x
x
SARONNO – “A seguito della chiusura del parco del Seminario in quanto mancano fondi per il custode, diamo disponibilità come volontariato gratuito a tenere aperto il parco e richiuderlo secondo turni che concorderemo coi responsabili. Trovo assurdo che il Comune di Saronno mandi a casa i “nonni amici” e si chiudano i parchi per i bambini saronnesi. I costi dell’amministrazione devono essere frazionati secondo i bisogni reali dei cittadini e non mi si dica che è così che si fa perché è evidente il contrario”: a parlare è Luciano Silighini Garagnani della lista Saronno 2015.
“Noi siamo disponibili a organizzare i turni. Attendiamo anche modo e maniera per accordarci circa il servizio momentaneo da svolgere a settembre fuori dalle scuole ma mi auguro che il sindaco Luciano Porro controlli meglio le spese magari rivedendo gli appalti che da a cooperative e riassuma queste figure ormai entrate nei cuori dei cittadini” conclude Silighini.
110813
ma non è l’ora di tacere un po?
Comunque questi nonni amici potrebbero anche fare un po’ di volontariato…
ma visto che non ha un tubo da fare tutto il giorno perchè non si iscrive nelle liste dei volontari così può stare tutto il giorno al parco a rastrellare le foglie a tagliare il prato e a scacciare i piccioni
ma perchè silighini non si iscrivce nel registro dei volontari così trova un lavoro utile
se scrivi il tuo nome, anzichè celarti dietro un semplice anonimo, silighini andrà a vedere se c’è il tuo nome nel registro dei volontari, come lui si è offerto di vigilare il parco del santuario.
Ma perché assessore invece di scrivere anonimo non ti firmi ed eviti di nasconderti sia dietro le colonne che dietro l’anonimato? Due anni e poi il lavoro ve lo dovrete trovare voi
Comments are closed.