• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

massimo tallarini

Ospedale di Saronno, tre incontri per avere le risposte
Città
Ospedale di Saronno, tre incontri per avere le risposte
SARONNO – Dopo il successo, in termini di ascolto e partecipazione ma anche di attenzione per i temi emersi, della…
24 Aprile 2022
Il Natale di Saronno, più forte dei vandali: Gesù Bambino nel presepe di Sant’Antonio
Città
Il Natale di Saronno, più forte dei vandali: Gesù Bambino nel presepe di Sant’Antonio
SARONNO - E' stato il diacono Massimo Tallarini ieri sera a posizionare Gesù Bambino nel presepe allestito accanto la chiesetta…
25 Dicembre 2021
Politica, mobilità, cultura e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Politica, mobilità, cultura e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana è alle porte e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i…
27 Settembre 2021
Dalla croce di Lampedusa all’attenzione per l’arte e il green: il diacono Tallarini tratteggia i 9 anni di don Armando
Città
Dalla croce di Lampedusa all’attenzione per l’arte e il green: il diacono Tallarini tratteggia i 9 anni di don Armando
SARONNO - Dopo la messa di saluto di ieri della comunità pastorale crocifisso risorto all'ormai ex prevosto monsignor Armando Cattaneo…
20 Settembre 2021
  • 10
Tra libri e storia: l’ultima programmazione settimanale prima delle vacanze per Radiorizzonti Inblu
Città
Tra libri e storia: l’ultima programmazione settimanale prima delle vacanze per Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'ultima settimana prima delle vacanze di Radiorizzonti, ricchissima di rubriche interessanti ed ospiti, quella che aspetta i radioascoltatori…
26 Luglio 2021
Politica saronnese, la rivincita e non solo nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
Città
Politica saronnese, la rivincita e non solo nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li…
19 Luglio 2021
Sindaco, assessorato e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Sindaco, assessorato e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li…
21 Giugno 2021
Città
Giovani politici, cultura, associazioni e molto altro nella programmazione di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti su tutti i fronti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non…
14 Giugno 2021
Lavori pubblici, associazioni e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
Città
Lavori pubblici, associazioni e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti su tutti i fronti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non…
7 Giugno 2021
Servizi sociali di Saronno e tanta attualità su Radiorizzonti Inblu
Città
Servizi sociali di Saronno e tanta attualità su Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti su tutti i fronti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non…
31 Maggio 2021
Ambiente, cultura e tutte le iniziative di Saronno nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
Città
Ambiente, cultura e tutte le iniziative di Saronno nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti della settimana li troviamo…
17 Maggio 2021
Libri, cultura e tanti altri appuntamenti da non perdere nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Libri, cultura e tanti altri appuntamenti da non perdere nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti della settimana li troviamo…
10 Maggio 2021
Riapertura della piscina e non solo: tanti temi su Radiorizzonti Inblu
Città
Riapertura della piscina e non solo: tanti temi su Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti della settimana li troviamo…
3 Maggio 2021
Consiglio Comunale e molti altri appuntamenti nella settimana di Radiorizzonti Inblu
Città
Consiglio Comunale e molti altri appuntamenti nella settimana di Radiorizzonti Inblu
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. L'appuntamento della settimana lo troviamo martedì…
26 Aprile 2021
Città, ospedale e non solo: quanti temi nella programmazione di Radiorizzonti
Città
Città, ospedale e non solo: quanti temi nella programmazione di Radiorizzonti
SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come…
12 Aprile 2021

SARONNO – Dopo il successo, in termini di ascolto e partecipazione ma anche di attenzione per i temi emersi, della recente tavola rotonda Radiorizzonti e ilSaronno tornano ad accendere i riflettori sulla situazione dell'ospedale di piazzale Borella.

“Lo stato di emergenza è finito il 31 marzo e malgrado i contagi non siano azzerati pensiamo sia il momento per dare alla città di Saronno e al bacino d'utenza del presidio delle risposte concrete – spiegano il responsabile di Radiorizzonti Massimo Tallarini e la direttrice de ilSaronno Sara Giudici – per questo abbiamo pensato di dare la parola a chi occupa dell'ospedale e può dare le risposte del caso”.

Tre incontri con altrettanti faccia a faccia per chiedere risposte, dati e cifre: “Ogni ospite avrà le domande con anticipo in modo da poter arrivare informazioni precise e dettagliate. Raccoglieremo anche le richieste degli ascoltatori di Radiorizzonti e dei lettori de ilSaronno che saranno riassunte in un'intervista snella ma molto concreta”.

Ma chi saranno gli ospiti? “Martedì 26 aprile ci saranno i consiglieri regionali Emanuele Monti e Samuele Astuti. Martedì 10 maggio il direttore dell'azienda ospedaliera Asst Valle Olona Eugenio Porfido con il direttore sanitario Claudio Arici e il portavoce del comitato per la salvaguardia dell'ospedale di Saronno Massimo Beneggi. Ultimo appuntamento martedì 17 maggio con il sindaco Augusto Airoldi, Francesco Licata (Pd) e Raffaele Fagioli (Lega) in presenza e interventi degli altri capogruppo in consiglio comunale.

A moderare gli appuntamenti formulando le domande dei saronnesi Agostino Masini e Sara Giudici.

Per seguire gli appuntamenti sarà disponibile una diretta play by play su ilSaronno e una diretta audio su radio 88 FM, sul sito www.radiorizzonti.org oppure sull'applicazione di Radiorizzonti.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Ospedale di Saronno, tre incontri per avere le risposte [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-di-saronno-tre-incontri-per-avere-le-risposte [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-24 08:12:22 [post_modified_gmt] => 2022-04-24 06:12:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=289166 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [1] => WP_Post Object ( [ID] => 273473 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-12-25 11:06:10 [post_date_gmt] => 2021-12-25 10:06:10 [post_content] =>

SARONNO - E' stato il diacono Massimo Tallarini ieri sera a posizionare Gesù Bambino nel presepe allestito accanto la chiesetta di Sant'Antonio dai volontari del gruppo che cura la rievocazione storica.

