• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito

murales

Vedano Olona, inaugurazione del nuovo murales di Miriana Viero
iltra2
Vedano Olona, inaugurazione del nuovo murales di Miriana Viero
VEDANO OLONA – Appuntamento quest'oggi alle 18 in via Aldo Moro per l’inaugurazione del nuovo murales che è stato realizzato…
2 Maggio 2025
  • 1
Giornata della Memoria, i ragazzi dell’istituto Sant’Agnese dipingono il “Viale della memoria e della libertà”
Città
Giornata della Memoria, i ragazzi dell’istituto Sant’Agnese dipingono il “Viale della memoria e della libertà”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'istituto Sant'Agnese di Saronno circa l'inaugurazione del murales "viale della memoria e della…
28 Gennaio 2024
Le famiglie di Saronno festeggiano il Villaggio Sos colorando quadretti azzurri ispirati a Saint-Exupéry
Città
Le famiglie di Saronno festeggiano il Villaggio Sos colorando quadretti azzurri ispirati a Saint-Exupéry
SARONNO - Un grande successo come la festa organizzata al parco di via Carlo Porta oggi pomeriggio, sabato 24 giugno,…
24 Giugno 2023
L’arte dei bambini recupera gli spazi elettorali: Rescaldina diventa un museo a cielo aperto
Eventi
L’arte dei bambini recupera gli spazi elettorali: Rescaldina diventa un museo a cielo aperto
RESCALDINA - L’arte dei bambini colora le strade di Rescaldina. Con un’operazione di “riciclo” dei pannelli per le affissioni elettorali,…
7 Dicembre 2021
Ieri su ilS: Cecilia Gallerani tornerà signora di Saronno, ladri in pizzeria, presidio animalista, il cielo rosa al tramonto
Città
Ieri su ilS: Cecilia Gallerani tornerà signora di Saronno, ladri in pizzeria, presidio animalista, il cielo rosa al tramonto
SARONNO - I colori del tramonto di lunedì sera immortalati dal nostro lettore Angelo sono stati apprezzatissimi nella giornata di…
18 Agosto 2021
Presto a Saronno un murales dello street artist Ravo dedicato a Cecilia Gallerani, la dama con l’ermellino
Città
Presto a Saronno un murales dello street artist Ravo dedicato a Cecilia Gallerani, la dama con l’ermellino
SARONNO - L'annuncio è arrivato dall'assessore alla Cultura Laura Succi nell'ultima seduta del consiglio comunale quando parlando del rilancio della…
17 Agosto 2021
  • 1
Bryant e Petrovic: murales firmato Vendramin alla palestra di Uboldo
Saronnese
Bryant e Petrovic: murales firmato Vendramin alla palestra di Uboldo
UBOLDO - "Mamba raggiunge Mozant”, questo il titolo del grande dipinto murale, di otto metri per cinque, realizzato nella palestra…
27 Gennaio 2021
L’Amministrazione Airoldi cancella i graffiti degli anarchici
Città
L’Amministrazione Airoldi cancella i graffiti degli anarchici
SARONNO - Aveva fatto scalpore, l'ultimo weekend di shopping prima di Natale, il corteo degli anarchici nelle vie del centro,…
8 Gennaio 2021
Mauro Rotondi, la street art e i murales tra Banksy e Geco
Città
Mauro Rotondi, la street art e i murales tra Banksy e Geco
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Mauro Rotondi su street art e murales "Può esserci etica…
24 Novembre 2020
Le notizie di sabato: il delitto di Misinto. Covid, i casi vanno a… +0. Maxi graffito in piazza Mercanti
Covid
Le notizie di sabato: il delitto di Misinto. Covid, i casi vanno a… +0. Maxi graffito in piazza Mercanti
SARONNO - Originario di Saronno, titolare di una nota azienda agricola, il 58enne Bruno Piuri è stato ucciso ieri a…
21 Giugno 2020
Il caso Floyd approda in piazza dei Mercanti: mega graffito comparso nella notte
Città
Il caso Floyd approda in piazza dei Mercanti: mega graffito comparso nella notte
SARONNO - “La polizia uccide”, un maxi graffito è stato realizzato stanotte in piazza dei Mercanti dagli anarchici. La scritta…
20 Giugno 2020
Il Comune blinda il sottopasso pedonale per le scuole, qualcuno di notte taglia i lucchetti
Cronaca
Il Comune blinda il sottopasso pedonale per le scuole, qualcuno di notte taglia i lucchetti
SARONNO - Lucchetti tagliati nella rete di sottopassi pedonali che da piazza dei Mercanti conduce verso il quartiere scolastico. Nel…
6 Marzo 2020
Piazza dei Mercanti, Fagioli: “Non rifaremo il murales, non possiamo spendere ogni volta”
Città
Piazza dei Mercanti, Fagioli: “Non rifaremo il murales, non possiamo spendere ogni volta”
SARONNO - Il murales di piazza dei Mercanti non sarà rifatto. L'annuncio è arrivato dal sindaco Alessandro Fagioli intervistato da…
2 Dicembre 2019
I writers dedicano uno stencil a Dante Cattaneo, lui ci ride su
Ceriano Laghetto
I writers dedicano uno stencil a Dante Cattaneo, lui ci ride su
SARONNO / CERIANO LAGHETTO - Uno stencil con il volto di Dante Cattaneo ed una scritta con la vernice verde,…
13 Novembre 2019
Collettivo Adespota: “Che triste la nuova piazza Rossa diventata posteggio!”
Cronaca
Collettivo Adespota: “Che triste la nuova piazza Rossa diventata posteggio!”
SARONNO - "Da luogo di ritrovo per giovani a parcheggio a pagamento": il collettivo Adesposta, d'ispirazione anarchica, dice no alla…
5 Ottobre 2019

