• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Fase 2, scuola. Rizzoli: esami formazione professionale all’insegna realismo e sicurezza

10 Maggio 2020

0
0
Fase 2, scuola. Rizzoli: esami formazione professionale all’insegna realismo e sicurezza
  • copiato!

MILANO – Regione Lombardia ha approvato le disposizioni per lo svolgimento degli esami di qualifica e di diploma di istruzione e formazione professionale nell’anno formativo 2019-2020. E’ stato infatti emanato il decreto che stabilisce le disposizioni  straordinarie per lo svolgimento degli esami finali dei percorsi triennali per il conseguimento del titolo di Qualifica professionale e dei percorsi quadriennali e di IV anno per l’acquisizione del titolo di diploma professionale. “La situazione che da mesi stiamo vivendo – ha commentato l’assessore all’Istruzione, formazione e lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli – ha messo in grave difficoltà anche le migliaia di ragazzi che frequentano i corsi di formazione professionale regionale e si apprestano a concludere il proprio percorso dopo anni di studio e sacrifici”.

Misure eccezionali – “In via straordinaria, considerato il contesto di emergenza epidemiologica – prosegue l’assessore Rizzoli – gli esami conclusivi dell’anno formativo 2019/2020 seguiranno alcune misure eccezionali che devono necessariamente rispondere con realismo alle sfide di questo periodo introducendo una semplificazione degli esami e una flessibilità sulle date e modalità di svolgimento”.

Unica prova orale al posto delle tre tradizionali – Le usuali tre prove – di base, professionale e il colloquio – saranno sostituite da un unico colloquio orale, volto a verificare la padronanza delle competenze normalmente esaminate nelle tre prove: culturale di base, professionale e orale. Gli studenti potranno presentare un ‘projectwork’, un manufatto o cosiddetto ‘capolavoro’ a documentazione del percorso svolto.

Colloquio in presenza ma con uso dispositivi protezione – Il colloquio sarà svolto preferenzialmente in presenza, nel rispetto delle condizioni di sicurezza (distanziamento fisico, utilizzo dei dispositivi, sanificazione dei locali e degli strumenti), fatto salvo eventuali ulteriori disposizioni governative e regionali.

Se condizioni sicurezza non garantire, modalità a distanza – Laddove le suddette condizioni non potranno essere garantite, sarà consentito lo svolgimento del colloquio nella modalità a distanza per via telematica. La medesima soluzione andrà adottata qualora l’alunno o suoi conviventi si trovino in particolari condizioni di fragilità o di rischio. Come già previsto in una precedente delibera approvata dalla Giunta regionale (delibera 3063/2020), l’emergenza sanitaria rientra tra le specifiche casistiche di gravi e motivate situazioni che permetteranno di ammettere gli allievi agli esami anche senza il 75 per cento delle ore di frequenza. Saranno mantenuti la struttura e i complessivi dei punteggi previsti dalla regolamentazione vigente.

Calendario degli esami – E’ prevista la possibilità di sessioni d’esame in giugno sia per gli allievi dei percorsi di IeFP realizzati dalle Istituzioni formative sia per gli allievi dei percorsi di IeFP erogati dagli Istituti professionali in sussidiarietà. Questa possibilità è estesa anche ai mesi di luglio e settembre. In aggiunta, per gli apprendisti, saranno previste ulteriori due sessioni straordinarie, a dicembre e marzo 2021.

Grande sforzo centri formazione professionale per chiusura anno –“Siamo certi che grazie a queste scelte – conclude l’assessore Rizzoli – pur nella difficoltà del momento, sarà garantita ai nostri ragazzi una conclusione seria del loro percorso formativo  che merita lo svolgimento di un esame che non svilisca i sacrifici di tanti anni. Tutto questo è possibile grazie anche all’enorme sforzo che tutti i nostri centri di formazione professionale stanno sostenendo con grande sacrificio. A loro, ed in particolare ai loro docenti, va il plauso di Regione Lombardia. Sono convinta che l’esperienza di quest’anno segnerà profondamente anche la formazione professionale e credo che tutti insieme saremo chiamati, con un comune lavoro di squadra, ad immaginare come poter innovare e far evolvere il nostro sistema”.

10052020

stage
10 Maggio 2020
  • Covid
  • ilGro
  • ilTra
  • coronavirus
  • covid-19
  • esami
  • istruzione
  • lombardia
  • regione
  • rizzoli
  • scuola
  • scuole professionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Dati covid, Regione Lombardia fornirà gli aggiornamenti solo di venerdì
Covid
Dati covid, Regione Lombardia fornirà gli aggiornamenti solo di venerdì
MILANO - "Nel prendere atto di quanto deciso dal Ministero della Salute, Lombardia Notizie, l'agenzia di stampa della Giunta regionale…
Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
Covid
Covid, il punto: pochi nuovi positivi a Tradate, Cislago e Cogliate, +85 casi tra Varese e Saronno
SARONNO - Ieri si sono registrati nuovi aumenti dei positivi a Coronavirus in tutta la zona. A Saronno sono +27…
Covid, oggi via le mascherine all’aperto ma… Come evitare le multe
Covid
Covid, oggi via le mascherine all’aperto ma… Come evitare le multe
MILANO - Da oggi è possibile non indossare più le mascherine all'aperto, ma solo se non ci sono assembramenti perchè…
Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
Comasco
Lomazzo, Guardia di finanza trova lavoratore in nero in pizzeria
LOMAZZO - Lavoro nero nel comasco, nei guai anche il titolare di un ristorante di Lomazzo: negli ultimi giorni la…
Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
Covid
Covid, aumenti in tutta la zona: quasi 30 casi a Saronno, nuovi casi a Caronno Pertusella, Cislago, Tradate
SARONNO - Aumentano in tutta la zona i nuovi positivi a Coronavirus. A Saronno sono +27 i nuovi casi, +13…

In Covid

Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
Città
Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
18 Marzo 2025
  • covid
  • giornata vittime covid
  • 13
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
Covid
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
3 Marzo 2025
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
  • 4
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
Covid
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
30 Dicembre 2024
  • covid groane
  • covid saronno
  • covid tradate
  • covid varese
  • 53
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
Covid
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
29 Dicembre 2024
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
Covid
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
12 Dicembre 2024
  • covid
  • italia viva
  • 14
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966