• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

mantova

L’associazione saronnese Flangini inaugura a Mantova la mostra “stanze americane”
Città
L’associazione saronnese Flangini inaugura a Mantova la mostra “stanze americane”
MANTOVA – Sabato 25 marzo, alle 17.30, si inaugura presso Casa del Mantegna a Mantova la mostra “Stanze americane. Bressan…
30 Marzo 2023
L’associazione Flangini di Saronno protagonista al Festival della Letteratura di Mantova
Città
L’associazione Flangini di Saronno protagonista al Festival della Letteratura di Mantova
SARONNO - MANTOVA – Ci sarà un po' di Saronno, grazie all'associazione Flangini, all'annuale appuntamento con il Festival della Letteratura…
3 Settembre 2021
Vaccinazioni, Lombardia punta a 140 mila somministrazioni al giorno
Covid
Vaccinazioni, Lombardia punta a 140 mila somministrazioni al giorno
MANTOVA - L'assessore regionale alla Protezione civile, Pietro Foroni, ha fatto visita oggi al centro vaccinale allestito al "Grana Padano…
19 Aprile 2021
Somministrate oggi prime delle 40 mila dosi Astrazeneca in Lombardia
Covid
Somministrate oggi prime delle 40 mila dosi Astrazeneca in Lombardia
MILANO - “Sono state somministrate le prime dosi di vaccino AstraZeneca nelle Asst dell'Ats della Montagna e al "Poma" di…
11 Febbraio 2021
Lotta alla cimice asiatica, via alla bio-sperimentazione
Città
Lotta alla cimice asiatica, via alla bio-sperimentazione
SARONNO / MILANO - Avvistata in passato anche nella zona del Saronnese, ora è partita la controffensiva per debellarla, da…
17 Giugno 2020
La Ceramica dei due mondi, a Saronno a Mantova
Città
La Ceramica dei due mondi, a Saronno a Mantova
SARONNO - Taglio del nastro per la mostra "La Ceramica in due mondi", che è stata aperta al pubblico oggi…
15 Dicembre 2019
Calcio serie D: il poker del Mantova stende la Caronnese, addio playoff
Calcio
Calcio serie D: il poker del Mantova stende la Caronnese, addio playoff
MANTOVA - E' finita subito e con una pesante sconfitta l'avventura della Caronnese nei playoff di serie D: il quinto…
12 Maggio 2019
166459
Calcio
Calcio serie D, Caronnnese-Como: Mazzoleni pensa già… al Mantova
CARONNO PERTUSELLA - Finale di regular season con una sconfitta, domenica pomeriggio, per la Caronnese, ma contro la capolista Como.…
6 Maggio 2019
157671
Calcio
Calcio Caronnese, l’intervista: amarezza per mister Mazzoleni
CARONNO PERTUSELLA - La vittoria in rimonta della capolista Mantova domenica pomeriggio nel match clou di serie D a Caronno…
13 Gennaio 2019
Calcio serie D: la Caronnese si fa rimontare dal Mantova
Calcio
Calcio serie D: la Caronnese si fa rimontare dal Mantova
CARONNO PERTUSELLA - Dopo il 2-2 esterno col Pontisola, la Caronnese ospita al Comunale di Corso Della Vittoria il primo…
13 Gennaio 2019
Calcio, il big match di serie D: Caronnese-Mantova da pienone
Calcio
Calcio, il big match di serie D: Caronnese-Mantova da pienone
CARONNO PERTUSELLA - Il big match della serie D è sicuramente quello che va in scena domenica pomeriggio, si inizia…
13 Gennaio 2019
Asd Fudochi, Ceriano e Saronno sugli scudi nel Karate
Sport
Asd Fudochi, Ceriano e Saronno sugli scudi nel Karate
CERIANO LAGHETTO / SARONNO - Due titoli nazionali e altri ottimi piazzamenti: è il bilancio della positiva trasferta a Modena…
9 Novembre 2018
Calcio serie D Caronnese pareggio allo storico Martelli
Calcio
Calcio serie D Caronnese pareggio allo storico Martelli
MANTOVA - E’ lo storico “Danilo Martelli” di Mantova ad ospitare oggi la Caronnese, protagonista del match day di Serie…
23 Settembre 2018
Calcio serie D: i convocati della Caronnese per la partitissima con Mantova
Calcio
Calcio serie D: i convocati della Caronnese per la partitissima con Mantova
MANTOVA - Già partita in mattinata la Caronnese alla volta di Mantova, per l'incontro clou della seconda giornata del campionato…
23 Settembre 2018
Panorama calcio: Caronnese dalla big Mantova, Fbc Saronno anticipa, derby Universal-Uboldese
Calcio
Panorama calcio: Caronnese dalla big Mantova, Fbc Saronno anticipa, derby Universal-Uboldese
SARONNO - Match clou domenicale Mantova-Caronnese di serie D, in Promozione a parte l'anticipo del Saronno contro la capolista Cob…
22 Settembre 2018

MANTOVA – Sabato 25 marzo, alle 17.30, si inaugura presso Casa del Mantegna a Mantova la mostra “Stanze americane. Bressan Marrocco Savelli con le Collezioni Civiche di Arte Contemporanea in Casa del Mantegna”, promossa dalla Provincia di Mantova in collaborazione con l’associazione saronnese Flangini, la fondazione Rossi e con lo straordinario apporto del Comune di Mantova, che ha gentilmente concesso il prestito di 15 opere delle Collezioni Civiche. All’inaugurazione interverranno il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il curatore Flaminio Gualdoni e lo scrittore Giovanni Pasetti. La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 marzo al 7 maggio, nei giorni dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

“Stanze americane”, a cura di Flaminio Gualdoni, propone complessivamente 60 lavori e, quale arricchimento dell’itinerario espositivo, alcuni video. Le opere realizzate da Italo Bressan, Franco Marrocco e Alessandro Savelli, in parte al rientro dalle loro esperienze a New York e a Los Angeles e in parte inedite, dialogheranno con le opere provenienti dalle Collezioni Civiche di Arte Contemporanea di Mantova.

Si avvia così un dialogo con la realtà culturale della città, in particolare con artisti contemporanei legati all’esperienza artistica della poesia visiva (Gruppo 70 e Gruppo 63), presenti nella collezione municipale. L’idea di viaggio e di nomadismo sottesa alla mostra “Stanze americane” trova felice condivisione curatoriale con il patrimonio artistico contemporaneo, genius loci della città: Bartolini, Bentivoglio, Harloff, Miccini, Olivieri, Ori, Pignotti, Sarenco, con la presenza autorevole dell’artista mantovano Sermidi, che ha saputo esprimere in maniera magistrale i termini della pittura aniconica.