SARONNO - Un grande successo come la festa organizzata al parco di via Carlo Porta oggi pomeriggio, sabato 24 giugno, per i trent'anni del Villaggio Sos.

La festa è stata l'epilogo di un percorso che i ragazzi della struttura di via Piave hanno fatto con educatori ed artisti per una settimana. Un momento di crescita con parole, valori, colori, ferme e tanta energia. Tutto questo si è visto oggi pomeriggio nel parco con l'esposizione delle carte realizzati dal Villaggio ma anche la realizzazione del maxi mosaico.

Partendo dall'azzurro del Villaggio Sos sono state scelte 4 tinte di azzurro e pennelli e colori a grandi e piccoli ognuno a contribuito al mosaico che ha colorato la parete su cui troneggia la frase di Antoine de Saint-Exupéry "Tutti i grandi sono stati bambini una volta". Una frase scelta dal Villaggio per ricordare, in un luogo come un parco, quanto sia importante "tenere vivi il bimbo dentro sè".

Quindi la merenda realizzata in collaborazione con realtà del territorio. Con musica, risate, colori e tanto divertimento il pomeriggio è stato un successo di partecipazione che ha visto un momento ufficiale anche con le autorità cittadine che non hanno voluto mancare all'importante compleanno.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

[post_title] => Le famiglie di Saronno festeggiano il Villaggio Sos colorando quadretti azzurri ispirati a Saint-Exupéry [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => le-famiglie-di-saronno-festeggiano-il-villaggio-sos-colorando-quadretti-azzurri-ispirati-a-saint-exupery [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2023-06-24 19:01:31 [post_modified_gmt] => 2023-06-24 17:01:31 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=346017 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [3] => WP_Post Object ( [ID] => 271097 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-12-07 15:05:00 [post_date_gmt] => 2021-12-07 14:05:00 [post_content] =>

RESCALDINA - L’arte dei bambini colora le strade di Rescaldina. Con un’operazione di “riciclo” dei pannelli per le affissioni elettorali, l’associazione culturale Articolonove, in collaborazione con l’osteria sociale del buon essere La Tela e il supporto del Comune, ha realizzato un museo diffuso per le vie cittadine: 84 manifesti di 2 metri per 1 hanno trovato posto sui muri di cinque strade, dando valore all’arte dei più piccoli. Il progetto ha visto il coinvolgimento di quasi 400 bambini tra i 4 e i 10 anni delle scuole dell'infanzia Don Pozzi e Ferrario e della scuola primaria di Rescaldina e Rescalda. I loro lavori, realizzati negli ultimi quattro anni durante i rispettivi laboratori d’arte curati da Francesca Consonni, sono stati raggruppati e stampati in grande formato per dare vita a un’esposizione all’aperto lunga complessivamente 130 metri.

"Partendo da quanto recita la Carta dei diritti del fanciullo approvata dall'Onu e dal Parlamento italiano, ovvero “Il bambino ha il diritto di esprimersi liberamente anche con l’arte”, abbiamo voluto valorizzare l’arte espressa dai bambini, andando a recuperare i vecchi spazi elettorali che, al momento inutilizzati, spesso precludono la vista sul nostro paese - premette Vittorina Cottica, vicepresidente dell’associazione Articolonove - Ma non è solamente la volontà di riappropriarci di spazi pubblici, quanto la possibilità di dare libera espressione ai più piccoli: con i loro colori, le loro realizzazioni grafiche e il loro linguaggio ci testimoniano una voglia di vita, e soprattutto la loro voglia di crescere, dopo mesi di emergenza sanitaria".

Cinque le strade interessate, via Shuster, via De Gasperi, via Della Libertà, via Matteotti e viale Lombardia, dove hanno trovato posto le opere dei bambini. "I loro disegni sono stati fatti originariamente con materiali e stili differenti: sono stati usati pennarelli, acquerelli e pastelli o la tecnica del collage. Selezionati, siamo andati a stampare l’intero disegno oppure un semplice dettaglio con l’idea di valorizzarne i segni, le forme e i colori. Sono opere che danzano e cantano, sono la felicità di un inaspettato trionfo cromatico. Perché, se i bambini hanno la possibilità di portare avanti la loro ricerca in libertà, il loro linguaggio grafico può raggiungere livelli espressivi notevoli, come l'artista adulto. E potranno guidare il nostro sguardo mentre ci raccontano la meravigliosa avventura del loro crescere" spiegano i promotori dell'iniziativa.

