• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

maps

Solaro, inaugurazione e dimostrazioni sportive nel riqualificato centro Maps
Saronnese
Solaro, inaugurazione e dimostrazioni sportive nel riqualificato centro Maps
SOLARO - Sarà inaugurata sabato 13 aprile con le dimostrazioni delle associazioni la riqualificata struttura sportiva del centro Maps di…
11 Aprile 2024
  • 55
Solaro, grande ritorno per il concorso fotografico Maps
Groane
Solaro, grande ritorno per il concorso fotografico Maps
SOLARO - Torna il Gran Premio Fotografico organizzato dal Maps in collaborazione con il gruppo Cogli l’attimo, con il patrocinio…
2 Agosto 2023
Solaro, 40 anni di Maps che festeggia coi soci e… un nuovo logo
Groane
Solaro, 40 anni di Maps che festeggia coi soci e… un nuovo logo
SARONNO - E' stato il corpo musicale “Attilio Rucano” a dare il via alla festa di anniversario del Maps di…
28 Novembre 2022
Furti al Maps ed effrazioni nelle scuole di Solaro
Groane
Furti al Maps ed effrazioni nelle scuole di Solaro
SOLARO – Sesto furto in meno di tre mesi al centro anziani Maps di via Drizza. A questi piccoli colpi,…
25 Giugno 2021
Ieri su ilS: sensi unici aiutano la polizia locale coi fuggitivi, lutto all’itis Riva, minacce alla nonna, problemi sulla Saronno-Varese,
Cronaca
Ieri su ilS: sensi unici aiutano la polizia locale coi fuggitivi, lutto all’itis Riva, minacce alla nonna, problemi sulla Saronno-Varese,
SARONNO - Ha suscitato molta curiosità, ed è stato citato anche su pagine Facebook come "Ah non è il Lercio"…
19 Maggio 2021
Preso ubriaco dai carabinieri dopo un furto di antizanzare al centro anziani di Solaro
Groane
Preso ubriaco dai carabinieri dopo un furto di antizanzare al centro anziani di Solaro
SOLARO – Allertati da alcuni passanti che avevano sentito rumori sospetti provenire dalla sede del centro anziani di Maps di…
18 Maggio 2021
Coronavirus, a Solaro tante donazioni di associazioni e privati per le famiglie in difficoltà
Covid
Coronavirus, a Solaro tante donazioni di associazioni e privati per le famiglie in difficoltà
SOLARO - Si moltiplicano le iniziative di solidarietà a Solaro. Molte associazioni così come molti privati cittadini stanno donando beni…
20 Aprile 2020
Groane
Solaro, ultimi giorni per partecipare alla Cena al buio. L’invito del sindaco
SOLARO - Si terrà a Solaro venerdì alle 19.45 nel salone del centro anziani di via Drizza la seconda edizione…
18 Febbraio 2020
Gli anziani di Solaro in gita sui luoghi della vita del Maestro Verdi
Groane
Gli anziani di Solaro in gita sui luoghi della vita del Maestro Verdi
SOLARO - Domenica 29 settembre si è svolta la visita culturale a Busseto organizzata dall'assessorato alla Cultura insieme al centro…
1 Ottobre 2019

SOLARO - Torna il Gran Premio Fotografico organizzato dal Maps in collaborazione con il gruppo Cogli l’attimo, con il patrocinio del Comune di Solaro.
Il tema della seconda edizione è: Istantanee di Felicità.


Le foto dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2023 in formato .jpg all’indirizzo [email protected] nel numero massimo di tre scatti per autore con l’indicazione del titolo.
 
La partecipazione è completamente gratuita, aperta a tutti purché non fotografi professionisti. Le 40 migliori fotografie ammesse saranno esposte il 19 novembre, data della premiazione delle migliori tre fotografie.
 

Monica Beretta, assessore alla Cultura: «Il tema propone la felicità declinata in ogni sua espressione e descritta secondo la propria visione, sensibilità e creatività. Si può spaziare da foto che documentano situazioni felici, a immagini in cui si intravede una prospettiva di gioia, a scatti che generano sensazioni di felicità, di allegria e che fanno riflettere su di esse. Novità di questa edizione, verranno premiate, fuori concorso, anche le fotografie realizzate da ragazze e ragazzi minorenni, fonte inesorabile di idee e situazioni».

