GERENZANO - Oggi, domenica 5 febbraio, alla chiesa di San Pietro e Paolo in piazza De Gasperi a Gerenzano alle 18 sarà celebrata la messa in ricordo del brigadiere dei carabinieri Giorgio Illuminoso, alla presenza delle autorità dell’Arma dei Carabinieri e delle autorità civili.
"Al nostro concitttadino, deceduto il 5 febbraio 2009 nell’espletamento del proprio dovere, il 5 febbraio dello scorso anno è stata dedicata una targa posizionata sulla facciata del Municipio di Gerenzano - ricordano dall'Amministrazione comunale gerenzanese - Perché il brigadiere Giorgio Illuminoso sia ricordato da tutta la nostra comunità e il suo sacrificio sia da monito per migliorare e costruire il futuro di tutti noi".
Il 42enne brigadiere, residente a Gerenzano e che era in forza al Nucleo Radiomobile della Compagnia carabinieri di Saronno era deceduto il 5 febbraio 2009 all’ospedale di Legnano per le ferite riportate una decina di giorni prima quando era stato investito nel corso di un controllo nei sobborghi di Origgio mentre indagava a seguito di una rapina avvenuta poco prima ai danni di una farmacia di Saronno.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto: il brigadiere Giorgio Illuminoso)
05022023
[post_title] => Oggi a Gerenzano ricordo del brigadiere Illuminoso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-a-gerenzano-ricordo-del-brigadiere-illuminoso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-04 22:58:10 [post_modified_gmt] => 2023-02-04 21:58:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=326734 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 278566 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-02-06 09:00:00 [post_date_gmt] => 2022-02-06 08:00:00 [post_content] =>GERENZANO - Ieri, sabato 5 febbraio, la cerimonia per la targa dedicata a Giorgio Illuminoso posizionata sulla facciata del Municipio di Gerenzano.
Riportiamo integralmente il discorso del sindaco Ivano Campi
Buongiorno a tutti,
oggi, 5 febbraio 2022, ci troviamo davanti al Municipio di Gerenzano per commemorare il nostro concittadino Brigadiere dei Carabinieri Giorgio Illuminoso, deceduto nell’espletamento del dovere esattamente 13 anni fa, a Origgio.
Ringrazio le autorità presenti, coloro che non sono potuti intervenire, ringrazio in particolare il
Vice Prefetto vicario De Fanti
Comandante Provinciale Carabinieri colonnello Gianluca Piasentin
Generale di Divisione - Comandante di Legione Carabinieri Lombardia
Comandante Provinciale Guardia Finanza
Questore
Presidente e il Procuratore del Tribunale di Busto Arsizio
Sindaco Saronno
Associazione Carabinieri in pensione di Saronno, Castellanza e Origgio
Il nostro parroco Don Nando
Preside dell’istituto comprensivo scolastico e tutte le Associazioni presenti
In particolare ringrazio l’Arma dei Carabinieri, il Maggiore Suriano e il Luogotenente Duma. Ringrazio tutti i Carabinieri presenti, la Fanfara del III° Reggimento Carabinieri Lombardia.
Un saluto pieno di calore ai familiari del Brigadiere Giorgio Illuminoso, il figlio Matteo, la sorella Roberta e i genitori sig.ra Lucia e sig. Roberto, che per impedimento oggi non sono qui con noi.
Come Amministrazione Comunale, a nome di tutti i Gerenzanesi, già da tempo avevamo in animo di ricordare concretamente il nostro concittadino. Lo facciamo oggi con sentito orgoglio apponendo questa targa commemorativa, a pochi mesi dal completamento dei lavori di pavimentazione di questa piazza.
Il Brigadiere Giorgio Illuminoso, cittadino Gerenzanese dal 2008, è purtroppo deceduto alla giovane età di 42 anni, e si trova sepolto nel nostro cimitero comunale.
Al tempo, i familiari proseguendo nel solco di una vita dedicata alla comunità, con un gesto di concreto ed assoluto altruismo, autorizzarono la donazione degli organi. Come testimonia chi ha conosciuto il Brigadiere Giorgio Illuminoso, la generosità e l’empatia per il prossimo, sono qualità che lo hanno sempre contraddistinto.