(foto: alcuni dei tabelloni elettorali recuperati a fini artistici)

07122021

[post_title] => L’arte dei bambini recupera gli spazi elettorali: Rescaldina diventa un museo a cielo aperto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => larte-dei-bambini-recupera-gli-spazi-elettorali-rescaldina-diventa-un-museo-a-cielo-aperto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-12-06 20:08:03 [post_modified_gmt] => 2021-12-06 19:08:03 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=271097 [menu_order] => 0 [post_type] => evento [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [4] => WP_Post Object ( [ID] => 255418 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-18 05:56:46 [post_date_gmt] => 2021-08-18 03:56:46 [post_content] => SARONNO - I colori del tramonto di lunedì sera immortalati dal nostro lettore Angelo sono stati apprezzatissimi nella giornata di ieri https://ilsaronno.it/2021/08/17/cielo-rosa-tra-saronno-e-solaro-gli-scatti-del-nostro-lettore-angelo/ Ladri prendono di mira pizzeria ma scappano a mani vuote https://ilsaronno.it/2021/08/17/effrazione-col-piede-di-porco-in-pizzeria-ladri-messi-in-fuga-dallallarme/ In arrivo un murales "d'autore" in viale Rezia e con una dedica speciale https://ilsaronno.it/2021/08/17/presto-a-saronno-un-murales-dello-street-artist-ravo-dedicato-a-cecilia-gallerani-la-dama-con-lermellino/ Tragedia nel Villoresi https://ilsaronno.it/2021/08/17/limbiate-trovato-il-corpo-senza-vita-di-un-67enne-nel-villoresi/ Presidio di 100% animalisti per l'uccisione di mamma cinghiale e dei suoi piccoli https://ilsaronno.it/2021/08/17/cento-per-cento-animalisti-presidio-alla-polizia-provinciale-per-i-cinghiali/ QUI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA COPPA DELLE COPPE DI SOFTBALL [post_title] => Ieri su ilS: Cecilia Gallerani tornerà signora di Saronno, ladri in pizzeria, presidio animalista, il cielo rosa al tramonto [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => ieri-su-ils-cecilia-gallerani-tornera-signora-di-saronno-ladri-in-pizzeria-presidio-animalista-il-cielo-rosa-al-tramonto [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-18 00:35:14 [post_modified_gmt] => 2021-08-17 22:35:14 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=255418 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [5] => WP_Post Object ( [ID] => 255256 [post_author] => 1 [post_date] => 2021-08-17 06:54:22 [post_date_gmt] => 2021-08-17 04:54:22 [post_content] => SARONNO - L'annuncio è arrivato dall'assessore alla Cultura Laura Succi nell'ultima seduta del consiglio comunale quando parlando del rilancio della città anche tramite un'attività di marketing territoriale ha anticipato l'iniziativa precisando, nella conferenza stampa del giorno successivo "che non è dell'amministrazione comunale, ma che sosterremo con il necessario supporto". A Saronno sarà realizzato un murales dallo street artist Ravo dedicato a Cecilia Gallerani la celebre Dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci che ricevette da Lodovico Sforza proprio il feudo di Saronno. L'assessore Succi ha spiegato che l'opera, di circa 146 metri quadrati, sarà realizzata in viale Rezia. A realizzare l'omaggio alla storia di Saronno sarà l'urban artist varesino ormai di fama internazionale Andrea Ravo Mattoni che ha unito la sua formazione all'Accedemia di Brera alla passione per la street art. Il suo sogno è di riuscire a realizzare una sorta di museo a cielo aperto con un recupero del classicismo nel contemporaneo. Ha già realizzato decine di opere in tutta Italia e in vari Paesi europei. Tra le ultime opere realizzate in provincia di Varese il "Suonatore di liuto" di Caravaggio, realizzato su un muro alto 15 metri e largo 10 della scuola primaria "Curti" di Gemonio  con 122 bombolette e l’angelo nel famoso quadro “Annunciazione” di Leonardo Da Vinci a Lonate Pozzolo. (foto: la Dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci esposta a Cracovia) [post_title] => Presto a Saronno un murales dello street artist Ravo dedicato a Cecilia Gallerani, la dama con l'ermellino [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => presto-a-saronno-un-murales-dello-street-artist-ravo-dedicato-a-cecilia-gallerani-la-dama-con-lermellino [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-08-17 06:54:22 [post_modified_gmt] => 2021-08-17 04:54:22 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=255256 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 5 [filter] => raw ) [6] => WP_Post Object ( [ID] => 232321 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-27 05:45:02 [post_date_gmt] => 2021-01-27 04:45:02 [post_content] => UBOLDO - "Mamba raggiunge Mozant”, questo il titolo del grande dipinto murale, di otto metri per cinque, realizzato nella palestra “Giulio Galli” di Uboldo dall'artista uboldese Fabrizio Vendramin. Un'opera veramente imponente e molto suggestiva, che non passa certo inosservata. "Ci sono Kobe Bryant, soprannominato “Black Mamba” perché, letale come il serpente, aveva un gioco "spietato"; e Drazen Petrovic, soprannominato “il Mozart dei canestri” per la sua capacità di penetrare e scaricare nel cesto. E' un omaggio ai due leggendari giocatori del basket, entrambi scomparsi per tragici incidenti".