Ieri dopo la messa delle 23 il diacono con alcuni fedeli si è recato al presepe dove i volontari avevano già provveduto nel frattempo era sparita la Madonna in dolce attesa a favore di quella che aveva già partorito. Gesù Bambino è così stato posizionato nella mangiatoia pronto per essere ammirato la mattina di Natale da tutti i bimbi del quartiere.

Sono stati giorni di superlavoro per i volontari che hanno dovuto porre rimedio ai danni provocato dal raid vandali realizzato da alcuni ragazzi.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Il Natale di Saronno, più forte dei vandali: Gesù Bambino nel presepe di Sant'Antonio [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-natale-di-saronno-piu-forte-dei-vandali-gesu-bambino-nel-presepe-di-santantonio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-25 11:06:13 [post_modified_gmt] => 2021-12-25 10:06:13 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=273473 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [2] => WP_Post Object ( [ID] => 260813 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-09-27 11:00:42 [post_date_gmt] => 2021-09-27 09:00:42 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana è alle porte e Radiorizzonti Inblu è pronta, come sempre, a tenere compagnia a tutti i radioascoltatori, con tantissimi ospiti, appuntamenti inediti e tanta buona musica. Qui di seguito gli appuntamenti settimanali: Martedì 28 settembre– Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto "Orizzonti Magazine",  Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 11.29, con replica ore 19.13, ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi Il candidato Sindaco di Cislago per la lista Cartabia Sindaco Gianluigi Cartabia. Per finire di sera alle 21.30 Life Style condotto da Damiano Caron. Mercoledì 29 settembre – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel tempo: Un viaggio nei musei del Made in Italy", gli argomenti della giornata sono la fondazione Dalmine ed il museo Pirelli. Dopodichè alle 11.03, con replica ore 19.44, Iaia Barzani intervista, Daniele Cassinelli, direttore dei Musei Civici di Varese per illustrarci la mostra "La civiltà delle palafitte". Per finire alle 11.29, con replica ore 21.00, ospite di Gianni Branca e Angelo Volpi, Marco Giudici, candidato Sindaco a Caronno Pertusella per la lista "PD, Unione di centrosinistra e Civico 2030".

Giovedì 30 settembre – Alle 10.29 con replica ore 19.13, Gianni Branca ospita Lorenza Gianotti, autrice del libro "#iorestoacasa". Per finire la giornata alle 11.29 in replica ore 21.00 Appuntamento con il cinema, a cura sempre di Gianni Branca e Alessia Gelso.

Venerdì 1 ottobre – Per iniziare la giornata, all'interno del consueto "Orizzonti Magazine" alle 10, Gianni Branca intervista Elisabetta Ranco, autrice del libro "Anche le ombre sanno parlare". Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, e a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. Per finire alle 16.35 va in onda "Il territorio parla", in diretta nazionale assieme a Massimo Tallarini per parlare del progetto "Replay" del teatro saronnese "Giuditta Pasta".

