciana Ceriani, psicologa dell'associazione.

Proprio la presidente del centro antiviolenza ha ricordato come "la rete sia l'elemento fondandate per gruppo e del sostegno". "Sono stati 82 i nuovi accessi a Rete Rosa nel 2022 con una conseguente presa in carico che supera il 60%. Vuol dire che la maggioranza delle donne che si avvicina per un momento di ascolto e accoglienza instaura con noi un patto ed inizia un percorso con tempi specifici. Del resto nessun caso negli ultimi 12 mesi è stato chiuso per abbandono e questo conferma la validità dell'intervento".

A creare l'atmosfera la perfomance di Gabriele e Anna Sofia, studenti del gruppo teatrale del liceo Legnani. Tra i presenti in sala gli assessori Ilaria Pagani, Francesca Pozzoli e Franco Casali con il sindaco Auguto Airoldi e l’ex vicesindaco Valeria Valioni. Nutrita anche la delegazione di Rete Rosa e del Rotary Club saronnese guidato da Guenda Lazzaroni e dal moderatore della serata Massimiliano Fragata.

Tra i momenti più memorabili va annoverato l'intenso l'intervento di Piera Bossi. La gip di Busto Arsizio prima di entrare nello specifico della tema della vittimizzazione secondaria "che spesso provoca fughe delle vittime che temono la pena del processo" ha ricordato come "la violenza non avvenga solo di notte in angoli bui e degradati della città" ma in realtà si presentino sempre "di mattina, di pomeriggio, di sera, sui luoghi di lavoro e i quelli di svago ma soprattutto dentro le mura di casa".