L’opera è stata commissionata dalla Società sportiva pallacanestro di Uboldo. La palestra si trova nel complesso scolastico situato fra via Ceriani e via Tamborini; non resta che attendere la ripresa delle attività sportivo dopo l'emergenza coronavirus per potere ammirare l'opera in presenza.
(foto: una suggestiva immagine del nuovo dipinto murale che adorna la palestra "Giulio Galli" di Uboldo con l'autore, l'artista uboldese Fabrizio Vendramin)
27012021
[post_title] => Bryant e Petrovic: murales firmato Vendramin alla palestra di Uboldo [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => bryant-e-petrovic-murales-firmato-vendramin-alla-palestra-di-uboldo [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-27 02:12:30 [post_modified_gmt] => 2021-01-27 01:12:30 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=232321 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Post Object ( [ID] => 230171 [post_author] => 2 [post_date] => 2021-01-08 12:01:28 [post_date_gmt] => 2021-01-08 11:01:28 [post_content] => SARONNO - Aveva fatto scalpore, l'ultimo weekend di shopping prima di Natale, il corteo degli anarchici nelle vie del centro, per contestare consumismo e gestione della crisi sanitaria per il coronavirus. Una manifestazione che si era lasciata alle spalle parecchie scritte sui muri del quartiere, e soprattutto in piazza Indipendenza, sul selciato ne era comparsa una enorme ed altre sulle pareti dell'ex ufficio di collocamento, stabile comunale da tempo abbandonato che in passato era stato un paio di volte anche occupato proprio dagli anarchici, che avrebbero voluto tradormarlo in centro sociale. Scritte e murales sono stati ora completamente cancellati per l'intervento degli operai comunali nel ruolo di imbianchini. E' stato dunque tutto cancellato. Il giorno del corteo in centro gli anarchici avevano anche distribuiti ed affisso volantini. (foto sopra in piccolo, le scritte che era apparsa sui muri dell'ex collocamento in piazza Indipendenza; foto grande piazza Indipendenza come è ora) 08012021 [post_title] => L'Amministrazione Airoldi cancella i graffiti degli anarchici [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => lamministrazione-airoldi-cancella-i-graffiti-degli-anarchici [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2021-01-08 01:01:43 [post_modified_gmt] => 2021-01-08 00:01:43 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=230171 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 19 [filter] => raw ) [8] => WP_Post Object ( [ID] => 224563 [post_author] => 1 [post_date] => 2020-11-24 05:40:24 [post_date_gmt] => 2020-11-24 04:40:24 [post_content] => SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Mauro Rotondi su street art e murales "Può esserci etica senza estetica? Quale ruolo hanno le opere artistiche nella riqualificazione di periferie e città dormitorio? Oggi le amministrazioni attente e lungimiranti si giovano sempre più delle opere di street art per rivitalizzare le città portando bellezza soprattutto in luoghi di emarginazione. Lo spunto per una riflessione ce lo fornisce la storia del writer romano Geco, sorpreso e denunciato pochi giorni fa dopo un’operazione, udite udite, di intelligence internazionale. Geco, per chi non lo conoscesse, ha dipinto muri di grandi città, principalmente zone periferiche e disagiate, abbellite e riqualificate attraverso le sue opere artistiche; ha posto la sua firma in posti apparentemente irraggiungibili e inaccessibili con alcune varianti (tra cui quello più famoso, realizzato a Roma in via Magna Grecia, ‘Geco ti mette le ali‘) e al pari di altri grandi writers ha contribuito a far emergere la cosiddetta street art, in cui rappresentazione del disagio, provocazione e reinterpretazione della realtà trovano sempre più espressione in un’estetica raffinata e ricercata in cui l’arte si pone al servizio della riqualificazione restituendo dignità ai luoghi. Anche se gli imbrattatori esistono ancora sembra trascorsa un’eternità da quando i writers erano considerati artisti frustrati e distruttivi, guardati di traverso dalla comunità. Oggi, in grandi e piccole città di tutto il mondo sono sempre di più le opere realizzate e la street art non è più vista come arte povera. In tutto ciò la sindaca di Roma Virginia Raggi ha commentato in maniera pomposa la denuncia di Geco, pubblicando un dettagliato post con tanto di foto di bombolette sequestrate e dichiarazione trionfante della cattura del writer. L’atteggiamento è sembrato di pessimo di pessimo gusto. Sia chiaro: imbrattare i muri è reato e per questo la legge farà il suo corso. Geco è un ragazzo di 30 anni e conosce bene le regole del gioco, ora che è stato smascherato e il gioco è finito dovrà cambiare per forza la sua poetica. Ma trattare Geco come se fosse Matteo Massina Denaro come ha fatto la sindaca di Roma è parso un atteggiamento irriguardoso e contradditorio, soprattutto perché la sindaca di Roma risulta essere un’ammiratrice di Bansky, il grande writer, di cui segue il profilo Instagram e di cui ha promosso una mostra a Roma con tanto di patrocinio del Comune nonostante anche Banksy ‘sporchi' i muri. Tra Bansky e Geco, non c’è infatti differenza. Entrambi fanno la stessa cosa, entrambi per le loro opere non chiedono il permesso. Banksy, artista planetario, realizza opere spettacolari di denuncia sociale sui muri in diverse parti del mondo, Geco ripete soprattutto la sua firma in posti apparentemente