[post_title] => Solaro, grande ritorno per il concorso fotografico Maps [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-grande-ritorno-per-il-concorso-fotografico-maps [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-08-02 11:52:59 [post_modified_gmt] => 2023-08-02 09:52:59 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=351286 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 316916 [post_author] => 1 [post_date] => 2022-11-28 05:42:00 [post_date_gmt] => 2022-11-28 04:42:00 [post_content] =>

SARONNO - E' stato il corpo musicale “Attilio Rucano” a dare il via alla festa di anniversario del Maps di Solaro che si è tenuta domenica scorsa, 20 novembre, nella sede di via Drizza. La presidente dopo aver dato il benvenuto a tutti i presenti, rappresentanti delle istituzioni e soci, ha ripercorso i momenti che nel lontano 1982 hanno spinto alcuni pensionati solaresi a fondare il movimento.

Sono stati richiamati alla memoria i personaggi che hanno fatto la storia del Maps gettando basi solide al Movimento con i valori fondanti quali la solidarietà, la disponibilità, l’altruismo, la generosità, uniti all’entusiasmo di creare qualcosa di utile per la comunità. Valori dominanti in questi quarant’anni di vita, con l’augurio che coesistano e crescano nei prossimi decenni.

Un dovuto ringraziamento a tutti, istituzioni, associazioni, privati cittadini che hanno contribuito al successo e che contribuiscono alla vita del Maps. Parlando del presente, la presidente ha dichiarato che l’obiettivo è rilanciare il centro sociale, puntando sul rinnovamento, su un’intesa e dialogo con i giovani, diventando un ampio centro di aggregazione dove anche le donne possano ritrovarsi per socializzare e portare avanti progetti. Proprio con questo obiettivo è stato modificato lo statuto dell’associazione dando a tutti, senza limiti di età, la possibilità di iscriversi al Maps e, in questa occasione, è stato presentato il nuovo logo, nuovo sia nel simbolo che nelle parole: Maps che sta a significare Movimento Associativo Pensionati Solaresi.

Nei progetti futuri, a fianco delle attività finora svolte, si punta nel promuoverne di nuove che nasceranno con il contributo fattivo di tutti,
soprattutto delle donne che hanno voglia di essere valorizzate nel centro con proposte, idee, suggerimenti e con la consapevolezza che solo lavorando insieme si possa far crescere l’associazione sia in partecipazione che in competenze.

