SOLARO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del Comune di Solaro.
Hanno preso il via al nido Comunale i corsi di inglese finanziati dall'amministrazione comunale. Il Comune di Solaro sostiene per l'asilo nido Il Girasole il corso della scuola di inglese Net New English Teaching, sede di Caronno Pertusella, rivolto ai bimbi più grandicelli tra gli iscritti.
Il corso, presentato ai genitori a febbraio alla presenza dell’insegnante di inglese, è gratuito per le famiglie, in quanto tutti i costi sono a
carico dell'amministrazione comunale. Ed è stato molto bene accolto, considerata l’adesione volontaria di ben 21 bambini su 22.
L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è quella di fornire ai bimbi del nido un'opportunità in più, arricchendo le numerose esperienze che già vivono all’interno della struttura. Supportando i costi, l’Amministrazione Comunale ha voluto evitare che l’aspetto economico potesse rappresentare un limite, di fronte ad un’importante occasione di apprendimento da aprire il più possibile a tutti.
Serena Nasta, consigliera comunale con delega alle Politiche dell’Infanzia: "Numerosi studi evidenziano che i bimbi piccoli sono naturalmente predisposti nei confronti delle lingue straniere e che quanto prima vengono esposti a suoni e parole di un'altra lingua meglio è. Abbiamo quindi pensato di sperimentare un corso di inglese già al nido per dare a tutti i bambini frequentanti questa opportunità, naturalmente con una modalità professionale ma anche giocosa quale è quella utilizzata dalla scuola di inglese Net. Si tratta di una sperimentazione che, se avrà un buon riscontro, verrà riproposta anche negli anni a venire. Siamo lieti dell'alto numero di adesioni ricevute e ci auguriamo che le famiglie siano soddisfatte di questa opportunità."
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
SOLARO - Un modo per conoscere una realtà solarese d’eccellenza e per apprezzare i rinnovati spazi ed il piano formativo sempre all’avanguardia preparato dalle educatrici professionali della struttura. L’open day dell’asilo nido Il Girasole di via San Quirico presenterà le attività del prossimo anno scolastico, proponendo alle famiglie che vorranno partecipare alcuni giochi in giardino, una visita guidata degli spazi interni, la presentazione del progetto pedagogico e l’illustrazione del nuovo corso d’inglese in partenza a settembre. L’appuntamento è per tutta la giornata di sabato 11 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a [email protected] oppure chiamare il numero 029690743.
"Quello fornito dall'asilo nido - spiega Serena Nasta, consigliera comunale con delega all’Infanzia - è un servizio prezioso e di qualità. Ma è anche sempre più una scelta precisa per tante famiglie, che credono nelle opportunità educative e di socializzazione offerte dai nidi in generale. Aprire il nido Il Girasole alle famiglie servirà a far conoscere il progetto educativo, oltre che la struttura. Dal prossimo anno si sperimenterà anche l'apprendimento della lingua inglese, per i bimbi più grandicelli, con l'ausilio di una scuola specializzata. L'open day sarà poi l'occasione per fare domande e soddisfare eventuali curiosità, vista la presenza delle educatrici. Dopo gli ultimi anni caratterizzati da regole rigide ma necessarie, sarà un momento di apertura verso tutte le famiglie interessate".
(foto d'archivio)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Ai lavori seguirà il posizionamento di alcuni nuovi arredi per ammodernare i locali e dare ai giovanissimi utenti spazi ancora più funzionali per le attività svolte Per la bella stagione, invece, è già definito il progetto Giardino della Lumaca, un modo per avvicinare i piccoli alla natura in totale sicurezza attraverso un percorso di scoperta delle bellezze del verde. Per queste attività le educatrici del nido hanno partecipato a diversi momenti di formazione, anche rivolti proprio alla conoscenza delle varietà arboree presenti nel giardino, e si stanno impegnando nel recupero di materiali naturali. Al tutto seguirà un'approfondita opera di pulizia in vista della riapertura. Serena Nasta, consigliera comunale con delega all’Infanzia: «L'attenzione che questa amministrazione rivolge al nido Girasole è costante, sia per quanto riguarda la struttura sia per quanto riguarda il rapporto con il personale educativo, nel rispetto delle competenze di ognuno. Ambienti belli e funzionali sono premessa indispensabile per il lavoro pedagogico che le educatrici portano avanti, pertanto ogni anno cerchiamo di apportare qualche miglioria dopo avere ascoltato le esigenze di chi il nido lo vive ogni giorno. Siamo consapevoli che investire sulla prima infanzia significa investire sul futuro e, per questo motivo, puntiamo anche quest'anno ad aprire il giardino del nido a tutti i piccoli solaresi, frequentanti o meno, al fine di coinvolgerli in attività di qualità in mezzo al verde. Attività che contiamo di presentare alle famiglie il prima possibile». (foto d'archivio) 26032021