La mostra è in un certo senso l’occasione per dar conto di un‘esperienza internazionale che, protrattasi per alcuni anni, giunge ora a un punto di sintesi e di ricapitolazione. “S’intitola ‘Stanze americane’, perché la costa ovest degli Stati uniti e il culturalmente vicino Messico ne sono stati gli scenari primi. Ma dipana un filo di esperienze, geografiche e mentali, le vere ‘nourritures’ della vicenda, che per la circostanza si arricchiscono di un ulteriore svolgimento con i prestiti provenienti dalle Collezioni Civiche di Arte Contemporanea. Una mostra ariosa, di grandi dipinti, ma che conservano il rigore di atmosfere sospese, di silenzi, di lunghe pause di riflessione” (dall’intervista al curatore Flaminio Gualdoni).

Si tratta della riproposizione di un percorso culturale che coinvolge in un confronto dialogico in cui gli attori, Bressan, Marrocco e Savelli, non convergono in un movimento artistico comune, non fanno gruppo, ma al contrario proseguono le proprie strategie personali: “In ogni tappa di questo percorso si incontrano e incrociano il proprio fare, avendo conferma della propria e dell’altrui necessità - scrive Flaminio Gualdoni - Bressan, Marrocco e Savelli sono accomunati dalla nascita in seno alla generazione che non è passata, come usa dire, dal figurare all’astrarre, ma che ha considerato l’astrazione come una condizione naturale del fare sin dagli inizi, a partire dalla centralità attribuita alla luce: che è insieme valore fisico e metafisico che consente a ognuno di essere naturalmente ‘astratto con qualche ricordo’, come voleva Klee, creando situazioni visive che sono al tempo stesso massimamente astratte e massimamente figurali. Ciò consente agli artisti di aprire un territorio teoricamente illimitato da cui nasca una nuova idea di paesaggio: paesaggio che è sia fisico sia totalmente d’anima”.

Per gli studenti delle scuole superiori della città e della provincia di Mantova l’esperienza non si conclude con la visita in mostra: viene loro infatti offerta la straordinaria possibilità di incontrare gli artisti in ambito scolastico. Il tema degli incontri verterà, in particolare, sul confronto – esito di una diretta esperienza – tra cultura americana e cultura europea.

(in foto: Franco Marrocco, dal titolo "L'eco del bosco")