irraggiungibili e inaccessibili con alcune varianti (tra cui quello più famoso, realizzato a Roma in via Magna Grecia, ‘Geco ti mette le ali‘). Banksy agisce con incursioni, la sua identità non è nota e le sue opere non vengono annunciate. Anche Banksy, finora imprendibile, è stato denunciato dalle polizie di tutto il mondo e di sicuro il governo israeliano non è stato contento dei disegni realizzati dall'artista sulla Striscia di Gaza. Quindi perché Bansky si e Geco no? Per fortuna la mobilitazione non si è fatta attendere e un mail bombing di protesta e indignazione ha inondato la casella di posta della Sindaca con frasi non certo lusinghiere. Coinvolgere gli street artists è oggi un modo moderno e innovativo per avviare processi di inclusione in luoghi dimenticati. La bellezza estetica di un luogo ne determina poi la rinascita sotto tutti i punti di vista. Di recente un murales gigante raffigurante Gigi Proietti è apparso nel quartiere di Roma Tufello, quartiere d’origine dell’attore, un tempo luogo di emarginazione e disagio di cui vergognarsi. Oggi gli abitanti sono orgogliosi di abitare nel quartiere di Gigi Proietti, fieri dello splendido murales. [post_title] => Mauro Rotondi, la street art e i murales tra Banksy e Geco [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => mauro-rotondi-la-street-art-e-i-murales-tra-banksy-e-geco [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-11-23 19:50:12 [post_modified_gmt] => 2020-11-23 18:50:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=224563 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 4 [filter] => raw ) [9] => WP_Post Object ( [ID] => 206670 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-21 05:53:24 [post_date_gmt] => 2020-06-21 03:53:24 [post_content] => SARONNO - Originario di Saronno, titolare di una nota azienda agricola, il 58enne Bruno Piuri è stato ucciso ieri a colpi di pistola davanti a casa a Misinto. E' stato arrestato il vicino 82anne, fra loro da qualche tempo vi sarebbero stati dei dissapori per banali motivi, l'uso di una strada limitrofa alle loro case. https://ilsaronno.it/2020/06/20/sparatoria-a-misinto-morto-il-58enne-bruno-piuri-sequestrata-larma-del-82enne-fermato-dai-carabinieri/ In zona, +0 casi nelle Groane, +0 casi a Saronno e Saronnese, e nella bassa comasca; altrettanto a Tradate e Tradatese. “Dei 165 positivi di ierii (87 debolmente positivi), 102 riguardano tamponi eseguiti a seguito di positività ai test sierologici, 4 sono riferiti a operatori socio sanitari e 8 a ospiti delle residenze per anziani, le Rsa. Prosegue il trend positivo sul fronte ospedaliero”: riepiloga l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. Nelle province, fra Varesotto, Comasco e Brianza complessivamente ieri +21 nuovi casi. https://ilsaronno.it/2020/06/20/coronavirus-gallera-spiega-la-genesi-dei-nuovi-casi-positivi-di-oggi/ Nel bosco della droga lungo la ferrovia Saronno-Seregno è stata intanto trovata un'altra pistola. https://ilsaronno.it/2020/06/20/bosco-della-droga-trovata-unaltra-pistola/ Il caso di George Floyd, l'uomo ucciso da un poliziotto e la cui vicenda sta infiammando l'America, è approdato anche a Saronno, con un enorme murales apparso nella notte in piazza dei mercanti. https://ilsaronno.it/2020/06/20/il-caso-floyd-approda-in-piazza-dei-mercanti-mega-graffito-comparso-nella-notte/ 21062020 [post_title] => Le notizie di sabato: il delitto di Misinto. Covid, i casi vanno a... +0. Maxi graffito in piazza Mercanti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => le-notizie-di-sabato-il-delitto-di-misinto-covid-i-casi-vanno-a-0-maxi-graffito-in-piazza-mercanti [to_ping] => [pinged] => https://iltradate.it/tradate/coronavirus-i-contagi-sabato-senza-sorprese-a-tradate-e-circondario-1-a-busto-e-gallarate/ [post_modified] => 2020-06-21 02:29:47 [post_modified_gmt] => 2020-06-21 00:29:47 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206670 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [10] => WP_Post Object ( [ID] => 206602 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-06-20 13:41:11 [post_date_gmt] => 2020-06-20 11:41:11 [post_content] => SARONNO - “La polizia uccide”, un maxi graffito è stato realizzato stanotte in piazza dei Mercanti dagli anarchici. La scritta realizzata con spray nero ha al proprio interno una serie di stencil con i nomi di diverse vittime da George Floyd a Stefano Cucchi e senza dimenticare Giuseppe Uva. Accanto un’altra scritta realizzata con spray giallo con scritto “Ogni anno la polizia uccide migliaia di persone in tutto il mondo”. Location il graffito sulla mobilità realizzato dall’Amministrazione comunale in piazza dei Mercanti nell’ambito del progetto Ciclometropolitana.  