• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

made in italy

Il governatore Fontana incontra il ministro per il Made in Italy: “Lombardia motore economico”
ilGro
Il governatore Fontana incontra il ministro per il Made in Italy: “Lombardia motore economico”
MILANO - "La Lombardia è il principale motore economico e produttivo del nostro Paese e, quindi, anche delle filiere strategiche…
5 Settembre 2023
Lomazzo, altro che Bitcoin: nata la blockchain del tessile
Comasco
Lomazzo, altro che Bitcoin: nata la blockchain del tessile
LOMAZZO - "La tecnologia "blockchain", nota per essere stata sviluppata per garantire la sicurezza delle transazioni in ambito finanziario, trova…
29 Gennaio 2022
Gastronazionalismo alla Camera con Gadda
Politica
Gastronazionalismo alla Camera con Gadda
ROMA - "Il cibo italiano con tutte le sue tipicità ed eccellenze è un elemento caratterizzante della nostra cultura, un…
3 Novembre 2021
Crollo produzione, Dante Cattaneo: “Sosteniamo il miele italiano”
Ceriano Laghetto
Crollo produzione, Dante Cattaneo: “Sosteniamo il miele italiano”
CERIANO LAGHETTO - Anche in zona non mancano i piccoli produttori ma le api sono sempre di meno ed a…
15 Settembre 2021
Gadda (Italia viva): “Rilanciare l’agricoltura made in Italy”
Politica
Gadda (Italia viva): “Rilanciare l’agricoltura made in Italy”
SARONNO - "Ieri in Commissione agricoltura della Camera è partito l’iter, con l’audizione delle principali organizzazioni agricole, della proposta di…
25 Settembre 2020
Coronavirus, da Maria Chiara Gadda (Italia viva) un messaggio di unità
Politica
Coronavirus, da Maria Chiara Gadda (Italia viva) un messaggio di unità
SARONNO - "Invece di essere uniti per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, il leader leghista Matteo Salvini e Centinaio sollevano inutili polemiche…
29 Febbraio 2020
Lara Comi, giornata nel Bresciano per il Made in Italy
Politica
Lara Comi, giornata nel Bresciano per il Made in Italy
SARONNO - Giornata decisamente intensa quella di ieri per l'europarlamentare saronnese Lara Comi di Forza Italia, con tanti appuntamenti sul…
20 Aprile 2019
Blitz del sindaco Cattaneo all’Esselunga di Solaro per il Made in Italy
Ceriano Laghetto
Blitz del sindaco Cattaneo all’Esselunga di Solaro per il Made in Italy
CERIANO LAGHETTO / SOLARO - Blitz del sindaco cerianese Dante Cattaneo all'Esselunga di Solaro, per fornire alle clienti qualche consiglio…
22 Marzo 2019
Made in Italy e stop sanzioni alla Russia: trasferta a Milano del sindaco Cattaneo
Ceriano Laghetto
Made in Italy e stop sanzioni alla Russia: trasferta a Milano del sindaco Cattaneo
CERIANO LAGHETTO - Iniziativa per il "Made in Italy" da parte del sindaco di Ceriano Laghetto, il leghista Dante Cattaneo,…
20 Marzo 2019
Lara Comi con Cicu accoglie a Bruxelles l’eccellenza del gelato Made in Italy
Politica
Lara Comi con Cicu accoglie a Bruxelles l’eccellenza del gelato Made in Italy
BRUXELLES - "Insieme a Giulio Gallazzi presidente di Sri Group Global, e al collega Salvatore Cicu, abbiamo accolto a Bruxelles…
20 Marzo 2019
Lara Comi alla Birra del Bracco: “Tuteliamo il made in Italy”
Politica
Lara Comi alla Birra del Bracco: “Tuteliamo il made in Italy”
SARONNO / MONEGLIA - "A Moneglia ho visitato il birrificio Birra del Bracco di Daniele e Dario, che producono birra…
8 Marzo 2019
Lara Comi: l’impegno per la difesa del riso Made in Italy
Politica
Lara Comi: l’impegno per la difesa del riso Made in Italy
SARONNO - “La Commissione europea riconosce che l'import a dazi zero del riso da Cambogia e Myanmar ha provocato danni…
9 Novembre 2018
Caso Ciocca, Comi: “I risultati non si ottengono con le sceneggiate”
Politica
Caso Ciocca, Comi: “I risultati non si ottengono con le sceneggiate”
SARONNO - "Capisco che il collega Angelo Ciocca abbia utilizzato una scarpa Made in Italy: perché questa manovra è scritta…
26 Ottobre 2018
Dazi, Lara Comi vola negli Usa per difendere il Made in Italy
Politica
Dazi, Lara Comi vola negli Usa per difendere il Made in Italy
SARONNO - "Raccolgo gli appelli e le preoccupazioni delle associazioni di categoria del settore agricolo e di tutti i settori…
30 Aprile 2018
San Valentino… speciale per il sindaco di Ceriano Laghetto
Primo piano
San Valentino… speciale per il sindaco di Ceriano Laghetto
CERIANO LAGHETTO - Anche a San Valentino il sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, ha deciso di proseguire nella propria…
17 Febbraio 2018

