Saronno, su Instagram lo sfogo della prof della Bascapè: dall’allagamento al cortile invaso dai vetri caduti nelle grandinate estive. Appello ai genitori
16 Settembre 2023

SARONNO – Spopola sulle chat dei genitori nelle ultime ore il video, condiviso su Instagram, di una docente della scuola media Bascapè che sfoga la propria amarezza per le condizioni in cui versa il plesso scolastico di via Ramazzotti.
Ieri la scuola media a ridosso del centro storico è stata chiusa a causa di un allagamento. In un primo momento si pensava che il problema fosse il maltempo ma poi, dopo il sopralluogo del sindaco Augusto Airoldi con gli assessori Francesca Pozzoli e Gabriele Musarò, è stato trovato uno straccio in un water che, come ha spiegato stamattina in una nota l’assessore Franco Casali, unito “a un inspiegabile collegamento ad un pluviale ha creato il problema”.
La docente parte da più lontano ossia da come “l’amministrazione comunale non sia sul pezzo per l’edilizia scolastica come anche quelle che l’hanno preceduta”. La prof spiega come “la situazione sia drammatica” e sia peggiorata nei 6 anni in cui ha insegnato in Bascapè.
“Ogni anno viene qualcuno, l’assessore di turno o il tecnico, prende nota delle operazioni di manutenzione basica poi fanno qualcosina ma in sostanza non cambia nulla”. Il video prosegue raccontando le difficoltà della scuola dove le pareti non vengono imbiancate da anni, dove i serramenti non garantiscono un giusto ricambio di aria e non sono funzionali. Non manca un accenno alle classi pollaio “tanti studenti in spazi troppo piccoli e finisce che manca l’aria”.
Ci sono anche segnalazioni specifiche sull’allagamento “che non è un problema di oggi c’è da tutta l’estate” e sul cortile inagibile perchè “ci sono i vetri caduti dalle finestre della vicina ex scuola Regina Margherita che non sono stati raccolti”. “Il Comune ha nastrato tutta l’area rendendola offlimits. Così non si può utilizzare per l’intervallo che si farà in corridoio per il resto dell’anno. Vuoi mai che qualcuno mandi a raccogliere i vetri…”
Amarezza anche per “gli articoli sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie dell’Amministrazione con il risultato di una scuola chiusa per inagibilità”. Nel lungo sfogo c’è un plauso al personale non docente e anche un ringraziamento ai dipendenti comunali, “che sono gentili e disponibili”. “Non voglio togliere nulla alla professionalità di chi lavora in comune ma c’è qualcosa che non funziona” conclude. Non a caso arriva un appello ai genitori: “Siete i responsabili della qualità di vita dei vostri figli vi invito a fare qualcosa, intervenite per chiedere la qualità dello spazio dove i vostri figli passano tre anni della loro vita”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
L’amministrazione risponderà che ci stavano pensando, che era già programmato, che bla bla bla.
Questa prof. dovrebbe solo ringraziare chi ha messo a disposizione 1,5 milioni di euro per permettere a tutti i suoi studenti di essere in classe! Se poi nei lavori di anni fa, quando non era in carica questa amministrazione, hanno messo assieme gli scarichi del pluviale e del bagno e uno straccio ha ostruito il wc, la colpa non e’ certo dell’assessore che FARA’ 2 ANNI DI NOMINA A FEBBRAIO 2024, ma lei dice che l’ha incontrata 2 anni fa, e allora mi chiedo: non e’ che si sara’ sbagliata con qualcun altra?
Poi vorrei sapere dove ha letto sui giornali che l’assessore sovraintende i lavori? Nessuno scriverebbe mai una cosa del genere perche’ l’assessore non puo’ fare il direttore dei lavori, ma stiamo scherzando?Mi sorprende davvero questa falsa interpretazione dei compiti istituzionali.