Quando una vita si spezza, quando un rappresentante delle Forze dell’Ordine cade in servizio, restiamo tutti sgomenti. Al nostro concittadino Brigadiere dei Carabinieri Giorgio Illuminoso è stata assegnata la “Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Memoria”. Abbiamo ascoltato le motivazioni: sulla targa ne è riportato uno stralcio, e il nostro ricordo odierno è quanto meno doveroso.
Auspichiamo che il nostro sentimento di spontanea riconoscenza e gratitudine si accompagni sempre al rispetto che dobbiamo nutrire nei confronti di tutte le Forze dell’Ordine. Cittadini, persone come noi, che si dedicano ogni giorno al servizio del nostro Paese, delle nostre comunità, di tutti noi, per la nostra sicurezza e incolumità, per la legalità, rischiando la propria vita: non dimentichiamolo mai. Oggi il pensiero di tutti noi è rivolto al nostro concittadino Brigadiere dei Carabinieri Giorgio Illuminoso, che ha vissuto ispirandosi alla fedeltà che, propria di ogni militare che serve la Patria, è caratteristica dell'Arma dei Carabinieri. Come sappiamo, il motto dell’Arma dei Carabinieri è: "Nei secoli fedele", e il nostro concittadino Brigadiere dei Carabinieri Giorgio Illuminoso lo ha incarnato fino all’estremo sacrificio.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
GERENZANO - E' stata una cerimonia sentita e curata nei minimi dettagli quella con cui stamattina, sabato 5 febbraio, la comunità di Gerenzano ha scoperto la targa dedicata allo scomparso brigadiere Giorgio Illuminoso posizionata sulla facciata del nuovo Municipio.
La mattinata in una Gerenzano silenziosa e avvolta nella nebbia si è aperta con la messa nella parrocchia di San Pietro e Paolo mentre la cerimonia si è tenuta, alle 9,45, in piazza Duca degli Abruzzi.
Presenti autorità civili e militari schierate con due mezzi dei carabinieri. Ad accompagnare i momenti ufficiali la Fanfara del terzo reggimento carabinieri Lombardia schierata accanto ad una rappresentanza della compagnia di Saronno e dell'associazione nazionale carabinieri della città degli amaretti.
Tanti i cittadini che hanno voluto essere presenti che si sono stretti intorno alle autorità in un centro avvolto dal silenzio vista anche l'attenta scelta dell'Amministrazione di chiuderlo alle auto per la durata della cerimonia.
Tra i presenti Roberta la sorella di Giorgio Illuminoso che ha scoperto la targa con il sindaco Ivano Campi e il colonnello Gianluca Piasentin. Il primo cittadino ha fatto gli onori di casa salutando tutti i presenti, tra cui il sindaco di Saronno Augusto Airoldi e Fabio De Fanti per la Prefettura, e ringraziandoli per l'attenzione per questo momento ufficiale e spiegando le motivazioni che hanno portato l'Amministrazione a dedicare questa targa appena ultimati i lavori di pavimentazione della piazza.
"Ringrazio tutti - ha rimarcato in un discorso sentito e attento il comandante del comando provinciale carabinieri Piasentin - per questo nobile gesto rivolto ad un uomo prima che ad un carabiniere e tramite la sua persona a il suo sacrificio a tutta l'Arma dei carabinieri".
"Giorgio - ha proseguito - ha pagato con la vita, ad appena 42 anni, la sua provvida iniziativa. Un gesto quello di Illuminoso che deve essere un esempio per tutti non solo per noi carabinieri. E' stato un grande esempio di viscirale spirito di servizio. Mai scelta poteva essere più riuscita, anche per giovani e future generazioni, come quella di ricordare il brigadiere in una piazza luogo di vita e di relazioni in prossimità della casa comunale di Gerenzano, importante riferimento istituzionale dell'interà comunità".
Non è mancata la benedizione della targa e la posa di una corona d'alloro in ricordo di tutti i caduti a partire da Illuminoso.