[post_title] => L'associazione saronnese Flangini inaugura a Mantova la mostra "stanze americane" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lassociazione-saronnese-falangini-inaugura-a-mantova-la-mostra-stanze-americane [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-28 20:17:05 [post_modified_gmt] => 2023-03-28 18:17:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=333932 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 257225 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-03 05:12:48 [post_date_gmt] => 2021-09-03 03:12:48 [post_content] => SARONNO - MANTOVA – Ci sarà un po' di Saronno, grazie all'associazione Flangini, all'annuale appuntamento con il Festival della Letteratura di Mantova. La mostra “L’arca”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Mantova e dall’Associazione Flangini di Saronno, potrà essere visitata a ingresso libero fino al 3 ottobre e sarà accompagnata da un catalogo. All’inaugurazione, che avrà luogo martedì 7 settembre alle 18, sarà presente l’artista Franco Matticchio E' uno dei più conosciuti illustratori italiani. Nel corso della sua straordinaria carriera, iniziata alla fine degli anni Settanta, ha disegnato per i maggiori quotidiani italiani e ha collaborato con numerosi editori, come autore di copertine e di fumetti. Il suo tratto e il suo immaginario visivo sono altamente riconoscibili e fanno di lui una delle voci più originali del panorama dell’illustrazione editoriale italiana. Per questo si è scelto di presentare la sua mostra “L’arca” nel corso del Festival della Letteratura di Mantova. L’esposizione, a cura di Melania Gazzotti, aprirà l’8 settembre alla Casa di Rigoletto, sede che ha già ospitato, sempre in occasione del Festival, le personali degli illustratori di fama internazionale Lorenzo Mattotti (settembre 2019) e Gianluigi Toccafondo (settembre 2020). Con “L’arca” Mantova vuole rendere omaggio allo stile inconfondibile di Franco Matticchio e al suo personalissimo sguardo sul mondo, che può essere a volte poetico e discreto, altre volte ironico e surreale, ma sempre caratterizzato da una grande curiosità per la natura umana. L’idea è quella di ripercorrere la carriera dell’autore e la sua vastissima produzione dando risalto a uno dei soggetti da lui più amati: gli animali, che sono sempre stati una fonte inesauribile di ispirazione. Le creature che animano l’universo matticchiano possono provenire direttamente dal mondo animale, che siano domestiche, selvatiche o esotiche, oppure essere il frutto della sfrenata fantasia dell’autore, che spesso gli attribuisce tratti o atteggiamenti umani. Possono essere protagoniste di singole tavole, alcune cupe, altre enigmatiche, altre ancora esilaranti, o di intere saghe, come quella del gatto Jones, un felino in camicia, pantaloni e bretelle e con niente meno che una benda sull’occhio sinistro, star di numerose strisce pubblicate su “Linus” e del volume “Jones e altri sogni” (Rizzoli Lizard, 2016). Altrettanto emblematici sono i bestiari surreali raccolti nei volumi “Animali sbagliati” (Vanvere, 2016) e “Animali sbagliati 3” (Vanvere, 2020), nei quali Matticchio ha dato vita a una serie di esseri fantastici, nati da estrosi giochi di parole. E non può mancare a quest’appello a salire sull’arca di Matticchio il vorace bull terrier bianco con l’occhio nero, disegnato dall’autore per i titoli di testa del film “Il mostro” di Roberto Benigni (1994). Alla Casa di Rigoletto saranno esposte una serie di tavole originali – acquarelli, chine e matite – realizzate per libri, fumetti e giornali, ma anche lavori inediti, provenienti dall’archivio dall’artista e da collezioni private. [gallery link="file" ids="257226,257227,257228,257229"] (foto: alcune immagini della mostra) 03092021 [post_title] => L'associazione Flangini di Saronno protagonista al Festival della Letteratura di Mantova [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lassociazione-flangini-di-saronno-protagonista-al-festival-della-letteratura-di-mantova [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-02 18:44:07 [post_modified_gmt] => 2021-09-02 16:44:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=257225 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 241469 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-04-19 17:48:10 [post_date_gmt] => 2021-04-19 15:48:10 [post_content] => MANTOVA - L'assessore regionale alla Protezione civile, Pietro Foroni, ha fatto visita oggi al centro vaccinale allestito al "Grana Padano Theatre" a Mantova, dove ha incontrato gli operatori e volontari della Protezione civile impegnati nelle attività di assistenza. "E' una sfida importante quella che la Lombardia sta giocando a pieno ritmo - ha commentato Foroni - in quanto stiamo raggiungendo quantitativi importanti di vaccinazioni ogni giorno: la prospettiva è di raggiungere nell'arco delle prossime settimane le 140 mila somministrazioni giornaliere". "Negli ultimi mesi - ha proseguito il responsabile della Protezione civile - ho visitato numerosi hub vaccinali e, anche in questo caso, non posso che complimentarmi per la struttura e i tanti volontari qui impegnati".  "Spesso non si considera il grande valore aggiunto del mondo del volontariato - ha riferito Foroni - e, più nello specifico, della Protezione civile. Si tratta di persone che lavorano sena sosta, sabato e domenica comprese, e per questo le ringrazio, insieme a tutto il personale medico". "E' un'operazione di grande portata. Non nego che ci siano stati disguidi iniziali - ha detto l'assessore regionale - ma ritengo che i problemi si risolvano e affrontino a testa alta e questo grazie soprattutto al prezioso contributo dei circa 5 mila volontari attivi sul territorio regionale, che collaborano nella gestione dei centri". Il tour è proseguito con la visita agli hub mantovani di Castiglione delle Stiviere e Castel Goffredo. Tappa anche alla struttura di Castelletto di Leno, in provincia di Brescia. "Anche durante questa visita, ho particolarmente apprezzato l'organizzazione della struttura e la grande sinergia tra il sistema sanitario e il mondo della Protezione civile e del volontariato in generale - ha concluso l'assessore - Un ottimo lavoro di squadra che contribuisce a fare la differenza". 19042021 [post_title] => Vaccinazioni, Lombardia punta a 140 mila somministrazioni al giorno [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vaccinazioni-lombardia-punta-a-140-mila-somministrazioni-al-giorno [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-19 17:48:10 [post_modified_gmt] => 2021-04-19 15:48:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=241469 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 234062 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-02-11 19:03:52 [post_date_gmt] => 2021-02-11 18:03:52 [post_content] => MILANO - “Sono state somministrate le prime dosi di vaccino AstraZeneca nelle Asst dell'Ats della Montagna e al "Poma" di Mantova. Da lunedì 15 febbraio, partiranno in tutto il territorio regionale". Lo fa sapere una nota dell’assessorato al Welfare della Regione Lombardia, guidato da Letizia Moratti. “Sono circa 40.000 le dosi di AstraZeneca giunte nei centri vaccinali delle Ats lombarde che, secondo le indicazioni della struttura del commissario Domenico Arcuri, sono rivolte, al momento, ai soggetti sotto i 55 anni senza alcuna patologia. Saranno dunque somministrate prima a medici, odontoiatri, farmacisti ed altro personale sanitario nell’ambito della Fase 1 bis della campagna anti-covid e successivamente al personale scolastico e forze dell'ordine" fanno sapere della Regione. Peggiorano i dati italiani dell’emergenza coronavirus. In Lombardia spiccano oggi gli oltre 600 casi della provincia di Milano ed i quasi 800 nel Brescano. Relativamente bassi oggi Varesotto (+64) e Comasco (+60) mentre la Brianza è a +145. In Lombardia diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-14). A fronte di 41.935 tamponi effettuati, sono 2.434 i nuovi positivi (5,8 per cento sul totale dei tamponi effettuati; ieri era stato il 5 per cento). I guariti e dimessi sono 1.981. I decessi oggi sono stati +54 (ieri erano stati +39).