MILANO - "La Lombardia è il principale motore economico e produttivo del nostro Paese e, quindi, anche delle filiere strategiche del Made in Italy. È sede di moltissimi investimenti stranieri che privilegiano questo territorio infrastrutturato e con un ecosistema di università, e quindi di ricerca e di innovazione, particolarmente appetibile". È partito da qui il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ieri nel pomeriggio ha incontrato a Palazzo Lombardia di Milano il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

"In quest'epoca di deglobalizzazione, in cui le grandi multinazionali stanno rivedendo i loro programmi di sviluppo per accorciare la filiera produttiva - ha aggiunto il ministro - l'Italia, come confermano alcuni report internazionali, risulta il Paese ideale in cui investire. È dunque il momento giusto per presentare ancor più la Lombardia al palcoscenico internazionale".

Il ministro Urso e il presidente Fontana hanno quindi condiviso quanto sia importante rafforzare ulteriormente le relazioni con la Lombardia: "Anche per fare di questa regione un faro per gli investitori stranieri che vogliono realizzare i propri progetti nel loro Paese. D'altra parte, in Lombardia ci sono anche importanti sedi delle principali aziende italiane che operano all'estero e così come di alcune multinazionali". Guardando a un caso specifico, Urso ha ricordato come "anche con i ministri Giorgetti e Bernini si sia deciso di realizzare proprio a Pavia la Fondazione nazionale sui chip, un progetto che sarà attuato nei prossimi mesi per fare di Pavia, della Lombardia e più in generale dell'Italia, un polo strategico per l'industria digitale, come noi possiamo diventare". Soddisfazione è stata espressa anche dal governatore Attilio Fontana: "Il ministro Urso rappresenta il mio modo di pensare. Una persona seria, concreta, fattiva che ha lanciato una serie di proposte per la nostra Regione che lavoreremo per portare avanti". "È chiaro che, proprio per questo, intensificheremo i rapporti perché le opportunità che si stanno presentando in questo periodo sono davvero importanti. L'estero guarda con interesse all'Italia e alla Lombardia e quindi un collegamento diretto con questo Ministero risulta fondamentale". "È giusto esaltare e difendere il Made in Italy, estendendolo alla tecnologia e alla ricerca. Tutti ambiti in cui in Lombardia conta numerose eccellenze che, messe insieme, contribuiscono a rendere ancora più attrattivo il nostro territorio creando posti di lavoro e ricchezza a livello locale".

(foto: il governatore Attilio Fontana con il ministro Adolfo Urso)

05092023

[post_title] => Il governatore Fontana incontra il ministro per il Made in Italy: "Lombardia motore economico" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-governatore-fontana-incontra-il-ministro-per-il-made-in-italy-lombardia-motore-economico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-04 18:01:34 [post_modified_gmt] => 2023-09-04 16:01:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=354809 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 277344 [post_author] => 2 [post_date] => 2022-01-29 05:41:00 [post_date_gmt] => 2022-01-29 04:41:00 [post_content] =>

LOMAZZO - "La tecnologia "blockchain", nota per essere stata sviluppata per garantire la sicurezza delle transazioni in ambito finanziario, trova una nuova applicazione. Dopo l'ambito della filiera alimentare, con la possibilità di tracciare in modo sicuro gli alimenti dal campo del produttore fino allo scaffale della grande distribuzione e alla tavola del consumatore attraverso tutti i processi di lavorazione, arriva una nuova applicazione di questa tecnologia". Ad annunciarlo l'Amministrazione comunale di Lomazzo, facendo riferimento alla proposta, sviluppata in paese all'innovation hub di ComoNext.

