• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Saronno, al museo della ceramica G. Gianetti la settima edizione del concorso “Coffeebreak”

24 Maggio 2024

Fino a sabato 8 giugno sarà possibile visionare le opere esposte.

0
0
Saronno, al museo della ceramica G. Gianetti la settima edizione del concorso “Coffeebreak”
  • copiato!

SARONNO – Si è tenuta sabato 18 maggio l’inaugurazione e la premiazione della settima edizione del concorso Coffeebreak.Museum. Il museo della ceramica Giuseppe Gianetti, situato nella villa storica in via Carcano e quest’anno al suo trentennale dall’apertura, è stato teatro del concorso a cadenza biennale che esordì nel lontano 2010 e che quest’anno ha previsto l’inserimento di un’interessantissima novità, ovvero l’introduzione di un premio giovani dedicato agli studenti delle Accademie di Belle Arti. Oltre ai “junior”, presente la canonica categoria dei “senior”.

In tutto, questa edizione ha visto 43 candidati ammessi con età compresa dai 19 ai 76 anni, 162 opere totali presentate e 10 artisti premiati. La giuria, composta dalla direttrice e curatrice del museo Mara De Fanti e dall’affermato artista nonché docente a Brera Arcangelo, oltre che da altri critici ed esperti, ha visionato le opere, letto e studiato le poetiche e le ricerche dietro ad esse.

Ed eccoci, dopo questo processo di analisi, al momento della premiazione. Terza classificata Anna Villa, medaglia d’argento per Angelica Tulimiero e primo posto ottenuto da Roberta Agostini.

I finalisti invece della categoria giovani sono stati Elena Dall’Aglio, Giorgia Le Pera, Allegra Mariotti, Giorgio Tosini, Angela Trebeschi e Maria Chiara Pernici, che si è aggiudicata la vittoria finale.

A seguire, diverse menzioni speciali da parte di rinomate gallerie ed istituzioni del mondo dell’arte ceramica, con in palio interessanti premi tra cui l’opportunità di operare ed imparare nelle sedi degli enti in collaborazione.

Al termine della cerimonia di premiazione, un rinfresco per tutti i presenti e l’opportunità di visitare liberamente il museo, dove sono state allestite per l’occasione, oltre alle ceramiche del ‘700 patrimonio del museo, le opere dei finalisti (sia senior sia junior) e i lavori del super-ospite Arcangelo.

Un’interessante occasione di vedere coi propri occhi e comprendere quanto un materiale così antico come la ceramica possa trovare ancora campi di applicazione nelle arti visive anche ai giorni nostri.

Le opere rimarranno esposte fino a sabato 8/6.
Orari di visita: martedì e giovedì 15-18 | sabato 15-19

In concomitanza si tiene “D’apres Morandi”, la bipersonale di Andrea Facco e mCLp Studio, come premio della precedente edizione del concorso, ne Il Chiostro – Arte & Archivi.

QUI LA FOTOGALLERY

_____________________________________________________________________________

Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su  
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

 

Gabriele Manno
24 Maggio 2024
  • Città
  • Eventi
  • Primo piano
  • accademia brera
  • arcangelo
  • ceramica
  • museo gianetti
  • Museo Gianetti Coffee Break
  • Museo Gianetti Saronno
  • saronno
  • Saronnese
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno, luminarie in piazza Libertà. Tornano gli strumenti dell’Accademia di Brera
Città
Saronno, luminarie in piazza Libertà. Tornano gli strumenti dell’Accademia di Brera
SARONNO - In piazza Libertà sono arrivate le luminarie natalizie: l'intervento è stato eseguito oggi da una ditta specializzata, che…
Ieri a Saronno: in azione i ladri acrobati. Ex Isotta, tutto da rifare. Sciopero alla Metalgalvano
Città
Ieri a Saronno: in azione i ladri acrobati. Ex Isotta, tutto da rifare. Sciopero alla Metalgalvano
SARONNO - Ladri audaci e acrobati ripuliti 3 appartamenti in un pomeriggio a Saronno, al quartiere Prealpi. https://ilsaronno.it/2022/12/23/saronno-ladri-audaci-e-acrobati-ripuliti-3-appartamenti-in-un-pomeriggio/ “Comunichiamo che…
Ex Isotta Saronno, va avanti la bonifica
Città
Ex Isotta Saronno, va avanti la bonifica
SARONNO - Recentemente Beppe Gorla, il patron del progetto di recupero dell'ex Isotta, la più grande area dismessa di Saronno,…
Ex Isotta, l’Amministrazione risponde a Gorla: conferenza stampa in diretta alle 10,30
Città
Ex Isotta, l’Amministrazione risponde a Gorla: conferenza stampa in diretta alle 10,30
SARONNO - Cosa succederà nell'ex Isotta Fraschini, la maxi area dismessa tra via Varese e via Milano di proprietà della…
Ex Isotta Saronno: tutte le richieste della Lega
Città
Ex Isotta Saronno: tutte le richieste della Lega
SARONNO - L'ex Isotta Fraschini è l'area dismessa più grande di Saronno: la rigenerazione urbana vorrebbe farne principalmente un polo…

In Primo piano

Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
Primo piano
Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
SARONNO - "Per il terzo anno consecutivo la nostra Notte bianca ha fatto registrare una significativa partecipazione di famiglie saronnesi…
7 Luglio 2025
  • 56
Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
Primo piano
Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
SARONNO – Un improvviso blackout ha lasciato al buio il centro di Saronno nella notte tra sabato 5 e domenica…
6 Luglio 2025
  • 820
Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
Primo piano
Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento nel primo consiglio comunale di Novella Ciceroni. "Obiettivo Saronno - che qui ho…
4 Luglio 2025
  • elezioni saronno 25
  • 149
Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
Primo piano
Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
SARONNO - Ha conquistato subito un applauso quanto tra i suoi ringraziamenti alle persone che l'han votato, alla sindaca Ilaria…
1 Luglio 2025
  • elezioni saronno 25
  • tu@saronno
  • 66
Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
Primo piano
Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
SARONNO - "Ricevere la nomina ad assessore alla cultura e politiche educative è un'emozione intensa e profonda: un mix di…
27 Giugno 2025
  • elezioni saronno 25
  • tu@saronno
  • 108
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966