Per informazioni o per le richieste di aiuto riguardo all’emergenza coronavirus. Numero verde gratuito: in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori 800894545. Evitare di utilizzare il numero 112 per non intasare le linee, lasciarlo libero per le emergenze sanitarie.
Informazioni generali: chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra. (foto archivio: l'assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti) 11022021 [post_title] => Somministrate oggi prime delle 40 mila dosi Astrazeneca in Lombardia [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => somministrate-oggi-prime-delle-40-mila-dosi-astrazeneca-in-lombardia [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-02-11 19:28:07 [post_modified_gmt] => 2021-02-11 18:28:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=234062 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 206188 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-17 01:37:56 [post_date_gmt] => 2020-06-16 23:37:56 [post_content] => SARONNO / MILANO - Avvistata in passato anche nella zona del Saronnese, ora è partita la controffensiva per debellarla, da parte di Regione Lombardia. Si vogliono usare metodi naturali e si è partiti dal sud del territorio regionale. L'assessore all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, è stato presente ieri mattina a Pegognaga (Mantova) per il primo lancio delle vespe samurai impiegate per contrastare la diffusione della cimice asiatica. "Siamo qui per dire che la Regione Lombardia fa sul serio nella lotta alla cimice asiatica, un insetto che sta devastando il comparto ortofrutticolo italiano. Dopo aver destinato 12,5 milioni di euro a 410 aziende lombarde per installare reti antinsetto oggi rilasciamo i primi esemplari di vespa samurai, piccolo parassitoide delle dimensioni di 1 millimetro che non rappresenta alcun pericolo per l'uomo e che si nutre di uova di cimice". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi, che ieri mattina è stato alla Latteria agricola Mantovana vecchia di Pegognaga (Mantova) per il primo rilascio di vespa samurai. Nella giornata odierna è stato effettuato un rilascio anche nei Comuni bresciani di Calcinato e Sulzano. In accordo con il Crea-Dc di Firenze e il servizio fitosanitario del Ministero, la Regione Lombardia ha programmato il rilascio della vespa samurai in 25 siti sul territorio regionale. Saranno 15 in provincia di Mantova, 5 in provincia di Brescia e 5 in provincia di Sondrio. Nelle altre province i lanci verranno effettuati a partire dal prossimo anno, quando si pensa sarà disponibile un maggior numero di parassitoidi. Il protocollo prevede almeno due lanci in ogni sito, ognuno costituito da almeno 100 femmine e 10 maschi. 17062020 [post_title] => Lotta alla cimice asiatica, via alla bio-sperimentazione [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lotta-alla-cimice-asiatica-via-alla-bio-sperimentazione [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-16 22:44:26 [post_modified_gmt] => 2020-06-16 20:44:26 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206188 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 184202 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-12-15 05:11:57 [post_date_gmt] => 2019-12-15 04:11:57 [post_content] => SARONNO - Taglio del nastro per la mostra "La Ceramica in due mondi", che è stata aperta al pubblico oggi pomerigigo, sabato 14 dicembre, alla galleria "Arianna Sartori" di Mantova. Gli artisti Sandra Baruzzi ed Evandro Gabrieli, protagonisti della mostra, hanno partecipato alla quinta edizione del concorso "CoffeeBreak.Museum" tenutosi nel Museo Gianetti di via Carcano a Saronno lo scorso maggio, e sono stati selezionati come menzione speciale dedicata proprio ad Arianna Sartori. Il Museo Gianetti di Saronno raccoglie una collezione di ceramiche e maioliche, che sono ospite in modo permanente negli spazi museali; ed ospita anche eventi ed esposizioni temporanee. Situato nel centro storico di Saronno, il miseo è tappa di appassionati provenienti da tutto il mondo. Molti gli appuntamento che si svolgono abitualmente, nel corso dell'anno, anche per coinvolgere gli artisti locali ed i saronnesi amanti dell'arte. (foto: un momento del taglio del nastro della mostra che è stata aperta a Mantova) 15122019 [post_title] => La Ceramica dei due mondi, a Saronno a Mantova [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => la-ceramica-dei-due-mondi-a-saronno-a-mantova [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-14 19:04:15 [post_modified_gmt] => 2019-12-14 18:04:15 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=184202 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 167025 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-05-12 19:09:42 [post_date_gmt] => 2019-05-12 17:09:42 [post_content] => MANTOVA - E' finita subito e con una pesante sconfitta l'avventura della Caronnese nei playoff di serie D: il quinto posto di regular season aveva "costretto" i rossoblù all'abbinamento con la seconda classificata, la "carozzata" Mantova. Domenica pomeriggio in trasferta la Caronnese è stata battuta 4-0, sempre controllando la situazione ed anzi sbagliando forse anche oltre i lecito, altrimenti i varesotti avrebbero subito una sconfitta di proporzioni ancora maggiori. E d'altra parte, la Caronnese si è trovata di fronte ad un Mantova che, oltre ad una rosa di tutto rispetto, aveva dalla sua anche la "rabbia" per essersi lasciato sfuggire il primo posto, e tutta la voglia possibile di raggiungere comunque il professionismo passano dai playoff. La cronaca - Mantova immediatamente arrembante, ma per il motivo o per l'altro l'attesa del primo gol si rivela lunga. Solo al 15' della ripresa Manzo in mischia sblocca la situazione, a seguire doppietta di Altinier (prima con un diagonale e poi su una ribattuta del portiere ospite) e infine gol di Ekuban (lanciato da Altinier), per il 4-0 conclusivo. La Caronnese va dunque in vacanza mentre il Mantova, ancora in casa, al secondo turno di playoff trova la Pro Sesto, vincitrice 4-2 sul Rezzato. Mantova-Caronnese 4-0 MANTOVA: Borghetto, Galazzini (26' st Ekuban), Aldrovandi, Manzo, Silvestro, Cherubin (43' st Lazzarin), Cecchi (33' st Cuffa), Giacinti, Ferri Marini (26' st Bertozzini), Ferrari (20' st Altinier), Scotto. A disposizione Brazinskas, Alma, Tosi, Varano. All. Morgia. CARONNESE: Barlocco, Roveda (20' st Villanova), Baldo (36' st Perotti), Di Munno, Braccioli, Pavan, Rinaldi, Gattoni, Pittarello, Corno (34' st Spampatti), Piraccini (36' st Barbera). A disposizione Beretta, Manti, Mandracchia, Albu, Ciceri. All. Mazzoleni. Arbitro: Simone Taricone di Perugia (Camillo di Salerno e Cesarano di Castellammare). Marcatori: 15' st Manzo (M), 34' st e 46' st Altinier (M), 54' st Ekuban (M). 12052019 [post_title] => Calcio serie D: il poker del Mantova stende la Caronnese, addio playoff [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-il-poker-del-mantova-stende-la-caronnese-addio-playoff [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-12 19:09:43 [post_modified_gmt] => 2019-05-12 17:09:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=167025 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 166459 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-05-06 01:27:21 [post_date_gmt] => 2019-05-05 23:27:21 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Finale di regular season con una sconfitta, domenica pomeriggio, per la Caronnese, ma contro la capolista Como. "Il risultato lascia l'amaro in bocca - fa notare l'allenatore del Caronno, Achille Mazzoleni - ci spiace congedarci con una sconfitta, che è stata piuttosto immeritata, il pareggio ci sarebbe stato. Ma il Como è bravo a sfruttare le occasioni, ha vinto tante partite capitalizzando sempre al meglio. Ai lariani vanno i più sinceri complimenti, sono arrivati primi ed hanno vinto in uno dei gironi più difficili della serie D, una squadra esperta, motivata e sempre affamata". I rossoblù pensano adesso ai playoff: quinti classificati, affronteranno il Mantova, "e infatti abbiamo già la testa per quel appuntamento. A livello mentale ha un po' pesato. E comunque un applauso a tutti, il campionato è finito ma ci attende ancora un bel sogno da concretizzare, ovvero battere il Mantova, che in casa sua non ha mai perso, proprio ai playoff" fa notare Mazzoleni. 06052019 [post_title] => Calcio serie D, Caronnnese-Como: Mazzoleni pensa già... al Mantova [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-caronnnese-como-mazzoleni-pensa-gia-al-mantova [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-05-06 01:27:21 [post_modified_gmt] => 2019-05-05 23:27:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=166459 [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 157671 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-01-13 23:11:12 [post_date_gmt] => 2019-01-13 22:11:12 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - La vittoria in rimonta della capolista Mantova domenica pomeriggio nel match clou di serie D a Caronno Pertusella lascia comprensibilmente l'amaro in bocca al tecnico della Caronnese, Achille Mazzoleni: "L'amarezza è proprio quella di avere disputato una ottima gara e non avere raccolto punti. Ma non dimentichiamoci che davanti avevamo la squara in testa sin dalla prima di campionato, L'aspetto positivo, il gol cercato e trovato; l'aspetto negativo il pari subito immediatamente". Poi la ripresa: "Tornati in campo dopo la pausa, non siamo ripartiti bene giocando come nel primo tempo ma di fronte c'era pur sempre un avversario fortissimo. Abbiamo dato il 101 per cento - fa notare Mazzoleni - Ora bisogna ripartire subito, domenica c'è la Pro Sesto, il nostro campionato non è finito e vogliamo arrivare più in alto possibile". Caronnese-Mantova 1-2 CARONNESE: Barlocco, Braccioli (40' st Giudici), Roveda (30' st Barbera), Di Munno, Costa, Pavan, Baldo (42' st Diaferio), Gattoni, Piraccini (30' st Villanova), Corno Rinaldi. A disposizione: Minerva, Manti, Raccuglia, Albu, Cazzaniga. All. Mazzoleni. MANTOVA 1911: Borghetto, Manzo, Minincleri, Scotto (11' st Alma), Ferri Marini (30' st Bertozzini), Altinier (11' st Ferrari), Baniya, Giacinti, Silvestro, Cecchi, Tosi (17' st Musiani, 41' st Sbordone). A disposizione: Brazinskas, Johnson, Cherubin, Varano. All. Morgia. Arbitro: Galipò di Firenze (Valeri di Magnago e Panic di Trieste). Marcatori: 43' pt Gattoni (C), 44' pt Ferri Marini (M), 19' st Baniya (M). 