E infine, i ringraziamenti ai rappresentanti delle istituzioni e ha concluso la presidente "un immenso grazie ai soci che, con il tesseramento, contribuiscono a sostenere i costi per migliorie e acquisto attrezzature". La presidente ha manifestato il desiderio che quella tessera possa costituire per ciascun tesserato un richiamo ed un impegno a partecipare alla vita dell’associazione, ricordando sempre che il Maps “c’è e ci sarà” se verrà seguito e sostenuto dai soci.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Solaro, 40 anni di Maps che festeggia coi soci e... un nuovo logo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-40-anni-di-maps-che-festeggia-coi-soci-e-un-nuovo-logo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-11-27 17:06:16 [post_modified_gmt] => 2022-11-27 16:06:16 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=316916 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 249468 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-25 10:41:19 [post_date_gmt] => 2021-06-25 08:41:19 [post_content] => SOLARO – Sesto furto in meno di tre mesi al centro anziani Maps di via Drizza. A questi piccoli colpi, il più delle volte si tratta di scarso bottino e minima refurtiva anche se nell’ultimo caso è sparita una televisione, si aggiungono i danni procurati alla struttura. Come fa notare Gianmarco Belotti della Lega Centrodestra Solaro: «Questa volta il furto non ha nemmeno necessitato dello scasso, poiché la porta, già forzata il mese scorso, non è mai stata riparata dal comune, nonostante segnalazioni e solleciti da parte della gestione del centro anziani. Strano che non si trovino i soldi per la sicurezza quando per spendere 6mila per posizionare il palco in villa comunale si sono trovati facilmente. Invitiamo sindaco e giunta a provvedere al più presto (cioè subito) alla messa in sicurezza del Maps». Nella stessa notte, ci sono state effrazioni e tentate effrazioni anche alla scuola materna di via Cinque Giornate ed alla scuola don Milani di Villaggio Brollo. Anche in questi casi, i danni superano di gran lunga il valore della refurtiva. 25062021 [post_title] => Furti al Maps ed effrazioni nelle scuole di Solaro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => furti-al-maps-ed-effrazioni-nelle-scuole-di-solaro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-25 10:55:25 [post_modified_gmt] => 2021-06-25 08:55:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=249468 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 244943 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-05-19 05:49:28 [post_date_gmt] => 2021-05-19 03:49:28 [post_content] => SARONNO - Ha suscitato molta curiosità, ed è stato citato anche su pagine Facebook come "Ah non è il Lercio" o "Commenti memorabili" il movimentato episodio avvenuto davanti alla stazione ferroviaria. https://ilsaronno.it/2021/05/18/saronno-saltano-il-posto-di-blocco-ma-sbagliano-i-sensi-unici-e-tornano-dai-vigili-due-denunce-per-un-31enne/ Addio all'amatissimo prof Citterio https://ilsaronno.it/2021/05/18/saronno-itis-riva-in-lutto-per-la-scomparsa-del-prof-citterio/ Cede muro di contenimento, resta solo un binario sulla Saronno-Varese https://ilsaronno.it/2021/05/17/trenord-ferrovia-saronno-varese-ha-ceduto-un-muro-di-contenimento/ Solaro, ruba antizanzare al centro anziani, preso https://ilsaronno.it/2021/05/18/preso-ubriaco-dai-carabinieri-dopo-un-furto-di-antizanzare-al-centro-anziani-di-solaro/ Cislago, un arresto https://ilsaronno.it/2021/05/18/cislago-insulti-e-minacce-alla-nonna-giovane-arrestato/ Asilo estivo, l'Amministrazione aumenta i fondi https://ilsaronno.it/2021/05/18/fondi-per-aumentare-i-bimbi-allasilo-estivo-con-saronno-plaude-musaro-e-castaldi/ [post_title] => Ieri su ilS: sensi unici aiutano la polizia locale coi fuggitivi, lutto all'itis Riva, minacce alla nonna, problemi sulla Saronno-Varese, [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-sensi-unici-aiutano-la-polizia-locale-coi-fuggitivi-lutto-allitis-riva-minacce-alla-nonna-problemi-sulla-saronno-varese [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-19 05:49:28 [post_modified_gmt] => 2021-05-19 03:49:28 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=244943 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 244867 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-18 11:30:12 [post_date_gmt] => 2021-05-18 09:30:12 [post_content] => SOLARO – Allertati da alcuni passanti che avevano sentito rumori sospetti provenire dalla sede del centro anziani di Maps di Solaro in via Drizza, i carabinieri della stazione locale sono intervenuti sabato sera per sventare un furto di… bastoncini antizanzare. Un uomo, 45 anni, già conosciuto dalle forze dell’ordine, si era introdotto sfondando con una sbarra in ferro la porta sul retro della struttura che solitamente accoglie gli anziani soci per trascorrere in compagnia e tranquillità le giornate. Quando gli uomini dell’arma si sono avvicinati, hanno sentito chiaramente il rumore di vetri infrangersi ed hanno accerchiato lo stabile. Il sospetto è sgattaiolato all’esterno e si è gettato