Qui il sacrificio del brigadiere Giorgio Illuminoso come riportato nella motivazione della medaglia d’oro al valore civile assegnata a Illuminoso “il 26 gennaio 2009 ad Origgio, con altissimo senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo, avuta notizia di una rapina ai danni di un esercizio pubblico, unitamente ad altro militare non esitava ad attuare un controllo di una zona ad alto rischio per la presenza di numerosi pregiudicati. Intimato l’alt ad un veicolo sospetto, veniva vilmente travolto dal conducente del mezzo, riportando gravissime lesioni che ne causavano successivamente la morte. Fulgido esempio di elette virtù civiche e altissimo senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio”.
[post_title] => Gerenzano, sentito e intenso ricordo del brigadiere Illuminoso con una targa in piazza del Municipio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gerenzano-sentito-e-intenso-ricordo-del-brigadiere-illuminoso-con-una-targa-in-piazza-del-municipio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-02-05 18:54:20 [post_modified_gmt] => 2022-02-05 17:54:20 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=278405 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 251643 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-11 05:56:37 [post_date_gmt] => 2021-07-11 03:56:37 [post_content] => SARONNO - Agenti da Busto e Varese per i controlli antidroga di venerdì sera in centro, con l'unità cinofila https://ilsaronno.it/2021/07/10/sicurezza-controlli-antidroga-con-il-cane-shaine-in-piazza-de-gasperi/ Mobilitazione ad Origgio per il malore di un 15enne https://ilsaronno.it/2021/07/10/origgio-sviene-dopo-tuffo-in-piscina-arriva-lelisoccorso/ Tutto quello che c'è da sapere sul concorso Fus https://ilsaronno.it/2021/07/10/saronno-il-concorso-fus-si-conclude-con-una-emozionante-cerimonia-di-premiazione/ Lavori sulla tratta ferroviaria comasco con partenza da Saronno https://ilsaronno.it/2021/07/10/enorme-macchinario-sui-binari-si-rifa-ferrovia-la-saronno-como/ Saronno riparte con le Harley Davidson una quarantina di appassionati alla rotonda https://ilsaronno.it/2021/07/10/saronno-una-quarantina-di-harley-davidson-alla-rotonda-alla-volta-dello-sporty-meeting/ Dedicata al brigadiere Giorgio Illuminoso la compagnia di Pioltello https://ilsaronno.it/2021/07/08/dedicata-al-brigadiere-illuminoso-la-nuova-sede-della-compagnia-carabinieri-di-pioltello/ [post_title] => Ieri su ilS: da Varese e Busto agenti per i controlli antidroga, 15enne sviene in piscina, lavori sulla Ferrovia, quaranta Harley Davidson alla rotonda [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-da-varese-e-busto-agenti-per-i-controlli-antidroga-15enne-sviene-in-piscina-lavori-sulla-ferrovia-quaranta-harley-davidson-alla-rotonda [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-10 20:13:53 [post_modified_gmt] => 2021-07-10 18:13:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251643 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 251611 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-10 16:32:17 [post_date_gmt] => 2021-07-10 14:32:17 [post_content] => SARONNO - PIOLTELLO - ORIGGIO Nella mattinata di oggi, sabato 10 luglio, a Pioltello, alla presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova Compagnia Carabinieri, che dalla sede di Cassano d’Adda si è trasferita a Pioltello in via Francesca Morvillo 10. La nuova compagnia è stata intitolata al Brigadiere Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria” Giorgio Illuminoso, il quale perse la vita nell’adempimento del dovere il 26 gennaio 2009 ad Origgio (VA). Nel corso della cerimonia, a cui hanno preso parte il Prefetto di Milano Renato Saccone, il sindaco di Pioltello, Ivonne Cosciotti, ed in qualità di madrina, Roberta Illuminoso, sorella del brigadiere Medaglia d’Oro, hanno preso la parola le massime autorità tra cui il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il quale ha sottolineato la fondamentale attività dell’Arma dei Carabinieri e l’importanza dell’istituzione di un presidio all’altezza delle sfide che una realtà come quella di Pioltello richiede. Ha inoltre richiamato la rilevanza dell’attività dell’Arma, che in qualità di forza di polizia a competenza generale e ad ordinamento militare, opera alle dipendenze funzionali del Ministero dell’Interno secondo il dettato della legge 121. Una