13012019 [post_title] => Calcio Caronnese, l'intervista: amarezza per mister Mazzoleni [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-caronnese-lintervista-amarezza-per-mister-mazzoleni [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-01-13 23:11:12 [post_modified_gmt] => 2019-01-13 22:11:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=157671 [menu_order] => 0 [post_type] => video [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 157577 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-01-13 18:30:19 [post_date_gmt] => 2019-01-13 17:30:19 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Dopo il 2-2 esterno col Pontisola, la Caronnese ospita al Comunale di Corso Della Vittoria il primo big match del 2019 contro il Mantova capolista. Davanti ai numerosissimi tifosi la partita inizia con le due squadre che si studiano e rischiano poco. Al 26’ la partita si accende: Baldo cavalca la fascia e mette un rasoterra verso il limite dell’area dove trova Di Munno che calcia a botta sicura, ma Giacinti si immola e sventa il pericolo. Tre minuti piu tardi si fa vedere anche il Mantova con Scotto che ruba palla sulla trequarti e calcia, Barlocco respinge corto e Minincleri mette dentro ma la rete viene annullata per fuorigioco. Al 40’ ancora Caronnese, con Corno che su punizione fa partire un traversone velenoso che scavalca tutti e trova Piraccini sul secondo palo che insacca di testa, ma ancora una volta l’arbitro non convalida il gol per posizione irregolare.  Al 42’ Gattoni trova Piraccini, che serve il suo compagno con un filtrante alto col contagiri e lo mette a tu per tu con Borghetto: il numero 8 rossoblu non sbaglia col destro al volo e porta in vantaggio i padroni di casa. Due minuti piu tardi peró il Mantova trova il pareggio immediato con Ferri Marini, che raccoglie un pallone svirgolato da Altinier nell’area piccola e batte Barlocco. Nel secondo tempo, la Caronnese parte bene e va a segno al 51’ con Piraccini, ma per la terza volta Galipó annulla la rete su segnalazione del guardalinee. Gli ospiti prendono fiducia e alzano il ritmo. Il gol è nell’aria e infatti arriva al 64’: Ferri Marini stacca di testa su calcio d’angolo e incorna, il portiere rossoblu non trattiene e Baniya, autore di una partita magistrale, corona la sua prestazione con la rete del vantaggio. I ragazzi di Morgia addormentano la partita e rendono inefficace l’attacco della Caronnese, che va per l’ultima volta vicina al gol con un sinistro insidioso di capitan Corno al 71’. Finisce così 2-1 per i biancorossi, che mantengono la prima posizione in classifica. La Caronnese scende al quinto posto, settimana prossima occasione del controsorpasso in casa della Pro Sesto.  Caronnese-Mantova: 1-2 Caronnese: Barlocco, Braccioli (40st Giudici),  Roveda (30st Barbera), Di Munno, Costa, Pavan, Baldo (43st Diaferio), Gattoni, Piraccini (30st Villanova), Corno, Rinaldi. A disposizione: Minerva, Manti, Raccuglia, Albu, Cazzaniga. All. Mazzoleni Mantova: Borghetto, Manzo, Minincleri, Scotto (10st Alma), Ferri Marini (30st Bertozzini), Altinier (10st Ferrari), Baniya, Giacinti, Silvestro, Cecchi, Tosi (16st Musiani, 41st Sbordone). A disposizione: Brazinskas, Johnson, Cherubin, Varano. All. Morgia Marcatori: 42pt Gattoni (C), 44pt Ferri Marini (M), 19st Baniya (M) Arbitro: Galipó di Firenze, assistenti Valeri di Maniago e Panic di Trieste. [gallery type="rectangular" ids="157589,157590,157591,157593,157594,157595,157596,157597,157598,157599,157600,157601"] [post_title] => Calcio serie D: la Caronnese si fa rimontare dal Mantova [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-la-caronnese-si-fa-rimontare-dal-mantova [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-01-13 22:56:27 [post_modified_gmt] => 2019-01-13 21:56:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=157577 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 157539 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-01-13 01:20:16 [post_date_gmt] => 2019-01-13 00:20:16 [post_content] => CARONNO PERTUSELLA - Il big match della serie D è sicuramente quello che va in scena domenica pomeriggio, si inizia alle 14.30, allo stadio di corso della Vittoria a Caronno Pertusella dove è facile prevedere il tutto esaurito. Per la seconda giornata di ritorno si affrontano la capolista Mantova e la terza forza del torneo, la Caronnese. Che dunque ha la possibilità di riaprire un campionato che è stato sinora nel segno dei mantovani. Arbitro designato per l'incontro è Simone Galipò di Firenze, assistenti Stefano Valeri di Maniago e Nemanja Panic di Trieste. Per l'incontro l'allenatore del Caronno, Achille Mazzoleni, ha convocato 23 giocatori. Portieri Roberto Barlocco e Gabriele Minerva; difensori Marco Costa, Nicolò Pavan, Alessandro Manti, Mattia Raccuglia, Matteo Braccioli e Andrea Giudici e Marco Confalonieri; centrocampisti Matteo Baldo, Tommaso Gattoni, Alessandro Di Munno, Roberto Roveda, Alessandro Rinaldi, Brian Diaferio, Andrea Mariutti e Tommaso Cazzaniga; attaccanti Simone Barbera, Federico Corno, Filippo Pittarello, Luca Piraccini, Georgian Robert Albu e Michele Villanova. Da Mantova annunciato un massiccio arrivo di tifosi e per sostenere la propria squadra la Curva Te, gli ultras, ha esposto uno striscione sul campo d'allenamento della squadra del cuiore, "Se la forza sta nel branco, noi siamo lupi affamati! Conquistiamola!" con riferimento alla trasferta di Caronno. Riguardo alla rosa del Mantova, si annuncia un 4-3-3 con portiere Borghetto e davanti a lui i difensori De Santis, Baniya, Manzo e Silvestro, in mezzo al campo Minicleri, Cecchi (recuperato da un infortunio) e Giacinti mentre il reparto offensivo dovrebbe essere affidato a Ferri, Altinier e Scotto. Non ci sarà di sicuro l'argentino Cuffa, squalificato. 13012019 [post_title] => Calcio, il big match di serie D: Caronnese-Mantova da pienone [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-il-big-match-di-serie-d-caronnese-mantova-da-pienone [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-01-13 01:20:16 [post_modified_gmt] => 2019-01-13 00:20:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=157539 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 152787 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-11-09 05:19:45 [post_date_gmt] => 2018-11-09 04:19:45 [post_content] => CERIANO LAGHETTO / SARONNO - Due titoli nazionali e altri ottimi piazzamenti: è il bilancio della positiva trasferta a Modena dei giovani atleti dell’Asd Fudochi di Ceriano Laghetto che hanno partecipato alle finali del 9’ Campionato italiano della Japan Karate association. L’associazione cerianese si è presentata al prestigioso appuntamento con nove atleti, ottenendo due primi posti di categoria con Vittorio Armellin, campione italiano nella specialità kumitè categoria Ragazzi e Carolina Stabile, di Saronno, campionessa italiana nella specialità kata categoria bambini, aggiungendo anche il terzo posto nel kumitè. Anna Bardi, nella categoria Bambini cintura arancione, si è classificata terza nella specialità kata, mentre Giorgia Dal Corso, cintura nera, categoria Esordienti di Ceriano Laghetto, ha ottenuto il terzo posto nazionale nel kata. Infine Gaia De Piccoli si è classificata terza tra le cinture nere nel kumitè. La trasferta a Modena ha coinvolto atleti, accompagnatori per l’intera giornata, regalando emozioni a tutti i partecipanti e la soddisfazione piena del maestro Sandro Cardaci, alla guida dell’associazione Asd Fudochi che celebra il ventesimo anno di attività. “Questi risultati straordinari premiano l’impegno, la passione, la fatica e la costanza dimostrata negli anni dagli istruttori e dagli atleti dell’Asd Fudochi a cui vanno i miei sinceri complimenti - ha commentato il consigliere comunale delegato allo Sport, Giuseppe Radaelli - Asd Fudochi rappresenta da molto tempo una valida opportunità di attività sportiva  per i ragazzi a Ceriano, grazie ad una disciplina che si rivela straordinaria anche per la formazione e l’educazione dei più piccoli”. Asd Fudochi di Ceriano Laghetto si allena nella palestra delle scuole medie, ogni martedì e venerdì dalle 19 alle 21. 