x

x

SARONNO – Una crepa aperta da un vecchio intervento di manutezione sarebbe essere l’origine del crollo del balcone di piazza Libertà 5 avvenuto domenica mattina alle 6.

“Secondo i primi riscontri dei tecnici comunali che hanno eseguito diversi sopralluoghi – ha spiegato il vicesindaco Valeria Valioni – a provocare il cedimento della base del balcone sarebbe stata una crepa aperta inavvertitamente durante un intervento di manutezione alle grondaie. Nel tempo si è allargata fino a provocare il crollo. A prescindere dalle cause del cedimento però, sono stati predisposti controlli saranno eseguiti su tutto l’edificio”. 

Nel frattempo la facciata è stata messa completamente in sicurezza: è stata rimossa la ringhiera rimasta agganciata al muro esterno nonostante la caduta del “pavimento” del balcone e dei capitelli che lo sostenevano. Un intervento ormai completato tanto che sono state rimosse anche le transenne posizionate per evitare il passaggio dei pedoni.

Non si è ancora esaurito il viavai di curiosi che arrivano in piazza per fotografare il punto in cui si è verificato il crollo.

l’edificio dismesso martedì 20 agosto

l’edificio dismesso lunedì 19 agosto

l’edificio dismesso domenica 18 agosto

20082013

 

 

3 Commenti

  1. Classico esempio di: chiudere la stalla quando i buoi sono scappati.
    Gli spazi abbandonati vanno riempiti!

  2. ha spiegato il vicesindaco Valeria Valioni – a provocare il cedimento della base del balcone sarebbe stata una crepa aperta inavvertitamente durante un intervento di manutenzione alle grondaie. Nel tempo si è allargata fino a provocare il crollo….
    Siamo al delirio, vero? Edificio di piani tre fuori terra, balcone al primo piano, quindi non sottotetto, o “sottogrondaia”.
    Per capirci caro VICE-SINDACO le grondaie sono queste:
    http://www.google.it/search?q=grondaia&hl=it&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=lOgTUpOEEIWutAaS64D4Ag&ved=0CEIQsAQ&biw=1366&bih=650
    Nel caso di specie, basta guardare in alto, verso il tetto dell’edificio, con uno sforzo, si passa da altri balconi – che sono ancora lì – prima di arrivarci, poi più su si arriva al colmo, dove c’è il pluviale: e dove sarebbe mai questa “crepa”? …forse da una presunta perdita d’acqua piovana dal “PLUVIALE” che gli attenti tecnici comunali hanno provveduto per tempo a segnalare alla proprietà per l’intervento di manutenzione. Risulta tutto agli atti: vero? va beh! dai Valeria, come dichiarazione stampa, lascia il tempo che trova, poi torna Il Luciano e ci mette ancora la faccia…. con il naso ancora un po’ più cresciuto 🙂

Comments are closed.