• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, Prealpi: zona disco di 4 ore per rendere i parcheggi “off limits” per i pendolari

4 Giugno 2020

33
0
Saronno, Prealpi: zona disco di 4 ore per rendere i parcheggi “off limits” per i pendolari
  • copiato!

SARONNO – Con la ripartenza a pieno regime della vita cittadina sono molti i saronnesi hanno iniziato a fare i conti come le modifiche della sosta nel quartiere Prealpi. L’ultimo provvedimento del pacchetto di provvedimenti presi dall’Amministrazione comunale nell’ambito della rivoluzione dei parcheggi è l’arrivo della zona disco da 4 ore. Ma facciamo un passo indietro. Il Comune ormai da oltre un anno ha avviato un piano di revisione delle aree di sosta in particolare nei quartieri residenziali e intorno allo scalo ferroviario. Obiettivo? Rendere “non disponibili” per i pendolari gli stalli in modo che siano riservati ai residenti con strisce gialle o a chi si reca in città per commissioni tramite le zone disco che per ovvi motivi sono offlimits per chi si reca al lavoro a Milano. La rivoluzione, fortemente voluta dal sindaco Alessandro Fagioli, è partita dalla zona di piazza dei Mercanti ed ha toccato a settembre anche il quartiere scolastico. In autunno è stata rinnovata la segnaletica nella zona del quartiere Retrostazione in particolare tra via Pacinotti e via Galvani. Prima del lockdown si è concretizzato all’ultimo pacchetto di provvedimenti in alcune arterie ad altro scorrimento. Tra le novità il cambio delle sosta nel piazzale della chiesa Sacra Famiglia, tra via San Francesco e viale Prealpi e nel primo tratto di quest’ultima arteria dalla rotonda con via Volonterio all’incrocio con via Toti. In entrambe le aree di sosta ora si può lasciare l’auto per 4 ore. “La differenziazione – spiega il comandante della polizia locale Giuseppe Sala – è determinata da volontà di garantire un parcheggio a chi usa i servizi della zona, a partire dai docenti della vicina scuola. In questo modo possono sostare comodamente per il tempo delle commissioni o dell’attività lavorative. Semplicemente ponendo il limite delle 4 ore rende questi stalli inutilizzabili per i pendolari. Insomma per chi deve andare in stazione per prendere il treno per andare al lavoro questi parcheggi restano offlimits ma gli stalli offrono un ottima soluzione per chi deve usare i servizi del quartiere o magari recarsi in centro, a messa o al cinema”.

04062020

Sara Giudici
4 Giugno 2020
  • Città
  • Primo piano
  • 4 ore
  • parcheggi
  • saronno
  • zona disco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    5 Giugno 2020 alle 11:04

    E puramente un invito ad usare l’auto al posto dei mezzi pubblici. E vale anche per chi è residente a Saronno in zone non centrali e fa il pendolare

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 21:20

    Speriamo che il prossimo sindaco cancelli tutte le sciocchezze che l’attuale sindaco sta facendo.

    Rispondi
  • Avatar Paoloz ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 19:21

    Non mi sembra un crimine cercare un posto auto per andare a lavorare. Prima bisogna trovare soluzioni alternative e solo DOPO mette divieti.

    Rispondi
    • Avatar Illuminato ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 21:51

      C’è un autosilo in via Milano, a pochi passi dalla stazione, praticamente sempre vuoto!!

      Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 16:34

    Pessima decisione perché mette “off limits” anche noi residenti di Viale Prealpi che non beneficiamo di alcun pass residenti. Ora dove parcheggiamo? Potrebbe cortesemente rispondere il comandante della polizia locale, artefice di queste continue decisioni senza logica?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 11:09

    volontà di garantire un parcheggio a chi usa i servizi della zona, a partire dai docenti della vicina scuola…. quindi il docente se ha 6 ore di lezione a un certo punto dice agli studenti “fate i bravi che devo uscire ad aggiornare il disco orario”?

    Rispondi
  • Avatar Alberto ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 10:37

    Quindi per chi abita in periferia e si reca a Milano per lavoro, vuole essere un incentivo per usare l’auto al posto dei mezzi pubblici (treno)?

    Rispondi
  • Avatar saronnese ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 10:21

    una ulteriore cazzata di questa amministrazione

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 8:38

    All’appello mancano ancora alcune vie tra cui s.giuseppe, volta: quando pensate di intervenire? Oggi le macchine i pendolari le mettono qui e i residenti non trovano mai parcheggio.
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Loredana ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 8:12

    Chi governa la città di Saronno vuole che nei parcheggi e per le strade ci siano solo i residenti. È una politica messa in atto da molti anni. Ecco perché chi come me, che abita a soli 4 km da Saronno, ha optato per alte cittadine della zona magari più lontane ma certamente più accoglienti, dove mi reco per spendere i miei soldi.
    Lascio Saronno ai saronnesi che sapranno sostenere adeguatamente i loro commercianti.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 7:06

    Quindi se vengo a saronno per andare più a Milano x lavorare non va bene, se ci vengo per spendere soldi al cinema, al ristorante , ai negozi sono il benvenuto ….

    Rispondi
    • Avatar Illuminato ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 16:07

      Esattamente…non è nemmeno troppo difficile capirne il motivo…

      Rispondi
    • Avatar Uno di saronno ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 14:06

      Esattamente così
      Se non ti sta bene vai a spendere i soldi in altra città

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        5 Giugno 2020 alle 0:45

        Infastiditi dai lavoratori pendolari che vanno nella loro stazione per guadagnarsi il pane a Milano. Lei dovrebbe vergognarsi.