Il resto e’ tutto uno sfogo, avrei preferito che si fermasse al “piove governo ladro”, e invece si mettono di mezzo pure gli uffici..mah!
E l’Assessore Musaro’? Tutti i modi vengono al pettine
“Non dipende invece dall’efficacia delle lavorazioni estive compiute nè direttamente dalle condizioni meteo della notte scorsa l’episodio che ha comportato l’evacuazione della scuola Bascapè: uno straccio rinvenuto dalla ditta di spurghi chiamata subito sul posto ieri mattina nello scarico di un servizio igienico ha causato la tracimazione che ha interessato diversi locali e corridoi. Evento verificatosi anche a causa di un incredibile collegamento tra lo scarico di quel bagno e il pluviale, realizzato molti anni fa e che ha generato con lo straccio rinvenuto il disastro verificatosi. Liberate le condotte, è stata subito convocata una ditta specializzata, che si è occupata dell’aspirazione dell’acqua interna agli ambienti e ha avviato la sanificazione certificata che permetterà di riconsegnare gli ambienti agibili lunedì.”
TUTTI PRONTI A CRITICARE E A CHIACCHIERARE. Ma vi rendete conto o no che stiamo passando da un disastro atmosferico all’altro? La Giunta ha stanziato subito dopo il primo gravissimo fortunale 1,5 milioni per i lavori di ripristino, soprattutto nelle scuole, i lavori sono stati in gran parte eseguiti e infatti le scuole COMUNALI ieri non hanno avuto grossi problemi, tranne alla Bascapè. Ma qui non c’entrano le piogge, è stato un incidente “interno”, l’otturazione incredibile di uno scarico collegato a un pluviale. Scarico al piano rialzato; l’acqua, come tutti sanno, va verso il basso; infatti, allagati il piano rialzato e il sotterraneo. Quindi dal tetto non è entrata una goccia, era in ordine. Mai saputo che la perdita d’acqua di una lavatrice può allagare piani e piani sottostanti? Ma ormai ci si sa solo lamentare, ci si mettono anche le insegnanti; lasciamo perdere….
Ieri venerdì …. sono stato in municipio ..secchi per raccogliere acqua e pavimenti bagnati ovunque …il palazzo è un colabrodo … ma cosa pensiamo di aspettarci da un amministrazione che non è neanche in grado di “custodire la propria casa” ….. basta Saronno merita di meglio …..
“l’amministrazione comunale non sia sul pezzo per l’edilizia scolastica come anche quelle che l’hanno preceduta”
Quindi lasciate da parte le beghe politiche e investite di più nelle scuole e nel futuro dei ragazzi.
Anche il liceo legnani nella sede di via antici ha continue infiltrazioni d’acqua. i ragazzi ieri hanno assistito a cascate e nonostante ciò sono rimasti a scuola con gli stracci per terra, poi in corridoio.
Lunedì a quanto pare rientreranno a scuola come se nulla fosse. Aspettiamo con ansia i temporali di lunedì notte. Se queste vi sembrano le condizioni in cui tenere i vostri futuri medici, ingegneri…
AD 2023 Lombardia
Mi vergogno di essere saronnese (parte 1669865390)
Musaro’ e Pozzoli non sono i migliori assessori di questa Amministrazione insieme a Casali? Povera Saronno ☹️.
Io fossi l’assessore Pozzoli mi dimetterei all’istante, proprio come ha fatto Merlotti.
-
Piacerebbe
-
Più che lei… Casali deve dimettersi, non ne combina giusta una !
-
Senza se e senza ma, di Airoldi e la sua amministrazione non se ne può più.
È un disastro.su tutti i fronti, dalla sicurezza, al verde, dalla viabilità fino alle scuole.
AIROLDI!!! …. e adesso risponda alle precise accuse mosse falla docente.
Questa volta quale puerile scusa riuscirà a mettere in campo?
P.S: non vale più dare la colpa ad altri.