"Prevede di applicare le certificazioni rese possibili dalla blockchain anche alla filiera tessile, per garantire con un certificati digitali, non falsificabili, la qualità della filiera e contrastare in modo più efficace la piaga delle contraffazioni che provengono dall'estremo oriente. Questo può aiutare le aziende tessili italiane, che sempre più hanno il loro punto di forza nella garanzia della qualità del prodotti made in Italy" riepilogano dal Comune.

(foto archivio: ComoNext a Lomazzo)

29012022

[post_title] => Lomazzo, altro che Bitcoin: nata la blockchain del tessile [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lomazzo-altro-che-bitcoin-nata-la-blockchain-del-tessile [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-01-28 20:57:37 [post_modified_gmt] => 2022-01-28 19:57:37 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=277344 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 266486 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-11-03 04:59:00 [post_date_gmt] => 2021-11-03 03:59:00 [post_content] =>

ROMA - "Il cibo italiano con tutte le sue tipicità ed eccellenze è un elemento caratterizzante della nostra cultura, un fattore di unione tra tradizioni diverse e non un elemento di nazionalismo mascherato. Di buone pratiche di valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano, ma anche dei casi di insuccesso, e di attualizzazione degli strumenti di tutela per Dop e Igp abbiamo parlato ieri alla Camera durante la presentazione del libro Gastronazionalismo". A riferire dell'evento la parlamentare del Varesotto, Maria Chiara Gadda, esponente locale di Italia viva.

C’è un aspetto non secondario nel panorama europeo contemporaneo che va frantumandosi: il cibo. Da quasi trent’anni l’Unione europea adotta una politica unica al mondo per proteggere le proprie specialità, ma i motivi sono decisamente cambiati nel tempo. All’inizio si trattava di una misura necessaria a evitare la frammentazione del quadro continentale, a prevenire la corsa di ogni Paese a stabilire le proprie regole. Poi il cibo è diventato un tassello fondamentale della nuova identità nazionale: quella che non è fatta per comporsi in un mosaico di diversità ma per contrapporsi ad altri identikit, veri o inventati, con il solo scopo di affermare la propria petite patrie.Questo libro propone una rilettura critica dell’Europa contemporanea alla luce delle problematiche legate all’integrazione e al dilagare di fenomeni populisti e nazionalisti. Gli autori evidenziano i limiti che ostacolano la costruzione di un’identità europea comune, suggerendo un approccio differente al concetto di origine per un decisivo cambio di paradigma. Perché, quando parliamo del nostro cibo, dovremmo sempre ricordare che l’aggettivo non è possessivo.

(foto: la parlamentare del Varesotto, Maria Chiara Gadda, alla presentazione del libro)