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 18:14

        Ed intanto grazie anche a questa filosofia Saronno scivola nel coma

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 10:20

      E la classica non visione di questa giunta.
      Saronno dovrebbe essere una citta’ attrattiva, che ovviamente deve anche “chiedere” ma soprattutto “dare”.
      Il sindaco in passato e’ persino arrivato ad ipotizzare di ostacolare l’uso della bibbioteca.
      Intanto la gente ha abbandonato Saranno

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 8:35

      Esattamente. Mettere a disposizione dei parcheggi per i pendolari ci porta solamente spese, traffico ed inquinamento. A saronno Sud c’è posto per chi si reca a Milano per lavoro.

      Rispondi
      • Avatar La Stazione Cadorna non è la vostra stazione privata. ha detto:
        5 Giugno 2020 alle 0:41

        Egregio signore, la stazione FNM di Cadorna non è “cosa vostra”. Non è al servizio dei residenti di Saronno in particolare, ma al servizio degli abitanti del Saronnese. Voi della stazione Cadorna (che è anche degli origgesi e degli ubodesi) volete i vantaggi e gli onori, ma non gli oneri. Le sue parole e quelle dell’Amministrazione sono ciniche e vergognose e mettono una comunità contro un’altra.
        Mettere in difficoltà i lavoratori, per di più pendolari, a vantaggio di chi passeggia da un’idea del mondo a rovescio in cui siete finiti. Per Saronno il futuro finisce qui.

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          7 Giugno 2020 alle 0:47

          I parcheggi limitrofi a Cadorna (Milano) sono a pagamento.. quindi???A Saronno tt gratis x tutti… Ma fatemi il piacere.

          Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          5 Giugno 2020 alle 10:21

          Buongiorno a lei.
          Le faccio presente che nella decisione di acquistare casa a Saronno e non a Origgio ha inciso molto il fatto che ci fosse la stazione nonostante il prezzo più alto dell’immobile. Avrei fatto meglio a comprare casa dove costava meno e pretendere gli stessi servizi?
          Cordialmente.

          Rispondi
          • Avatar autonomo ha detto:
            5 Giugno 2020 alle 20:56

            dove hai comperato casa tu non ce ne frega proprio niente, ma la stazione è un bene comune quindi di tutti

      • Avatar Anonimo ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 22:26

        Il parcheggio di Saronno Sud andrebbe come minimo raddoppiato.
        (Oltre a questo essendo in periferia è parecchio insicuro la sera)

        Rispondi
      • Avatar Francesca ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 19:51

        Dimenticavo, i pendolari non sono solo persone fuori Saronno, ma anche saronnesi che abitano dall’altra parte della città.

        Rispondi
      • Avatar Francesca ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 19:49

        Purtroppo non è così. Saronno Sud non ha sufficiente capienza. In periodi normali si parcheggia anche sul marciapiede per la disperazione. Parola di pendolare ??

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 18:23

        Ci vai mai a Saronno Sud? Dove sarebbe tutto questo posto?

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 17:55

        Il parcheggio di Saronno sud è già ampiamente saturo.

        Rispondi
      • Avatar Alessandro ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 17:35

        Peccato che a Saronno Sud si fermi solo un treno su dieci. E se anche fermassero tutti i treni il parcheggio non sarebbe affatto sufficiente per soddisfare l’utenza.

        Guardate che senza interscambio e conseguente afflusso di pendolari Saronno non è altro che un paese di medie dimensioni…non farei troppo lo schizzinoso su chi ci porta soldi.

        Rispondi
        • Avatar Illuminato ha detto:
          4 Giugno 2020 alle 21:54

          Il pendolare tipico non porta soldi ma solo congestione di parcheggi

          Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 17:35

        Peccato che a Saronno Sud si fermi solo un treno su dieci. E se anche fermassero tutti i treni il parcheggio non sarebbe affatto sufficiente per soddisfare l’utenza.

        Guardate che senza interscambio e conseguente afflusso di pendolari Saronno non è altro che un paese di medie dimensioni…non farei troppo lo schizzinoso su chi ci porta soldi.

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 16:57

        Si ma quanti siete, 1 fiorino …… chiedetevi poi perché sempre meno persone vengono a saronno e i negozi chiudono

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 8:34

      Eh si, indubbiamente, è proprio così. Anche i residenti hanno diritto al parcheggio, visto che le tasse le pagano a Saronno!

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 8:28

      Per prima cosa è un problema tuo se lavori a Milano e nn abiti a Saronno, seconda cosa non parcheggio al Prealpi x far acquisti in centro… troppo distante.

      Rispondi
    • Avatar gino ha detto:
      4 Giugno 2020 alle 8:20

      bravo hai capito bene. Questa è l’accoglienza stile fagioli

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Città

    Saronno, cantiere tra via Carcano/corso Italia/via San Giuseppe: nuova viabilità da lunedì
    Città
    Saronno, cantiere tra via Carcano/corso Italia/via San Giuseppe: nuova viabilità da lunedì
    SARONNO – I primi cartelli e alcuni materiali da cantiere sono già stati portati sul posto: tutto è pronto per…
    15 Giugno 2025
    • cantiere saronno
    • 112
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    Città
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    SARONNO – È scappata nella mattinata di giovedì 13 giugno una cagnolina meticcia di nome Mia, fuggita da una pensione…
    15 Giugno 2025
    • appello cane fuggito
    • 153
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    Città
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    SARONNO – Grande emozione in piazza dei Mercanti per il Running Day competitiva: a dare il via alla gara, sabato…
    15 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 110
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    Città
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 14 giugno, spiccano iniziative urbane, eventi culturali e un incidente…
    15 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 61
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    Città
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    SARONNO – Il Giro Next Gen, gara riservata ai migliori talenti Under 23 del ciclismo mondiale, passerà da Saronno lunedì…
    15 Giugno 2025
    • giro next gen
    • giro under 23
    • 133
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966