• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Come va Saronno? Silighini: “Musarò, un assessore eccezionale. Eventi? Serve che aziende investano sul marketing territoriale cittadino”

22 Agosto 2023

10
0
Come va Saronno? Silighini: “Musarò, un assessore eccezionale. Eventi? Serve che aziende  investano sul marketing territoriale cittadino”
  • copiato!

SARONNO – E’ Luciano Silighini Garagnani il protagonista di oggi di “come va Saronno?” l’iniziativa de ilSaronno che chiede a tutti gli esponenti politici, dai consiglieri ai segretari di partito ai militanti, senza dimenticare i cittadini di fare il punto della situazione in città su com’è andato l’anno e cosa si aspettano a settembre.

La rubrica parte tradizionalmente a fine luglio ma abbiamo posticipato l’inizio a metà agosto per lasciare spazio a tutte le notizie e gli aggiornamenti in merito ai danni provocati dal maltempo. Proprio per il carico di lavoro, legato all’emergenza meteo, la Giunta ci ha chiesto di posticipare la pubblicazione degli interventi degli assessori a metà settembre. Richiesta a cui abbiamo risposto positivamente pronti anche ad aggiornare le domande.

1. Due cose per cui Saronno merita un plauso in questo 2023 e due cose per cui la rimanderesti a settembre
La costanza nel mantenere gli impegni programmatici nonostante attacchi sterili e gratuiti da persone che ignorano l’abc dei regolamenti istituzionali e spesso anche del rispetto umano. Saronno ha cercato di uscire dallo stato di paese per elevarsi a una visione più aperta e moderna con eventi fini e ricercati che possono sembrare di nicchia ma che in realtà abbracciano proprio la mission di crescere con la cultura, una Saronno che investe tanto sullo sport e sulla scuola con un assessore eccezionale come Musarò che lontano dai riflettori ha portato risultati mai visti in un settore chiave per la crescita cittadina e della persona umana, una Saronno che nei lavori pubblici ha una persona di rilievo e competenza che ha trasmesso un nuovo approccio al settore seguendo la via del “buon padre di famiglia” nel gestire la cosa pubblica. A settembre rimando chi non conosce il regolamento comunale e credo abbia bisogno di ripetizioni prima di fare interventi e mozioni.

2. Viabilità e mobilità: sono da sempre temi cruciali per Saronno. È stato annunciato il piano del traffico e l’allargamento della ztl ma sul piatto c’è anche la collaborazione coi comuni limitrofi. Come vedi la situazione quali dovrebbero essere priorità e linee guida?
Le priorità sono mantenere gli impegni presi nel programma e che cittadini hanno scelto votando la colazione che ha sostenuto il Sindaco Airoldi e per seguire questa strada c’è l’impegno di tutti

3. Eventi, commercio e sicurezza: hanno scaldato più volte, nel corso dell’anno, il dibattito cittadino. Cosa serve alla città?

Sugli eventi serve innanzitutto che le tante aziende anche note a livello mondiale investano sul marketing territoriale cittadino partecipando come sponsor alle tante idee che purtroppo non prendono forma per mancanza di fondi. Tanti ignorano i costi vivi che si devono sostenere per fare iniziative di rilievo e non si può gravare sulle casse comunali. Serve partecipazione reale. Su commercio e sicurezza i problemi sono nazionali con affitti sempre più cari che portano a chiusure di serrande dal lato commerciale e con delinquenti in aumento ovunque con “manovalanza” fresca spesso composta da disperati che vedono nel crimine l’unica via sul fronte ordine pubblico.

4. Un nuovo Pgt e la rinascita dell’ex Isotta e dell’ex Cantoni: come vedi la situazione dell’urbanistica in città e quali dovrebbero essere le linee guida in queste sfide?
Serve come in ogni cosa dialogo con il Comune più che dialogo con i comunicati stampa. Attendiamo cosa si smuoverà nelle aree e poi giudicheremo. Sul resto dell’urbanistica la guida è il programma elettorale.

5. Quali dovrebbero essere le priorità dell’agenda cittadina a settembre?
Ascoltare confrontarsi coinvolgere fare

Queste sono le risposte all’edizione 2023 di Come va Saronno? La rubrica estiva de ilSaronno dedicata a fare il punto della situazione della città in attesa della ripartenza di settembre. Le domande sono rivolte a tutte le forze politiche presenti in città, a partire da quelle che siedono in consiglio comunale. Potranno rispondere davvero tutti: capigruppo, segretari, consiglieri, ex e interessati alla politica saronnese. QUI LA PRESENTAZIONE DELLA RUBRICA SU ILSARONNO

Le risposte verranno pubblicate su ilSaronno.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