03112021

[post_title] => Gastronazionalismo alla Camera con Gadda [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gastronazionalismo-alla-camera-con-gadda [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-11-03 00:32:36 [post_modified_gmt] => 2021-11-02 23:32:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=266486 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 259292 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-09-15 11:55:46 [post_date_gmt] => 2021-09-15 09:55:46 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Anche in zona non mancano i piccoli produttori ma le api sono sempre di meno ed a livello nazionale si registra un forte calo della produzione di miele. Il vicesindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, sempre attento ai temi ambientali e delle politiche agricole, lancia un appello.
Crolla nel 2021 la produzione di miele fino a -95%. E anche le api soffrono. In regioni come la Toscana e l'Emilia-Romagna la produzione di miele registra un calo del 95%. Nella sola Lombardia dalla mancata produzione di acacia il danno subito supera i 30 milioni di euro! Una criticità che ha toccato anche i territori del miele del Sud con la produzione di miele d'arancio quasi azzerata in molte zone della Sicilia e della Puglia e una produzione media inferiore del 50%. Le stesse api non hanno sufficienti scorte per poter passare indenni l'inverno che sta presto busserà alle porte.
I mutamenti climatici stanno causando gravi ripercussioni sulle api e sulla nostra apicoltura: serve un intervento immediato delle Istituzioni ma anche il nostro aiuto. Ora, a maggior ragione, compriamo solo ed esclusivamente miele nostrano! Meglio se dai nostri apicoltori locali che garantiscono miele 100% italiano.
(foto: Dante Cattaneo)
15092021
[post_title] => Crollo produzione, Dante Cattaneo: "Sosteniamo il miele italiano" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => crollo-produzione-dante-cattaneo-sosteniamo-il-miele-italiano [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-15 10:45:27 [post_modified_gmt] => 2021-09-15 08:45:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259292 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 217576 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-09-25 04:59:11 [post_date_gmt] => 2020-09-25 02:59:11 [post_content] => SARONNO - "Ieri in Commissione agricoltura della Camera è partito l’iter, con l’audizione delle principali organizzazioni agricole, della proposta di legge di cui sono prima firmataria. È necessario valorizzare e strutturare un settore eccellente del nostro made in italy, che occupa migliaia di addetti in modo diretto e con l’indotto, che purtroppo negli ultimi decenni è stato penalizzato da una eccessiva frammentazione". Lo sottolinea la parlamentare locale di Italia viva, Maria Chiara Gadda. Prosegue Gadda: "Avremo modo nel corso del dibattito di arricchire ulteriormente il testo, ma oggi il punto fondamentale è che si torna a parlare in parlamento di ippicoltura, della filiera e promozione del cavallo e degli equidi in generale. Sono contenta che il collega Gianpaolo Cassese seguirà come relatore questa mia iniziativa parlamentare, perché sono certa lavorerà con serietà nell’interesse dell’intera filiera". (foto: la parlamentare di Italia viva, Maria Chiara Gadda, a Roma con il collega Gianpaolo Cassese) 25092020 [post_title] => Gadda (Italia viva): "Rilanciare l'agricoltura made in Italy" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gadda-italia-viva-rilanciare-lagricoltura-made-in-italy [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-09-25 00:33:30 [post_modified_gmt] => 2020-09-24 22:33:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=217576 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 192734 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-02-29 04:57:55 [post_date_gmt] => 2020-02-29 03:57:55 [post_content] => SARONNO - "Invece di essere uniti per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, il leader leghista Matteo Salvini e Centinaio sollevano inutili polemiche contro la ministra Teresa Bellanova, che si sta battendo in queste ore a difesa del Made in Italy". Lo sottolinea la parlamentare del Varesotto di Italia viva, Maria Chiara Gadda. Prosegue Gadda Già nei giorni scorsi la ministra Bellanova ha prontamente convocato tutte le associazioni dell’intera filiera produttiva per raccogliere le problematiche urgenti riscontrate dalle imprese non solo nella cosiddetta “zona rossa”, ma anche rispetto alle ricadute su tutto il territorio nazionale e rispetto all’export, per evitare pratiche sleali nei confronti del nostro Paese. Richieste prontamente inviate all’indirizzo del presidente del consiglio Conte, oggetto anche di un mio ordine del giorno approvato due giorni fa dal governo durante le votazioni del decreto Coronavirus. Si sta lavorando per rispondere concretamente già nelle prossime ore a queste esigenze, e per rilanciare la nostra economia pesantemente colpita da questa emergenza. Così si difende il nostro Made in Italy, i nostri prodotti e le nostre aziende, forse da esponenti così autorevoli della Lega come Salvini e Centinaio servirebbe maggiore senso di responsabilità. 