• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Riscaldamenti: Saronno oggi lo spegne, Tradate li fa tenere accesi

8 Aprile 2023

2
0
Riscaldamenti: Saronno oggi lo spegne, Tradate li fa tenere accesi
  • copiato!

SARONNO / TRADATE – Mentre Tradate ha appena dato il via libera, per consentire ai cittadini di tenere acceso il riscaldamento ancora qualche giorno, visto che è tornato in certo freddino; Saronno “ordina” di spegnerli. Insomma, a quanto pare va meglio ai cittadini tradatesi, che potranno ancora per qualche giorno e finchè la primavera si farà più convintamente sentire, restare al calduccio almeno a casa loro.

Qui Saronno

“In base alla normativa in vigore (Decreto Cingolani) che disciplina il periodo di accensione degli impianti di riscaldamento, le abitazioni, i negozi, gli uffici privati saronnesi dovranno spegnere il termostato a partire da sabato 8 aprile, in quanto la fascia climatica E (in cui è collocata la nostra città) prevede che, al netto di proroghe, gli impianti possano funzionare per 13 ore giornaliere, con una temperatura massima di 19 gradi, dal 22 ottobre sino al 7 aprile 2023 – si legge in una nota del Comune di Saronno – Solo per alcune tipologie di edifici “sensibili” è possibile mantenere l’accensione sino al 15 aprile, per un massimo di 6,5 ore giornaliere ed una temperatura massima di 19 gradi. La deroga è quindi consentita agli edifici adibiti a ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, nonché alle strutture protette per l’assistenza ed il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici; alle sedi delle rappresentanze diplomatiche e di organizzazioni internazionali, che non siano ubicate in stabili condominiali; agli edifici adibiti a scuole materne e asili nido; agli edifici adibiti a piscine, saune e assimilabili; agli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche o di produzione”.

Qui Tradate

“Nei prossimi giorni in città sono previste condizioni climatiche con temperature al di sotto della media stagionale, all’Amministrazione comunale sono giunte richieste da parte di cittadini affinché si disponga una deroga al calendario ordinario per il funzionamento degli impianti di riscaldamento, così da posticiparne lo spegnimento”. Lo fa sapere l’Amministrazione civica di Tradate.

Proseguono dal Comune: “A tal proposito si segnala che, alla luce del decreto ministeriale che per la stagione invernale 2022-2023 recepisce le indicazioni contenute nel Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale e di quanto disposto dalla restante normativa vigente, qualora si sia in presenza di condizioni climatiche effettivamente avverse è consentita l’accensione degli impianti di riscaldamento senza necessità di apposita ordinanza del sindaco, purché gli impianti vengano mantenuti in funzione per un massimo di 6,5 ore giornaliere, cioè un numero di ore non superiore alla metà di quelle consentite a pieno regime. Pertanto, tutte le utenze, condominiali e non, con impianti centralizzati o autonomi, sono autorizzate al funzionamento per un numero di ore giornaliere non superiore a 6,5 – in ogni caso non nella fascia oraria compresa tra le 23 e le 5. Si ribadisce che dopo il 7 aprile tali accensioni straordinarie sono consentite solo qualora la situazione climatica lo renda necessarioe si ricorda che gli impianti devono essere impostati in modo tale che la temperatura dell’aria all’interno degli edifici non superi i 19°C, + 2°C di tolleranza”.

08042023

RSa
8 Aprile 2023
  • App
  • Città
  • iltra2
  • Primo piano
  • riscaldamenti saronno
  • riscaldamenti tradate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2023 alle 16:35

    Tradate è più a nord

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Aprile 2023 alle 14:55

    E figuriamoci se non si cerca di far passare anche in questo caso il comune di Saronno come brutto e cattivo…

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ieri a Saronno: cade e non se ne ricorda, pulizie sotto i portici, domande sulle bonifiche
    Città
    Ieri a Saronno: cade e non se ne ricorda, pulizie sotto i portici, domande sulle bonifiche
    SARONNO - Freddo, Comune: “Caloriferi accesi al massimo per 7 ore al giorno. Lo permette la legge”. https://ilsaronno.it/2024/04/22/saronno-comune-caloriferi-accesi-al-massimo-per-7-ore-al-giorno-lo-permette-la-legge/ https://ilsaronno.it/2024/04/22/freddo-improvviso-il-sindaco-monti-firma-lordinanza-per-riaccendere-i-termosifoni/ Ha…
    Città
    Stop riscaldamenti a Saronno, polemiche anche sui social
    SARONNO - Le decisione del Comune di Saronno di non concedere deroge all'accensione dei riscaldamenti (a differenza ad esempio della…
    Ieri su ilS: lite a pranzo e accoltellamento. Ciclista investito in Cassina. Riscaldamenti: Saronno vs Tradate
    Città
    Ieri su ilS: lite a pranzo e accoltellamento. Ciclista investito in Cassina. Riscaldamenti: Saronno vs Tradate
    SARONNO - Un ciclista è stato investito a Cassina Ferrara, ma non è in pericolo di vita. L’incidente è avvenuto…
    Città
    Saronno non segue l’esempio dei comuni vicini: caloriferi accesi da oggi
    SARONNO - L'Amministrazione comunale di Saronno non ha seguito l'esempio di molti Comuni del circondario (come Uboldo o Solaro e…
    Città
    Saronno, riscaldamenti accesi dal 22 ottobre
    SARONNO - "In base al decreto emanato ad inizio ottobre dal Ministero della Transizione ecologica, i cittadini saronnesi possono accendere…

    In Città

    Ieri su ilSaronno: fondi per alloggi Aler, odori insopportabili in zona sud e droga nel Parco delle Groane
    Città
    Ieri su ilSaronno: fondi per alloggi Aler, odori insopportabili in zona sud e droga nel Parco delle Groane
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 18 luglio, si segnalano i fondi regionali per la riqualificazione…
    19 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 6
    Da Saronno Federico Colombo trionfa al MonFilmFest: “Dove, prima” vince nella sezione principale del concorso
    Città
    Da Saronno Federico Colombo trionfa al MonFilmFest: “Dove, prima” vince nella sezione principale del concorso
    SARONNO – Una troupe saronnese conquista il gradino più alto del podio alla ventitreesima edizione del MonFilmFest: è Federico Colombo il…
    19 Luglio 2025
    • monfilmfestival
    • 15
    Pagani annuncia: “Nuova visione per Palazzo Visconti: un bene da restituire alla città”
    Città
    Pagani annuncia: “Nuova visione per Palazzo Visconti: un bene da restituire alla città”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della sindaca Ilaria Pagani in merito alla rigenerazione di Palazzo Visconti. Care cittadine,…
    19 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 35
    Movida a Saronno, De Cristofaro spiega: “Una città viva ma rispettosa con regole chiare per le serate estive”
    Città
    Movida a Saronno, De Cristofaro spiega: “Una città viva ma rispettosa con regole chiare per le serate estive”
    SARONNO – "Vogliamo una città viva, ma anche attenta ai diritti di chi la abita. La sperimentazione sulle deroghe acustiche…
    19 Luglio 2025
    • movida saronno
    • 90
    Saronno, deroghe ai limiti sonori: via libera alla musica nei dehors fino a mezzanotte (tre sere a settimana)
    Città
    Saronno, deroghe ai limiti sonori: via libera alla musica nei dehors fino a mezzanotte (tre sere a settimana)
    SARONNO - La sindaca Ilaria Pagani l'aveva annunciato nell'intervista a ilSaronno dopo il primo mese alla guida della città ed…
    19 Luglio 2025
    • movida saronno
    • 67
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966