Sabato 2 ottobre –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, come ogni ultimo sabato del mese Gianni Branca ed Angelo Volpi conducono "Dalla parte del cittadino", ospite l'assessore all'ambiente, mobilità, politiche energetiche e partecipazione di Saronno, Franco Casali. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Emozioni estate", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 26 settembre – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. Per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 27 settembre - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Monsignor Claudio Galimberti, e Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sull'evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione e sicurezza.  Per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI MARCO GIUDICI DI NORBERTO TALLARINI   [post_title] => Politica, mobilità, cultura e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => politica-mobilita-cultura-e-molto-altro-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-25 09:49:10 [post_modified_gmt] => 2021-09-25 07:49:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=260813 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 259777 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-09-20 05:52:53 [post_date_gmt] => 2021-09-20 03:52:53 [post_content] => SARONNO - Dopo la messa di saluto di ieri della comunità pastorale crocifisso risorto all'ormai ex prevosto monsignor Armando Cattaneo pubblichiamo la lettera scritta dal diacono Massimo Tallarini. Ciao don Armando. Per te e per noi questa domenica è stata occasione per maturare nella vita spirituale, perché quando ci si saluta emergono i ricordi. I ricordi diventano occasione per dire grazie, per esaminarsi per gli errori compiuti, per pregare vicendevolmente per il cammino che ciascuno oggi intraprende. E i ricordi, filtrati dalla preghiera reciproca, diventano occasione spirituale se riconosciamo in essi che è lo Spirito Santo che guida la vita di ciascuno e delle nostre comunità, senza esaltazioni personalistiche e senza inutili rancori. Come credenti, infatti, non possiamo oggi lasciarci guidare dagli apprezzamenti o dalle critiche sul servizio svolto da don Armando in città. Invece, poichè crediamo che sarà lo Spirito a permetterci di capire insieme come raccogliere, migliorare, precisare, nei giorni a venire, le provocazioni ricevute in questi 9 anni, ho pensato di salutarlo raccogliendo alcune di queste provocazioni. Innanzitutto una carità attenta ai singoli, cercando un coordinamento tra le strutture ecclesiali e quelle che si ispirano al cristianesimo (Caritas, S. Vincenzo, Cav, Fondo cittadino, Casa di Marta, Mensa di Betania…); la croce di Lampedusa in Prepositurale, defilata sotto l’antico crocifisso, è lì per ricordarci di andare oltre l’indifferenza sulle povertà, le emergenze, i profughi. Poi l’ascolto dell’altro: con don Armando si è cercato di sentire la società civile, le associazioni (anche non direttamente di ispirazione cristiana), i cristiani di altre confessioni, i responsabili del mondo islamico, i testimoni del nostro tempo nei quaresimali (don Patriciello, don Ciotti, Ernesto Olivero, Paolo Picchio, don Fortunato Di Noto), i grandi temi ecclesiali delle catechesi (Laudato si’, Amoris Laetitia, I comandamenti). Ascoltare non vuol dire sempre condividere, ma è fondamentale per costruire. I giovani: il centro per adolescenti del Santuario, voluto fortemente da don Armando come attenzione ai giovani, sta diventando piano piano realtà, che speriamo presto possa prendere avvio. Le strutture e l’arte: il riordino degli ambienti e il restauro delle opere d’arte è stato impegnativo; occorre ancora imparare che le strutture ecclesiali e l’arte sacra sono per le persone e non viceversa. Scorrendo nella nostra mente ricordi e provocazioni, questo arrivederci può aiutarci a comprendere meglio la nostra vita di fede personale e comunitaria. Se saremo capaci di far diventare questo saluto una occasione spirituale, vuol dire che come uomini, come donne, comem cristiani, siamo almeno sulla buona strada del Vangelo. A-rivederci, don Armando LA COMMOZIONE DI DON ARMANDO ALLA MESSA  I REGALI DELLA COMUNITA' ALL'EX PREVOSTO [post_title] => Dalla croce di Lampedusa all'attenzione per l'arte e il green: il diacono Tallarini tratteggia i 9 anni di don Armando [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => dalla-croce-di-lampedusa-allattenzione-per-larte-e-il-green-il-diacono-tallarini-tratteggia-i-9-anni-di-don-armando [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-09-19 22:11:33 [post_modified_gmt] => 2021-09-19 20:11:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=259777 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 253543 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-07-26 11:00:27 [post_date_gmt] => 2021-07-26 09:00:27 [post_content] => SARONNO – Un'ultima settimana prima delle vacanze di Radiorizzonti, ricchissima di rubriche interessanti ed ospiti, quella che aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo il mercoledì 28 luglio alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Lorenzo Braccesi, Accademico Grecista, autore di "Livia", storia avvincente della consorte di Augusto. Ed a seguire, sempre lo stesso giorno, alle 11.29, con replica alle 21, è il turno di Gianni Branca, che ospita il professor Giuseppe Nigro per parlare della storia d'Italia. Dopodichè, dando uno sguardo anche agli altri giorni, venerdì 30 alle 10.29, con replica alle 19.13, sempre Iaia Barzani intervista: Grazia Varesani autrice del libro “Non ho molto tempo”, Annalisa Zanni, direttrice del museo "Poldi Pezzoli" di Milano, Michele Taddei, giornalista, autore del libro "Steppa Bianca" e la giornalista Daniela Pizzagalli, con i suoi consigli di libri da portare in vacanza. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti e per arrivare alle vacanze estive nel migliore dei modi, il consueto appuntamento del sabato, il 31 Luglio, alle 1.29, con replica alle 21, "Nel blu… emozioni estate", programma musicale, condotto da Massimo Tallarini. Martedì 27 luglio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. Mercoledì 28 luglio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Lorenzo Braccesi, Accademico Grecista, autore di "Livia", storia avvincente della consorte di Augusto. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca, ospita il professor Giuseppe Nigro per parlare della storia d'Italia.

Venerdì 30 luglio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Iaia Barzani intervista: Grazia Varesani autrice del libro “Non ho molto tempo”, Annalisa Zanni, direttrice del museo "Poldi Pezzoli" di Milano, Michele Taddei, giornalista, autore del libro "Steppa Bianca" e la giornalista Daniela Pizzagalli, con i suoi consigli di libri da portare in vacanza. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 31 luglio –  Alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu... emozioni estate", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Radiorizzonti augura agli ascoltatori Buone Vacanze Come tutti gli anni Radiorizzonti per il mese di agosto non vi lascia soli e continua a tenere compagnia a tutti coloro che, per varie ragioni restano in città. A chi rimane Radiorizzonti propone per tutto il mese di agosto programmi vari di attualità, musica e informazione. Si ricorda l'appuntamento fisso alle ore 8.25 con la S. Messa feriale, alle ore 20.33 il S. Rosario e la S. Messa festiva alle ore 10.00 dalla Prepositurale. Ricordiamo l'informazione: tutti i giorni notiziari Flash nazionali  ogni ora con aggiornamenti in diretta e il collegamento con Radio in Blu, alle ore 9.06 - 10.00 - 11.00 - 12.00 - 13.00 - 14.00 - 15.00 – 16.00 - 17.00 e 18.03 Radiorizzonti torna con i suoi programmi in diretta lunedì 30 agosto FOTO ARCHIVIO GIUSEPPE NIGRO [post_title] => Tra libri e storia: l'ultima programmazione settimanale prima delle vacanze per Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => tra-libri-e-storia-lultima-programmazione-settimanale-prima-delle-vacanze-per-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-25 17:14:31 [post_modified_gmt] => 2021-07-25 15:14:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=253543 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 252699 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-07-19 11:00:02 [post_date_gmt] => 2021-07-19 09:00:02 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo il Sabato, 24 luglio, alle 10.29, con replica alle 19.13, con “Piazza Libertà”: il format di approfondimento mensile con giovani politici saronnesi. Tornando ai giorni precedenti, mercoledì 21 luglio alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Maria Concetta Salemi autrice del volume "Nel cerchio dei golosi". Ed a seguire, lo stesso giorno, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita l’avvocato Carmen Federico dell’associazione "La rivincita". Dopodichè, venerdì 23 alle 10.29, con replica alle 19.13, "Non solo cultura", a cura di Iaia Barzani. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 20 luglio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. E per finire alle 21.30 "LifeStyle" condotto da Damiano Caron. Mercoledì 21 luglio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Maria Concetta Salemi autrice del volume "Nel cerchio dei golosi". E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita l’avvocato Carmen Federico dell’associazione "La rivincita".