legge preziosa, confermata e aggiornata nel 2015, che ha garantito 40 anni di democrazia ed equilibrio istituzionale e continuerà a farlo per il futuro, favorendo la valorizzazione di tutte le specificità delle singole forze di polizia del Paese, alcune riconosciute quali virtuose eccellenze a livello internazionale, come testimonia l’apprezzatissimo modello organizzativo dell’Arma dei Carabinieri. E’ stata poi scoperta la targa commemorativa e si è svolto il tradizionale taglio del nastro con la successiva visita alla sede. [gallery link="file" ids="251613,251614,251615,251616,251617,251618"] 10072021 [post_title] => Intitolata a Giorgio Illuminoso, brigadiere di Saronno, la nuova compagnia di Pioltello [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => intitolata-a-giorgio-illuminoso-brigadiere-di-saronno-la-nuova-compagnia-di-pioltello [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-10 16:32:17 [post_modified_gmt] => 2021-07-10 14:32:17 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251611 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 251391 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-09 05:50:04 [post_date_gmt] => 2021-07-09 03:50:04 [post_content] => SARONNO - La notizia del giorno è sicuramente il plauso all'ospedale di Saronno da una paziente medico di famiglia https://ilsaronno.it/2021/07/08/una-lettera-aperta-per-ringraziare-e-elogiare-lospedale-di-saronno-a-partire-dagli-infermieri/ Un ricordo concreto per il sacrificio del brigadiere Illuminoso https://ilsaronno.it/2021/07/08/dedicata-al-brigadiere-illuminoso-la-nuova-sede-della-compagnia-carabinieri-di-pioltello/ Aggressione in via Taverna? Forse no. https://ilsaronno.it/2021/07/08/ferito-alla-testa-nel-cuore-della-notte-aggressione-o-caduta/ Novità estiva a Limbiate https://ilsaronno.it/2021/07/08/voglio-la-luna-il-carretto-dei-gelati-diventa-un-autonegozio/ Malgrado i danni in provincia di Varese, il Saronnese supera indenne il maltempo https://ilsaronno.it/2021/07/08/maltempo-malgrado-gli-spettacolari-nuvoloni-neri-il-saronnese-supera-il-primo-round-indenne/ Robur, buona l'andata https://ilsaronno.it/2021/07/07/finale-andata-c-gold-az-saronno-schianta-lo-spezia-basket/ [post_title] => Ieri su ilS: il plauso all'ospedale, il maltempo, il ricordo ad Illuminoso, Robur in finale [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-il-plauso-allospedale-il-maltempo-il-ricordo-ad-illuminoso-robur-in-finale [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-08 20:52:05 [post_modified_gmt] => 2021-07-08 18:52:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251391 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 251328 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-07-08 10:52:21 [post_date_gmt] => 2021-07-08 08:52:21 [post_content] => SARONNO - ORIGGIO Nella mattinata di sabato 10 luglio a Pioltello, alla presenza del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della nuova Compagnia Carabinieri, che dall’attuale sede di Cassano d’Adda si trasferisce a Pioltello in via Francesca Morvillo 10. La nuova compagnia sarà intitolata al brigadiere Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria” Giorgio Illuminoso, il quale il 26 gennaio 2009 ad Origgio, “con altissimo senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo, avuta notizia di una rapina ai danni di un esercizio pubblico, unitamente ad altro militare non esitava ad attuare un controllo di una zona ad alto rischio per la presenza di numerosi pregiudicati. Intimato l’alt ad un veicolo sospetto, veniva vilmente travolto dal conducente del mezzo, riportando gravissime lesioni che ne causavano successivamente la morte. Fulgido esempio di elette virtù civiche e altissimo senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio”. La cerimonia, a cui parteciperà anche la sorella del brigadiere Medaglia d’Oro, avrà inizio alle 09:30 con lo schieramento dei Reparti e gli onori alla massima Autorità, accompagnati dalla Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, a seguire verrà donata la Bandiera e scoperta la targa commemorativa con il tradizionale taglio del nastro. (foto: il brigadiere Illuminoso) [post_title] => Dedicata al brigadiere Illuminoso la nuova sede della compagnia carabinieri di Pioltello [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dedicata-al-brigadiere-illuminoso-la-nuova-sede-della-compagnia-carabinieri-di-pioltello [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-08 10:52:21 [post_modified_gmt] => 2021-07-08 08:52:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=251328 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 233344 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-02-05 18:35:43 [post_date_gmt] => 2021-02-05 17:35:43 [post_content] => SARONNO - Tante autoritá civili e militari oggi pomeriggio alle 17,30 per la messa in suffragio del brigadiere Giorgio Illuminoso che il é spento dodici anni fa dopo essere stato investito durante un controllo. Ad accogliere la comunità di Saronno la chiesa di San Francesco in una cerimonia presieduta dal prevosto monsignor Armando Cattaneo. In prima fila con la compagna di Illuminoso, il comandante della Compagnia carabinieri di Saronno, capitano Fortunato Suriano; con il sindaco di Saronno Augusto Airoldi e il primo cittadino di Origgio Evasio Regnicoli. Presenti anche il presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli e l'assessore Gabriele Musaró con il comandante della polizia locale Giuseppe Sala. Immancabile la presenza di tanti militari della compagnia cittadina e una delegazione dell'associazione nazionale carabinieri. Nell'omelia il prevosto ha affrontato il delicato tema del rispetto delle regole che non deve mai andare in contrasto con l'attenzione agli altri o essere fini a sé stesse. Il 42enne brigadiere, residente a Gerenzano e che era in forza al Nucleo Radiomobile della Compagnia carabinieri di Saronno era deceduto il 5 febbraio 2009 all’ospedale di Legnano per le ferite riportate una decina di giorni prima quando era stato investito nel corso di un controllo nei sobborghi di Origgio mentre indagava a seguito di una rapina avvenuta poco prima ai danni di una farmacia di Saronno. [gallery link="file" size="medium" ids="233345,233346,233348,233349,233350,233351"] 05022021 [post_title] => Saronno ricorda il brigadiere Illuminoso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => saronno-ricorda-il-brigadiere-illuminoso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-05 18:45:38 [post_modified_gmt] => 2021-02-05 17:45:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=233344 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 53432 [post_author] => 1 [post_date] => 2015-02-07 05:40:56 [post_date_gmt] => 2015-02-07 04:40:56 [post_content] => SARONNO – I familiari, i colleghi della compagnia di Saronno, le autorità civili ma soprattutto oltre 200 cittadini si sono radunati giovedì mattina lla Prepositurale per ricordare la scomparsa del brigadiere Giorgio Illuminoso, deceduto il 5 febbraio 2009 dopo essere stato investito durante un controllo nei boschi ad Origgio. Alla cerimonia erano presenti il capitano Giuseppe Regina, tantissimi militari della compagnia di Saronno, il tenente della Guardia di Finanza Marco Velonà, il comandante della polizia locale Giuseppe Sala, il sindaco di Origgio Luca Panzeri e l’assessore al Bilancio Mario Santo. A celebrare l'omelia è stato il prevosto don Armando Cattaneo che ha ricordato l'enorme sacrificio del militare: “Il servizio è qualcosa a cui siamo chiamati e Giorgio per questo dovere è arrivato a dare tutto anche la vita”. Alla memoria di Illuminoso è stata intitolata, il 22 luglio 2013, la caserma sede del comando di Cerro Maggiore. Il brigadiere è stato anche insignito della medaglia d'oro al merito civile "alla memoria" perché “con altissimo senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo, avuta notizia di una rapina ai danni di un esercizio pubblico, unitamente ad altro militare non esitava ad attuare un controllo di una zona ad alto rischio per la presenza di numerosi pregiudicati. Intimato l'alt ad un veicolo sospetto, veniva vilmente travolto dal conducente del mezzo, riportando gravissime lesioni che ne causavano successivamente la morte. Fulgido esempio di elette virtù civiche e altissimo senso del dovere spinti fino all'estremo sacrificio”. Il conferimento della medaglia da parte dell'Arma è stato recentemente ricordato con una cerimonia solenne a Gerenzano. [gallery type="rectangular" ids="53433,53434,53435,53436,53437,53438"] [post_title] => Duecento saronnesi ricordano il sacrificio di Illuminoso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => duecento-saronnesi-ricordano-il-sacrificio-di-illuminoso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2015-02-06 