29022020 [post_title] => Coronavirus, da Maria Chiara Gadda (Italia viva) un messaggio di unità [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-da-maria-chiara-gadda-italia-viva-un-messaggio-di-unita [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-28 19:02:02 [post_modified_gmt] => 2020-02-28 18:02:02 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=192734 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 165158 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-04-20 04:59:23 [post_date_gmt] => 2019-04-20 02:59:23 [post_content] => SARONNO - Giornata decisamente intensa quella di ieri per l'europarlamentare saronnese Lara Comi di Forza Italia, con tanti appuntamenti sul territorio del nord Italia. Con tappa tra l'altro a Prevalle per una visita al centro anziani; una visita alla Ivar Spa sempre a Prevalle nel Bresciano, azienda specializzata nella produzione di valvole, "che grazie all'impegno nella ricerca e sviluppo è oggi leader nel settore idrotermosanitario. Più giro per l'Italia più incontro eccellenze!" fa notare Comi. Che è stata anche al Caseificio Uggeri di Montichiari, specializzato nella produzione di formaggi caprini e vaccini. Un venerdì che per Lara Comi era iniziata, come riferisce lei stessa, "con una prima tappa insieme all'amica consigliere regionale Claudia Carzeri e al candidato sindaco Marco Togni, al polo fieristico di Montichiari, centro del sistema zootecnico nazionale. Il Made in Italy è fatto prodotti di altissima qualità, garantiti dal know-how dei nostri allevatori. In Europa mi sono sempre battuta e continuerò a battermi per sostenere il settore agroalimentare, che è strategico per il l'Italia e la Lombardia". [gallery type="rectangular" ids="165159,165160"] (foto: due immagini della trasferta di Lara Comi nel Bresciano) 20042019 [post_title] => Lara Comi, giornata nel Bresciano per il Made in Italy [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lara-comi-giornata-nel-bresciano-per-il-made-in-italy [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-04-19 20:11:26 [post_modified_gmt] => 2019-04-19 18:11:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=165158 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 162730 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-22 12:01:11 [post_date_gmt] => 2019-03-22 11:01:11 [post_content] => CERIANO LAGHETTO / SOLARO - Blitz del sindaco cerianese Dante Cattaneo all'Esselunga di Solaro, per fornire alle clienti qualche consiglio sugli acquisti, "comprate Made in Italy", questo il messaggio che ieri pomeriggio ha voluto lanciare il primo cittadini di Ceriano Laghetto fra i banchi del supermercato di via Varese a Solaro. "All'Esselunga di Solaro ho incontrato tanti cerianesi e tanti solaresi. Mi sono permesso di suggerire loro di scegliere sempre e solo Made in Italy e... mi hanno ascoltato! Giù le fragole dalla Spagna, sì alle fragole lucane!" le parole di Cattaneo. Per il quale la "battaglia" a sostegno del Made in Italy non è certo una novità e già in passato molte volte aveva dato vita ad iniziative per porre l'accento su questo tema, della tutela e valorizzazione dei prodotti italiani. (foto: il sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, con due clienti fra i banchi del supermercato Esselunga di via Varese a Solaro) 22032019 [post_title] => Blitz del sindaco Cattaneo all'Esselunga di Solaro per il Made in Italy [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => blitz-del-sindaco-cattaneo-allesselunga-di-solaro-per-il-made-in-italy [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-21 22:52:29 [post_modified_gmt] => 2019-03-21 21:52:29 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162730 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 49 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 162605 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-20 05:11:17 [post_date_gmt] => 2019-03-20 04:11:17 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Iniziativa per il "Made in Italy" da parte del sindaco di Ceriano Laghetto, il leghista Dante Cattaneo, in trasferta a Milano. "Ieri per la Festa del papà abbiamo distribuito arance rosse di Sicilia per dire sì al Made In Italy, e no alle sanzioni da parte dell'Europa alla Russia, sanzioni che danneggiano pesantemente le nostre esportazioni! Auguri a tutti i papà!" le parole del sindaco Cattaneo. L'iniziativa si è svolta al gazebo allestito dal Carroccio nei pressi degli uffici del consolato russo, presente anche la cerianese Asha Fusi, già assessore a Ceriano. "In piazzale Segesta, presso il consolato della Federazione Russa, abbiamo infatti omaggiato i milanesi con arance rosse di Sicilia per dire chiaramente all'Europa: stop alle sanzioni alla Russia, che non fanno il bene dell'Italia!" ribadisce Cattaneo che da tempo sta portando