Giovedì 22 luglio – Alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni, con la partecipazione di Vittorio Mastrorilli. Venerdì 23 luglio – Alle 10.29, con replica alle 19.13, "Non solo cultura", a cura di Iaia Barzani. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica", letto da Carlo Legnani e commentato da don Angelo Centemeri, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli.

Sabato 24 luglio –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, "Piazza Libertà": il format di approfondimento mensile con giovani politici saronnesi. Ed a seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Emozioni estate", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 25 luglio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 26 luglio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO CARMEN FEDERICO [post_title] => Politica saronnese, la rivincita e non solo nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => politica-saronnese-la-rivincita-e-non-solo-nella-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-07-18 22:28:21 [post_modified_gmt] => 2021-07-18 20:28:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=252699 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 248742 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-21 11:00:36 [post_date_gmt] => 2021-06-21 09:00:36 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed appuntamenti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 26 giugno, alle 10.29, con replica alle 19.13, che come ogni ultimo sabato del mese vede come ospite di Gianni Branca in "Il sindaco risponde", il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Tornando ai giorni precedenti, martedì 22 giugno, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita, Ilaria Pagani, Assessore alla famiglia del comune di Saronno. A seguire, il giorno successivo, mercoledì 23 Giugno alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, il prof. Giuseppe Nigro, per parlare della storia d'Italia. Dopodichè, venerdì 25 alle 16.20, “IL TERRITORIO PARLA”  in diretta nazionale con Radio InBlu a cura di Massimo Tallarini. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 22 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita, Ilaria Pagani, Assessore alla famiglia del comune di Saronno. E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron, l'argomento della serata è lo "Stop Omofobia". Ospite Cesare Guacio Carpio, fondatore e testimonial della Piattaforma "Stop Homofobia". Mercoledì 23 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Marco Ciardi, docente di storia delle scienze e delle tecniche dell’Università di Firenze ed Antonella Gasperini responsabile del Servizio Biblioteche e Musei dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca, il prof. Giuseppe Nigro, per parlare della storia d'Italia.

Giovedì 24 giugno – Dalle 9.00, all'interno de programma Buona Giornata, va in onda “Arte e artisti” a cura di Teresa Santinelli. Ospite della puntata, Roberto Troubetzkoy del comitato scientifico del Museo del paesaggio di Verbania.  E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 25 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, "Non Solo Cultura", a cura di Iaia Barzani, che intervista Angelo Stella, presidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani. Ed inoltre Valentina Ricci, Viola Afrifa e Romana Raimondi autrici di "Via libera - 50 donne che si sono fatte strada" e per finire la consueta chiacchierata con la giornalista Daniela Pizzagalli. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea Mazzucchelli. E per finire alle 16.20, in diretta nazionale con radio Inblu, "Il territorio parla" a cura di Massimo Tallarini.

Sabato 26 giugno –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, come ogni ultimo sabato del mese, Gianni Branca ed "Il sindaco risponde", ospite il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Ed a seguire, alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 27 giugno – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 28 giugno - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Sindaco, assessorato e molto altro nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => sindaco-assessorato-e-molto-altro-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-19 14:35:47 [post_modified_gmt] => 2021-06-19 12:35:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=248742 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 247777 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-14 11:00:41 [post_date_gmt] => 2021-06-14 09:00:41 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti su tutti i fronti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 19 giugno, alle 10.29, con replica alle 19.13, con “Piazza Libertà”, il format di approfondimento con giovani politici saronnesi di tutti gli schieramenti. Ospite l’ex Assessore al bilancio Pierangela Vanzulli sul tema della variazione di bilancio del comune di Saronno. Tornando ai giorni precedenti, mercoledì 16 giugno, alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire giovedì 17 Giugno dalle 9.30, all'interno del programma "Buona Giornata", va in onda "Arte e artisti" a cura di Teresa Santinelli. Ospiti della puntata Mara de Fanti direttrice del museo della ceramica Giuseppe Gianetti di Saronno e il Maestro Alberto Borroni. La trasmissione la si potrà seguire sugli 88 fm, al canale 880 del digitale terrestre e in streaming al sito della nostra emittente, a seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano il professor Daniel Lakelin di Aneb, Associazione Nazionale per l'Eliminazione delle Balbuzie. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51 ospiti, sempre di Gabriella ed Emilio, Aldo Terrieri della Protezione Civile di Saronno. Dopodichè, venerdì 18 alle 16.20, “IL TERRITORIO PARLA”  in diretta nazionale con Radio InBlu a cura di Massimo Tallarini. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 15 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie.  E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron, l'argomento della serata è il "Decreto sostegni bis un bell’aiuto ai Giovani. Agevolazioni su mutui e finanziamenti." Ospite la dott.ssa Daniela Militello, promotore finanziario indipendente ed esperta del settore Mutui. Mercoledì 16 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma "A spasso nel Tempo, un viaggio nei musei del Made in Italy". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Paola Giovetti, direttrice del Museo Civico Archeologico di Bologna. Per l’iniziativa di consentire ai proprietari con al seguito cani di poter visitate mostre e musei.

Giovedì 17 giugno – Dalle 9.30, all'interno de programma Buona Giornata, va in onda “Arte e artisti” a cura di Teresa Santinelli. Ospiti della puntata Mara de Fanti direttrice del museo della ceramica Giuseppe Gianetti di Saronno e il Maestro Alberto Borroni. L'appuntamento successivo è alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano il professor Daniel Lakelin di Aneb, Associazione Nazionale per l'Eliminazione delle Balbuzie. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51 ospiti, sempre di Gabriella ed Emilio, Aldo Terrieri della Protezione Civile di Saronno. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 18 giugno – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire alle 16.20, in diretta nazionale con radio Inblu, "Il territorio parla" a cura di Massimo Tallarini.