20:48:48 [post_modified_gmt] => 2015-02-06 19:48:48 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=53432 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 42360 [post_author] => 1 [post_date] => 2014-09-06 06:08:55 [post_date_gmt] => 2014-09-06 04:08:55 [post_content] => SARONNO - GERENZANO - Ieri mattina alla chiesa parrocchiale Santi Pietro e Paolo si è tenuta una messa, seguita da una breve cerimonia al cimitero gerenzanese, in ricordo del brigadiere Giorgio Illuminoso il 42enne in forza Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Saronno deceduto il 5 febbraio 2009 per le ferite riportate una decina di giorni prima quando era stato investito nel corso di un controllo ad Origgio. In occasione del bicentenario di fondazione l'Arma ha deciso di ricordare il sacrificio del militare colpito mentre eseguiva dei controlli dopo una rapina. Alla cerimonia hanno partecipato i familiari, a partire dal padre Roberto, e tanti militari della compagnia saronnese guidati dal comandante della legione carabinieri Lombardia generale Ciro D'Angelo e dal comandante provinciale colonnello Alessandro De Angelis. Durante la cerimonia, che si concluso con la lettura della preghiera del carabiniere, il parroco don Filippo Guarniero ha ricordato il senso del dovere e l'impegno che quotidianamente guidano l'attività dei militari. Raggiunto il cimitero davanti al picchetto d'onore il generale ha consegnato ai familiari del brigadiere Illuminoso un attestato per ricordare il suo sacrificio la medaglia d'oro conferitagli il 5 giugno 2010. Presenti alla cerimonia le autorità cittadine di Gerenzano guidate dal sindaco Ivano Campi. [gallery ids="42361,42362,42363,42364,42365,42366,42367,42368,42369,42370,42371,42372,42373,42374,42375,42376,42377,42378,42379,42380,42381,42382,42383,42384,42385,42386,42387,42388"] 06092014 [post_title] => Nel bicentenario l'Arma ricorda il sacrificio di Giorgio Illuminoso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => nel-bicentenario-larma-ricorda-il-sacrificio-di-giorgio-illuminoso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2014-09-05 22:12:08 [post_modified_gmt] => 2014-09-05 20:12:08 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=42360 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 29011 [post_author] => 2 [post_date] => 2014-02-06 07:32:07 [post_date_gmt] => 2014-02-06 06:32:07 [post_content] => SARONNO - Chiesa di San Pietro e Paolo, mercoledì mattina, davvero piena per la messa in ricordo del brigadiere dei carabinieri Giorgio Illuminoso, 42enne sottufficiale del comando cittadino che aveva perso la vita cinque anni fa. A ricordarlo è stato il prevosto, monsignor Armando CattaneoChi patisce ingiustizie, patisce un giogo pesante ma è ancora più pesante per chi fa male, perchè la sua coscienza non gli lascia scampo. Sant'Agata, che si celebra oggi, ha dato la vita per la sua fede così come ha fatto Giorgio, che ha dato la vita per servizio. Infatti non è martire solo chi si immola per la fede ma anche chi lo fa per la societàIn prima fila c'erano il sindaco saronnese, Luciano Porro, e l'assessore Carlo Di Pietro da Origgio, mentre per i carabinieri c'erano il vice-comandante provinciale Bartolomeo Catalano con il capitano Giuseppe Regina; per la polizia locale il comandante Giuseppe Sala e per la Guardia di finanza il tenente Marco Velonà. Presenti anche i genitori, la convivente e il il figlio del militare deceduto. Illuminoso scomparve il 5 febbraio 2009, stroncato dalle ferite riportate la sera del 26 gennaio precedente. Era stata appena rapinata la farmacia di via Varese a Saronno e la "gazzella" con Illuminoso capopattuglia si era portata alla periferia di Origgio, in zona industriale dove talvolta si appostavano gli spacciatori. Si sospettava che i malviventi fossero tossicodipendenti e forse sarebbero corsi, col bottino, a comprare la droga. Invece da una stradina laterale si fece avanti la vettura di un tossicodipendente di Busto, che non aveva nulla a che fare con la rapina ma che all'alt tirò dritto investendo il malcapitato brigadiere. Illuminoso abitava con la sua convivente a Gerenzano, ed aveva un figlio all'epoca di 16 anni. [gallery ids="29014,29015,29016,29017"] 060214 [post_title] => Chiesa gremita nel ricordo del brigadiere