Ad accorgersi del nuovo graffito i primi ambulanti del mercato contadino che hanno allertato al polizia locale che ha recuperato le immagini della videosorveglianza nella speranza di risalire agli autori del blitz. Murales dunque di enormi dimensioni e davvero impossibile da non vedere per i frequentatori del mercato del sabato. [gallery link="file" size="medium" ids="206610,206609,206608,206607,206606,206603,206605,206604"] (foto: le scritte in piazza dei Mercanti fotografate dopo il mercato contadino di sabato mattina) 20062020 [post_title] => Il caso Floyd approda in piazza dei Mercanti: mega graffito comparso nella notte [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-caso-floyd-approda-in-piazza-dei-mercanti-mega-graffito-comparso-nella-notte [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-06-20 13:41:11 [post_modified_gmt] => 2020-06-20 11:41:11 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=206602 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 10 [filter] => raw ) [11] => WP_Post Object ( [ID] => 193458 [post_author] => 2 [post_date] => 2020-03-06 17:01:10 [post_date_gmt] => 2020-03-06 16:01:10 [post_content] => SARONNO - Lucchetti tagliati nella rete di sottopassi pedonali che da piazza dei Mercanti conduce verso il quartiere scolastico. Nel corso della notte qualcuno è entrato in azione, per rimuovere i lucchetti (appena collocati dal Comune) e spalancare le grate. Un gesto compiuto da parte di ignoti, mentre sulle pareti del sottopasso sono comparsi dei volantini "esplicativi" a firma Telos, il centro sociale saronnese. "Credevamo che la cosiddetta opera di riqualificazione di piazza dei Mercanti fosse da tempo terminata. Cos’altro poteva fare la giunta comunale, dopo aver completamente stravolto l’identità sociale di quel luogo, in nome di una riqualificazione urbanistica che riteniamo inutile e proficua solo per le tasche di qualcuno? Pochi giorni fa abbiamo avuto la risposta. Nel novembre 2019 un’ulteriore delibera approvata all’unanimità dal consiglio comunale propone un progetto di riqualificazione anche per il sottopassaggio pedonale che collega piazza Mercanti, via Croce e viale Santuario nonché la chiusura dello stesso negli orari serali. Una bella mano di grigio sui graffiti non poteva mancare: è prioritario cancellare ogni traccia lasciata dalle persone che in tutti questi anni hanno, a loro modo, vissuto uno spazio. Uno spazio che non essendo illuminato può incutere un certo senso di insicurezza nell’essere attraversato ed effettivamente nelle ore notturne viene usato poco. Ma non poteva essere sufficiente riattivare l’illuminazione? Molte volte abbiamo utilizzato quel sottopassaggio trascurato, come i tanti spazi che abbiamo occupato, e lo abbiamo trasformato in un luogo di socialità e aggregazione, illuminato e colorato. Ovviamente, nella narrazione di chi decide come vanno le cose in città, tutto questo è un “atto vandalico”. Nei mesi passati ci sono stati altri eventi che possono essere etichettati facilmente come “atti vandalici”: le righe blu dei nuovi parcheggi che tornano ad essere bianche, il murales ben pagato dal Comune che torna a gridare, i fiammanti parchimetri che vengono divelti nella notte". Prosegue il testo affisso: "Molto più semplicemente, scendendo nella quotidianità di chiunque si viva la città, il Comune decide arbitrariamente, ed è bene sottolinearlo in questo caso, di chiudere, da un giorno all’altro, un passaggio pedonale e ciclabile che moltissime persone attraversano ogni giorno limitandone l’utilizzo agli orari “produttivi”, in pratica agli studenti e a e chi va al mercato, e a pendolari che hanno la fortuna di uscire di casa dopo le 7 del mattino. La chiusura riguarderebbe infatti le ore comprese tra le 18 e le 7 (tranne la domenica in cui addirittura si posticipa l’apertura alle 10 del mattino) in inverno, mentre in estate si prolunga l’apertura fino alle 19.30. Di fatto stanno tagliando un collegamento molto utile a chiunque, fuori dagli orari stabiliti, abbia necessità di passare da un lato all’altro della città, costringendo le persone a fare giri molto più lunghi e in strade altrettanto desolate, buie, senza ciclabili. Eh si, perché questo provvedimento ricade su tutte quelle persone che ancora scelgono -o devono- muoversi a piedi o in bicicletta. Su tutte quelle persone che la città la vivono tutti i giorni, a tutte le ore. A proposito, non era forse interesse della giunta sensibilizzare sulla mobilità sostenibile, utilizzando proprio i muri di piazza dei Mercanti con un murales profumatamente pagato? Il re è veramente nudo: sono stati spesi centinaia di migliaia di euro per rifare la piazza, rendendola così un luogo a profitto con i parcheggi, e di questi alcune migliaia per ripulire il sottopassaggio e poi chiuderlo per buona parte delle ore di un’intera giornata alla popolazione. Altro che riqualificazione, si sente solo puzza di speculazione sia economica sia politica. E in fretta, che le elezioni sono vicine". 06032020 [post_title] => Il Comune blinda il sottopasso pedonale per le scuole, qualcuno di notte taglia i lucchetti [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => il-comune-blinda-il-sottopasso-pedonale-per-le-scuole-qualcuno-di-notte-taglia-i-lucchetti [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2020-03-06 17:01:10 [post_modified_gmt] => 2020-03-06 16:01:10 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=193458 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 3 [filter] => raw ) [12] => WP_Post Object ( [ID] => 182741 [post_author] => 1 [post_date] => 2019-12-02 06:00:42 [post_date_gmt] => 2019-12-02 05:00:42 [post_content] => SARONNO - Il murales di piazza dei Mercanti non sarà rifatto. L'annuncio è arrivato dal sindaco Alessandro Fagioli intervistato da Radiorizzonti. Il riferimento va al graffito sulla mobilità sostenibile realizzato nella storica piazza del mercato coperto da una scritta degli anarchici e che inizialmente l'Amministrazione aveva