Sabato 19 giugno –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, dalla parte del cittadino, con “Piazza Libertà”, il format di approfondimento con giovani politici saronnesi di tutti gli schieramenti. Ospite l’ex Assessore al bilancio Pierangela Vanzulli sul tema della variazione di bilancio del comune di Saronno. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 20 giugno – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 21 giugno - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO  [post_title] => Giovani politici, cultura, associazioni e molto altro nella programmazione di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => giovani-politici-cultura-associazioni-e-molto-altro-nella-programmazione-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-19 14:37:21 [post_modified_gmt] => 2021-06-19 12:37:21 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=247777 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 246926 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-06-07 11:00:49 [post_date_gmt] => 2021-06-07 09:00:49 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti su tutti i fronti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 12 giugno, assieme a Gianni Branca, che intervista, nel suo consueto "Dalla parte del cittadino" l’Assessore ai lavori pubblici di Saronno, Novella Ciceroni. Tornando ai giorni precedenti, mercoledì 9 giugno, alle 11.29, con replica alle 21, Paolo Pignattelli e il dott.Paolo Gulisano presentano l’evento ”Dante e la discesa negli inferi. Viaggio nell’abisso del cuore umano” per il  7° centenario dantesco. A seguire giovedì 10 giugno, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano il direttore di One TV Mandunzio Primiano. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51 ospiti, sempre di Gabriella ed Emilio, Giorgia Monti e Patrizia Omati dell’associazione LUDA. Dopodichè, venerdì 28 alle 16.20, “IL TERRITORIO PARLA”  in diretta nazionale con Radio InBlu a cura di Massimo Tallarini. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 8 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie.  E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron, l'argomento della serata è: "Politically Correct: ma quando lo è veramente?". Mercoledì 9 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce "Le Ville della Lombardia". A seguire alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Paolo Mastandrea, studioso, docente di latino a Cà Foscari, autore del saggio “Falsi di Dante”, opere di dubbia attribuzione. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, Paolo Pignattelli e il dott.Paolo Gulisano presentano l’evento ”Dante e la discesa negli inferi. Viaggio nell’abisso del cuore umano” per il  7° centenario dantesco.

Giovedì 10 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano il direttore di One TV Mandunzio Primiano. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51 ospiti, sempre di Gabriella ed Emilio, Giorgia Monti e Patrizia Omati dell’associazione LUDA. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 11 giugno – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire alle 16.20, in diretta nazionale con radio Inblu, "Il territorio parla" a cura di Massimo Tallarini.

Sabato 12 giugno –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite l’Assessore ai lavori pubblici di Saronno, Novella Ciceroni. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 13 giugno – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 14 giugno - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Dopodichè, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". E per finire la giornata, alle 21.30 "Piazza Libertà", il format di approfondimento con giovani politici saronnesi, Il secondo appuntamento condotto da Raul Caruso, in compagnia degli opinionisti Tommaso Valarani e Francesco Ricca vede ospite la consigliera comunale della Lega ed ex Assessore al Bilancio Pierangela Vanzulli con cui verrà affrontato il tema dello scostamento di bilancio, facendo riferimento al Consiglio Comunale del 27 aprile scorso. Scopo del programma è infatti quello di creare un nuovo spazio dedicato alla condivisione e alla discussione di proposte e idee che possano rendere Saronno una città migliore per i cittadini di domani. Piazza Libertà punto di ritrovo per molti saronnesi, non sarà più solo un luogo fisico, ma anche virtuale. FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Lavori pubblici, associazioni e molto altro nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lavori-pubblici-associazioni-e-molto-altro-nella-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-06-12 09:52:32 [post_modified_gmt] => 2021-06-12 07:52:32 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=246926 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 246083 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-31 11:00:11 [post_date_gmt] => 2021-05-31 09:00:11 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti ed altrettanti argomenti su tutti i fronti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 5 giugno, assieme a Gianni Branca, che intervista, nel suo consueto "Dalla parte del cittadino" l’Avvocato Ruggero Pavoni, l'argomento di giornata è la "Cassa integrazione e blocco dei licenziamenti". Tornando ai giorni precedenti, martedì 1 giugno, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita l’Avvocato Guglielma Vaccaro con argomento "La competizione mediatica tra le TV sui fatti di cronaca". A seguire giovedì 3 giugno, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano Ilaria Pagani, Assessore ai Servizi Sociali del comune di Saronno. Dopodichè, venerdì 28 alle 16.20, “IL TERRITORIO PARLA”  in diretta nazionale con Radio InBlu Massimo Tallarini affronta il tema: le difficoltà del sostegno a ragazzi con sindrome di down nella scuola della provincia di Varese. Intervento di Raul Caruso (docente universitario e genitore di un bambino con sindrome di Down). Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 1 giugno – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita l’Avvocato Guglielma Vaccaro con argomento "La competizione mediatica tra le TV sui fatti di cronaca". E per finire alle 21.30  “Life Style” a cura di Damiano Caron.

Giovedì 3 giugno – Alle 10.29, con replica alle 19.13, Gabriella ed Emilio ospitano Ilaria Pagani, Assessore ai Servizi Sociali del comune di Saronno. E per finire la giornata alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, con la partecipazione di Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli. Venerdì 4 giugno – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire alle 16.20, in diretta nazionale con radio Inblu, "Il territorio parla" a cura di Massimo Tallarini, che affronta il tema: le difficoltà del sostegno a ragazzi con sindrome di down nella scuola della provincia di Varese. Intervento di Raul Caruso (docente universitario e genitore di un bambino con sindrome di Down).