avanti questa battaglia di sensibilizzazione. (foto: un momento dell'iniziativa della Lega con il sindaco Dante Cattaneo ed Asha Fusi) 20032019 [post_title] => Made in Italy e stop sanzioni alla Russia: trasferta a Milano del sindaco Cattaneo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => made-in-italy-e-stop-sanzioni-alla-russia-trasferta-a-milano-del-sindaco-cattaneo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-19 20:08:53 [post_modified_gmt] => 2019-03-19 19:08:53 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162605 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 162602 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-20 05:01:06 [post_date_gmt] => 2019-03-20 04:01:06 [post_content] => BRUXELLES - "Insieme a Giulio Gallazzi presidente di Sri Group Global, e al collega Salvatore Cicu, abbiamo accolto a Bruxelles l'eccellenza artigianale nella produzione del gelato". E' l'europarlamentare saronnese Lara Comi a soffermarsi sull'ultima iniziativa, che si è svolta ieri a Bruxelles in Belgio, per valorizzare il "Made in Italy", una "crociata" che la vede da tempo impegnata. "Parliamo infatti pure in questo caso rigorosamente di Made in Italy e di prima qualità, tra i suoi ingredienti innovazione tecnologica, sostenibilità, forte collaborazione con gli agricoltori, oltre a tanta passione per fare le cose buone e sane. Questo è il Made in Italy che difendiamo in Europa! Ringrazio per la presenza anche Remo Sernagiotto e Diego Sozzani" conclude Comi, che è anche vicepresidente europea del Ppe e coordinatrice provinciale di Forza Italia per il Varesotto. (foto: un momento dell'incontro avvenuto a Bruxelles in Belgio con gli europarlamentari Lara Comi e Salvatore Cicu) 20032019 [post_title] => Lara Comi con Cicu accoglie a Bruxelles l'eccellenza del gelato Made in Italy [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lara-comi-con-cicu-accoglie-a-bruxelles-leccellenza-del-gelato-made-in-italy [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-19 19:59:16 [post_modified_gmt] => 2019-03-19 18:59:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=162602 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 161554 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-03-08 04:59:59 [post_date_gmt] => 2019-03-08 03:59:59 [post_content] => SARONNO / MONEGLIA - "A Moneglia ho visitato il birrificio Birra del Bracco di Daniele e Dario, che producono birra artigianale ligure, 100 per cento naturale e made in Italy. Dobbiamo supportare e proteggere le eccellenze del nostro territorio!" Questo l'appello, che è anche un impegno concreto, da parte dell'europarlamentare saronnese Lara Comi, esponente di Forza Italia e vicepresidente europeo del Ppe. Da tempo Comi è davvero in prima linea, a livello di parlamento europeo, per la tutela del "made in Italy", con iniziative politiche e legislative. Ed anche con una presenza sul territorio che spesso la porta a fare visita alle "eccellenze" locali. La birra artigianale in questi ultimi anni sta conoscendo un periodo di grande successo, con una sempre maggiore diffusione e con una qualità estremamente elevata: sono nati molti birrifici e la produzione italiana è in costante crescita. (foto: l'europarlamentare saronnese Lara Comi con i titolari della birreria artigianale ligure) 08032019 [post_title] => Lara Comi alla Birra del Bracco: "Tuteliamo il made in Italy" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lara-comi-alla-birra-del-bracco-tuteliamo-il-made-in-italy [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-03-07 21:17:47 [post_modified_gmt] => 2019-03-07 20:17:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=161554 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 152780 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-11-09 05:01:10 [post_date_gmt] => 2018-11-09 04:01:10 [post_content] => SARONNO - “La Commissione europea riconosce che l'import a dazi zero del riso da Cambogia e Myanmar ha provocato danni ingenti ai nostri produttori. Una vittoria per l'agricoltura Made in Italy! Dimostrazione che in Europa, se si combatte con serietà e senza inutili divisioni, si possono ottenere risultati concreti! Grazie al commissario all'Agricoltura, Phil Hogan, sempre attento all'Italia e a questa problematica!” A parlare Lara Comi, europarlamentare saronnese e coordinatrice provinciale del Varesotto di Forza Italia, nonchè vicepresidente europea del Ppe. Di lunga data l’impegno di Comi per la tutela dei prodotti italiani, con la sua costante azione all’interno delle istituzioni della comunità europea, e con una costante presenza anche sul territorio per il confronto con produttori ed associazioni di categoria. (nella foto Lara Comi con Phil Hogan a Robbio, entrambi ospiti “del sindaco Roberto Francese, con il Riso Gallo di Robbio gran riserva "in prima linea in Europa" come ricorda la stessa europarlamentare) 08112018 [post_title] => Lara Comi: l'impegno per la difesa del riso Made in Italy [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lara-comi-limpegno-per-la-difesa-del-riso-made-in-italy [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-11-08 17:51:14 [post_modified_gmt] => 2018-11-08 16:51:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=152780 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 151695 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-10-26 05:50:56 [post_date_gmt] => 2018-10-26 03:50:56 [post_content] => SARONNO - "Capisco che il collega Angelo Ciocca abbia utilizzato una scarpa Made in Italy: perché questa manovra è scritta davvero con i piedi". Così Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del gruppo PPE, commenta la "performance" dell'eurodeputato leghista Angelo Ciocca alla conferenza stampa di martedì dei commissari Moscovici e Dombrovskis. "Scritta coi piedi, in quanto fondata sull'assistenzialismo e senza nessuna riduzione delle tasse: non porterà crescita ma solo più indebitamento per i cittadini - chiarisce Lara Comi che negli ultimi interventi in tv è stata molto critica sui contenuti della manovra firmata dal governo formato da Lega e Movimento 5 Stelle - io il Made in Italy l'ho difeso a Bruxelles facendolo approvare in Parlamento Europeo in questa legislatura. I risultati si ottengono lavorando e facendo alleanze, non sceneggiate ad uso delle telecamere". (foto archivio) [post_title] => Caso Ciocca, Comi: "I risultati non si ottengono con le sceneggiate" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => caso-ciocca-comi-i-risultati-non-si-ottengono-con-le-sceneggiate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-10-25 19:39:51 [post_modified_gmt] => 2018-10-25 17:39:51 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=151695 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 138705 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-04-30 18:46:22 [post_date_gmt] => 2018-04-30 16:46:22 [post_content] => SARONNO - "Raccolgo gli appelli e le preoccupazioni delle associazioni di categoria del settore agricolo e di tutti i settori simbolo del Made in Italy. Settimana prossima sarò negli Stati Uniti d'America e cercherò di capire i reali rischi sul tema dazi per il nostro "Made in Italy", incontrando i colleghi americani e non solo". Così Lara Comi, europarlamentare saronnese di Forza Italia e vicepresidente del Gruppo Ppe, commenta le stime di Coldiretti che parlano di 40,5 miliardi di esportazioni "Made in Italy" a rischio in caso di escalation della guerra commerciale che potrebbe innescarsi in seguito alla scadenza (dal 1 maggio) del periodo di esenzione concesso dagli Usa all’Unione europea per i dazi su acciaio e alluminio. "L'Italia - sottolinea Lara Comi - ha bisogno di un governo autorevole e credibile che possa sedersi ai tavoli con l'Europa e con gli Usa per trattare e sventare il rischio che i dazi di Trump mettano in ginocchio il Made in Italy, a partire dal settore food, dove gli Stati Uniti sono il primo mercato extra-Ue". 3042018 [post_title] => Dazi, Lara Comi vola negli Usa per difendere il Made in Italy [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dazi-lara-comi-vola-negli-usa-per-difendere-il-made-in-italy [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-04-30 18:46:22 [post_modified_gmt] => 2018-04-30 16:46:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=138705 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 133463 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-02-17 11:55:32 [post_date_gmt] => 2018-02-17 10:55:32 [post_content] => CERIANO LAGHETTO - Anche a San Valentino il sindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo, ha deciso di proseguire nella propria battaglia per la valorizzazione dell'agricoltura, dei prodotti locali e del made in Italy, ed alla moglie ha portato un regalo decisamente particolare, un "bouquet" non di fiori ma di ortaggi di vario genere, a costituire una singolare composizione... da gustare in cucina. "In amore bisogna saper stupire: il "romantico" regalo che ho fatto a mia moglie per San Valentino! Buon San Valentino all'amore mio e in generale a chi ama ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo della sua vita. A qualsiasi età " il commento di Cattaneo sui social network, dove ha voluto condividere il simpatico momento di consegna del bouquet con i concittadini e gli amici, ed in tanti sono stati a condividere, apprezzando l'originalità dell'idea ma anche le finalità "educative" e di sensibilizzazione che questo piccolo gesto ha voluto esprimere. 17022018 [post_title] => San Valentino... speciale per il sindaco di Ceriano Laghetto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => san-valentino-speciale-per-il-sindaco-di-ceriano-laghetto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-02-17 18:39:12 [post_modified_gmt] => 2018-02-17 17:39:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=133463 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 354809 [post_author] => 2 [post_date] => 2023-09-05 04:59:00 [post_date_gmt] => 2023-09-05 02:59:00 [post_content] =>