Illuminoso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => chiesa-gremita-nel-ricordo-del-brigadiere-illuminoso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2014-02-06 01:26:24 [post_modified_gmt] => 2014-02-06 00:26:24 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=29011 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 6608 [post_author] => 1 [post_date] => 2013-02-05 16:47:52 [post_date_gmt] => 2013-02-05 15:47:52 [post_content] => SARONNO - Era gremita stamattina la Prepositurale durante la celebrazione a suffragio del brigadiere Giorgio Illuminoso, scomparso il 5 febbraio 2009 dopo essere stato investito durante un controllo nei boschi ad Origgio. Alla cerimonia erano presenti oltre alla compagna e ai genitori del carabiniere il comandante provinciale Alessandro De Angelis, il capitano Giuseppe Regina, tantissimi militari della compagnia di Saronno, il tenente della Guardia di Finanza Carlo Della Gatta, il comandante della polizia locale Giuseppe Sala, il sindaco Luciano Porro e l'assessore al Bilancio Mario Santo. [gallery ids="6610,6563,6611,6612,6613"] "Oggi la Chiesa festeggia sant'Agata - ha detto il prevosto don Armando Cattaneo durante l'omelia - e noi a Saronno ricordiamo la scomparsa di questo militare che a 42 anni ha perso la vita mentre era in servizio. Possiamo dire che queste due figure in modo diverso rappresentano un vero e grande esempio cristiano. Illuminoso ha fatto il proprio dovere fino in fondo, con dedizione e passione, ed è questo che ogni giorno, a prescindere dal nostro ruolo e lavoro il Signore chiede a ciascuno di noi". E ha concluso:"In realtà le mamme che oggi ricordano Sant'Agata e i carabinieri hanno molto in comune: nessun'altro come queste due categorie, infatti, conoscere le persone nell'intimo e nei momenti di difficoltà e proprio i genitori e le forze dell'ordine ci ricordano in ogni momento qualè la retta via e come seguirla". 05022013 [post_title] => Don Armando:"Giorgio Illuminoso un grande esempio cristiano" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => don-armandogiorgio-illuminoso-un-grande-esempio-cristiano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2013-02-05 16:47:52 [post_modified_gmt] => 2013-02-05 15:47:52 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=6608 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 12 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 326734 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-02-05 05:47:00 [post_date_gmt] => 2023-02-05 04:47:00 [post_content] =>
GERENZANO - Oggi, domenica 5 febbraio, alla chiesa di San Pietro e Paolo in piazza De Gasperi a Gerenzano alle 18 sarà celebrata la messa in ricordo del brigadiere dei carabinieri Giorgio Illuminoso, alla presenza delle autorità dell’Arma dei Carabinieri e delle autorità civili.
"Al nostro concitttadino, deceduto il 5 febbraio 2009 nell’espletamento del proprio dovere, il 5 febbraio dello scorso anno è stata dedicata una targa posizionata sulla facciata del Municipio di Gerenzano - ricordano dall'Amministrazione comunale gerenzanese - Perché il brigadiere Giorgio Illuminoso sia ricordato da tutta la nostra comunità e il suo sacrificio sia da monito per migliorare e costruire il futuro di tutti noi".
Il 42enne brigadiere, residente a Gerenzano e che era in forza al Nucleo Radiomobile della Compagnia carabinieri di Saronno era deceduto il 5 febbraio 2009 all’ospedale di Legnano per le ferite riportate una decina di giorni prima quando era stato investito nel corso di un controllo nei sobborghi di Origgio mentre indagava a seguito di una rapina avvenuta poco prima ai danni di una farmacia di Saronno.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto: il brigadiere Giorgio Illuminoso)
05022023
[post_title] => Oggi a Gerenzano ricordo del brigadiere Illuminoso [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => oggi-a-gerenzano-ricordo-del-brigadiere-illuminoso [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-02-04 22:58:10 [post_modified_gmt] => 2023-02-04 21:58:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=326734 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 12 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 8ce1cce0f321343ad3f5dfbe08dc775e [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:7a6930d4587ad5fdd48b0d93472ba6cd:0.51881300 17500964180.52537100 1750095225 ) -->