Sabato 5 giugno –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite l’Avvocato Ruggero Pavoni, l'argomento di giornata è la "Cassa integrazione e blocco dei licenziamenti". Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 6 giugno – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 7 giugno - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "LA STORIA NEI GIORNI". FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI [post_title] => Servizi sociali di Saronno e tanta attualità su Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => servizi-sociali-di-saronno-e-tanta-attualita-su-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-29 09:53:36 [post_modified_gmt] => 2021-05-29 07:53:36 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=246083 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 244569 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-17 11:00:15 [post_date_gmt] => 2021-05-17 09:00:15 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti della settimana li troviamo martedì 18 alle 11.29, con replica alle 21. Gianni Branca ospita Lorenzo Puzziferri per aggiornamenti sull’iniziativa "FUS" (Fotografa Un Saronnese). Nei giorni successivi, mercoledì 19 maggio, alle 11.29, con replica alle 21 Antonella Colmegna e Gianni Branca, ospitano la dott.ssa Pamela Minelli per parlare di smartWorking, poco prima alle 11.03, con replica alle 19.51 Iaia Barzani intervista il professor Pietro Gibellini autore del volume "L’inferno di Dante". Venerdì 21, alle 16.20 appuntamento con Massimo Tallarini ed "Il territorio parla". Ed il giorno seguente sabato 22, ospite di Gianni Branca, nel consueto "Dalla parte del cittadino" l'Assessore alle politiche energetiche e partecipazione di Saronno, Franco Casali. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 18 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè Gianni Branca, alle 11.29, con replica alle 21, ospita Lorenzo Puzziferri per aggiornamenti sull’iniziativa "FUS" (Fotografa Un Saronnese). E per finire la giornata alle 21.30 "LifeStyle" condotto da Damiano Caron. Si parlerà di:“Il cibo di domani, dopo gli insetti cosa ci riserva il futuro alimentare?”

Mercoledì 19 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce "Le ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista il professor Pietro Gibellini autore del volume "L’inferno di Dante". E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Antonella Colmegna e Gianni Branca, ospitano la dott.ssa Pamela Minelli per parlare di smartworking.

Giovedì 20 maggio – Alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca, Marisa Colmegna e Vittorio Mastrorilli.  Venerdì 21 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, "Soldi & Economia", a cura di Rina Sormani. A seguire alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire, alle 16.20, va in onda "Il territorio parla", con Massimo Tallarini.

Sabato 22 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29 il consueto "Dalla parte del cittadino", a cura di Gianni Branca, che ospita l'Assessore alle politiche energetiche e partecipazione di Saronno, Franco Casali. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 23 maggio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 24 maggio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "La Storia nei giorni". Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 17: Claudio Borroni – I grandi compositori, Martedì 18: Claudio Borroni – I grandi compositori, Mercoledì 19: Paolo Pignattelli – Alimentazione e Benessere, Giovedì 20: Claudio Borroni – I grandi compositori, Venerdì 21: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni.

FOTO ARCHIVIO 

[post_title] => Ambiente, cultura e tutte le iniziative di Saronno nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ambiente-cultura-e-tutte-le-iniziative-di-saronno-nella-programmazione-settimanale-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-15 11:01:33 [post_modified_gmt] => 2021-05-15 09:01:33 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=244569 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 243831 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-10 11:00:33 [post_date_gmt] => 2021-05-10 09:00:33 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti della settimana li troviamo martedì 11 alle 11.29, con replica alle 21. Gianni Branca ospita lo scrittore Mauro Biagini, autore di libri gialli. Nei giorni successivi, mercoledì 12 maggio, alle 10.29, con replica alle 19.13 Antonella Colmegna e Gianni Branca, ospitano lo scrittore saronnese Antonio Vasselli, autore del libro "Il seminarista", a seguire alle 11.03, con replica alle 19.51 Iaia Barzani intervista il professor Francesco Belletti autore di "Giovani, famiglia e futuro attraverso la pandemia". Il giorno seguente, giovedì 13, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni ed Antonella ospitano il direttore sportivo della Saronno Servizi SSD, il dottor Giovanni Rotondi, che parlerà della riapertura delle piscine. Venerdì 14, alle 16.20 appuntamento con Massimo Tallarini ed "Il territorio parla". Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 11 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè Gianni Branca, alle 11.29, con replica alle 21, ospita lo scrittore Mauro Biagini, autore di libri gialli. E per finire la giornata, alle 21.30, "LifeStyle" condotta da Damiano Caron, tema: "Crowdfunding e cultura".

Mercoledì 12 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Antonella Colmegna e Gianni Branca, ospitano lo scrittore saronnese Antonio Vasselli, autore del libro "Il seminarista". A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista il professor Francesco Belletti autore di "Giovani, famiglia e futuro attraverso la pandemia". E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, "Alimentazione e Benessere" a cura del prof. Paolo Pignattelli e la dott.ssa Silvia Ambrogio.

Giovedì 13 maggio – Alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ed Antonella Colmegna ospitano il direttore sportivo della Saronno Servizi SSD, il dottor Giovanni Rotondi, che parlerà della riapertura delle piscine.  Venerdì 14 maggio –  Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire, va in onda "Il territorio parla", con Massimo Tallarini.

Sabato 15 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29 il consueto "Dalla parte del cittadino", a cura di Gianni Branca. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 16 maggio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 17 maggio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono "La Storia nei giorni". Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 10: Claudio Borroni – I grandi compositori, Martedì 11: Daniela Armandola – Milano o Cara, Mercoledì 12: Paolo Pignattelli – Alimentazione e Benessere, Giovedì 13: Claudio Borroni – I grandi compositori, Venerdì 14: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni.