annunciato di voler rifare. "E' una sorta di sfida all'Amministrazione. A me di continuare a spendere i soldi dei cittadini per abbellire la città che poi viene deturpata non va. Per ora quindi lo lasciamo lì così. Gli daremo una sistemata ma non è che possiamo ri-ingaggiare ogni volta l'artista. Ha dei costi a sostenere oltre al suo compenso. Non possiamo ogni volta spendere in questo senso". E riprende: "Abbiamo visto, anche negli anni, che un po' di bianco sui muri con i graffiti è utile perchè una volta ripuliti non vengono subito riscritti. Magari passano 6 mesi o un anno. Così abbiamo riqualificato la piazza ed abbiamo chiamato un artista. Speravamo che in questo modo nessuno andasse a deturparla. Non bisogna dimenticare che non sono stati banali graffiti, Anna ti amo o viva l'Inter abbasso qualcun'altro, sono graffiti di tipo politico contro una scelta dell'Amministrazione. C'è qualcuno che reputa che quel pezzo di città sia quasi una proprietà privata di un gruppo soltanto. Le piazze sono di tutti i saronnesi e quindi devono essere a disposizione di tutti i cittadini. Tra le contestazione quella che sia stato io a farlo diventare un parcheggio. Piazza dei Mercanti era già un parcheggio, l'abbiamo solo riqualificato la fruizione è esattamente la stessa". 02122019 [post_title] => Piazza dei Mercanti, Fagioli: "Non rifaremo il murales, non possiamo spendere ogni volta" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => piazza-dei-mercanti-fagioli-non-rifaremo-il-murales-non-possiamo-spendere-ogni-volta [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-12-01 20:41:27 [post_modified_gmt] => 2019-12-01 19:41:27 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=182741 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 20 [filter] => raw ) [13] => WP_Post Object ( [ID] => 180887 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-11-13 06:01:23 [post_date_gmt] => 2019-11-13 05:01:23 [post_content] => SARONNO / CERIANO LAGHETTO - Uno stencil con il volto di Dante Cattaneo ed una scritta con la vernice verde, "Dante la vera arte è non farsi beccare". Nessuna "firma" ma è facile pensare che l'autore o autori del blitz della scorsa notte sul muro bianco in via Cassinetta, nella frazione Dal Pozzo al confine fra Ceriano Laghetto e Saronno, siano gli anarchici ai quali già altre volte il vicesindaco cerianese non le ha "mandate a dire". Stavolta Cattaneo sorride, e si fa pure una foto davanti alla murales: "Che gli eterni ragazzi dei centri sociali non abbiano alcun rispetto del patrimonio pubblico e privato è risaputo, però piuttosto che le bestemmie, le minacce, i simboli anarco-comunisti e gli attentati sulla tangenzialina... Che poi, a quel volto sul muro davvero ci assomiglio?" (nella foto: il murales realizzato durante la notte alle porte di Saronno, con il vicesindaco cerianese, il leghista Dante Cattaneo) 13112019 [post_title] => I writers dedicano uno stencil a Dante Cattaneo, lui ci ride su [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => i-writers-dedicano-uno-stencil-a-dante-cattaneo-lui-ci-ride-su [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-11-12 19:03:12 [post_modified_gmt] => 2019-11-12 18:03:12 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=180887 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 8 [filter] => raw ) [14] => WP_Post Object ( [ID] => 177254 [post_author] => 2 [post_date] => 2019-10-05 05:43:57 [post_date_gmt] => 2019-10-05 03:43:57 [post_content] => SARONNO - "Da luogo di ritrovo per giovani a parcheggio a pagamento": il collettivo Adesposta, d'ispirazione anarchica, dice no alla recente risistemazione di piazza dei Mercanti, che tanti conoscono come "piazza Rossa" ed entra nel merito anche dell'imbrattamento del murales che il Comune aveva fatto realizzare su uno dei muri a margine dello slargo. In un manifestino affisso nel piazzale ed intitolato "C'era una volta in piazza Rossa..." si legge che "quando ad inizio settembre una mano di grigio aveva coperto i decennali disegni che abbellivano la piazza, il grigio era stato ricoperto da un disegno sulla mobilità sostenibile e commissionato dall'ente locale". Un progetto che non è piaciuto agli anarchici anche perchè aveva cancellato un murales "spontaneo" in memoria di un giovane morto "che la piazza l'aveva vissuta, ed i suoi amici avevano voluto mantenere vivo il suo ricordo verniciando il suo nome sul muro". Per il collettivo "quello che era un luogo vivo e vissuto della città, con disegni spontanei che rappresentavano uno spaccato della realtà giovanile e sociale saronnese, è diventato un posteggio abbellito da uno sterile disegno". 05102019 [post_title] => Collettivo Adespota: "Che triste la nuova piazza Rossa diventata posteggio!" [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => collettivo-adespota-che-triste-la-nuova-piazza-rossa-diventata-posteggio [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2019-10-04 20:51:45 [post_modified_gmt] => 2019-10-04 18:51:45 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=177254 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 7 [filter] => raw ) ) [post_count] => 15 [current_post] => -1 [before_loop] => 1 [in_the_loop] => [post] => WP_Post Object ( [ID] => 649411 [post_author] => 2 [post_date] => 2025-05-02 05:35:06 [post_date_gmt] => 2025-05-02 03:35:06 [post_content] =>

