• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Parco Lura e Parco Groane presto uniti

5 Gennaio 2013

0
0
  • copiato!

parco luraCARONNO PERTUSELLA – Un corridoi verde che colleghi il Parco del Lura al Parco delle Groane, un progetto destinato a concretizzarsi grazie al Comune caronnese ed alla Fondazione Cariplo.

Il Comune di Caronno Pertusella infatti ha vinto, con i Comuni di Cesate e Solaro e con il Consorzio del Parco delle Groane, il bando promosso da Fondazione Cariplo e finalizzato alla richiesta di un finanziamento per “Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale. Realizzare la connessione ecologica” mediante la presentazione di un progetto intitolato “La cerniera verde del nord-ovest: realizzazione della connessione ecologica interprovinciale tra le province di Milano e Varese”.

Nel dettaglio, il progetto consiste nella redazione di uno “Studio di fattibilità” mirato a realizzare “corridoi ecologici” su vasta scala che colleghino aree naturalistiche importanti per il mantenimento della biodiversità in linea anche con gli obiettivi delineati dal Piano di governo del territorio recentemente adottato nel Comune di Caronno Pertusella.

Questo studio di fattibilità ha l’obiettivo principale di connettere il Parco delle Groane con il Parco del Lura, e Fondazione Cariplo l’ha ritenuto meritevole di accoglimento e ha concesso un finanziamento a fondo perduto di 110 mila euro; sui 120 mila richiesti, risultato quindi straordinario nell’appoggio ricevuto.

Negli ultimi giorni il sindaco Loris Bonfanti e l’assessore all’Urbanistica, Ilaria Nava, che ha promosso e seguito l’adesione a questo progetto, hanno incontrato i rappresentanti degli enti coinvolti alla biblioteca di Cesate per verificare insieme quali saranno i prossimi passi che verranno svolti a partire da gennaio 2013.

Il progetto avrà una prima fase di ricostruzione del quadro conoscitivo delle realtà esistenti (con un occhio anche agli usi storici degli ambiti interessati), e proseguirà con una definizione degli interventi effettivamente realizzabili per concludersi con un processo partecipativo dei vari soggetti coinvolti: proprietari dei terreni, agricoltori, associazioni di categoria.

“L’Amministrazione di Caronno Pertusella – sostiene l’assessore Nava – ha infatti fra le sue priorità la tutela del patrimonio naturale ed agricolo esistente, e la promozione e valorizzazione delle sue potenzialità legate all’agricoltura, vista non come attività marginale per i nostri Comuni, ma come attività produttiva fondamentale per la stabilità socio-economica del territorio”.

Foto: da parks.it

RSa
5 Gennaio 2013
  • Primo piano
  • Saronnese
  • caronno pertusella
  • ilaria nava
  • loris bonfanti
  • parco lura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Calcio Eccellenza, il Sandonà elimina ai rigori la Caronnese: con tanta amarezza svanisce l’obbiettivo Serie D
Calcio
Calcio Eccellenza, il Sandonà elimina ai rigori la Caronnese: con tanta amarezza svanisce l’obbiettivo Serie D
SAN DONÀ DI PIAVE - La Caronnese torna da San Donà Di Piave con amarezza e rammarico dopo la sconfitta…
Calcio Eccellenza, sconfitta amara e sfortunata per la Caronnese con il Sandonà: fondamentale il ritorno
Calcio
Calcio Eccellenza, sconfitta amara e sfortunata per la Caronnese con il Sandonà: fondamentale il ritorno
CARONNO PERTUSELLA - Sconfitta amara per la Caronnese nell'andata della semifinale del turno play-off nazionale di Eccellenza contro il Sandonà…
A Caronno Pertusella si conclude con successo l’ottava edizione di “Sport Si Può”
Saronnese
A Caronno Pertusella si conclude con successo l’ottava edizione di “Sport Si Può”
CARONNO PERTUSELLA - Si è conclusa con una cerimonia di festa l’ottava edizione del progetto “Sport Si Può 2025” a Caronno…
Calcio Eccellenza, che bella Caronnese: Solbiatese travolta, ora la Serie D passa dal Sandonà
Calcio
Calcio Eccellenza, che bella Caronnese: Solbiatese travolta, ora la Serie D passa dal Sandonà
SOLBIATE ARNO - Una straordinaria e perfetta Caronnese si aggiudica la caldissima finale della fase play-off del girone A di…
Settimana dell’Ambiente 2025 a Caronno Pertusella, eventi, incontri e sostenibilità per un futuro migliore
Saronnese
Settimana dell’Ambiente 2025 a Caronno Pertusella, eventi, incontri e sostenibilità per un futuro migliore
CARONNO PERTUSELLA - Il Comune di Caronno Pertusella, tramite l’Assessorato all’Ambiente e Sostenibilità e il Settore igiene urbana, politiche ambientali…

In Primo piano

Musica in Villa Arconati: da Branduardi a Lundini, ecco tutto il programma
Eventi
Musica in Villa Arconati: da Branduardi a Lundini, ecco tutto il programma
BOLLATE - Con questo 2025 saranno trentasette le edizioni del festival, che diventano quaranta se calcoliamo anche i primi tre anni…
16 Giugno 2025
  • Festival di Villa Arconati
  • 11
Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
Primo piano
Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
UBOLDO - Mercoledì sera in un’aula consiliare gremita è stato presentato il libro “Palio di Uboldo - 50 anni di…
13 Giugno 2025
  • palio uboldo
  • 89
Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
Primo piano
Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di commento della tornata elettorale di Tu@Saronno. "Saronno ha eletto per la prima…
11 Giugno 2025
  • elezioni saronno 25
  • tu@saronno
  • 177
Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
Primo piano
Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
SARONNO – È stata sottoposta a fermo la nuora di Romolo Baldo, 41 anni, indiziata per l’omicidio dell’anziano trovato senza…
9 Giugno 2025
  • omicidio cassina
  • omicidio saronno
  • 837
Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
Primo piano
Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
SARONNO - Sono stati uniformi alla media nazionale i risultati dei cinque referendum nel circondario: mentre i primi quattro quesiti,…
9 Giugno 2025
  • referendum 8 - 9 giugno
  • 53
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966