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Violenza contro le donne: 82 nuovi accessi nell'ultimo anno a Rete Rosa [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => violenza-contro-le-donne-82-nuovi-accessi-nellultimo-anno-a-rete-rosa [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-10-08 00:37:33 [post_modified_gmt] => 2024-10-07 22:37:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316433 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 251105 [post_author] => 32 [post_date] => 2021-07-06 14:49:27 [post_date_gmt] => 2021-07-06 12:49:27 [post_content] => SARONNO - Dal 1 Luglio è iniziato un nuovo anno Rotariano e come di consuetudine lo scorso 22 giugno, presso l’Hotel della Rotonda di Saronno, si è tenuto il  “passaggio di consegne” del Rotary Club Saronno da Paola Conti a Marco La Viola. Il presidente uscente Paola Conti ha voluto ringraziare i soci ed in particolare i membri del proprio consiglio direttivo, consegnando loro una piccola pianta di ulivo, simbolo di pace, amore e speranza, per averla sostenuta in questo anno particolarmente difficile ed ha ricordato i progetti che comunque, nonostante tutto, il club è riuscito a conseguire. Diversi sono stati poi i riconoscimenti ai soci che si sono distinti per il loro impegno e servizio reso al Club. “E’ stato un anno complicato e diverso dagli altri ma nonostante tutto abbiamo realizzato diversi service sul territorio. Sono particolarmente soddisfatta dall’avere portato a termine il progetto “adotta una famiglia” che ha impegnato il nostro Club nell’aiuto concreto e “su misura” a favore di alcune famiglie particolarmente bisognose e segnalate dai Servizi Sociali del Comune di Saronno”. “Non dimentichiamoci poi, continua Paola Conti, dei contributi resi alle Scuole con la fornitura di ben 12 Chomebook, l’attività di servizio mensa svolta presso Casa di Marta ed altre attività che hanno concretizzato il motto di questo mio anno di presidenza ovvero  “non possiamo sempre fare grandi cose nella vita ma possiamo fare piccole cose con grande amore”. Io l’amore ed il cuore ce li messi tutti”, conclude. Dopo avere ricevuto collare e spilla, il neo Presidente Marco La Viola ha ringraziato i soci augurandosi di essere all’altezza dell’incarico affidatogli ed indicando gli obiettivi del suo anno: rafforzare la presenza del Club nel territorio, dare continuità alle iniziative e ai service in corso e avviare progetti nel settore dell’ambiente, nuove area tematica del Rotary International. In conclusione un pensiero speciale lo ha rivolto alla moglie Ilaria ed alla madre, scomparsa solo qualche settimana fa. La cerimonia del passaggio di consegne si è conclusa con i saluti di Paola Conti e con le fotografie di rito. (in foto: momenti della cerimonia) 06072021 [gallery link="file" ids="251117,251116,251115,251114,251113,251108,251109,251110,251111,251112,251107,251106"] [post_title] => Rotary Club Saronno, Marco La Viola è il nuovo presidente [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rotary-club-saronno-marco-la-viola-e-il-nuovo-presidente [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-06 14:49:27 [post_modified_gmt] => 2021-07-06 12:49:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251105 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 217937 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-09-28 10:03:54 [post_date_gmt] => 2020-09-28 08:03:54 [post_content] => SARONNO - Si terrà giovedì primo ottobre il confronto tra i due candidati sindaco che domenica 4 e lunedì 5 ottobre si sfideranno per il ballottaggio. Una novità per la città e per il Rotary che ha deciso di organizzare un nuovo momento di confronto dopo quello ben riuscito del primo turno. Augusto Airoldi (candidato sostenuto da Pd, Tu@Saronno, Airoldi sindaco e dall'apparentata civica Obiettivo Saronno) e Alessandro Fagioli (per la coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega e Saronno al Centro) risponderanno alle domande della moderatrice Sara Giudici, direttrice de ilSaronno. "Ci sarebbe piaciuto che questo momento fosse aperto al pubblico - spiega la presidente del Rotary Paola Conti - ma purtroppo la situazione attuale con l'aumento dei casi ci hanno ispirato alla massima prudenza, e quindi l'evento si terrà a porte chiuse". Ancora una volta quindi i candidati saranno sul palco del Pasta e i saronnesi potranno seguirli da casa in streaming su ilSaronno (sito, pagina Facebook e Youtube) o su Radiorizzonti sugli 88 fm. "Proporremo ancora un mix di domande con temi caldi per la città, un pizzico di politica e qualche curiosità sui candidati - spiega la moderatrice Sara Giudici - ma aggiungeremo la possibilità di replica. Ogni candidato avrà due bonus da due minuti che potrà usare per rispondere all'avversario". L'appuntamento è quindi, anche grazie alla preziosa collaborazione del teatro Giuditta Pasta che a messo a disposizione la location, per giovedì primo ottobre alle 20,30 su ilSaronno, su Facebook e Youtube per il faccia a faccia tra i candidati sindaco. 28092020 [post_title] => Rotary organizza il confronto tra Airoldi e Fagioli: giovedì 1 alle 20,30 [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => rotary-organizza-il-confronto-tra-airoldi-e-fagioli-giovedi-1-alle-2030 [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-28 10:43:42 [post_modified_gmt] => 2020-09-28 08:43:42 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=217937 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 215638 [post_author] => 32 [post_date] => 2020-09-10 16:20:41 [post_date_gmt] => 2020-09-10 14:20:41 [post_content] => SARONNO - Anche in occasione di questa tornata elettorale, il Rotary Club Saronno propone un confronto tra i 5 candidati sindaco. La serata “Saronno sul palco – Confronto tra candidati sindaco” si terrà giovedì 17 settembre alle 20,30 al teatro Giuditta Pasta con Augusto Airoldi, Novella Ciceroni, Alessandro Fagioli, Pierluigi Gilli e Luca Longinotti, che risponderanno alle domande di Sara Giudici, direttrice de ilSaronno, sul futuro della città degli amaretti. Alla luce della situazione Covid, il Rotary ha preferito organizzare l'evento a porte chiuse con la trasmissione in streaming: "E' stata una decisione sofferta e ponderata - spiega Paola Conti presidente del Rotary Saronno - ma essendo presenti tutti e cinque i candidati ed essendo la campagna ancora lunga, soprattutto in caso di ballottaggio, abbiamo preferito evitare ogni genere di rischio di contagio o di quarantena. Siamo però convinti che il contributo dei saronnesi sia importante, quindi abbiamo deciso di chiedere un contributo sul fronte della scelta delle domande". In sostanza, fino a sabato 12 settembre, sarà possibile inviare via mail ([email protected]), via whatsapp o via telegram (320 2734048) le domande che vorrete fare ai candidati sindaco. "La serata sarà organizzata in modo da rispettare la par condicio: stesse domande a tutti i candidati, stesso tempo per ciascuno. Con la moderatrice Sara Giudici, direttrice de ilSaronno, abbiamo deciso di formulare le domande considerando i temi di attualità, ma anche le richieste dei saronnesi". "Ovviamente - spiega Giudici, direttrice de ilSaronno - non ci sarà tempo e spazio per ogni domanda che ci verrà segnalata ma cercheremo di fare una sintesi dei diversi temi. Se poi qualche quesito interessante dovesse rimanere inevaso, saremo pronti, con la disponibilità dei candidati sindaci, ad ospitare le risposte sulle pagine de ilSaronno". Insomma spazio alla curiosità, alle proposte e alle richieste c'è tempo fino a sabato 12 settembre per mandare le proprie domande a via mail ([email protected]), via whatsapp o via telegram al 320 2734048. 09092020 [post_title] => Elezioni, "Caro candidato, vorrei sapere..." il Rotary raccoglie le domande per il confronto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => elezioni-caro-candidato-vorrei-sapere-il-rotary-raccoglie-le-domande-per-il-confronto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-10 16:20:41 [post_modified_gmt] => 2020-09-10 14:20:41 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=215638 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 187356 [post_author] => 12 [post_date] => 2020-01-21 11:59:59 [post_date_gmt] => 2020-01-21 10:59:59 [post_content] => SARONNO - In occasione della Giornata della Memoria è il locale circolo Rotary a scendere in pieno campo. Le celebrazioni per il 2020 saranno incardinate su fatti prettamente locali e riconducibili alla vita, arresto, detenzione e morte del cittadino saronnese Luigi Caronni. Caronni, fervente cattolico, era titolare di una edicola in centro, fu arrestato senza chiare motivazioni il 3 marzo 1944. Le ipotesi dietro l'arresto ancora oggi restano avvolte nel mistero: aveva forse scoperto un traffico d'oro tra le SS e un imprenditore saronnese oppure qualcuno aveva saputo che Caronni collaborava coi partigiani? Non è stato mai chiarito, ma sappiamo che, contrassegnato col numero 61595, morì nel campo di Mauthausen il 23 aprile 1944. Nell'ambito del progetto "le vie della storia" promosso dal Rotary club Saronno, domenica 26 gennaio alle 10 in via Caronni 2, all'incrocio tra corso Italia e la via che la città ha dedicato al saronnese, alla presenza dei familiari e dei saronnesi che vorranno intervenire verranno posate la pietra d'inciampo - la seconda a Saronno dopo quella posizionata lo scorso anno in memoria di Pietro Bastanzetti - ed una targa commemorativa. L'Anpi Saronno sarà presente alle celebrazioni ed invita la città anche venerdì 24 gennaio alle 18 al salone delle Acli di vicolo Santa Marta 7 per la presentazione della mostra "la storia inedita del prigioniero che dipingeva nel lager italiano". Saranno esposti ritratti eseguiti nel 1944 nei lager nazisti di Fossoli di Carpi e di Bolzano da Armando Maltagliati, di origini pistoiesi, classe 1913, fu scelto dalle SS come "capocampo", ossia l’uomo giusto ad assicurare il regolare svolgimento delle attività, il punto di contatto tra il mondo dei reclusi e quello delle guardie naziste. Una posizione scomoda e controversa. Sarà possibile visitare la mostra da venerdì 24 a martedì 28 gennaio 2020 dalle 10 alle 12 e, nel pomeriggio, dalle 15 alle 18. [gallery type="rectangular" ids="187992"]   21012020 [post_title] => Saronno, mostra e pietra d'inciampo per Luigi Caronni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-mostra-e-pietra-dinciampo-per-luigi-caronni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-01-20 20:26:57 [post_modified_gmt] => 2020-01-20 19:26:57 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=187356 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 6 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 654366 [post_author] => 1 [post_date] => 2025-06-23 05:55:13 [post_date_gmt] => 2025-06-23 03:55:13 [post_content] =>

