In collegio showcooking e lezioni sulla cucina sana e sostenibile
4 Maggio 2016

SARONNO – Un corso di cucina dimostrativa per educare ad una corretta alimentazione e ad un utilizzo più sostenibile delle risorse. E’ la proposta che arriva dal collegio Arcivescovile Castelli in collaborazione con diverse realtà saronnesi (da Slow food al Sandalo da Lilt ad Auser) e patrocinato dal Comune. L’iniziativa è stata presentata ieri mattina in una conferenza stampa in Municipio. A fare gli onori di casa l’assessore alla cultura Lucia Castelli:”L’obiettivo è quello di promuovere una corretta educazione alimentare che spesso può contribuire a prevenire diverse patologie”. A spiegare i contenuti più concreti del costo lo chef Tommaso Giusti (insegnante del collegio Arcivescovile che guiderà gli studenti nelle parti di show cooking) e da Milena Colzani del settore medicina interna e nutrizione clinica dell’ospedale saronnese.
Il corso si terrà in un’aula con attrezzatura per showcooking al collegio Castelli gli studenti mostreranno ai partecipanti la realizzazione pratica di due piatti e al termine della lezione ci sarà una degustazione. La prima lezione è fissata per giovedì 12 maggio (le altre 3 martedì 17, giovedì 26 e martedì 31) dalle 19,30 alle 22. Come piatti saranno presentati l’orzo in alternativa al risotto, la pasta a basso indice glicemico, il pesce azzurro e le carni bianche con le “combinazioni” di legumi e cereali. Il costo di una singola lezione è di 10 euro mentre il corso completo costa 36 euro e prevede anche il rilascio di un’attestato. Per informazioni ed iscrizioni è possibile recarsi al collegio Castelli in piazza Santuario.
04052016