nella siepe al confine con il parcheggio dell’Esselunga prima di cercare di darsi alla fuga a piedi lungo la Saronno-Monza. Quando infine i militari sono riusciti a fermarlo si trovava in condizioni di alterazione e gli hanno trovato addosso dei bastoncini di quelli utilizzati per tenere lontane le zanzare, un pacchetto identico è stato ritrovato nelle sale del Maps. I carabinieri hanno poi notato una ferita alla mano, riconducibile alla rottura della porta vetro d’ingresso ed il confronto con le immagini della videosorveglianza ha portato all’identificazione certa del ladro che infine è stato deferito a piede libero dall’autorità giudiziaria soprattutto per l’esiguo valore della merce rubata, circa dieci euro, e consumata, visto che una volta all’interno aveva deciso di scolarsi qualche superalcolico priva di cercare la via per la fuga. Decisamente maggiori e fastidiosi i danni economici provocati al centro anziani con la rottura delle porte. [gallery size="medium" link="file" ids="244872,244871,244870"] 18052021 [post_title] => Preso ubriaco dai carabinieri dopo un furto di antizanzare al centro anziani di Solaro [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => preso-ubriaco-dai-carabinieri-dopo-un-furto-di-antizanzare-al-centro-anziani-di-solaro [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-18 11:30:12 [post_modified_gmt] => 2021-05-18 09:30:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=244867 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 199868 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-04-20 14:07:25 [post_date_gmt] => 2020-04-20 12:07:25 [post_content] => SOLARO - Si moltiplicano le iniziative di solidarietà a Solaro. Molte associazioni così come molti privati cittadini stanno donando beni alimentari e di prima necessità e fondi destinati alle persone ed alle famiglie in difficoltà per via della crisi causata dall’epidemia. Tra questi l’associazione sociale "Discipline multiple" ed il suo presidente Matteo Marrali, ma anche Avis, Maps, Solaro Sport, Arcieri del sole, Universal Solaro, Polisportiva e Butoku Karate e l’azienda Guarnitec.  Materiale e fondi raccolti sono interamente gestiti dal Comune attraverso il Centro operativo comunale e la collaborazione di Protezione civile (qui con uno dei loro mezzi davanti a Esselunga) e Caritas per la distribuzione e l’acquisto di beni di prima necessità e di protezione individuale. Il sindaco Nilde Moretti: "Ringraziamo tutte le associazioni ed i cittadini per le donazioni che stiamo ricevendo in questi giorni sia in forma diretta sia nell’ambito di Solaro solidale e Spesa sospesa. La donazione di Sdm e del presidente Marrali è un gesto concreto che mi piace sottolineare; questi gesti di grande generosità si aggiungono all’impegno dei volontari del Comune e di Solaro Bau nei servizi di assistenza. Ma non mi meraviglio di questo, Solaro è sempre stato un paese ricco di solidarietà ed il suo tessuto associativo e civile sta rispondendo con positività anche in questo momento difficile". 20042020 [post_title] => Coronavirus, a Solaro tante donazioni di associazioni e privati per le famiglie in difficoltà [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => coronavirus-a-solaro-tante-donazioni-di-associazioni-e-privati-per-le-famiglie-in-difficolta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-04-20 14:07:25 [post_modified_gmt] => 2020-04-20 12:07:25 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=199868 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 191460 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-02-18 09:05:04 [post_date_gmt] => 2020-02-18 08:05:04 [post_content] => SOLARO - Si terrà a Solaro venerdì alle 19.45 nel salone del centro anziani di via Drizza la seconda edizione della Cena al buio. "Organizzata dal Comune in collaborazione con Maps e Cisv (Ciechi e Ipovedenti Sportivi Varesini), è un evento al quale tengo particolarmente ed al quale parteciperò in prima persona - spiega il sindaco Nilde Moretti - oltre alla peculiarità dell’iniziativa, sempre molto suggestiva, la finalità è benefica". In una sala completamente oscurata, persone non vedenti accompagneranno gli ospiti in uno stimolante percorso alla scoperta del cibo e dei sapori con menu a sorpresa e aperitivo di benvenuto. Il costo della cena è di 30€ a partecipante (20€ per bimbi tra i 6 e i 10 anni). Il ricavato, al netto dei costi, sarà devoluto alla squadra di baseball I Patrini Malnate bxc composta da persone cieche e ipovedenti, fondata nel 2012, grazie all’impegno dell’associazione polisportiva dilettantistica Cisv. "Per questo - conclude il primo cittadino - vi invito a diffondere il più possibile le iscrizioni all’evento, che sono aperte sino a mercoledì 19 febbraio". [post_title] => Solaro, ultimi giorni per partecipare alla Cena al buio. L'invito del sindaco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-ultimi-giorni-per-partecipare-alla-cena-al-buio-linvito-del-sindaco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-02-19 00:55:11 [post_modified_gmt] => 2020-02-18 23:55:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=191460 