x
x
UBOLDO – E’ nata ufficialmente la lista “Per Uboldo”, promossa da un gruppo di uboldesi ed aperta a tutti i cittadini. Questa lista si presenterà alle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale e della carica di sindaco di Uboldo.
La lista Per Uboldo nasce come continuità dell’esperienza del Centrodestra moderato uboldese e racchiude forze politiche assieme a tanti rappresentanti della società civile. Il candidato sindaco è Alessandro Colombo.
L’idea della lista Per Uboldo nasce per dare spazio ai cittadini, alle loro competenze, progetti e critiche, con l’intento di rimettere al centro della vita del paese il cittadino attraverso un coinvolgimento che dia una nuova identità al “fare politica”, intesa in questo senso come un servizio che la popolazione fa a se stessa. La lista persegue una politica democratica, secondo precisi valori di impegno politico, amministrativo, di solidarietà ed uguaglianza di diritti di tutti i cittadini e si adopererà per coinvolgere persone attive nel territorio, competenti in determinate materie, con una forte radicamento e fiducia da parte dei cittadini, “trasparenti” nelle idee e programmi.
Per Uboldo mette a disposizione dei cittadini idee e progetti e, consapevoli dell’importanza e del valore del confronto, si propone di mantenere contatti democratici con tutte le associazioni, i gruppi o istituzioni del territorio.
Ha come riferimento per il suo impegno politico la “qualità della vita” intesa come insieme di attività e opere che creino il benessere e offrano la possibilità di vivere in relazione armonica con il proprio territorio e con gli altri recuperando quel “senso di appartenenza” definito identità.
Nel comunicato di presentazione, i responsabili della lista sottolineano anche:
Per raggiungere questi obiettivi la Lista “Per Uboldo” individua alcuni principi imprescindibili della propria azione: i cittadini sono al centro dell’azione amministrativa di una comunità locale: ogni decisione presa dall’amministrazione comunale è rivolta alla soluzione dei bisogni del cittadino. La famiglia, come stabilisce la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, “è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta”. Il rispetto delle regole e della persona sono i fondamenti per una ordinata e civile convivenza. La sicurezza, la legalità e l’imparzialità sono valori da difendere e far rispettare. L’azione amministrativa deve essere orientata alla soluzione dei problemi reali e quotidiani del cittadino nell’interesse dell’intera comunità garantendo una oculata e attenta gestione delle risorse evitando sprechi ed inefficienza; la sussidiarietà nei confronti delle associazioni di volontariato che devono essere incentivate, coordinate ed aiutate affinché possano far fronte ai propri scopi statutari, intervenendo in quei settori dove la pubblica amministrazione non riesce ad essere presente.
La sede è in via Magenta 19 a Uboldo; aperta dal lunedì al venerdì sera, sabato mattina e pomeriggio, domenica mattina.
Il simbolo è costituito da un segno grafico rappresentato da un cerchio a fondo azzurro con la stilizzazione del palazzo del Comune di Uboldo in colore arancione chiaro e riporta le scritte, nell’ordine, dall’alto in basso: “Per” in corsivo verde minuscolo con l’iniziale maiuscolo, “Uboldo” in bianco maiuscolo, “Colombo” in bianco maiuscolo, “Sindaco” in bianco maiuscolo, sotto saranno riportati i simboli dei gruppi, partiti, movimenti che aderiscono.
030314