• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Conferenza sull’ecomafia: partecipazione e interesse

28 Giugno 2019

1
0
Conferenza sull’ecomafia: partecipazione e interesse
  • copiato!

SARONNO – Ha riscosso un bel successo la conferenza di martedì sera sull’ecomafia al nord, organizzata dal Clan de Sfroos del gruppo scout di Saronno, che ha visto oltre 150 partecipanti, tra cui l’assessore all’Urbanistica Lucia Castelli.

“È la tappa conclusiva del nostro capitolo, cioè dell’argomento che decidiamo di trattare durante l’anno – spiegano i ragazzi – Quando si pensa alla mafia spesso la si associa ad altro, la si considera una realtà molto lontana. È importante, invece, conoscerla anche nell’ambito della gestione dei rifiuti, che ci tocca da vicino.”

All’auditorium Aldo Moro, la conferenza è stata presieduta dal giornalista del Corriere della Sera Cesare Giuzzi, che spesso si è trovato ad affrontare questo argomento.

Si è parlato delle dinamiche che portano i clan mafiosi a interessarsi allo smaltimento dei rifiuti, problema sempre più consistente dal 2017, quando la Cina ha imposto strette limitazioni all’importazione di rifiuti stranieri. Ma non solo, sono stati fatti anche molti esempi locali di stoccaggi illeciti e roghi: Cornaredo, Via Chiasserini a Milano, Corteolona.

“L’ingerenza della ‘ndrangheta nella gestione dei rifiuti è frutto di un incontro di interessi tra la mafia stessa e gli imprenditori  – ha spiegato Giuzzi – seguire le procedure corrette in questo ambito, infatti, comporta costi altissimi. Eliminare il problema alla radice è quasi utopia. Certo, il rispetto le regole, l’aumento di controlli, di personale specializzato e l’informazione sono la strada migliore per combattere questo fenomeno. Bisogna imparare a considerare la mafia non divisa in compartimenti stagni, ma diffusa capillarmente, non solo al sud, ma anche e soprattutto al nord.”
Margherita Cattaneo

20190626

stage
28 Giugno 2019
  • Città
  • cesare giuzzi
  • Clan de Sfroos
  • ecomafia
  • rifiuti
  • scout

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar EM ha detto:
    28 Giugno 2019 alle 10:03

    @@ ” non solo al sud, ma anche e soprattutto al nord ”

    e già, problema sottovalutato qui in lombardia dalla politica. Collusioni a vari livelli.
    Un consiglio per chi vuole approfondire cerchi articoli: antimafia Milano, dda Milano Procuratore Aggiunto Dolci

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Città
    Ecomafia, se ne parla con il cronista Cesare Giuzzi
    SARONNO - "Ecomafia al Nord - Ne sapete davvero qualcosa?" è il titolo della serata conclusiva di un percorso intrapreso…

    In Città

    Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
    Città
    Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
    SARONNO - Sono due le realtà di Saronno che entrano ufficialmente nell’albo regionale delle Attività Storiche e di Tradizione: la…
    17 Luglio 2025
    • attivistà storiche caronno
    • attività storiche
    • attività storiche saronno
    • attività storiche uboldo
    • 37
    Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
    Città
    Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
    SARONNO - Il Comune ha svelato il programma di eventi per il mese di agosto. Concerti, cinema all’aperto, laboratori per…
    17 Luglio 2025
    • berr park villa gianetti
    • estate saronno
    • 69
    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    Città
    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    SARONNO – La recinzione è ancora aperta, così come la porta di legno che dovrebbe chiudere l'accesso al cortile dove…
    17 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 79
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    Città
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    SARONNO - Un casco, un sogno e tanta grinta sotto la tuta: Cecilia Scottini, giovane talento di Saronno, ha scritto una pagina di…
    17 Luglio 2025
    • Mes Moto4 FMI
    • Moto estate
    • 77
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    Città
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, mercoledì 16 luglio, spiccano la chiusura di un’attività storica a Saronno…
    17 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 37
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966