Sara Giudici
22 Agosto 2023
  • ANewsletter
  • App
  • Città
  • Politica
  • come va saronno 23
  • luciano silighini garagnani
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Agosto 2023 alle 22:45

    Peccato che saronno non ha un Sindaco. Città fantasma. Ci vorrebbe peppa pig. Quando il saronno.it non ha articoli ci propone il nulla.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo? ha detto:
    22 Agosto 2023 alle 19:15

    Concordo appieno su Musaro’. Poi il problema principale di Saronno è capire come sia possibile che ll 60% dei cittadini dichiarino redditi da assistenza sociale.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Agosto 2023 alle 11:48

      60 % redditi da assistenza sociale? Semplice, il borgo lombardo si sta trasformando in suk mediorientale

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Agosto 2023 alle 11:35

    Risposte sensate e godibili alla lettura, senza i consueti strafalcioni di coloro i quali non conoscono la materia amministrativa. A questi ultimi consiglio tanto studio e meno spocchia!
    Concordo su Musarò e anche su Pozzoli, due giovani che con grande competenza si danno un sacco da fare per la città, mantenendo sempre la testa sulle spalle. Loro due, insieme agli altri componenti esperti della giunta, fanno i punti di forza dell’amministrazione Airoldi.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      22 Agosto 2023 alle 19:59

      Illusione nell’ottica giovane, ma ci sta!
      Però poi che mi dice dei “vecchi” Casali e D’Amato, per non parlare poi del sindaco Airoldi e del presidente Gilli: le sembrano adeguati per amministrare Saronno?

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        24 Agosto 2023 alle 17:18

        Dal canto mio a me piacerebbe che lei uscisse dall’anonimato e si confrontasse , su aspetti pratici e di competenza, con ciascun esponente delle giunta, poi vediamo chi è adeguato e chi no.

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      22 Agosto 2023 alle 19:07

      Bel commento Silinghini (anonimo)

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Agosto 2023 alle 11:32

    Che ruolo ha nell Amministrazione questo signore? Una volta veniva deriso per le sue idee (parco Peppa Pig) adesso è diventato un riferimento per la città. Povera Saronno ☹️.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Agosto 2023 alle 11:15

    e la pulizia? e glimimbratramenti? ormai non c’é un mq pulito in corso. Da vergognarsi.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      22 Agosto 2023 alle 18:35

      Si stava meglio quando si stava peggio e non esistono più le mezze stagioni

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Città

    Ieri su ilS: azienda di Saronno tra i migliori posti di lavoro per la Gen Z, vestitini in piazza per Gaza, Google Maps in città
    Città
    Ieri su ilS: azienda di Saronno tra i migliori posti di lavoro per la Gen Z, vestitini in piazza per Gaza, Google Maps in città
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, mercoledì 19 giugno, spiccano il riconoscimento per un’azienda saronnese tra le migliori…
    20 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 107
    Miagolii tra caldo e traffico: Enpa salva 4 gattini sparsi lungo la Varesina
    Città
    Miagolii tra caldo e traffico: Enpa salva 4 gattini sparsi lungo la Varesina
    SARONNO - Una scia di miagolii nella notte, lungo la Varesina bollente, ha guidato i volontari di Enpa Saronno al…
    20 Giugno 2025
    • enpa saronno
    • gattini
    • 122
    Centro estivo, l’affondo di Fi: “Pagani continua a prenderci in giro: dal Comune una soluzione maldestra e raffazzonata”
    Città
    Centro estivo, l’affondo di Fi: “Pagani continua a prenderci in giro: dal Comune una soluzione maldestra e raffazzonata”
    SARONNO - "Sorprende l’uscita raffazzonata e maldestra dell’Amministrazione Comunale che annuncia l’apparente soluzione, assolutamente d’urgenza, mediante affidamento a provider esterno…
    20 Giugno 2025
    • centro estivo saronno
    • forza italia saronno
    • 71
    Saronno, convocato il primo consiglio comunale guidato dalla sindaca Ilaria Pagani
    Città
    Saronno, convocato il primo consiglio comunale guidato dalla sindaca Ilaria Pagani
    SARONNO – È firmata dal consigliere anziano Agostino De Marco e dalla sindaca Ilaria Pagani la convocazione del primo consiglio…
    20 Giugno 2025
    • consiglio comunale saronno
    • elezioni saronno 25
    • 174
    Saronno, il saluto della sindaca Ilaria Pagani: “Inizia un nuovo cammino. Lo faremo insieme”
    Città
    Saronno, il saluto della sindaca Ilaria Pagani: “Inizia un nuovo cammino. Lo faremo insieme”
    SARONNO – È online nella home page del sito ufficiale del Comune di Saronno e pubblicato in apertura sull’ultimo numero del…
    20 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • 49
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966