09112018 [post_title] => Asd Fudochi, Ceriano e Saronno sugli scudi nel Karate [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => asd-fudochi-ceriano-e-saronno-sugli-scudi-nel-karate [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-11-08 18:16:38 [post_modified_gmt] => 2018-11-08 17:16:38 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=152787 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 148743 [post_author] => 1 [post_date] => 2018-09-23 19:05:05 [post_date_gmt] => 2018-09-23 17:05:05 [post_content] => MANTOVA - E’ lo storico “Danilo Martelli” di Mantova ad ospitare oggi la Caronnese, protagonista del match day di Serie D. Subito al 2′ i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Barlocco con Ferri che palla al piede con un rasoterra diagonale sfiora il secondo palo. Al 5’ Scotto dal limite calcia centrale ma il numero uno caronnese è bravo a chiudere in due tempi. Un minuto dopo Ferrari aggancia di testa un cross dalla fascia sinistra quasi imbeccando la traversa. La Caronnese ci prova con Gattoni al 15’ che dalla corta distanza scalda le mani di Borghetto con un tiro defilato quasi all’altezza dell’area piccola. Al 27′ arriva il vantaggio della Caronnese: azione corale dalla tre quarti con protagonisti Gattoni, Di Munno e Pavan da cui scaturisce un preciso cross a centro area per Villanova che in scivolata con scatto felino appoggia in rete: 0-1. Al 36’ Gattoni da metacampo libera Villanova che si divincola nella retroguardia avversaria e lancia al tiro lo stesso Gattoni che calcia sopra la traversa. Al 37’ Scotto da buona posizione in mischia calcia alto sopra il palo più alto della porta caronnese.  Al 37′ Pittarello viene strattonato in area ma, nonostante le proteste dei rossoblù, l’arbitro Mulas di Sassari laascia correre. Al 44’ Barlocco si supera su un cross a rientrare di Ferri Marini: il suo colpo di reni è eccellente. Al 45’ su calcio d’angolo di Minincleri c’è Scotto pronto sottoporta che con un preciso colpo di testa insacca il pareggio: 1-1. Inizia la ripresa: subito al 1’ Pittarello aggancia al volo in posizione centrale una buona palla che termina a lato. Al 6′ Minincleri dalla fascia destra impegna Barlocco alla parata a terra. Risponde Villanova due minuti dopo che con un buon tiro costringe Borghetto alla respinta in angolo. Il numero uno rossoblu respinge al 12′ una bella incursione in area di Ferri Marini a seguito di punizione dalla tre quarti. Al 28′ Cominetti effettua un prezioso assist sul limite dell’area per Corno il cui tiro è intercettato dal portiere mantovano. Al 35′ il mister del Mantova Morgia viene espulso dal campo per proteste. Al 37′ gli uomini rossoblù salvano sulla linea un tiro sulla corta distanza a portiere battuto proveniente da un calcio d’angolo. Subito dopo Barlocco smanaccia un’insidiosa palla di Ansah Joseph. Dopo sei minuti di recupero la partita termina 1-1. Per la Caronnese un’importante conferma del suo buono stato di salute contro un avversaio di grande calibro. Fabrizio Volontè MANTOVA-CARONNESE 1-1 (1-1) MANTOVA: Borghetto, Manzo, Minincleri, Scotto, Ferri Marini (25′ st Yeboha D.), Baniya (5′ st Ansah Joseph), Giacinti (29′ st Negri), Ferrari (5′ st Bertozzini), Silvestro, Cecchi, De Santis (32′ st Sbordone). A disposizione: Sternieri, Aldrovandi N., Aldrovandi S., Cuffa. Allenatore: Morgia CARONNESE: Barlocco, Costa, Baldo, Di Munno (44′ st Mandracchia), De Angeli, Pavan, Piraccini, Gattoni, Pittarello (22′ st Corno), Cazzaniga (13′ st Cominetti), Villanova (33′ st Barbera). A disposizione: Minerva, Maggioni, Braccioli, Confalonieri, Diaferio. Allenatore: Mazzoleni Arbitro: Mulas Sez. di Sassari Assistenti: Regattieri Sez. F.Emilia e Spagnolo Sez. Reggio Emilia Marcatori: 27′ pt Villanova (C), 45′ pt Scotto (M) Ammonizioni: Minincleri (M), Silvestro (M) (foto: www.caronnese.it) 23092018 [post_title] => Calcio serie D Caronnese pareggio allo storico Martelli [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-caronnese-pareggio-allo-storico-martelli [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-09-23 19:05:05 [post_modified_gmt] => 2018-09-23 17:05:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=148743 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 148723 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-09-23 11:18:23 [post_date_gmt] => 2018-09-23 09:18:23 [post_content] => MANTOVA - Già partita in mattinata la Caronnese alla volta di Mantova, per l'incontro clou della seconda giornata del campionato di serie D. Ecco i rossoblù convocati per la partita, che inizia alle 15. Portieri Roberto Barlocco, Gabriele Minerva; difensori Matteo Braccioli, Marco Costa, Davide De Angeli, Andrea Maggioni, Christian Mandracchia, Nicolò Pavan; centrocampisti Matteo Baldo, Tommaso Gattoni, Tommaso Gazzaniga, Alessandro Di Munno, Brian Diaferio e Marco Confalonieri; attaccanti Simone Barbera, Federico Corno, Michele Villanova, Martino Cominetti, Filippo Pittarello e Luca Piraccini. Una Caronnese che, vittoriosa nell'incontro d'esordio in serie D contro il Pontisola, si trova davanti ora una delle formazioni più quotate del girone, senz'altro per la squadra del presidente Augusto Reina sarà un test importante per saggiare le proprie possibilità. Arbitro Paolo Armando Mulas di Sassari, assistenti Mattia Regattieri di Finale Emilia e Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia. Classifica: Como, Mantova, Caravaggio, Caronnese, Villa d’Almè e Scanzorosciate 3 punti, Pro Sesto, Rezzto, Sondrio, Villafranca, Seregno e Darfo 1, Legnano, Pontisola, Olginatese, Virtus Bergamo, Ciserano e Ambrosiana 0. 23092018 [post_title] => Calcio serie D: i convocati della Caronnese per la partitissima con Mantova [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => calcio-serie-d-i-convocati-della-caronnese-per-la-partitissima-con-mantova [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-09-23 11:18:23 [post_modified_gmt] => 2018-09-23 09:18:23 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=148723 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 148643 [post_author] => 2 [post_date] => 2018-09-22 05:39:03 [post_date_gmt] => 2018-09-22 03:39:03 [post_content] => SARONNO - Match clou domenicale Mantova-Caronnese di serie D, in Promozione a parte l'anticipo del Saronno contro la capolista Cob 91, un interessante derby fra Universal Solaro e Uboldese; dietro riflettori su Salus Turate-Amor. Pronto al debutto il Dal Pozzo (foto) dopo il derby di Coppa contro la Robur Saronno. In serie D, alla seconda giornata, la Caronnese vuole restare in testa: va domenica in trasferta, si inizia alle 15, sul “campo minato” di Mantova, un’altra delle “grandi” del torneo. Arbitro Paolo Armando Mulas di Sassari, assistenti Mattia Regattieri di Finale Emilia e Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia. Classifica: Como, Mantova, Caravaggio, Caronnese, Villa d’Almè e Scanzorosciate 3 punti, Pro Sesto, Rezzto, Sondrio, Villafranca, Seregno e Darfo 1, Legnano, Pontisola, Olginatese, Virtus Bergamo, Ciserano e Ambrosiana 0. Nelle categorie inferiori si gioca alle 15.30. In Eccellenza, 3’ giornata, l’Ardor Lazzate gioca in trasferta contro il Fenegrò, arbitro Matteo Sangalli di Treviglio, assistenti Bruno Galigani di Sondrio e Riccardo Lauro Bonomi di Milano. I lazzatesi per ora si trovano a metà classifica. In Promozione anticipo del Fbc Saronno sabato sera a Cormano contro il Cob 91, arbitro Daniele Marini di Seregno, assistenti Ambra Ramona Ferretti di Varese e Emanuele Toniutto di Como. Domenica c’è il derby Universal Solaro-Uboldese, arbitro Marco Vezzoli di Bergamo, assistenti entrambi di Bergamo, Daniel Ferraro ed Alessandro Colleoni. Classifica: Cob 91, Morazzone, Vergiatese e Besnatese 6 punti, Fbc Saronno, Olimpia, Guanzatese, Rhodense, Meda, Muggiò, Base 96 Seveso, Gavirate 3, Universal Solaro, Fagnano, Lentatese e Uboldese 0. In Prima categoria nel girone B il Ceriano a metà classifica alla 3’ giornata ospita il Tavernola, arbitro Alessandro Animento di Milano. In Seconda categoria girone M alla 3’ giornata l’Airoldi Origgio riceve il Kolbe, arbitro Savino Alessandro Sarcina di Abbiategrasso, mentre la Pro Juventute Uboldo è ospite del Samarate, arbitro Stefano Albusceri di Legnano. La Rescaldinese gioca in trasferta contro il Bienate, arbitro Abdullah Al Noman. Classifica: Olginatese, Beata, Lonate 6 punti, Fiamme Oro, Pro Juventute 4, Bienate, Kolbe, Arnate, Crennese e Borsanese 3, Rescaldinese 2, Airoldi e Cantalupo 1, Gorla Minore, Samarate e Canegrate 0. Nel girone G di Seconda categoria, 3’ giornata, la Gerenzanese è ospite del Novedrate, arbitro Simone Rota di Como, e l’Amor sportiva è ospite della Salus Turate, arbitro Vittorio Cinotti di Gallarate. Classifica: Salus Turate e Veniano 6 punti, Don Bosco, Montesolaro, Merone 4, Amor, Rovellese, Novedrate, Albavilla, Cascinamatese, Virtus Cermenate 3, Molinello 1, Cesano Maderno, Lambrugo e Gerenzanese 0. In Terza categoria nella 1’ giornata del girone comasco il quasi derby Dal Pozzo-Misinto, arbitro Kevin Marelli di Como, l’altra formazione misintese, il Cm 2004 ospita il Figino, arbitro Davide Bernasconi di Como. In Terza categoria, 2’ giornata, girone legnanese la Cogliatese riceve il Mocchetti è arbitro di Fabio Minici di Busto Arsizio, il Cistellum il Marnate Nizzolina, arbitro Pasquale Minucci di Saronno. 22092018 [post_title] => Panorama calcio: Caronnese dalla big Mantova, Fbc Saronno anticipa, derby Universal-Uboldese [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => panorama-calcio-caronnese-dalla-big-mantova-fbc-saronno-anticipa-derby-universal-uboldese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2018-09-22 00:21:45 [post_modified_gmt] => 2018-09-21 22:21:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=148643 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 333932 [post_author] => 32 [post_date] => 2023-03-30 05:21:00 [post_date_gmt] => 2023-03-30 03:21:00 [post_content] =>

