x

x

luciano porro qtSARONNO – Dopo i carabinieri, gli agenti di polizia locale, gli avvocati, i testimoni e gli imputati anche il sindaco Luciano Porro ha provato in prima persona il risultato del trasferimento degli uffici giudiziari da Saronno a Busto Arsizio.

Martedì mattina per una pratica legata alla tutela di un minore il primo cittadino Luciano Porro e la responsabile dei servizi sociali Lorena Corio si sono recati al tribunale bustocco. “Devo dire – ha ammesso il sindaco – che non c’è proprio paragone tra i dieci minuti che ci volevano a Saronno e l’ora, tra andata e ritorno, che ci abbiamo messo a fare la stessa pratica a Busto Arsizio”. E conclude: ”Sicuramente questa situazione avrà un costo per il Comune in termine di tempo dei dirigenti ma non per rimborsi spese degli amministratori. Questo, come per tutti gli altri trasferimenti e le telefonate richieste dalla mia attività o da quella della Giunta, è stato fatto senza alcun rimborso, a differenza di quanto avveniva in passato”.

07112013

8 Commenti

  1. Luciano .. Luciano…!!!
    …a non avertelo detto!!!
    Asesso che hai fatto come San Tommaso, ci credi anche tu che:
    “E pur si muove!”

  2. Il Sindaco afferma: “Sicuramente questa situazione avrà un costo per il Comune in termine di tempo dei dirigenti ma non per rimborsi spese degli amministratori.”
    Guardi, signor Sindaco, che il problema della chiusura o meno del Tribunale a Saronno non è che l’Amministrazione spende più o meno di prima per le trasferte alla sede del tribunale.
    Il problema è di tutti i cittadini costretti ad utilizzare il tribunale: pensi ai costi economici (mettiamoci anche il tempo, che è denaro) enormi che ci saranno. Per non parlare del danno ambientale causato dalle trasferte in auto di CC, Polizia, imputati, avvocati, testimoni (mai si parla della parte lesa nel procedimento, ma si sa che per una certa parte politica conta soltanto Caino).

  3. Non ho un costo per i rimborsi? Basta un esempio semplice per smentirlo. A Saronno ci potevano andare a piedi od in bicicletta… A Busto ci devono andare in macchina e, tra andata e ritorno, vanno via 10 euro. Pochi? La Polizia locale di Saronno quasi ogni giorno è in Tribunale…

  4. ”Sicuramente questa situazione avrà un costo per il Comune in termine di tempo dei dirigenti ma non per rimborsi spese degli amministratori. Questo, come per tutti gli altri trasferimenti e le telefonate richieste dalla mia attività o da quella della Giunta, è stato fatto senza alcun rimborso, a differenza di quanto avveniva in passato”.

    La benzina per andare e tornare da Busto chi la paga (40 km totali… )?

  5. Toh, dove sono finiti tutti quelli che dicevano “chi se ne frega del tribunale, cosa vuoi che sia una passeggiata in macchina a Busto Arsizio”.
    Tempo, benzina e costo parcheggio!
    Inoltre i bar di Busto Arsizio vicino al tribunale lavoreranno di piu’, mentre i bar di Saronno vicino all’ex-tribunale lavoreranno di meno.

Comments are closed.