Volley B1: Saronno fa soffrire la terza della classe
20 Marzo 2016

PRATA – La Pallavolo Saronno di coach Leidi nella ventesima giornata di campionato è ospite della terza della classe, la Viteria 2000, ancora in corsa per la promozione diretta nella massima serie.
Entrambe le formazioni sono reduci da una sconfitta nell’ultima gara di campionato, Saronno ha ceduto 3-2 contro Bergamo giocando una buona gara, Prata è uscita sconfitta su un campo difficile come quello di Bolzano per 3-1. Parte con buon piglio Saronno che con Buratti positivo a muro ed in attacco si porta subito avanti (4-6). I friulani soffrono in ricezione e gli amaretti ne approfittano (8-11) con Spairani e compagni avanti al secondo time out tecnico sull’attacco di Ballerio (14-16).
Prata non ci sta e trascinata da Delchev ritrova la parità 19-19, Coscione inventa e Cafulli trasforma e gli amaretti piazzano nuovamente il break (20-22), che difendono coi denti conquistando il primo parziale (23-25) sull’errore in battuta di Maniero. Sulla scia dell’entusiasmo Saronno parte bene anche nel secondo set portandosi sull’ 1-5 con un muro di Buratti, un ace di Coscione ed un attacco di Ballerio. Calderan suona la carica e Prata ricuce (4-6) con gli amaretti avanti 6-8 al primo time out tecnico. Maniero e compagni ci credono, iniziano a forzare il servizio piazzando l’allungo, con Leidi costretto al time out discrezionale (14-11). La risposta varesina arriva con capitan Spairani a muro (15-14), Cafulli in contrattacco trova la parità (17-17) ed un ace del solito Spairani riporta Saronno avanti (17-18). Il finale del parziale è al cardiopalma, Seregni risponde ai colpi di Delchev (21-21), Cafulli sigla il 23-23 con un attacco, ma alla fine Prata difende bene e Maniero è decisivo in contrattacco col conto set che torna in parità (25-23).
Anche il terzo set riparte nel segno dell’equilibrio con Tassan che porta Prata a +2 con una pipe (6-4), Buratti che risponde a Muro (8-8) e Spairani sigla il controsorpasso (11-12). La parità permane fino al 17-17 quando sull’ingresso di Daolio su Cafulli gli amaretti allungano sull’ace di Ballerio (17-20). I friulani dopo il time out discrezionale sono un’altra squadra, rientrano in campo con tanta cattiveria e ribaltano di nuovo il punteggio aggiudicandosi il parziale sul 25-22. L’uno due di Prata non scompone gli amaretti che continuano a crederci, l’avvio del quarto si tinge di bianco-azzurro ed al primo tempo tecnico Saronno è avanti 4-8 sugli attacchi di Seregni, Cafulli e Ballerio. Maniero prova a trascinare i suoi che un punto alla volta si rifanno sotto (11-12), Buratti riporta Saronno sul +2 (12-14) e Seregni in contrattacco manda le squadre sul 13-16 al secondo time out tecnico. Ancora una volta è Delchev dalla linea dei 9 metri a creare scompiglio nella ricezione varesina (18-19), ma Cafulli e Seregni prendono per mano la squadra e grazie ai loro attacchi, alle difese di Cerbo ed alla attenta regia di Coscione Saronno chiude il set sul 21-25 col verdetto nelle mani del tie break.
Una partita così equilibrata non poteva che finire così, squadre stanche ed animi accesi e tanto tanto spettacolo: Buratti mette a terra i primi 2 attacchi (2-2), allunga Maniero sfruttando un errore in ricezione di Saronno (4-2), Cerbo difende ed è subito parità (4-4). Spairani firma il 7-7 in attacco ed al cambio campo i friulani sono avanti di 1 (8-7).
Ballerio piazza il cambio palla e Buratti mura Maniero con Saronno che torna avanti (8-9), Tassan sigla la nuova parità (10-10) che si protrae fino al 13-13. In finale è nel segno di Maniero, prima si procura il match point con un mano fuori, poi va in battuta e piazza l’ace su Ballerio che chiude una gara spettacolare e molto combattuta (15-13).
Pallavolo Viteria 2000 Prata-Pallavolo Saronno 3-2
(23-25, 25-23, 25-22, 21-25, 15-13)
PALLAVOLO VITERIA 2000 PRATA: Calderan, Maniero 19, Campagnaro 10, Piazzetta 7, Spizzo, Delchev 20, Bortolini (L), Nepitali, Salvatore, Tassan 22, Fabbian (L2), Vivan, Marini, Radin. Allenatore Sturam.
PALLAVOLO SARONNO: Coscione 3, Cafulli 23, Buratti 15, Spairani 8, Seregni 12, Ballerio 8, Cerbo (L), Daolio n.e. Marelli, Olivati, Barsi, Pizzileo, Lella. Allenatore Leidi.
[gallery type=”rectangular” ids=”84736,84737″]
20032016