MANTOVA – Sabato 25 marzo, alle 17.30, si inaugura presso Casa del Mantegna a Mantova la mostra “Stanze americane. Bressan Marrocco Savelli con le Collezioni Civiche di Arte Contemporanea in Casa del Mantegna”, promossa dalla Provincia di Mantova in collaborazione con l’associazione saronnese Flangini, la fondazione Rossi e con lo straordinario apporto del Comune di Mantova, che ha gentilmente concesso il prestito di 15 opere delle Collezioni Civiche. All’inaugurazione interverranno il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il curatore Flaminio Gualdoni e lo scrittore Giovanni Pasetti. La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 marzo al 7 maggio, nei giorni dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

“Stanze americane”, a cura di Flaminio Gualdoni, propone complessivamente 60 lavori e, quale arricchimento dell’itinerario espositivo, alcuni video. Le opere realizzate da Italo Bressan, Franco Marrocco e Alessandro Savelli, in parte al rientro dalle loro esperienze a New York e a Los Angeles e in parte inedite, dialogheranno con le opere provenienti dalle Collezioni Civiche di Arte Contemporanea di Mantova.

Si avvia così un dialogo con la realtà culturale della città, in particolare con artisti contemporanei legati all’esperienza artistica della poesia visiva (Gruppo 70 e Gruppo 63), presenti nella collezione municipale. L’idea di viaggio e di nomadismo sottesa alla mostra “Stanze americane” trova felice condivisione curatoriale con il patrimonio artistico contemporaneo, genius loci della città: Bartolini, Bentivoglio, Harloff, Miccini, Olivieri, Ori, Pignotti, Sarenco, con la presenza autorevole dell’artista mantovano Sermidi, che ha saputo esprimere in maniera magistrale i termini della pittura aniconica.