FOTO ARCHIVIO 

[post_title] => Libri, cultura e tanti altri appuntamenti da non perdere nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => libri-cultura-e-tanti-altri-appuntamenti-da-non-perdere-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-08 11:00:46 [post_modified_gmt] => 2021-05-08 09:00:46 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=243831 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 243015 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-05-03 11:00:10 [post_date_gmt] => 2021-05-03 09:00:10 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti della settimana li troviamo martedì 4 alle 11.03, con replica alle 19.51, ed alle 11.29, con replica alle 21. Il primo ospite, di Gianni ed Antonella, è il direttore sportivo della Saronno Servizi SSD Giovanni Rotondi, dove si parla della riapertura della piscina di Saronno. E poco più tardi sempre Gianni Branca ospita l’avvocato Elena Giardina. Nei giorni successivi, mercoledì 5 maggio, alle 11.03, con replica alle 19.51 Iaia Barzani intervista Alberto e Giancarlo Mazzucca, autori del libro “ Gianni Agnelli in bianco e nero”, a seguire alle 11.29, con replica alle 21, Antonella Colmegna, ospita la Prof.ssa Donatella D’Alelio dell’ Ipsia "A. Parma" di Saronno. Il giorno seguente, giovedì 6, alle 11.29, con replica alle 21, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. Venerdì 7, alle 16.20 appuntamento con Massimo Tallarini ed "Il territorio parla". Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 4 maggio – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.03, con replica alle 19.51 Gianni ed Antonella ospitano il direttore sportivo della Saronno Servizi SSD Giovanni Rotondi, dove si parla della riapertura della piscina di Saronno. Sempre Gianni, alle 11.29, con replica alle 21, ospita l’avvocato Elena Giardina. E per finire la giornata, alle 21.30, "LifeStyle" condotta da Damiano Caron, tema: "razzismo sinonimo di ignoranza e odio".

Mercoledì 5 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Alberto e Giancarlo Mazzucca, autori del libro “ Gianni Agnelli in bianco e nero”. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella Colmegna, ospita la Prof.ssa Donatella D’Alelio dell’ Ipsia "A. Parma" di Saronno.

Giovedì 6 maggio – Alle 11.29, con replica alle 21, "Appuntamento con il cinema", a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna.  Venerdì 7 maggio –  Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire, va in onda "Il territorio parla", con Massimo Tallarini.

Sabato 8 maggio – Per iniziare la giornata alle 10.29 il consueto "Dalla parte del cittadino", a cura di Gianni Branca. A seguire, alle 11.29, con replica alle 21, "Nel blu dipinto di blu", programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 9 maggio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 10 maggio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 3: Claudio Borroni – I grandi compositori, Martedì 4: Daniela Armandola – Milano o Cara, Mercoledì 5: Paolo Pignattelli – Napoleone, Giovedì 6: Claudio Borroni – I grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO 

[post_title] => Riapertura della piscina e non solo: tanti temi su Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => riapertura-della-piscina-e-non-solo-tanti-temi-presenti-nella-programmazione-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-01 17:35:14 [post_modified_gmt] => 2021-05-01 15:35:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=243015 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 242127 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-26 10:27:43 [post_date_gmt] => 2021-04-26 08:27:43 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. L'appuntamento della settimana lo troviamo martedì 27 alle 20, in diretta il consiglio Comunale di Saronno. Nei giorni successivi, mercoledì 28 aprile, alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca, ospita il Prof. Giuseppe Nigro per parlare della storia d’Italia vissuta da Saronno. Il giorno seguente, giovedì 29, alle 10.29, con replica alle 19.13, sempre Gianni ospita l’avv. Carmen Federico dell’associazione “La rivincita” e dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. A seguire, venerdì 30, alle 10.29, con replica alle 19.13, Iaia Barzani intervista: Lorenzo Beccati, scrittore e autore di programmi televisivi, Gianluca Antoni, psicologo e psicoterapeuta e autore di libri, Irene Borgna, antropologa alpina e la giornalista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Sempre venerdì alle 16.20 va in onda "Il territorio parla", con Massimo Tallarini si parla di "aree dismesse dell'ex Isotta Fraschini. Interviene Beppe Gorla (proprietario dei terreni). Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 27 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. E per finire dalle 20 diretta del consiglio Comunale di Saronno.

Mercoledì 28 aprile – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Andrea Ferreri scrittore, studioso di cultura giovanili. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Gianni Branca il Prof. Giuseppe Nigro per parlare della storia d’Italia vissuta da Saronno.

Giovedì 29 aprile – Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica alle 19.13 Gianni ospita l’avv. Carmen Federico dell’associazione “La rivincita”. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna.  Venerdì 30 aprile – Alle 10.29, con replica ore 19.13, Iaia Barzani intervista: Lorenzo Beccati, scrittore e autore di programmi televisivi, Gianluca Antoni, psicologo e psicoterapeuta e autore di libri, Irene Borgna, antropologa alpina e la giornalista e Daniela Pizzagalli con i suoi consigli letterari. Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. E per finire, va in onda "Il territorio parla", con Massimo Tallarini si parla di "aree dismesse dell'ex Isotta Fraschini. Interviene Beppe Gorla (proprietario dei terreni).

Domenica 2 maggio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 3 maggio - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 26: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Martedì 27: Claudio Borroni – I grandi compositori, Mercoledì 28: Paolo Pignattelli – Alimentazione, Giovedì 22: Claudio Borroni – I grandi compositori.

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Consiglio Comunale e molti altri appuntamenti nella settimana di Radiorizzonti Inblu [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => consiglio-comunale-e-molti-altri-appuntamenti-nella-settimana-di-radiorizzonti-inblu [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-05-01 12:16:30 [post_modified_gmt] => 2021-05-01 10:16:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=242127 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 240461 [post_author] => 12 [post_date] => 2021-04-12 11:00:19 [post_date_gmt] => 2021-04-12 09:00:19 [post_content] => SARONNO – Un'altra settimana con tantissimi ospiti aspetta i radioascoltatori saronnesi e non solo. Gli appuntamenti principali, li troviamo come di consueto il Sabato, 17 aprile, assieme a Gianni Branca, che intervista, all'interno del suo consueto "Dalla parte del cittadino" il Sindaco di Caronno Pertusella Marco Giudici. Tornando ai giorni precedenti, martedì 13 aprile, alle 11.29, con replica alle 21, sempre Gianni, ospita Musarò Gabriele, Assessore all’Istruzione e sport. A seguire mercoledì 14 aprile alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Costanza Di Quattro, autrice di: "La mia casa di Montalbano".  Si prosegue Venerdì 16 aprile con “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, ed a seguire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano. E dopodichè alle 16.20,  nella trasmissione  “IL TERRITORIO PARLA”, in diretta nazionale sul circuito InBlu, Massimo Tallarini parla sulla situazione inerente all’Ospedale di Saronno.  Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. Martedì 13 aprile – Per iniziare la giornata alle 9.30 all’interno del consueto “Buona giornata” Maria Grazia Buzzetti darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29, con replica alle 19.13, Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette culinarie. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, Gianni Branca ospita Musarò Gabriele, Assessore all’Istruzione e sport di Saronno. E per finire alle 21.30  nella trasmissione "LifeStyle", Damiano Caron affronta il tema Amore e tradimenti corrono sul web, anche i sentimenti diventano virtuali?”. Tra gli ospiti della puntata l’ex tronista di “Uomini e Donne” Leonardo Greco.

