Ferrovie, avanza il progetto della Gallarate-Rho. Brutta notizia per Saronno?

SARONNO – Va avanti il progetto della linea ferroviaria Gallarate-Rho, per molti pendolari e cittadini saronnesi una brutta notizia visto che quando sarà pronta potrebbe essere cancellato il collegamento Malpensa-Saronno-Milano centrale.
L’ultima novità – Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha indetto la gara per il quadruplicamento ferroviario della tratta Rho-Parabiago, quale prima fase del potenziamento della Gallarate-Rho. “L’avvio della gara per il quadruplicamento di questa tratta – dichiara l’assessore regionale a Infrastrutture e opere pubbliche Claudia Maria Terzi – rappresenta un importante intervento nel settore delle infrastrutture ferroviarie. Quest’opera attesa da tempo riveste un ruolo strategico per Regione perchè contribuirà a migliorare significativamente il servizio ferroviario del quadrante nord-ovest della Lombardia”.
“Nello specifico – spiega Terzi – l’intervento, incrementando la capacità della tratta da 10 a 24 treni all’ora, consentirà di potenziare il servizio ferroviario nell’area più prossima a Milano, migliorando anche i collegamenti tra il capoluogo lombardo e l’aeroporto di Malpensa, in sinergia con l’intervento di Ferrovienord T2 Malpensa-linea del Sempione. Ma non solo: con il quadruplicamento andiamo nella direzione di potenziare e migliorare il servizio fino a Gallarate e verso le destinazioni Varese, Luino e Domodossola, in connessione di rete con i valichi transfrontalieri del Sempione, e del Gottardo e del Luinese”.
Nuova fermata a Nerviano – La gara avviata dalla società Rete ferroviaria Italiana Spa del Gruppo Fs, del valore complessivo di 259 milioni di euro, include anche finanziamenti provenienti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Il progetto di quadruplicamento, che in sintesi consiste nella realizzazione di due nuovi binari in aggiunta ai due esistenti per l’estensione di circa 9 chilometri da Rho a Parabiago, prevede anche la realizzazione della nuova fermata a Nerviano.
07072023
Commenti
Come chiarito dall’assessore Lucente rispondendo a un’interrogazione in Consiglio Regionale la relazione Cadorna-Malpensa con fermata a Saronno non verrà depotenziata mentre la relazione Milano Centrale-Malpensa verrà spostata sulla linea RFI Legnano-Rho. Il collegamento Saronno-Centrale sarà garantito dalla nuova linea Varese-Saronno-Bovisa- Milano Centrale. Quindi in buona sostanza per Saronno non cambia nulla. Perché fare inutili allarmismi?
Praticamente il giorno in cui RFI decide di separarsi da ferrovie nord perdiamo il treno da Saronno a centrale e ci fanno riprendere la metropolitana da Cadorna.
Infatti come annunciato dal AD di FNM ci sarà un progressivo depotenziamento della tratta Saronno/Malpensa considerato che Regione Lombardia ha tutte le intenzioni di spostare l’asse di collegamento con Malpensa su Milano Fiera sorge spontanea una domanda
Ma la nostra amministrazione a parte i due progetti inseriti nel recupero dell’ex Isotta su questa ipotesi non HA NULLA DA DIRE ????
COSA E COME HA INTENZIONE DI OPERARE NELL’INTERESSE DI SARONNO E DI TUTTU IL TERRITORIO CIRCOSTANTE
fossi l’airoldi farei una campagna spietata contro la giunta Fontana che ha distrutto l’ospedale, quadruplicato le tariffe dell’acqua e adesso ci porta via anche il malpensa express.
A Saronno hanno in mente le piste ciclabili
Ospedale, ferrovia per non parlare di alfa ….. E ancora a Saronno c’è tanta gente che vota lega
Dopo l’ospedale adesso anche i trasporti… Grazie regione Lombardia
Lascia un commento