VEDANO OLONA – Appuntamento quest'oggi alle 18 in via Aldo Moro per l’inaugurazione del nuovo murales che è stato realizzato dall’artista Miriana Viero.

L’opera, frutto di passione e talento, è stata promossa da parte del Comune e che va ad arricchire il paesaggio urbano con un intervento artistico che unisce creatività e partecipazione civica. L’inaugurazione sarà un momento aperto alla cittadinanza per incontrarsi e per scoprire e valorizzare il lavoro dell’artista.

Il murales rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di promozione culturale e artistica avviato dall’amministrazione comunale di Vedano Olona sul territorio.


Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale? Iscriviti subito ai nostri canali per non perderti nulla: ☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al numero +39 320 273 4048 ☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → https://t.me/ilsaronnobn ☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp con un clic → https://whatsapp.com/channel/0029VaDNCKeHwXb7YeZygM09

(foto: il murales realizzato dall'artista Miriana Vieroa Vedano Olona in via Aldo Moro)

02052025

[post_title] => Vedano Olona, inaugurazione del nuovo murales di Miriana Viero [post_excerpt] => [post_status] => publish [comment_status] => open [ping_status] => open [post_password] => [post_name] => vedano-olona-inaugurazione-del-nuovo-murales-di-miriana-viero [to_ping] => [pinged] => [post_modified] => 2025-05-01 14:05:06 [post_modified_gmt] => 2025-05-01 12:05:06 [post_content_filtered] => [post_parent] => 0 [guid] => https://ilsaronno.it/?p=649411 [menu_order] => 0 [post_type] => post [post_mime_type] => [comment_count] => 0 [filter] => raw ) [comment_count] => 0 [current_comment] => -1 [found_posts] => 28 [max_num_pages] => 2 [max_num_comment_pages] => 0 [is_single] => [is_preview] => [is_page] => [is_archive] => 1 [is_date] => [is_year] => [is_month] => [is_day] => [is_time] => [is_author] => [is_category] => [is_tag] => 1 [is_tax] => [is_search] => [is_feed] => [is_comment_feed] => [is_trackback] => [is_home] => [is_privacy_policy] => [is_404] => [is_embed] => [is_paged] => [is_admin] => [is_attachment] => [is_singular] => [is_robots] => [is_favicon] => [is_posts_page] => [is_post_type_archive] => [query_vars_hash:WP_Query:private] => f51a8dd7ad08cbb73068047cd4cc11c9 [query_vars_changed:WP_Query:private] => 1 [thumbnails_cached] => [allow_query_attachment_by_filename:protected] => [stopwords:WP_Query:private] => [compat_fields:WP_Query:private] => Array ( [0] => query_vars_hash [1] => query_vars_changed ) [compat_methods:WP_Query:private] => Array ( [0] => init_query_flags [1] => parse_tax_query ) [query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:585949fb6cd825bfcac58208dd332fb3:0.99367100 17499561290.53819100 1749954444 ) -->
  • 1
  • 2
  • Prossima »
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966