 Mercoledì 14 aprile – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce Le Ville della Lombardia. A seguire, alle 11.03, con replica alle 19.51, Iaia Barzani intervista Costanza Di Quattro, autrice di: "La mia casa di Montalbano".

Giovedì 15 aprile – Per iniziare la giornate alle 10.05, nello spazio Arte e Artisti, Teresa Santinelli ospita l’Artista saronnese, Sara Di Giovanni. A seguire alle 11.29, con replica alle 21, Appuntamento con il cinema, a cura di Gianni Branca e Marisa Colmegna. A seguire alle 17, nello spazio Università alla radio, trasmetteremo la conferenza sul tema”Croce Rossa, Ieri Oggi Domani. A cura di Unitre Saronno. Relatori i dott. Paolo Pignattelli, Giuseppe Monti e Emiro Frech. Venerdì 16 aprile – Alle 11.29, con replica alle 21.00, "Il Vangelo della domenica" , con don Federico Bareggi, ed a seguire Popoli, notizie dal mondo che gli altri non raccontano condotto da Igea. Dopodichè alle 16.20, nella trasmissione  “IL TERRITORIO PARLA”, in diretta nazionale sul circuito InBlu, Massimo Tallarini parla sulla situazione inerente all’Ospedale di Saronno.

Sabato 17 aprile –  Per iniziare la giornata, alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca ed il suo consueto "Dalla parte del cittadino", ospite Il Sindaco di Caronno Pertusella, Marco Giudici. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 18 aprile – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”. Lunedì 19 aprile - Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire, alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono  “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono. Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:

Lezioni della settimana: Lunedì 12: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Martedì 13: Daniela Armandola – Milano o cara, Mercoledì 14: Claudio Borroni – I grandi compositori, Giovedì 15: Claudio Borroni – I grandi compositori, Venerdì 16: Daniela Armandola –I Goti, Sabato 17: Pier Angelo Pedersini - Filosofia

FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI NORBERTO TALLARINI

[post_title] => Città, ospedale e non solo: quanti temi nella programmazione di Radiorizzonti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => citta-ospedale-e-non-solo-quanti-temi-nella-programmazione-di-radiorizzonti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-04-10 10:56:18 [post_modified_gmt] => 2021-04-10 08:56:18 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=240461 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 289166 [post_author] => 12 [post_date] => 2022-04-24 05:58:00 [post_date_gmt] => 2022-04-24 03:58:00 [post_content] =>

SARONNO – Dopo il successo, in termini di ascolto e partecipazione ma anche di attenzione per i temi emersi, della recente tavola rotonda Radiorizzonti e ilSaronno tornano ad accendere i riflettori sulla situazione dell'ospedale di piazzale Borella.

“Lo stato di emergenza è finito il 31 marzo e malgrado i contagi non siano azzerati pensiamo sia il momento per dare alla città di Saronno e al bacino d'utenza del presidio delle risposte concrete – spiegano il responsabile di Radiorizzonti Massimo Tallarini e la direttrice de ilSaronno Sara Giudici – per questo abbiamo pensato di dare la parola a chi occupa dell'ospedale e può dare le risposte del caso”.

Tre incontri con altrettanti faccia a faccia per chiedere risposte, dati e cifre: “Ogni ospite avrà le domande con anticipo in modo da poter arrivare informazioni precise e dettagliate. Raccoglieremo anche le richieste degli ascoltatori di Radiorizzonti e dei lettori de ilSaronno che saranno riassunte in un'intervista snella ma molto concreta”.

Ma chi saranno gli ospiti? “Martedì 26 aprile ci saranno i consiglieri regionali Emanuele Monti e Samuele Astuti. Martedì 10 maggio il direttore dell'azienda ospedaliera Asst Valle Olona Eugenio Porfido con il direttore sanitario Claudio Arici e il portavoce del comitato per la salvaguardia dell'ospedale di Saronno Massimo Beneggi. Ultimo appuntamento martedì 17 maggio con il sindaco Augusto Airoldi, Francesco Licata (Pd) e Raffaele Fagioli (Lega) in presenza e interventi degli altri capogruppo in consiglio comunale.

A moderare gli appuntamenti formulando le domande dei saronnesi Agostino Masini e Sara Giudici.

Per seguire gli appuntamenti sarà disponibile una diretta play by play su ilSaronno e una diretta audio su radio 88 FM, sul sito www.radiorizzonti.org oppure sull'applicazione di Radiorizzonti.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on"
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

[post_title] => Ospedale di Saronno, tre incontri per avere le risposte [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ospedale-di-saronno-tre-incontri-per-avere-le-risposte [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2022-04-24 08:12:22 [post_modified_gmt] => 2022-04-24 06:12:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=289166 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 2 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 34 [max_num_pages] => 3 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => 6a0b2b222b9901d87428d89fd7a93585 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:7cee769652f7e87b95bc3ef92b8a877d:0.81228300 17501073660.53297600 1750106535 ) -->
  • 1
  • 2
  • 3
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966