• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, 500 scout al lavoro per la futura base Ba.Co alla Colombara

20 Aprile 2024

5
0
Saronno, 500 scout al lavoro per la futura base Ba.Co alla Colombara
  • copiato!

SARONNO – Arriveranno in treno e per la prima volta svolgeranno le proprie attività, compresi alcuni interventi di pulizia per aiutare i lavori nell’area, a BaCo Base scout Colombara, fondata lo scorso marzo dai gruppi scout Agesci del territorio (Saronno, Garbagnate, Arese e Baranzate). Il riferimento va ai 500 scout in arrivo a Saronno.

Per la prima volta sarà usato come base scout il terreno di 30.000 metri quadrati dietro la Cascina Colombara tra Saronno sud e Caronno Pertusella. Una proprietà con due case, originariamente piantumato con più di 900 alberi, andati distrutti durante il furioso incendio del 2022. La fondazione sta lavorando su una base per tutti gli scout lombardi, fruibile dai giovani del territorio: uno spazio verde per fare educazione all’ambiente e per sperimentare relazioni sane e costruttive.

QUI IL PROGETTO

I lavori sono iniziati lo scorso autunno: per poter ripiantumare l’area, occorreva infatti liberarla dagli oltre 800 alberi morti a causa dell’incendio. “Nei prossimi mesi – spiega il gruppo – secondo il progetto del nostro agronomo, ricostituiremo un parco funzionale alle finalità della fondazione, presidio di legalità che possa anche disincentivare le pessime e numerosissime frequentazioni di tossicodipendenti che infestano Saronno sud e l’area verde tra Caronno Pertusella e Saronno”

Questo weekend si troverà qui il primo maxi gruppo da 500 scout. Anche per annunciare l’avvio dell’attività mercoledì sera si è tenuto un incontro con il quartiere per presentare il progetto e raccontare gli interventi in corso.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

Sara Giudici
20 Aprile 2024
  • App
  • Città
  • base scout colombara
  • scout saronno
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Aprile 2024 alle 14:02

    Incontro col quartiere?
    Presentazione progetto?
    Peccato che noi residenti del nucleo storico della Colombara, tra l’altro i piu interessati alla cosa, non siamo stati informati di nulla.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      21 Aprile 2024 alle 13:31

      Non si preoccupi ci sono elicotteri che sorvolano la zona per il pericolo scout imminente. Allertate anche le squadre del reparto speciale.

      Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    20 Aprile 2024 alle 12:04

    Praticamente tutti, come regolamento verde

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Aprile 2024 alle 10:39

    E dei 900 alberi se ne rimette qualcuno?

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      20 Aprile 2024 alle 14:43

      È difficile leggere e comprendere il testo prima di commentare?

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, 180 alberi dove era bruciato il bosco: ecco la rinascita grazie alla Base Scout. Guarda il progetto
    Città
    Saronno, 180 alberi dove era bruciato il bosco: ecco la rinascita grazie alla Base Scout. Guarda il progetto
    SARONNO – Dalla terra bruciata alla rinascita verde: sono 180 gli alberi e 870 gli arbusti autoctoni messi a dimora…
    Da viale Rezia alla Base scout: arrivano le piantumazioni di Fnm e Trenord a Saronno e Caronno
    Città
    Da viale Rezia alla Base scout: arrivano le piantumazioni di Fnm e Trenord a Saronno e Caronno
    SARONNO – Come anticipato qualche mese fa da ilSaronno arriva a anche a  Saronno, Caronno Pertusella e Meda “Piantalalì”, il…
    Rovello Porro, uno spettacolo per finanziare Base scout Colombara
    Comasco
    Rovello Porro, uno spettacolo per finanziare Base scout Colombara
    ROVELLO PORRO - Sabato 20 aprile alle 21, al teatro San Giuseppe di Rovello Porro (in via Dante 109), ci…
    Cascina Colombara, gli scout organizzano un weekend di pulizia aperto a tutti
    Eventi
    Cascina Colombara, gli scout organizzano un weekend di pulizia aperto a tutti
    SARONNO - La base scout Colombara, in collaborazione con La Traccia, Legambiente Saronno e Agesci, organizza la pulizia generale dell'area…
    Saronno, partiti i lavori per la base scout alla Cascina Colombara per rigenerare l’area bruciata dal maxi incendio
    Città
    Saronno, partiti i lavori per la base scout alla Cascina Colombara per rigenerare l’area bruciata dal maxi incendio
    SARONNO - Sono iniziati ieri, martedì 23 gennaio, i lavori nei terreni posti alla Cascina Colombara e da poco acquistati…

    In Città

    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    Città
    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    SARONNO – La recinzione è ancora aperta, così come la porta di legno che dovrebbe chiudere l'accesso al cortile dove…
    17 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 35
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    Città
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    SARONNO - Un casco, un sogno e tanta grinta sotto la tuta: Cecilia Scottini, giovane talento di Saronno, ha scritto una pagina di…
    17 Luglio 2025
    • Mes Moto4 FMI
    • Moto estate
    • 20
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    Città
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, mercoledì 16 luglio, spiccano la chiusura di un’attività storica a Saronno…
    17 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 25
    Un innovativo gusto di gelato a Saronno: è dedicato a Villaggio Amico tra solidarietà e sapori tropicali
    Città
    Un innovativo gusto di gelato a Saronno: è dedicato a Villaggio Amico tra solidarietà e sapori tropicali
    SARONNO - GERENZANO - Una dolce novità per Villaggio Amico e per gli amanti del gelato: la gelateria Ambrogino di Saronno ha creato…
    16 Luglio 2025
    • saronno gelato
    • villaggio amico
    • 94
    Palazzo Visconti, addio al progetto arena metallica: ecco i prossimi step per salvaguardare i finanziamenti
    Città
    Palazzo Visconti, addio al progetto arena metallica: ecco i prossimi step per salvaguardare i finanziamenti
    SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale sul futuro di palazzo Visconti La Giunta Comunale ha approvato, con…
    16 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 138
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966