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 176960 [post_author] => 12 [post_date] => 2019-10-01 15:58:07 [post_date_gmt] => 2019-10-01 13:58:07 [post_content] => SOLARO - Domenica 29 settembre si è svolta la visita culturale a Busseto organizzata dall'assessorato alla Cultura insieme al centro anziani Maps di Solaro. Interessantissima giornata dedicata alla visita dei luoghi che hanno visto nascere e crescere artisticamente Giuseppe Verdi, universalmente riconosciuto come uno dei massimi compositori italiani dell'Ottocento. La giornata è iniziata con la visita a Busseto al Museo Nazionale in Villa Pallavicino. È seguita la visita guidata nel centro storico di Busseto con la maestosa piazza, la Rocca Pallavicino, il Teatro e La Chiesa Collegiata di San Bartolomeo dove Giuseppe Verdi e Margherita Barezzi si sono sposati. Dopo un superbo e tipico pranzo a Frescarolo, la visita a Roncole, alla casa natale del Maestro e alla Chiesa di San Michele Arcangelo dove i visitatori hanno avuto la fortuna di essere accolti dal coro lirico Ponchielli Vertova di Cremona. Infine breve sosta a Zibello con visita ad un piccolo Teatro e al Museo del Cinematografo. «Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti a questa interessante giornata culturale (e gastronomica) - dice l'assessore alla Cultura Monica Beretta - ed alla guida che ci ha accompagnati per tutta la giornata con la sua professionalità, conoscenza e ammirazione per il Maestro; ci ha fatto scoprire Verdi non solo come compositore ma anche come uomo impegnato socialmente, si devono a lui infatti la realizzazione dell'ospedale di Villanova e la Casa di Riposo per musicisti a Milano». 01102019 [post_title] => Gli anziani di Solaro in gita sui luoghi della vita del Maestro Verdi [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => gli-anziani-di-solaro-in-gita-sui-luoghi-della-vita-del-maestro-verdi [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-10-01 15:58:07 [post_modified_gmt] => 2019-10-01 13:58:07 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=176960 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) ) [post_count] => 9 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 613811 [post_author] => 32 [post_date] => 2024-04-11 05:37:55 [post_date_gmt] => 2024-04-11 03:37:55 [post_content] => SOLARO - Sarà inaugurata sabato 13 aprile con le dimostrazioni delle associazioni la riqualificata struttura sportiva del centro Maps di via Drizza. Usurato nel tempo, è stato sostituito il tendone di copertura ed i lavori sono stati completati con l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento e illuminazione. Inoltre è stata ripensata la pavimentazione, così da costituire un nuovo spazio per l’utilizzo polifunzionale della struttura. Ad usufruire del tendone saranno il Maps per le sue attività, ma anche le società sportive del paese. I lavori di ammodernamento, che prevedono anche il superamento delle barriere architettoniche, consentono un risparmio energetico importante ed una considerevole riduzione delle emissioni di Co2 in atmosfera, grazie alla realizzazione di un impianto no gas con pompe di calore e pannelli radianti. La nuova soluzione progettata, silenziosa ed efficiente, offrirà un comfort migliorato per i frequentatori della struttura e permetterà di ottenere un risparmio economico stimato del 65% rispetto al vecchio. La spesa prevista è di circa 376mila euro, ottenuti anche attraverso un bando di finanziamento del Pnrr. All’inaugurazione di sabato mattina (ore 10) ci saranno dimostrazioni di ballo con Michela e Michele, tiro con l’arco con gli Arcieri del Sole, arti marziali con il Butoku Karate e Ginnastica Ritmica con Ginnastica Skill; l’evento si concluderà con un rinfresco conviviale. La Sindaca di Solaro Nilde Moretti: «È un piacere restituire alla comunità una struttura tanto importante. Sarà utilizzata dal Maps per tante attività, compresi i corsi di ginnastica per adulti, e poi anche da varie associazioni sportive del territorio. Aggiungiamo così nuovi spazi al già importante patrimonio di strutture sportive di Solaro, con la caratteristica di essere una realtà polifunzionale che potrà dare l’occasione di sviluppare collaborazioni e accrescere il senso di comunità». [post_title] => Solaro, inaugurazione e dimostrazioni sportive nel riqualificato centro Maps [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => solaro-inaugurazione-e-dimostrazioni-sportive-nella-riqualificata-struttura-del-centro-maps [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2024-04-10 19:48:50 [post_modified_gmt] => 2024-04-10 17:48:50 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=613811 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 9 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 9 [max_num_pages] => 1 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => c58a26217c45b69728fd0573962c0b03 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:811ede962202b5fbea740cfc5e1bf0ac:0.18396100 17528790130.68915100 1752877754 ) -->
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966