MILANO - "La Lombardia è il principale motore economico e produttivo del nostro Paese e, quindi, anche delle filiere strategiche del Made in Italy. È sede di moltissimi investimenti stranieri che privilegiano questo territorio infrastrutturato e con un ecosistema di università, e quindi di ricerca e di innovazione, particolarmente appetibile". È partito da qui il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ieri nel pomeriggio ha incontrato a Palazzo Lombardia di Milano il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

"In quest'epoca di deglobalizzazione, in cui le grandi multinazionali stanno rivedendo i loro programmi di sviluppo per accorciare la filiera produttiva - ha aggiunto il ministro - l'Italia, come confermano alcuni report internazionali, risulta il Paese ideale in cui investire. È dunque il momento giusto per presentare ancor più la Lombardia al palcoscenico internazionale".

Il ministro Urso e il presidente Fontana hanno quindi condiviso quanto sia importante rafforzare ulteriormente le relazioni con la Lombardia: "Anche per fare di questa regione un faro per gli investitori stranieri che vogliono realizzare i propri progetti nel loro Paese. D'altra parte, in Lombardia ci sono anche importanti sedi delle principali aziende italiane che operano all'estero e così come di alcune multinazionali". Guardando a un caso specifico, Urso ha ricordato come "anche con i ministri Giorgetti e Bernini si sia deciso di realizzare proprio a Pavia la Fondazione nazionale sui chip, un progetto che sarà attuato nei prossimi mesi per fare di Pavia, della Lombardia e più in generale dell'Italia, un polo strategico per l'industria digitale, come noi possiamo diventare". Soddisfazione è stata espressa anche dal governatore Attilio Fontana: "Il ministro Urso rappresenta il mio modo di pensare. Una persona seria, concreta, fattiva che ha lanciato una serie di proposte per la nostra Regione che lavoreremo per portare avanti". "È chiaro che, proprio per questo, intensificheremo i rapporti perché le opportunità che si stanno presentando in questo periodo sono davvero importanti. L'estero guarda con interesse all'Italia e alla Lombardia e quindi un collegamento diretto con questo Ministero risulta fondamentale". "È giusto esaltare e difendere il Made in Italy, estendendolo alla tecnologia e alla ricerca. Tutti ambiti in cui in Lombardia conta numerose eccellenze che, messe insieme, contribuiscono a rendere ancora più attrattivo il nostro territorio creando posti di lavoro e ricchezza a livello locale".

(foto: il governatore Attilio Fontana con il ministro Adolfo Urso)

05092023

[post_title] => Il governatore Fontana incontra il ministro per il Made in Italy: "Lombardia motore economico" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-governatore-fontana-incontra-il-ministro-per-il-made-in-italy-lombardia-motore-economico [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-09-04 18:01:34 [post_modified_gmt] => 2023-09-04 16:01:34 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=354809 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 19 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => b176412628cd55e7c2f315bb0a69e98a [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:168a03571d865def93b3c85b3e3d2eee:0.60344400 17530142690.93210700 1753014011 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966