La mostra è in un certo senso l’occasione per dar conto di un‘esperienza internazionale che, protrattasi per alcuni anni, giunge ora a un punto di sintesi e di ricapitolazione. “S’intitola ‘Stanze americane’, perché la costa ovest degli Stati uniti e il culturalmente vicino Messico ne sono stati gli scenari primi. Ma dipana un filo di esperienze, geografiche e mentali, le vere ‘nourritures’ della vicenda, che per la circostanza si arricchiscono di un ulteriore svolgimento con i prestiti provenienti dalle Collezioni Civiche di Arte Contemporanea. Una mostra ariosa, di grandi dipinti, ma che conservano il rigore di atmosfere sospese, di silenzi, di lunghe pause di riflessione” (dall’intervista al curatore Flaminio Gualdoni).

Si tratta della riproposizione di un percorso culturale che coinvolge in un confronto dialogico in cui gli attori, Bressan, Marrocco e Savelli, non convergono in un movimento artistico comune, non fanno gruppo, ma al contrario proseguono le proprie strategie personali: “In ogni tappa di questo percorso si incontrano e incrociano il proprio fare, avendo conferma della propria e dell’altrui necessità - scrive Flaminio Gualdoni - Bressan, Marrocco e Savelli sono accomunati dalla nascita in seno alla generazione che non è passata, come usa dire, dal figurare all’astrarre, ma che ha considerato l’astrazione come una condizione naturale del fare sin dagli inizi, a partire dalla centralità attribuita alla luce: che è insieme valore fisico e metafisico che consente a ognuno di essere naturalmente ‘astratto con qualche ricordo’, come voleva Klee, creando situazioni visive che sono al tempo stesso massimamente astratte e massimamente figurali. Ciò consente agli artisti di aprire un territorio teoricamente illimitato da cui nasca una nuova idea di paesaggio: paesaggio che è sia fisico sia totalmente d’anima”.

Per gli studenti delle scuole superiori della città e della provincia di Mantova l’esperienza non si conclude con la visita in mostra: viene loro infatti offerta la straordinaria possibilità di incontrare gli artisti in ambito scolastico. Il tema degli incontri verterà, in particolare, sul confronto – esito di una diretta esperienza – tra cultura americana e cultura europea.

(in foto: Franco Marrocco, dal titolo "L'eco del bosco")

[post_title] => L'associazione saronnese Flangini inaugura a Mantova la mostra "stanze americane" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lassociazione-saronnese-falangini-inaugura-a-mantova-la-mostra-stanze-americane [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-03-28 20:17:05 [post_modified_gmt] => 2023-03-28 18:17:05 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=333932 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 15 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 9e51e62750df20070aa3463a1a353287 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:2caa09926bc5c08eebf9b83fe18d84d9:0.57577900 17501107490.83577800 1750110136 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966