SARONNO - Un momento di continuità e rinnovamento ha segnato la serata di giovedì 19 giugno nella suggestiva cornice del Barlassina Country Club. Protagonisti i soci del Rotary Club e del Rotaract Club di Saronno, riuniti per la cerimonia del passaggio di consegne tra presidenti uscenti e neoeletti per l’anno sociale 2025/2026.

Per il Rotary Club di Saronno, il presidente uscente Andrea Brianza ha simbolicamente ceduto il collare a Massimiliano Fragata, già noto alla cittadinanza per aver ricoperto l’incarico di assessore alla Sicurezza. Avvocato affermato, Fragata ha ringraziato i soci per la fiducia, sottolineando l’impegno a proseguire le attività nel segno della presenza concreta sul territorio e dei progetti di service, da sempre distintivi dell’azione rotariana.

[foto id="628914"]

E' stata anche ammessa nel Club una nuova socia, Lara Gavardini, che affiancherà questo nuovo impegno sociale alle sue consuete attività professionali presso il teatro Giuditta Pasta di Saronno.

Inoltre, è stata conferita alla socia Paola Conti la massima onorificenza rotariana, la “Paul Harris Fellow”, per lo straordinario impegno profuso nelle attività del Rotary nell'anno 2024/2025.

[foto id="628915"]

Il giovane Giacomo Paltenghi Reggiani, invece, è subentrato al collega Stefano Orlando alla guida del Rotaract di Saronno, il club dei giovani promettenti e volenterosi che si ispira e prende esempio dal “fratello maggiore” Rotary, in cui molti soci, al compimento dei 30 anni d'età, saranno destinati a proseguire il loro cammino al servizio della comunità.

Il Rotaract si è distinto nell'ultimo anno per avere organizzato incontri con esponenti di massimo livello dell'industria e della cultura, dimostrando così che i giovani, se ben motivati e coesi nei loro intenti, sono in grado di ottenere risultati sorprendenti e molto lusinghieri.

[foto id="628912"]

L'intento è quello di proseguire nelle attività sociali guardando sempre al futuro, con uno sguardo nel passato, per trarne esperienza, ed uno al Rotary, costante esempio di attività silenziosa e proficua di soddisfazioni per la comunità in cui è inserito e per i soci stessi.


Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda "notizie on" al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09
[post_title] => Nuova guida per Rotary e Rotaract di Saronno: Massimiliano Fragata e Giacomo Paltenghi Reggiani i nuovi presidenti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nuova-guida-per-rotary-e-rotaract-di-saronno-massimiliano-fragata-e-giacomo-paltenghi-reggiani-i-nuovi-presidenti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-06-21 05:50:54 [post_modified_gmt] => 2025-06-21 03:50:54 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=654366 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 19 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b640120dbe59d95a675d25e5d782c3a7 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:2a7497f9a914010df796442aabb3a422:0.09275700 17530393990.11649500 1753039086 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966